Il classico bagnoschiuma non è sempre un prodotto apprezzato dai consumatori, la ragione è legata talvolta alla consistenza, altre per la composizione chimica non sempre delicata: come alternativa consigliamo di ricorrere all’olio per la doccia, un prodotto sicuramente più nutriente e delicato per la pelle, soprattutto quella secca e le zone del corpo più delicate.
L’olio per la doccia idrata, nutre e rigenera la cute, contrasta il raggrinzamento e il rossore, e apre i pori rendendo la pelle morbida e piacevole da accarezzare. I principi attivi presenti in questo prodotto sono studiati soprattutto con lo scopo di prevenire invecchiamento e deformazioni cutanee.
Sul mercato esistono numerosi e differenti oli, quindi la scelta non può essere lasciata al caso o basata solamente sul prezzo.
A cosa serve l’olio per la doccia
- L’olio doccia Biologico Emolliente alla fragranza di Vaniglia vanta un’esclusiva texture confortevole e avvolgente che si trasforma sotto la doccia in una schiuma vellutante e delicata. Grazie...
- La linea di oli doccia Neutro Roberts ha un pH simile al normale pH cutaneo, per questo sono delicati sulla pelle. Specialmente formulati per detergere le pelli sensibili e secche
- Olio elisir dalla texture mielosa che deterge la pelle con delicatezza, rispetta il naturale film idrolipidico e nutre in profondità
- XEROLACT Trattamento dermatologico in grado di ripristinare gli ottimali livelli di idratazione e reintegrare la funzionalità della barriera idrolipidica
Sempre più spesso, ogni giorno siamo soggetti all’aggressione di tossine e agenti inquinanti dell’aria, si tratta di un fenomeno non indifferente che sottopone a invecchiamento, secchezza, denutrizione cutanea.
Un prodotto come l’olio per la doccia depura dalle tossine assorbite dalla pelle, rafforza in profondità i meccanismi responsabili dell’idratazione, protegge e lenisce, generando una sorta di filtro protettivo.
L’olio per la doccia è il prodotto ideale per tutti i consumatori che soffrono di secchezza cutanea: i principi attivi fortemente nutrienti in esso presenti sono appositamente messi insieme per contrastare l’invecchiamento della pelle, per idratarla e levigarla.
A differenza del bagnoschiuma, reperibile in qualsiasi negozio, ma notoriamente ricco di additivi, profumi chimici e sostanze che non detergono la pelle rendendola sempre più sensibile, l’olio doccia è nutriente e gradevole, oltre che privo di elementi dannosi come gli schiumogeni.
Questi ultimi vengono prodotti utilizzando stabilizzanti e sostanze sintetiche addizionate per produrre schiuma, ma sono estremamente dannosi in quanto eliminano il sottile filtro protettivo che l’olio, al contrario, tende a rafforzare.
L’uso costante di un olio per la doccia di qualità, privo di schiumogeni, non solo elimina lo sporco cutaneo senza danneggiare lo strato protettivo, ma nutre e protegge a fondo la pelle.
Ingredienti più usati
Come già accennato, un prodotto non vale l’altro e la scelta non può basarsi esclusivamente sul prezzo o sulla pubblicità; è importante invece leggere attentamente l’INCI, ovvero la lista degli ingredienti presenti sulla confezione.
L’olio per la doccia di norma contiene una serie di principi attivi ottenuti dalla lavorazioni di oli, piante ed erbe aromatiche.
Gli ingredienti naturali selezionati dalle aziende sono frutto di scelte accurate, basate sugli effetti benefici desiderati e appunto, sulle proprietà dei loro principi attivi, e l’obiettivo deve essere principalmente quello di proteggere, nutrire e idratare.
Alcuni oli fanno parte dei prodotti per l’igiene giornaliera della persona, i principali sono elencati qui sotto.
In moltissimi casi, uno degli ingredienti più usati è l’olio di Argan: si tratta di una pianta originaria del Marocco dai cui frutti, simili a noci, sono lavorati attraverso un processo di estrazione a freddo ottenendo un eccezionale olio. L’olio di Argan è ricco di vitamina E, acidi grassi e altre sostanze che contrastano il processo ossidativo e nutrono la pelle dall’interno, rendendola elastica e ben nutrita.
- L’olio di limone è caratterizzato dall’acidità del frutto che lo rende particolarmente apprezzato dai produttori di oli per la doccia, perché stimola la produzione di collagene, una sostanza efficace nel rendere la pelle elastica e tonica, attraverso un’azione che contrasta rughe d’espressione e invecchiamo cutaneo precoce.
