Se avete deciso che non volete l’aria condizionata in casa per una questione di salute (evitare sciatalgie, mal di gola, sbalzi di temperatura particolarmente pericolosi) o di consumi eccessivi o perché semplicemente non vi convince e volete combattere il caldo con un ventilatore versatile, silenzioso e poco ingombrante, il ventilatore a colonna è la soluzione.
Il ventilatore a colonna si chiama così per il modo in cui è stato concepito: una piccola colonna che da terra si innalza per un’altezza variabile e che produce movimento di aria attorno a voi, ruotando secondo un angolo variabile. Questo tipo di ventilatore è facilissimo da montare e può essere spostate in ogni stanza seguendovi nel lavoro che state facendo o nelle vostre passioni.
Cosa differenzia i ventilatori a colonna
- SEMPLICE E PRATICO: Il ventilatore a colonna Beko è caratterizzato da un design sottile, elegante, e compatto, che lo rende semplice da trasportare di stanza in stanza
- PRATICO: la macchina del vento! Il ventilatore a torre Sky High di Klarstein smuove l'aria di casa e ufficio. Il suo elegante design salvaspazio è completato da numerose funzioni in grado di...
- 【Proteggi la tua sicurezza: design senza pale e brezza naturale simulata】 Questo ventilatore a torre fornisce aria fresca senza pale rotanti, evitando così potenziali rischi per la sicurezza e...
- Ventola di raffreddamento con finitura nero opaco; dimensioni compatte
- Il caldo si fa insopportabile? Soffrite di afa?? Lasciate che LEVOIT Classic da 92cm vi aiuti a risolvere questo problema. Questo ventilatore a torre è dotato di 3 modalità di regolazione, 5...
- ❄ 【Velocità e modalità regolabili】: Personalizza la brezza con le 3 impostazioni di velocità e le 3 modalità (Normale, Naturale e Sleep) del ventilatore a torre WOWDSGN. La modalità Sleep...
- POTENTE: un potente ventilatore a torre per un estremo ristoro che puoi sentire dall'altra parte della stanza, fino a 7,5 m di distanza alla massima velocità
Le caratteristiche che diversificano un ventilatore a colonna (altrimenti detto a torre) da un altro sono in realtà tante, ma le fondamentali sono: rumorosità, quantità di aria spostata in un’ora, il design.
Per quanto normalmente i ventilatori a colonna vengano utilizzati per il raffrescamento di uffici o comunque di ambienti diurni e quindi non sia necessario un livello bassissimo di decibel di rumorosità per permettervi di dormire serenamente, un fastidioso rumore costante mentre state leggendo, lavorando o semplicemente cercando di rilassarvi, non è mai simpatico.
Per quanto riguarda la quantità di aria spostata in un’ora, acquistare un ventilatore che alle prime due velocità non sembra spostare alcunché non è consigliato, prediligete un ventilatore con più velocità e un numero variabile di modalità (notte, bimbo, naturale…).
Telecomando o timer
Se ce ne fosse la possibilità, entrambi. Il timer vi permette di dare uno stop al vostro ventilatore nel caso in cui lo lasciaste nella stanza di un bambino (in quel caso ne esistono in vendita alcuni modelli con la modalità “bimbo” che rallenta la velocità fino a spegnersi) oppure aveste in programma di addormentarvi o comunque voleste programmare il tempo di spegnimento.
Il telecomando vi permette di non alzarvi dalla sedia o dal divano per accenderlo, spegnerlo e variarne la velocità. Buona parte dei ventilatori a colonna in commercio possiedono entrambi, ma è sempre meglio farci attenzione.
Classifica top8 dei migliori ventilatori a colonna
-
Dyson Pure Cool – Miglior ventilatore a colonna
Cominciamo con le nuove generazioni che in quanto belle, innovative e all’ultima moda, sono anche le più costose.
La casa produttrice Dyson ha progettato e realizzato questo ventilatore senza pale (in realtà ha le palle nella base) che è in grado di aspirare l’aria dall’ambiente circostante e rimetterla in circolo a una velocità molto più alta creando quel flusso d’aria piacevole che vi darà un senso di frescura immediato.
Visto anche il prezzo il prodotto è completo di timer e telecomando e ha un’assorbenza di 56 W, è silenzioso e sicuramente dal design innovativo e ricercato, ma d’altronde Dyson è maestra in questo. Il prezzo è molto alto, ma è giustificato dalla tecnologia Dyson e dagli studi che ci sono alle spalle.
Non è soltanto un ventilatore, ma è anche un purificatore dell’aria. Rileva e segnala la presenza di particelle di gas, aspira e purifica l’aria liberandola dal 99% di particelle con diametro inferiore a 0.1 micron, è dotato di schermo LCD, ma non comunica con l’app Dyson, purtroppo.
Se poi voleste strafare esiste l’ultimo nato in casa Dyson, il Pure Cool Formaldehyde che purifica l’aria al 99% dalla formaldeide, componente chimica volatile e cancerogena (contenuta in molte colle dei mobili, resine, ecc).
