Ventilatore senza pale: Quale scegliere? Classifica dei migliori e guida all’acquisto

Come suggerisce il termine stesso, il ventilatore senza pale è un macchinario privo di ventole rotanti visibili che nonostante ciò, è ugualmente capace di offrire un costante e uniforme flusso d’aria fresca.

Contraddistinto da un design elegante, moderno e compatto, l’assenza di pale esterne garantisce una pulizia facile e rende il dispositivo più sicuro.

Come se non bastasse si tratta di un apparecchio estremamente silenzioso, privo di vibrazioni, e pertanto ideale per l’utilizzo in qualunque ambiente.

Curioso di saperne di più? Seguici passo passo in questa guida dettagliata. Scoprirai come funziona, i vantaggi, le varie tipologie presenti sul mercato, come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze, nonché quali sono i 7 migliori ventilatori senza pale attualmente disponibili su Amazon.

Come funziona un ventilatore senza pale

1
Acoolir Ventilatore a Torre, Ventilatore a Colonna Sicuro Senza Pale con Telecomando, 8 Velocità,...
  • 【Proteggi la tua sicurezza: design senza pale e brezza naturale simulata】 Questo ventilatore a torre fornisce aria fresca senza pale rotanti, evitando così potenziali rischi per la sicurezza e...
2
Pro Breeze Ventilatore a torre senza pale con purificazione dell'aria - Ventilatore a torre...
  • DESIGN INNOVATIVO SENZA PALE: questo potente e ultra-sicuro ventilatore a torre senza pale di Pro Breeze è dotato della nostra innovativa tecnologia di raffreddamento Air Stream che amplifica la...
Offerta3
Acoolir Ventilatore a Torre, Ventilatore Senza Pale con Telecomando, 8 Velocità, Timer di 9 Ore,...
  • 【Design Senza Pale, Protezione per Neonati】L'innovativo design senza pale del ventilatore a torre consente ai bambini di toccarlo senza farsi male, è un essenziale in estate ideale per le...
4
YAYONG Ventilatore Senza Pale con Filtro dell'Aria a Carboni Attivi, Ventola Silenziosa,...
  • 【Senza lama, sicuro e portatile】 Senza lame esposte che tagliano l'aria e causano scuotimenti, questa ventola garantisce un flusso d'aria potente e regolare e pesa solo 2,4 kg, questa ventola può...
5
ITSHINY Ventilatore da Collo, Ventilatore da Collo Portatile, Mini Ventilatore Senza Pale USB...
  • 🍃【Più fresco e sicuro】Ventilatore da collo aggiornato con 78 bocchette d'aria più ampie, design innovativo delle pale del ventilatore turbo, divisione efficiente dell'aria e sensazione di...
6
ARDES | AR5BL1 Ventilatore Senza Pale Potente e Silenzioso Ventilatore con Telecomando Luce Notturna...
  • RINFRESCA IL TUO AMBIENTE | Mantieni la stanza fresca grazie al ventilatore aria fredda senza pale Ardes. Più potente rispetto ai ventilatori tradizionali e dotato di comodo telecomando e comandi...
7
U ULTTY Ventilatore Senza Pale con Purificatore d'Aria, Ventilatore a Torre Silenzioso con...
  • Ventilatore 2 in 1 con Purificatore d'aria: Questo ventilatore a torre silenzioso è dotato di un filtro HEPA H13. La tecnologia completamente sigillata del filtro HEPA a 360° rimuove il 99,97% degli...

Il ventilatore senza pale, anche detto ventilatore a turbina oppure a flusso d’aria senza pale, si distingue dai modelli classici per la sua tipica forma ad anello o a torre.

Capace di generare una piacevole brezza grazie a un processo denominato effetto Coandă, al posto delle ventole esterne presenta un disco o un anello che sembrano fluttuare al centro della struttura.

Non appena viene messo in funzione il motore elettrico, le piccole eliche di forma piatta contenute all’interno di questi elementi iniziano a roteare tanto velocemente da generare un flusso d’aria che prima aderisce alla loro superficie e successivamente viene spinto in tutte le direzioni, creando una corrente d’aria moltiplicata e più avvolgente.