- L’olio di cocco viene ricavato spremendo la polpa del frutto ed è aggiunto agli oli per la doccia perché nutre la pelle e il cuoio capelluto grazie alla presenza di acido laurico, ricco di proteine simili a quelle già presenti nella pelle. Viene assorbito con facilità dalla pelle, coadiuva nell’evitare la diffusione dei pidocchi e lenisce la pelle quando scottata dal sole, inoltre, si conserva a lungo nel tempo.
- L’olio di mandorle è ricavato dal frutto che viene lavorato per ottenere un olio naturale molto apprezzato e usato nei casi di secchezza cutanea. Applicandolo sul viso aiuta a prevenire le occhiaie, è efficace contro le smagliature fresche e infine, ragione per cui viene addizionato agli oli per la doccia, nutre in profondità e lenisce le irritazioni della pelle.
- L’olio di argilla vanta proprietà particolarmente assorbenti, per questa ragione un olio per la doccia che lo contiene è ideale quando si desidera assorbire il sebo in eccesso e le impurità.
Svolge un’azione riequilibrante soprattutto in un’area del corpo particolarmente secca. - L’olio di oliva è ormai noto da parecchi millenni per le sue proprietà fortemente idratanti e nutrienti, infatti, era molto apprezzato già nell’Antica Grecia.
Non è un caso che ancora oggi l’olio d’oliva sia usato in campo alimentare, medico, fitoterapico e cosmetico: ne bastano poche gocce aggiunte a un prodotto, per contrastare rughe e smagliature, idratare e nutrire a fondo la pelle.
Un altro olio di indiscutibile qualità è l’Olio Omega 3, particolarmente utile per prevenire potenziali infiammazioni cutanee e proteggere la mucosa della pelle rinforzandone la pellicola protettiva.
- L’Olio Omega 6 previene e contrasta l’acne, fornendo alla pelle il sostegno necessario per proteggersi dalle aggressioni atmosferiche, ad esempio, il troppo freddo o il troppo caldo, che spesso tendono a seccarla.
- L’Olio Omega 9 è già prodotto e sintetizzato dall’organismo umano, quindi è aggiunto in un olio per il corpo in quantità minore. La secchezza potrebbe comunque essere causata da un insufficiente processo di sintesi, pertanto, la sua aggiunta in un olio per il corpo aiuterebbe a nutrire le cellule cutanee migliorando una pelle denutrita e secca.
- L’olio di semi di girasole e l’olio di semi di soia sono particolarmente indicati per la loro strepitosa azione emolliente e per la protezione che svolgono sulle mucose cutanee, quindi due prodotti dalle proprietà ideali per nutrire e idratare la pelle screpolata.
Il seme da cui vengono estratti il burro e l’olio di karitè arriva dalla Savana africana ed è molto apprezzato perché contiene un mix di grassi che si adattano perfettamente alla nostra pelle: questo olio coopera nel rigenerare il filtro protettivo che sulla cute, spesso sensibile agli agenti atmosferici che la aggrediscono, ma non finisce qui, perché protegge anche le cellule della pelle dai raggi ultravioletti.
Scopriamo adesso insieme la classifica dei top 7 migliori oli per il corpo attualmente presenti in commercio.
Classifica top7 dei migliori oli per la doccia
Sul mercato non c’è che l’imbarazzo della scelta, tuttavia, ricordiamo che durante la fase d’acquisto è fondamentale scegliere il prodotto giusto per ogni persona: qui di seguito stileremo la classifica dei migliori 7 oli per la doccia, tra i quali è possibile scegliere in base alle esigenze della propria pelle.
Ecco quali sono i migliori oli per la doccia acquistabili nei negozi fisici e online, tenendo conto degli ingredienti, delle necessità e del rapporto qualità-prezzo.
-
L’Amande – Miglior olio per la doccia
- OLIO PER IL CORPO PROFUMATO: Adatto per pelli delicate, facili agli inestetismi dovuti alle diverse fasi della vita: per la pelle giovane adolescente in fase di sviluppo che ha bisogno di rinforzarsi;...
L’Amande è una nota azienda che crea prodotti di eccezionale qualità, uno di questi è proprio l’olio per la doccia idratante, studiato per le pelli secche che necessitano nutrizione e lenimento.
Delicatamente profumato, questo olio per il corpo è adatto alla pelle nelle sue varie fasi della vita, a partire dalla giovinezza sino all’età matura.
La presenza di olio di calendula, estratto dalla nota omonima pianta dalle proprietà lenitive, insieme a olio d’oliva, olio di mandorle e vitamina E, danno vita all’olio per la doccia
L’Amande, un prodotto altamente lenitivo, idratante, elasticizzante, antiossidante e gradevolmente profumato.
Questo olio è particolarmente adatto per contrastare l’invecchiamento cutaneo e lenire il rossore.
