Ventilatore da soffitto Westinghouse: Quale scegliere? Guida all’acquisto dei migliori

Il ventilatore da soffitto Westinghouse è uno strumento essenziale all’interno di una stanza particolarmente calda e diventa indispensabile specialmente nella stagione estiva. Non si tratta dell’unica soluzione che permette di contrastare l’afa dei mesi più caldi dell’anno, ma è sicuramente una validissima alternativa alla tradizionale aria condizionata.

Il ventilatore da soffitto Westinghouse è una delle tipologie di ventilatori più comoda, che consente di abbassare la temperatura percepita fino a 8°C e può essere sfruttato anche nel periodo invernale, in quanto contribuisce a migliorare la percezione termica; inoltre, consente di purificare l’aria e impedisce che si accumuli umidità.

Come scegliere il miglior ventilatore da soffitto Westinghouse

Offerta2
Westinghouse Lighting Ventilatore da soffitto Bendan 72557 132 cm con luce singola e cinque pale,...
  • Moderno ventilatore da soffitto interno da 132 cm in cromo satinato per ambienti di oltre 25 metri quadrati
4
Westinghouse Ventilatore da soffitto Windsquare (L x B x H) 60 x 60 x 21 cm Flügelfarbe: bianco...
  • Telecomando incl. · Silenzioso e discreto · 3 Livelli di velocità · Funzione timer
Offerta5
Westinghouse Lighting 73040 Simone, moderno ventilatore da soffitto LED con luce, 122 cm, finitura...
  • Ventilatore da soffitto LED da interno 122, installazione solo con asta di estensione, ideale per stanze fino a 10 metri quadrati
Offerta6
Westinghouse Lighting 72258 – Ventilatore da soffitto LED contemporaneo Josef con luce e...
  • Contemporaneo ventilatore da soffitto da interno con luce LED e telecomando da 122 cm, installazione solo con asta di estensione, adatto per stanze grandi fino a 20 metri quadrati

Quando si vuole acquistare un ventilatore da soffitto Westinghouse è necessario capire bene quali sono le proprie esigenze e tenere in considerazione alcuni parametri specifici: innanzitutto, il diametro e il materiale delle pale, ma soprattutto la velocità, la potenza e la reversibilità.

Per quanto riguarda il diametro delle pale, più il ventilatore è grande più è efficiente: di solito si sceglie un ventilatore di diametro compreso tra i 70 e i 110 cm per le stanze da 9 a 21 m² e tra i 110 e i 145 cm per le stanze da 21 a 37 m².

In caso di stanze più grandi, invece, si preferisce installare più ventilatori, a meno che non si tratti di edifici grandi, per esempio di attività commerciali o ristoranti: in quel caso, esistono ventilatori di diametro ancora maggiore.

Il materiale delle pale, che di solito vanno da due e cinque, può essere il metallo opaco o lucido, il legno scuro o chiaro e il vimine. Esistono anche ventilatori Westinghouse senza pale, che fanno circolare l’aria in maniera più diffusa, ma sono adatti solo a stanze inferiori ai 30 m².

  • Velocità, potenza e reversibilità dei ventilatori da soffitto

Una delle caratteristiche fondamentali dei ventilatori da soffitto Westinghouse è la velocità, che è strettamente connessa al rumore che l’apparecchio può generare. Di solito, i ventilatori hanno due sole velocità, ma alcuni modelli possono averne anche tre o quattro.

La velocità minima di rotazione è compresa tra i 70 e i 90 giri al minuto, ma ci sono anche ventilatori che hanno una velocità di 50 giri al minuto o che possono arrivare fino a 200 giri al minuto: i primi sono solitamente a corrente e riducono al minimo il rumore, mentre i secondi sono molto utili soprattutto in cucina, per disperdere fumi e odori, ma generano un rumore notevole, che può essere molto fastidioso.

Anche la potenza del ventilatore Westinghouse è importante. Di solito, i modelli a piena potenza si collocano tra i 50 e i 75 Watt, mentre quelli a potenza ridotta tra i 20 e i 30 Watt. In ogni caso, si tratta di apparecchi che hanno un consumo piuttosto ridotto.