Tipologie

Devi sapere che sebbene il concetto di base dei ventilatori senza pale sia sempre lo stesso, ovvero quello di dare luogo a un flusso d’aria senza avvalersi delle classiche ventole, in commercio esistono numerose tipologie di ventilatori tra cui scegliere a seconda del proprio gusto e delle proprie esigenze. Di conseguenza possiamo optare per:

  • i ventilatori ad anello: abbiamo a che fare con modelli dallo stile elegante che creano aria grazie a un anello circolare, all’interno del quale è situato un motore elettrico che la spinge verso l’esterno. Il flusso subisce quindi un’accelerazione lungo la superficie, dando vita a una brezza continua;
  • i ventilatori a turbina: in questo caso sfruttano una tecnologia del tutto simile a quella degli aerei a reazione. In altri termini l’aria aspirata tramite una presa d’aria situata nel dispositivo aumenta di velocità per mezzo di una serie di turbini o bocchette, subendo prima un’accelerazione, essendo espulsa con forza in un secondo momento, risultando così sia potente, sia concentrata;
  • i ventilatori senza pale con tecnologia di amplificazione dell’aria: tali ventilatori usufruiscono dell’effetto Coandă. Infatti, l’aria aspirata tramite una presa posta sulla base del ventilatore, viene fatta muovere sempre più velocemente lungo la superficie di una struttura ad arco oppure ad anello. Successivamente accade che questa corrente d’aria inizi ad aderire a tali elementi, venendo amplificata e infine proiettata verso l’esterno con un moto ininterrotto;
  • i ventilatori senza pale a base di ultrasuoni: come suggerisce il nome, questo tipo di ventilatori sfrutta gli ultrasuoni per creare delle onde sonore ad alta frequenza che a loro volta, assieme all’aria, generano delle onde di pressione che portano a una piacevole e delicata brezza. Tra le altre caratteristiche, tali ventilatori si contraddistinguono per essere estremamente silenziosi.

Come scegliere il miglior ventilatore senza pale

La scelta del miglior ventilatore senza pale può dipendere sia dalle proprie esigenze personali, sia dalle caratteristiche ognuno ritiene più importanti. Ad ogni modo tra i fattori principali da prendere in considerazione spiccano i seguenti:

  • il tipo di ventilatore: dal momento che in commercio esiste una vasta gamma di tecnologie, tra cui quella ad anello, ad aspirazione o ancora a flusso d’aria multidirezionale, non ti resta che optare per il modello di aeratore che preferisci, considerando anche il design nonché le dimensioni dell’ambiente in cui verrà collocato;
  • il flusso d’aria e la potenza: assicurati che il ventilatore sia in grado di diffondere un flusso d’aria adeguato. Tieni quindi in considerazione che la potenza del macchinario si misura in CFM, ovvero in piedi cubici al minuto e questo sta ad indicare la quantità d’aria che il ventilatore riesce a spostare. Di conseguenza accertati che sia abbastanza potente da soddisfare le tue necessità riguardo al raffreddamento;
  • la regolazione della velocità: alcuni modelli offrono la possibilità di impostare differenti velocità. Questo dettaglio non è da sottovalutare dal momento che consente di controllare l’intensità della brezza a seconda sia delle preferenze personali, sia delle condizioni ambientali.
  • il livello di rumore: altrettanto fondamentale è il suono prodotto dall’aeratore. Affidati a modelli silenziosi che non arrechino disturbo durante il loro funzionamento. In questo modo potrai usufruirne anche in ufficio o in camera da letto, ovvero in tutti quei luoghi dove si richiede concentrazione e tranquillità.
  • lo stile e il design: anche l’aspetto estetico possiede la sua importanza in quanto il ventilatore senza pale entrerà a far parte dell’arredamento, e come tale dovrà essere in armonia con la stanza che occupa. Fortunatamente esistono modelli di svariate forme e in diversi materiali e colori. Di conseguenza non ti resta che optare per un design che più si confà al tuo gusto e alle tue esigenze;
  • gli optional: determinati ventilatori senza pale offrono funzioni aggiuntive come ad esempio il telecomando per la gestione a distanza, il timer programmabile, oppure ancora le opzioni di ionizzazione dell’aria o la modalità a oscillazione. A tal proposito considera ciò che ritieni più importante per far sì che l’esperienza acquisisca valore.

