Un transpallet manuale è un mezzo di tipo meccanico che serve per movimentare dei carichi posizionati generalmente su delle pedane (pallet, per l’appunto).
E’ un articolo che funziona grazie a due forche dotate di rotelline sotto di esse, collegate ad un’asta e un manubrio centrali che servono per la guida del carrello.
Con l’ausilio di queste due forche meccaniche, colui che muove il transpallet inforca il bancale, lo solleva con degli appositi pulsanti, e può trasportarlo dove desidera.
Viene usato moltissimo all’interno dei magazzini e delle attività commerciali per la movimentazione manuale di pallet pesanti, ma allo stesso tempo anche in contesti privati per lo spostamento di carichi più modesti.
Per questo motivo ne troviamo in commerci moltissimi modelli, visto che le esigenze di utilizzo possono essere molto diverse, che differiscono tra loro in base al marchio, alla portata, alla misura delle forche e in relazione a diversi aspetti, che saranno tutti presi in analisi nei prossimi paragrafi.
Perché comprare un transpellet manuale
- Transpallet 2500 kg: il nostro transpallet echoeng può sollevare fino a 110 mm e abbassare facilmente carichi pesanti che raggiungono i 2500 kg / 2,5t! Inoltre è perfetto per operazioni di uso...
- Transpallet con bilancia: Il transpallet manuale echoENG è completo di bilancia digitale e stampante ricaricabile, ideato per trasportare merce fino a 2000 kg / 2 Ton! Inoltre è perfetto per...
- Impugnatura multifunzionale per un comodo utilizzo
- FORTE CAPACITÀ DI CARICO - Il transpallet può sollevare e abbassare facilmente carichi pesanti fino a 2500 kg / 2,5t ed è quindi perfettamente adatto alluso quotidiano
Partiamo da una considerazione importante. Dobbiamo sapere che in commercio non esistono soltanto modelli di transpallet manuali, ma ci sono anche dei tipi elettrici.
Ed allora la domanda sorge abbastanza spontanea: perché dovremmo acquistare un modello manuale e non uno elettrico?
Per poter rispondere, è bene fare una distinzione tra le due tipologie.
Un transpallet manuale, come abbiamo accennato nella nostra introduzione, viene azionato e messo in funzione da un operatore e tramite la sua spinta, vengono spostati carichi su pedane di piccole, medie e grandi dimensioni (a seconda del modello in possesso).
Un transpallet elettrico, invece, funziona tramite un motore ma serve principalmente quando si devono spostare dei carichi molto più pesanti per i quali non è sufficiente la forza di una singola persona.
Tutti e due comunque assolvono alla stessa funzione, ma la differenza sostanziale sta nel fatto che un transpallet elettrico costerà molto di più a parità di caratteristiche, e avrà naturalmente bisogno di una manutenzione maggiore.
Tipologie
Questa premessa era doverosa, ma in questa nostra mini-guida prenderemo in analisi soltanto i modelli di transpallet ad utilizzo manuale.
Se facciamo una prova e digitiamo sulla pagina di ricerca Amazon ‘transpallet manuale’, ci rendiamo conto che le soluzioni di acquisto sono veramente moltissime e quindi allo stesso tempo la confusione potrebbe essere molta per un utente che non conosce il prodotto.
E’ quindi opportuno capire quali divergenze ci sono tra un transpallet manuale ed un altro, considerando che si differenziano tra loro per diversi aspetti quali misura delle forche, numero di rulli e presenza o meno di bilancia digitale.
-
Transpallet manuali a forche standard, lunghe o corte
La lunghezza standard delle forche di un transpallet è di 1150mm, ma sul mercato, in base alla tipologia ed alla grandezza dei carichi da movimentare, se ne trovano con lunghezze che vanno dagli 800 fino ai 2000 mm!
-
Transpallet a forche ribassate o standard
Visto che esistono anche bancali con altezze non standard (quindi inferiori ai 9 cm), in commercio troviamo anche dei modelli di transpallet detti ‘ribassati’, che permettono il trasporto di questi speciali pallet.
-
Transpallet a rullo singolo o doppio
Le forche dei transpallet manuali, possono essere dotate di rullo singolo oppure doppio.
La differenza tra i due modelli è che quelli a rullo singolo, sono più adatti a superfici lisce, mentre quelli a modello doppio, sono adatti a dare maggiore stabilità nel caso di superfici meno uniformi.