L’olio per la doccia L’Amande è venduto in un flacone da 250 ml, è vegano e privo di glutine.
-
L’Occitane
- Olio doccia idratante
L’olio per la doccia al burro di karité della fantastica linea francese L’OCCITANE è acquistabile in una bottiglietta dotata di nebulizzatore da 250 ml ed è particolarmente adatto per le persone con la pelle secca.
Questo prodotto di eccezionale qualità protegge la pelle secca eliminando le impurità e fornendo un supporto determinante quando la cute soffre a causa delle temperature troppo alte o troppo basse.
Lavorato e prodotto in Provenza, l’olio per la doccia L’OCCITANE è ricco di nutrienti e principi attivi che, attraverso un utilizzo costante, rendono la pelle idratata, bella da vedere e perfettamente igienizzata.
-
Ecobio
- Bagno doccia alle erbe 500 ml ECOBIO - 100% naturale di materia prima biologica
L’olio per la doccia alle erbe Bergila dell’azienda Ecobio, è prodotto in Germania usando esclusivamente materie prime naturali e biologiche, è controllato e certificato e venduto in una confezione da 500 ml.
Questo bagno doccia è composto da olio essenziale di limone, di rosmarino, pino silvestre e idrolato di ginepro, ovvero un mix ideale per vivere un’esperienza olfattiva unica sotto la doccia.
Si tratta di un prodotto privo di schiumogeni, additivi chimici e sintetici, e composto da tensioattivi vegetali non aggressivi che detergono la cute in modo dolce, delicato e senza aggredirla.
L’olio per la doccia Bergila alle erbe è particolarmente indicato in tutte le situazioni in cui si desidera rigenerare, rianimare e rinfrescare la cute, ad esempio, al mattino, ma anche dopo aver trascorso un giorno al mare, tra sole e salsedine, e in qualsiasi giorno d’estate in cui si soffre la calura.
-
Dove
- Contiene qualità Marrakech artigianale Argan.
L’olio per la doccia della linea Dove Cura e Olio contiene olio di Argan originale di Marrakech, ed è adatto quando si avverte la pelle particolarmente secca e disidratata, perché è in grado di garantire risultati già dalla prima applicazione.
Venduto in una confezione convenienza da 6 bottiglie da 200 ml l’una, l’olio Dove è privo di grassi aggiunti, e dona un profondo senso di relax durante la doccia, esattamente come quando si segue una cura terapeutica della pelle.
-
PhytorelaxLaboratories
Phytorelax Olio 31 Erbe Vegan & Organic – Miscela Di Oli Essenziali ed Estratti da Erbe e Piante è un prodotto adatto per tutte le pelli normali.
Ottenuto miscelando 31 erbe balsamiche e aromatiche, questo olio dona al corpo rilassamento e rigenerazione, pertanto, è l’alleato giusto dopo una giornata particolarmente stancante, quando l’unico desiderio è di concedersi una piacevole doccia.
Phytorelax è un olio creato utilizzando esclusivamente ingredienti naturali senza derivati animali e quindi adatto anche per soggetti vegani; è capace di nutrire la pelle profondamente e di riequilibrare il pH del cuoio capelluto.
Acquistabile in una confezione da 100 ml, unisce oli ed erbe creando un prodotto unico nel suo genere, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
-
Isdin Ureadin Calm OleoGel
- Per l'igiene quotidiana della pelle secca e con prurito.
ISDIN Ureadin Calm OleoGel è un prodotto privo di sapone e venduto in un flacone da 400ml. La sua consistenza particolarmente nutriente lo rende adatto per le pelli secche che soffrono di prurito cutaneo.
Ideale per l’igiene quotidiana, la formulazione in gel all’olio di semi di soia e vitamina E rende ISDIN Ureadin Calm OleoGel adatto ad alleviare il senso di fastidio provocato dalla secchezza cutanea attraverso una profonda nutrizione delle cellule.
ISDIN Ureadin Calm OleoGel è un olio che rinforza la barriera protettiva cutanea.
-
Erbario Toscano Elisir d’Olivo
- Performance: schiuma attiva, cremosa e gradevolmente profumata per la detersione quotidiana del corpo. Previene secchezza, esfoliazioni e aridità cutanea.
L’olio per la doccia Erbario Toscano è venduto in un flacone da 250 ml, e contiene olio extra vergine di Oliva Bio “Toscano IGP”.
Realizzato usando olio extra vergine di oliva biologico Toscano IGP, questo bagno doccia dalla schiuma attiva, profumata e cremosa è ideale per detergere la cute quotidianamente, e prevenire esfoliazioni, secchezza e aridità della pelle. La sua formulazione restitutiva non solo nutre, ma svolge un’azione emolliente ed elasticizzante.