L’ultimo parametro fondamentale è la reversibilità, cioè il senso di rotazione delle pale, che cambia a seconda della stagione: in modalità inverno, infatti, le pale ruotano in senso antiorario, perché devono uniformare la temperatura, mentre in modalità estate, le pale ruotano in senso orario, poiché il calore tende a salire verso l’alto.

Tipologie

Esistono tre tipologie di ventilatori da soffitto Westinghouse, che si differenziano tra di loro per il sistema di accensione. Il modello con catenella presenta, appunto, una o due catenelle: la prima serve per accendere, regolare la velocità di rotazione delle pale e spegnere il ventilatore, mentre la seconda, se presente, serve per accendere e spegnere la luce, che può essere integrata nel dispositivo.

La seconda tipologia è quella con interruttore: in questo caso il ventilatore – e la luce, se presente – si aziona con un classico interruttore collegato direttamente all’impianto elettrico.

La terza tipologia, che è anche quella più moderna, è il ventilatore con telecomando, che permette di azionarlo, spegnerlo e regolarlo; inoltre, a volte consente anche di programmarne l’accensione e lo spegnimento, per esempio durante la notte.

Esistono anche ventilatori da soffitto da esterno, che si differenziano da quelli classici da interno per la presenza di un grado di protezione IP44, che impedisce che il ventilatore sia raggiunto da acqua e polvere.

 

I ventilatori da soffitto Westinghouse sono di qualità?

Il marchio Westinghouse è uno dei brand più famosi nell’ambito dei ventilatori da soffitto e non solo: è una garanzia anche per quanto riguarda altre tipologie di ventilatore e di elettrodomestici e dispositivi per la casa.

Il marchio propone ventilatori da soffitto di vario tipo: per interni e per esterni, con telecomando, con interruttore da parete, con o senza luce. Insomma, è possibile trovare un prodotto adatto a tutte le esigenze di ogni specifico cliente.

Il punto di forza del marchio Westinghouse è sicuramente l’ottimo rapporto qualità-prezzo, ma anche l’efficienza energetica dei prodotti: i ventilatori, infatti, sono perlopiù appartenenti alla classe di efficienza energetica A. I costi variano a seconda del modello e delle caratteristiche di ognuno e sono genericamente adatti a diverse tasche.

Quanto costa un ventilatore da soffitto Westinghouse

I ventilatori da soffitto Westinghouse hanno un prezzo piuttosto variabile, che cambia a seconda del modello, del numero, del diametro e del materiale delle pale, ma anche della potenza, della velocità e della reversibilità dell’apparecchio.

Esistono modelli abbastanza economici, il cui costo si aggira intorno ai 75,00 €, ma ci sono altri modelli che hanno un prezzo che può andare dagli oltre 100,00 € fino anche a 200,00 €. Chiaramente questi ultimi sono i ventilatori da soffitto più moderni ed efficienti, dotati di tutte le funzioni e di classe energetica alta.

I ventilatori professionali, invece, possono raggiungere prezzi molto più elevati, commisurati alla grandezza, che arrivano anche intorno agli 800,00 €.

Classifica top7 dei migliori ventilatori da soffitto Westinghouse

Ventilatore da soffitto Westinghouse migliore

I modelli di ventilatore da soffitto Westinghouse attualmente sul mercato sono numerosi e diversi tra loro, ognuno dotato delle proprie caratteristiche e, a seconda di queste ultime, venduto a un prezzo differente. Ecco una classifica dei sette migliori modelli in circolazione, a partire dal più costoso.

  • Westinghouse Lighting 72559 Arius Five-Light 132 cm – Miglior ventilatore da soffitto Westinghouse

Uno dei modelli migliori e anche dei più costosi attualmente sul mercato è il 72559 Arius Five-Light del diametro complessivo di 132 cm. Si tratta di un ventilatore a soffitto per interni a cinque pale, con finitura cromatica e vetro opalino a effetto ghiaccio. Il colore delle pale in metallo è, appunto, cromo, mentre lo stile è moderno.

È un modello con cavo elettrico, pensato specialmente per il soggiorno e dotato sia di interruttore con montaggio a semi-incasso sia di telecomando. È dotato di cinque faretti integrati con vetro opalino satinato e di lame reversibili bianche o nere, che ne consentono l’utilizzo sia in estate che in inverno.