D’altra parte però quelli a rullo singolo sono più comodi a livello tecnico quando c’è necessita di prendere il pallet dal lato chiuso. La manovra infatti risulta molto più semplice per via della singola rotella rispetto a quelli doppi, dove c’è la necessità di centrare precisamente lo spazio di sollevamento per poter inforcare e alzare il carico in sicurezza.
-
Transpallet con o senza bilancia digitale integrata
Esistono modelli che hanno in dotazione sistemi integrati per pesare automaticamente il pallet, ed altri che invece non hanno questa funzione. In alcuni casi, specie quando si tratta di velocizzare le operazioni di registrazione di un carico e pallet, il modello con bilancia digitale integrata è fondamentale per evitare il passaggio in più di pesare il carico stesso.
Consigli per scegliere i migliori transpellet manuali
Dopo aver fatto queste considerazioni, ecco 5 indicazioni utili da tenere bene a mente se non vogliamo sbagliare la scelta del transpallet manuale da acquistare.
-
Dobbiamo conoscere sempre il peso di ciò si deve trasportare
Potrebbe rivelarsi inutile acquistare il miglior transpallet sul mercato, per poi doverlo usare per movimentare dei carichi che potremmo tranquillamente spostare con un altro prodotto similare, ma spendendo molto molto meno. Quindi occhio al peso e alla portata!
-
Misuriamo i pallet in nostro possesso
Se siamo un’azienda, ed abbiamo i bancali tutti della stessa misura (ma anche se sono tutti diversi), sarà fondamentale conoscerne le misure, in modo tale da acquistare il prodotto con delle forche adatte a noi.
-
Valutiamo l’altezza dove vanno collocati bancali
Fare una valutazione di questa è strettamente necessario, visto che come abbiamo detto, non tutti i transpallet alzano allo stesso modo.
-
Consideriamo le misure del transpallet in base agli spazi che abbiamo
Un conto è avere un magazzino enorme, con pochi prodotti all’interno e spazio di manovra, altro conto è avere magari uno spazio molto più ristretto, senza margine per spostarsi comodamente. In alcuni casi si potrebbe valutare l’idea di acquistare dei modelli più piccoli, ma più funzionali agli ambienti di lavoro.
-
Conoscere il nostro budget
Ultima considerazione che potrebbe dirsi scontata (ma non lo è) è quella relativa alla cifra che possiamo spendere. Utilizzare gli strumenti di ricerca in base al budget in nostro possesso permetterà di avere un quadro di prodotti similari nella fascia di prezzo che abbiamo scelto, e ci farà avere un raffronto dei modelli a disposizione con quella che è la nostra disponibilità economica per l’acquisto.
Quanto costa un transpellet manuale
Come abbiamo anticipato, nel mercato ci sono moltissimi modelli di transpallet manuale, da quelli professionali a quelli da uso domestico ed hobbistica, ed i prezzi sono davvero disparati.
E’ importante capire di cosa c’è bisogno, se necessitiamo di un prodotto per spostare piccoli carichi nel garage di casa, o se ci occorre un transpallet migliore per una attività commerciale, o perché siamo soliti movimentare grosse quantità di materiali.
Ragionando sui prezzi, si parte da cifre molto accessibili, che possono variare tra le 300 e le 600€ per i modelli più economici considerati da hobbistica, fino ad arrivare ai transpallet professionali che possono oscillare tra i 1000€ e i 3000€.
Classifica top7 dei migliori transpellet manuali
A proposito di modelli professionali (e non) per avere una distinzione ancora più netta e una panoramica più esaustiva, sono stati selezionati in questo articolo 7 tra migliori transpallet presenti su Amazon.
Non sono tutti modelli professionali, e li abbiamo collocati in ordine di prezzo decrescente, creando una mini-classifica per avere un’idea su quello che offre il mercato, ed una distinzione netta fra le varie fasce di prezzo
-
Yijian – Miglior transpellet manuale
- Cilindro idraulico fuso senza cuciture: dite addio alle perdite d'olio con il design del cilindro fuso senza cuciture. Testato oltre 200.000 volte per prestazioni affidabili e forte tenuta.
Partiamo dal top di gamma in una fascia di prezzo molto alta.
Si tratta di un transpallet esteso, ossia con delle misure speciali, dotato di forche più larghe e più lunghe rispetto ai modelli con misura standard. Le componenti sono di qualità altissima, e va considerato per un uso prettamente professionale e per impieghi gravosi visto anche il suo prezzo.
Rappresenta la soluzione ideale per inforcare dei bancali con misure particolari e con un peso molto elevato.