-
Klarstein Highwind – Ventilatore a colonna con telecomando
La Klarstein è un’azienda tedesca che produce molti elettrodomestici, tra cui un’ampia gamma di ventilatori a colonna e non. L’Highwind è il più potente dei ventilatori a colonna con una quantità di aria spostata che è tra le più alte della famiglia: 1650 metri cubi/ora.
Ha tre velocità più la funzione brezza che simula il vento e ha un timer di spegnimento programmabile fino a 12 ore, con la funzione notte che permette al ventilatore di abbassare la velocità fino ad arrivare allo spegnimento.
Ha un telecomando in dotazione, uno schermo LCD che vi dice anche la temperatura ambiente, ma un angolo di rotazione un po’ ridotto rispetto ad altri ventilatori (soltanto 90°). Il rapporto qualità/prezzo è ottimo per tutte le funzionalità che l’Highwind ricopre e siamo ben sotto il prezzo di Dyson (meno della metà).
Un ultimo punto a favore di Highwind è il design, nero, lucido, accattivante, è da considerarsi di certo un componente d’arredamento.
-
Rowenta Eole Infinite
- L'oscillazione di 180° garantisce una copertura di ventilazione extra ampia in tutta la stanza
Nel caso di questo ventilatore della grande casa produttrice Rowenta ci viene in soccorso per rinfrescare l’aria persino il dio greco del vento. Eolo è un ventilatore a colonna con uno stile elegante e razionale anche se non si può parlare di vero e curato design.
Ha una tecnologia che gli permette di oscillare a 180° rinfrescando adeguatamente una stanza di medie dimensione e ha un timer digitale con un flusso di aria potente e 3 velocità di ventilazione. È dotato di telecomando e la casa produttrice certifica 15 anni di riparabilità.
Il prezzo è sicuramente inferiore all’Highwind anche se non di molto, ma in rete si possono trovare delle offerte che lo rendono uno dei migliori nel rapporto qualità/prezzo.
-
Brandson
- Il grande ventilatore a torre soffia il calore estivo! Con il suo potente motore da 45 W, garantisce un flusso d'aria fresco e rinfrescante, che vi permette di respirare liberamente in estate. Grazie...
La ditta Brandson produce una vasta gamma di ventilatori tra cui poter decidere il migliore per il proprio scopo, ma abbiamo deciso di nominarla perché uno dei suoi prodotti di punta (non il prezzo migliore sul mercato, ma comunque un buon prezzo) è orientabile non solo in orizzontale, ma anche in verticale, dal momento che la torretta si inclina di 10° verso l’alto.
Ha un’assorbenza di 45 W e un angolo di oscillazione di 65°, quindi ridotto, ma vince su altri per le funzioni di velocità e spegnimento. Ha 4 modalità di ventilazione: normale, naturale, sonno e bambino e durante le ultime due parte da una velocità per poi abbassarsi gradualmente e infine spegnersi del tutto.
Dotato di telecomando ha una rumorosità che varia da 40 dBA fino a 52 dBA per la velocità più alta. Ci è piaciuta particolarmente la modalità naturale che rinfresca con brezze alternate a attimi di pausa, simulando il ciclo naturale del vento. Non trascurate il design di questo prodotto, disponibile in diversi colori, tra cui il pregevole oro naturale.
-
Argo Oniro Tower
- Ventilatore bladeless nero, senza pale rotanti con una struttura in alluminio anodizzato effetto opaco e luce blu a led integrata nella base
Se non potete rinunciare ad avere un prodotto che svolga le sue funzioni da ventilatore, ma faccia anche da arredamento nella vostra casa in stile moderno, potete pensare all’Oniro Tower della Argo, il cui nome non è stato scelto a caso, ma serve a darci immediatamente il senso della sua bassa rumorosità e del suo volerci accompagnare nel riposo e persino nel sonno.
La “Torre onirica” ha un design moderno in alluminio opaco, piacevole persino al tatto ed è disponibile in diversi colori. Ha un pannello di controllo touch a led e un display di spegnimento automatico per permettervi di contenere i consumi che sono per quanto molto bassi (26W).
All’interno della confezione c’è un telecomando che regola intensità e oscillazione che può arrivare fino a un massimo di 90°. Ha anche un timer programmabile per 8 ore e tre modalità di funzionamento, normale, Sleep e turbo. Una caratteristica che piace è la base con luce blu a led che di sera regala una piacevole atmosfera.
-
Rowenta VU6210 Eole Compact
- Tecnologia airflow: orientamento della griglia personalizzabile
Piccolino e potente? Allora l’Eole compact è il vostro ventilatore. Più che un ventilatore a colonna o a torre si tratta di un ventilatore da tavolo, alto soltanto 43.5 cm e per questo compatto, ma non per questo meno potente. L’Eole Compact nasce per soddisfare chi desidera avere una ventilazione ravvicinata o chi intende portarsi un ventilatore proprio ovunque.
Dal design particolare che lo rende molto moderno e accattivante, l’Eole Compact è progettato per essere efficace all’interno di una distanza di circa due metri.