Il motore in acciaio al silicio è molto silenzioso e il consumo elettrico annuo è davvero ridotto. Il ventilatore è compatibile con tutte le tipologie di soffitto, anche quelli angolari, poiché può essere integrato con aste di prolunga da 30,5 cm o da 46 cm. È un ventilatore con luce ed è compatibile anche con i LED, che possono essere fino a tre.

  • Westinghouse Lighting 73038 Tristan

Westinghouse Lighting 73038 Tristan, moderno ventilatore da soffitto con luce e telecomando, 132 cm,...
  • Moderno ventilatore da soffitto da interno da 132 cm con luce e telecomando, installazione solo con asta di estensione, ottimo per stanze fino a 20 metri quadrati

Leggermente più economico del precedente, il modello Tristan è un moderno ventilatore da soffitto con luce e telecomando, ampio 132 cm e particolarmente elegante, grazie alla finitura bianca con accenti in nichel spazzolato e al vetro smerigliato opalino.

Disponibile sia in bianco sia in nero, questo ventilatore è dotato di pale di metallo, necessita di asta di estensione per essere installato e risulta particolarmente adatto a stanze non più ampie di 20 m².

Può essere integrato con una lampadina ed è un modello per niente rumoroso, che può essere anche controllato da remoto e preimpostato a seconda delle proprie esigenze, magari quando si è costretti a stare tutta la giornata fuori casa.

I pulsanti retroilluminanti garantiscono una migliore visibilità negli ambienti più bui. Il telecomando è compreso al momento dell’acquisto, a differenza della lampadina, che va installata a seconda del proprio gusto e delle proprie esigenze.

  • Westinghouse Lighting Bendan 72557

Offerta
Westinghouse Lighting Ventilatore da soffitto Bendan 72557 132 cm con luce singola e cinque pale,...
  • Moderno ventilatore da soffitto interno da 132 cm in cromo satinato per ambienti di oltre 25 metri quadrati

Il modello Bendan 72557, a un prezzo minore rispetto ai primi due ventilatori illustrati nella guida, ma comunque ancora piuttosto alto, è un ventilatore da soffitto del diametro complessivo di 132 cm, con luce singola, a cinque pale in metallo, con finitura cromata satinata e vetro opalino anch’esso satinato.

Nei colori dell’argento e del nero, si tratta di un modello moderno, il cui design è fortemente esaltato dal cromo satinato. È consigliato per ambienti più ampi di 25 m², quindi per stanze piuttosto grandi. È integrato con una lampada in vetro opalino satinato e presenta cinque pale di wengé.

All’interno è inclusa una lampadina da 80 Watt, compatibile con la luce LED. Il ventilatore è dotato di un telecomando con tre velocità, che può accendere e spegnere sia la ventola che la luce; inoltre, è un modello reversibile, per estate e per inverno.

È piuttosto silenzioso e, per essere montato, necessita dell’asta di prolunga. Essendo progettato per uso interno, si sconsiglia l’uso di questo ventilatore all’esterno o in ambienti particolarmente umidi, come i bagni. Il consumo elettrico di questo modello è molto contenuto e consente di risparmiare fino al 30% sui costi dell’energia nella stagione invernale.

  • Westinghouse Lighting Kingston Lampadario Ventilatore GU10

Offerta
Westinghouse Lighting Kingston Lampadario Ventilatore GU10, Grigio (Alluminio Spazzolato), 105 cm
  • Ventilatore da soffitto tradizionale in una finitura in alluminio con acero stagionato reversibile e pale argentate

Il modello Kingston è sicuramente uno dei più interessanti, non soltanto per il costo, che è davvero contenuto se si pensa a tutte le funzionalità che offre: questo ventilatore, infatti, è anche un lampadario, che si adatta soprattutto agli ambienti moderni e minimalisti, poiché è rifinito in alluminio spazzolato grigio.

Questo modello è pensato soprattutto per il soggiorno o la camera da letto, poiché contribuisce a conferire un tocco di eleganza all’ambiente. È dotato di cinque pale, occupa un diametro complessivo di 105 cm e, oltre che in alluminio, è rifinito anche in acero stagionato invecchiato.