Ha delle ruote ausiliari portatili per fornire supporto extra sia in salita, che in discesa.
Una delle caratteristiche che lo rendono così costoso e allo stesso tempo così performante, è il cilindro idraulico fuso senza cuciture che permette delle prestazioni affidabili, a forte tenuta e senza perdite di olio.
Nella pagina di acquisto è possibile selezionarlo anche in altri formati con dimensioni più piccole (e quindi a prezzi più bassi) rispetto a questo modello.
-
Gseuromarket
- Transpallet manuale pesatore con stampante
Questo modello di transpallet professionale manuale ha invece misura delle forche standard rispetto al precedente ed una portata decisamente ridotta, e rimane su una fascia di prezzo molto alta pur costando molto meno.
Come l’altro è realizzato con componenti di altissima qualità, ma ha un’altra peculiarità principale, cioè è dotato di un pesatore integrato ed una stampante utilizzabile dal display digitale. Questa è una caratteristica molto utile e particolarmente richiesta nella logica delle spedizioni industriali.
La bilancia è anche resistente all’acqua e si alimenta attraverso batterie stilo ricaricabili.
-
Echo-Eng ‘MA SL TRA2’
- Transpallet in acciaio inox: Il nostro transpallet echoENG in acciaio inox può sollevare fino a 110 mm e abbassare facilmente carichi pesanti che raggiungono i 2000 kg / 2,T! Inoltre è perfetto per...
Realizzato interamente in acciaio inox, questo transpallet è certamente tra i migliori a livello di componenti ed ha la peculiarità che rispetto ai primi due, può essere utilizzato anche nel settore chimico, alimentare e farmaceutico.
Anche questo è realizzato con forche standard, resiste fino a temperature di -20°e può essere considerato in fascia alta di prezzo.
Ha un’altra caratteristica che lo rende unico, ossia un raggio di sterzata ristretto che lo costituisce particolarmente agile nelle operazioni dove c’è poco spazio di manovra.
-
Pallit
- Portata del transpallet: 1500 kg / 1,5t
Questo transpallet manuale è pensato e realizzato per dei carichi nei quali si necessita di forche particolarmente lunghe.
E’ realizzato con materiale di alta qualità, e nonostante le misure speciali, può considerarsi un prodotto di fascia di prezzo media (ha un prezzo più basso rispetto ai primi tre modelli) per il fatto principale di una portata ed una altezza di elevamento minori.
E’ dotato di una incredibile maneggevolezza, qualità necessaria nello spostamento dei bancali sovradimensionati per i quali è stato pensato.
-
Echo-Eng ‘MA SL TB 21’
- Transpallet con bilancia: Il transpallet manuale echoENG è completo di bilancia digitale e stampante ricaricabile, ideato per trasportare merce fino a 2000 kg / 2 Ton! Inoltre è perfetto per...
Marchio che abbiamo già ritrovato al terzo posto di questa speciale classifica, ma ovviamente vista la grande differenza di prezzo tra i prodotti, qui trattiamo di un traspallet molto differente. Possiamo collocare infatti anche questo modello in una fascia di prezzo media.
Le forche sono più basse, non è interamente inox, ma trova nella bilancia digitale una sua caratteristica particolare che è molto utile e ricercata negli ambiti della logistica.
Buona portata e praticità.
-
Einhell ‘TC-PT-2500’
- Timone di sicurezza con leva integrata per le 3 funzioni principali
Si scende notevolmente di prezzo, arrivando ad una fascia relativamente bassa, e va da sè che le componenti per la realizzazione siano diverse rispetto ai precedenti modelli.
Ma questo transpallet marchiato Einhell, abbina una buona qualità di base, ad un prezzo moderato, per un uso ovviamente più domestico che professionale. Le forche sono leggermente più strette di quelle standard ma ha comunque le stesse funzioni dei modelli precedentemente descritti.
-
4Seal
- TRANSPALLET RULLI SINGOLI
Siamo arrivati all’ ultimo posto della nostra mini classifica sui transpallet manuali.
Questo modello viene collocato in una fascia di prezzo bassa, ha un costo di circa 10 volte inferiore al primo che abbiamo preso in considerazione, ed ovviamente ci sono validi motivi per far sì che sia così.
Le componenti sono di qualità decisamente più bassa, per un uso prettamente domestico e non professionale.
Anche avendo una portata uguale ad altri modelli molto più costosi di questa classifica, non possiamo aspettarci certo le stesse prestazioni, sia in termini di qualità, che in termini di alzata e di materiali.