È dotato per altro di un timer regolabile e di una modalità auto che rileva in automatico la temperatura della stanza e cambia la velocità a seconda dell’innalzamento della stessa. Consuma relativamente poco, 30 w e se non lo toccate si spegne da solo dopo 12 ore. Forse è un po’ caro per quello che offre.
-
Argo Aspire Tower
- Ventilatore a torre dal design elegante, finitura argento, adatta ad ogni ambiente
Argo è un’azienda che si occupa di riscaldamento dal 1929 (famoso il suo Carosello Bill e Bull) e che pochi anni dopo la sua nascita ha cominciato a produrre sistemi di raffrescamento, fino a diventare l’azienda che è ora.
La gamma di ventilatori a colonna è ampia e per tutte le tasche e i desideri. La Aspire Tower è un ventilatore dalle linee eleganti senza strafare, nel colore silver ed è leggero e compatto. Ha un angolo di rotazione ridotto di soli 80°, ma una buona portata d’aria e 3 velocità selezionabili dal pannello di controllo e dal telecomando.
Ha anche un timer (non possiamo rinunciarci) semplificato che permette di controllare il tempo di accensione fino a 4 ore. Il prezzo stavolta è contenuto, la torretta è senza pretese, ma del tutto funzionale allo scopo.
-
Beko EFW5100W
- SEMPLICE E PRATICO: Il ventilatore a colonna Beko è caratterizzato da un design sottile, elegante, e compatto, che lo rende semplice da trasportare di stanza in stanza
Se volete qualcosa di facile da usare e a un costo molto contenuto (lo si trova spesso in offerta), il Beko EFW5100W è il prodotto che fa per voi. È un ventilatore a torre dai consumi ridotti (35 W di assorbenza) leggero, con un diametro di 40 cm, un display a led e un timer (che però è di appena 2 ore).
Dotato di 3 velocità ha una rumorosità molto contenuta (43 dBA) e un angolo di oscillazione di soli 60°. Per tagliare sul prezzo qualcosa bisognava togliere, ma il Beko si difende con una buona portata d’aria e una semplicità di montaggio e durevolezza invidiabili. Il design non è dei migliori, ma come abbiamo già detto, su qualcosa bisognava pur tagliare.
Come scegliere il miglior ventilatore a colonna
In realtà non esiste un prodotto migliore di un altro, ma un prodotto migliore per i nostri scopi e le nostre tasche. Allora, può essere utile tenere in considerazione tutti i punti di forza e i punti di debolezza di un ventilatore di questo tipo.
-
I metri cubi/ora
Un ventilatore a colonna normalmente sposta una quantità di aria inferiore a quella spostata da un ventilatore a pale tradizionale; pertanto, non è adatto per spazi ampi e qualora il raffrescamento debba avvenire oltre una certa altezza (a meno che non lo si appoggi su un tavolo). Il fatto di essere compatti però li rende più maneggevoli e tremendamente meno ingombranti, per cui sono l’ideale se si ha poco spazio e non si vuole perderne dell’altro. Non sottovalutate il fatto che, se salite di prezzo, di norma i metri cubi /ora aumentano, per non parlare dei modelli come il Dyson Pure Cool dove la quantità e la velocità di aria spostate sono notevoli in proporzione alla sue dimensioni (l’altra cosa notevole di questo modello è il prezzo).
-
Facilità di pulizia
Un ventilatore a colonna è più facile da pulire di un ventilatore a pale. Intanto è più piccolo e poi le componenti sono meno numerose. Gli allergici non sottovaluteranno questo punto nel momento in cui sarà ora di togliere il ventilatore da una cantina polverosa e rimetterlo in funzione.
-
La rumorosità
Il numero di decibel (dBA) prodotti da un ventilatore farà la differenza a seconda di dove lo andrete a utilizzare. A parità di prezzo prediligete un prodotto silenzioso, magari la vostra intenzione non è quella di utilizzarlo in camera da letto, ma se doveste averne bisogno, non vi rovinerà il sonno.
-
Il design
Se volete risparmiare non baderete molto a questo particolare, ma se avete la possibilità di spendere qualcosa in più potete sbizzarrirvi a scegliere un prodotto che vi appaghi gli occhi. Non sarà difficile, in realtà, alcune aziende hanno capito l’importanza di questo aspetto e propongono dei ventilatori che arricchiranno l’arredamento di casa vostra o del vostro ufficio.
-
Presenza di telecomando e timer
Come abbiamo già detto a inizio articolo, immaginatevi sdraiati sul divano e poi immaginate quanto fastidio può darvi l’alzarvi per andare a spegnere o alzare la velocità del vostro nuovo ventilatore a colonna e poi, scegliete.
-
Per gli allergici
Grazie alle nuove tecnologie, un semplice ventilatore può smettere di muovere soltanto l’aria, ma cominciare anche a filtrarla e grazie a particolari filtri depurerà la stanza da tutte quelle particelle come polvere e pollini che rovinano il riposo e la giornata di chi soffre di allergie in maniera più o meno importante. Nulla è più confortevole di chiudere fuori casa i problemi, soprattutto quelli di questo tipo.