È un ventilatore reversibile, utilizzabile sia in estate che in inverno, ed è completato da tre faretti orientabili, che montano lampadine fino a 50 Watt di potenza. È adatto ad ambienti contenuti, fino a 15 m² di ampiezza, e può essere montato anche su soffitti mansardati o angolari. È compatibile con la tecnologia LED ed è dotato di un motore silenzioso ed efficiente.

  • Westinghouse Lighting 78788 Flora Royale One-Light

Tra i modelli leggermente più economici, ma ugualmente efficienti e, soprattutto, dal design molto accattivante, c’è il ventilatore da soffitto 78788 Flora Royale One-Light.

Si tratta di un modello pensato specificamente per gli ambienti interni, disponibile in due colorazioni: una dalle tonalità più fredde, con finitura in cromo satinato e pale in argento e bianco; l’altra dai toni più caldi, con finitura in bianco e pale in bianco e acero chiaro.

Alimentato con cavo elettrico, si tratta di un modello moderno, con sei pale in metallo e una potenza di 60 Watt. Di base, questo ventilatore prevede un interruttore a fune, ma è possibile installare anche un interruttore a parete.

Al centro è possibile inserire anche una lampadina, compatibile con la tecnologia LED. Si tratta di un ventilatore dal diametro contenuto, di appena 76 cm, adatto alle stanze più intime, come la camera da letto o la cucina, di grandezza non superiore ai 12 m².

Il consumo elettrico annuo è veramente irrisorio, ma il motore è efficiente e silenzioso. Il sistema di installazione di questo modello è a doppio montaggio: si può installare il ventilatore, infatti, senza staffa di prolunga, in modo da ridurre la distanza tra il soffitto e il pavimento, soprattutto nelle stanze più basse, oppure si può usare la staffa di prolunga da 30,5 cm o da 46 cm.

  • Westinghouse Lighting Princess Euro GU10

Tra i modelli più economici, ma ugualmente efficienti e, soprattutto, dal design moderno e neutro, adatto a ogni ambiente, c’è sicuramente il ventilatore da soffitto Princess. Si tratta di un ventilatore a quattro pale in metallo, disponibile in tre colori diversi: bianco, grigio canna di fucile oppure peltro nero e cromo.

Lo stile del ventilatore è moderno e, al centro, presenta una plafoniera a forma di faretto, in cui è possibile inserire una lampadina, non inclusa al momento dell’acquisto. Il dispositivo si aziona e si spegne tramite un interruttore a fune, ma è possibile installare anche un interruttore a parete.

Questo ventilatore può essere installato sia all’interno che all’esterno dell’abitazione e si può integrare con faretti a luce led. Il motore prevede tre velocità diverse ed è, in ogni caso, molto silenzioso.

  • Westinghouse Lighting Vegas E27

Offerta
Westinghouse Ventilatore A Soffitto Vegas E27, 60 W, Finitura, Pale In Bianco, Pino Chiaro, 41.34 x...
  • Il ventilatore da soffitto tradizionale per interni da 105 cm con finitura in bianco è ottimo per ambienti di superficie fino a 20 metri quadri

L’ultimo ventilatore da soffitto Westinghouse Lighting, tra i migliori attualmente sul mercato e senza dubbio con il rapporto qualità-prezzo più conveniente, è il modello Vegas. Si tratta di un ventilatore compatto, che sviluppa una potenza massima di 60 Watt e che permette di ridurre al minimo i consumi elettrici annui, poiché appartenente alla classe di efficienza energetica A.

È dotato di sole quattro pale in metallo ed è disponibile in due colorazioni: con finitura in bianco e con le pale bianche e pino chiaro oppure con finitura in allumino e con le pale in acero chiaro e argento. È un modello moderno, che al centro presenta una plafoniera in forma pendente e vetro smerigliato, in cui è possibile installare anche una luce LED.

Il diametro complessivo dell’apparecchio è di 105 cm ed è adatto ad ambienti fino a 20 m². Le pale sono reversibili, adatte alla modalità estate e a quella inverno, mentre il motore è molto silenzioso.

Lascia un commento