Perché scegliere un ventilatore senza pale

Ventilatore senza pale silenzioso

Esistono svariati motivi per cui considerare l’acquisto di un ventilatore senza pale. A ragion di ciò, ecco alcuni vantaggi che potrebbero interessarti:

  • la sicurezza: a differenza dei ventilatori dotati di eliche a vista, nel caso del ventilatore senza pale si esclude la possibilità di andare incontro a probabili incidenti. Infatti, in presenza di una struttura compatta si elimina il rischio di ferirsi le dita accidentalmente oppure di far finire i propri capelli all’interno del macchinario.
  • la semplicità di pulizia: i modelli privi di ventole esterne risultano più facili da pulire e da mantenere in buone condizioni rispetto ai dispositivi classici nei quali si richiede di smontare le pale e di procedere a nettarle una per volta. Infatti in presenza di ventilatori lineari basterà strofinare un panno sulla superficie e il gioco è fatto.
  • il design elegante: scegliendo questo genere di ventilatori, oltre alla potenza si può optare per una buona estetica. Non a caso si tratta di modelli di gran classe che grazie al loro aspetto riescono ad aggiungere un tocco di stile oltre che di raffinatezza in un ambiente sia domestico, sia lavorativo;
  • il rumore ridotto: a differenza dei tradizionali aeratori, i dispositivi senza pale tendono ad essere più silenziosi e rilassanti. Questo in merito all’assenza di ventole esterne che effettuando movimenti rapidi generano un suono maggiormente udibile.
  • il flusso d’aria continuo e uniforme: la distribuzione costante e omogenea del getto d’aria che caratterizza i ventilatori senza pale riesce ad offrire una sensazione di comfort nettamente superiore rispetto alla raffica d’aria emessa dai modelli tradizionali in quanto discontinua e meno avvolgente. Questo dettaglio contribuisce senza alcun dubbio a una migliore erogazione d’aria fresca all’interno di un ambiente.
  • i controlli avanzati: spesso i dispositivi privi di pale mettono a disposizione alcune impostazioni utili come ad esempio la programmazione del timer, la regolazione della velocità, la presenza di un telecomando per il controllo delle opzioni o ancora la possibilità di gestire l’apparecchio da remoto per mezzo di un’app da installare sullo smartphone. Inutile dire che tali optional offrono sia comodità per ciò che concerne l’utilizzo, sia maggiore possibilità di personalizzazione.

Tuttavia, sebbene i vantaggi siano davvero numerosi, è utile tenere in considerazione che questi dispositivi possono essere più costosi rispetto ai classici ventilatori; dettaglio ampiamente giustificato dalla tecnologia innovativa e dal design nettamente superiore.

Inoltre, è essenziale ricordare che l’aria emessa da un ventilatore senza pale potrebbe avere una portata inferiore rispetto a un dispositivo con ventole esterne. Di conseguenza se abbiamo bisogno di rinfrescare grandi spazi, potrebbe non essere la scelta ottimale.

Quanto costano

Le fasce di prezzo dei ventilatori senza pale possono essere molto diverse tra loro e variano notevolmente in base alle dimensioni dell’articolo, al marchio, agli optional e al materiale.

Ad ogni modo possiamo affermare che il costo di partenza di tali modelli si aggira intorno ai 50-100 euro, potendo arrivare ad apparecchi di fascia superiore con budget da 200 euro in sù; prezzo giustificato dalle numerose funzionalità aggiuntive quali ad esempio la modalità notturna, la connettività Wi-Fi o Bluetooth e così via discorrendo.

Classifica top7 dei migliori ventilatori senza pale

Ventilatore senza pale migliore

Ecco una recensione dettagliata dei 7 migliori ventilatori senza pale disponibili su Amazon.

  • Dyson Pure Cool TP04 – Miglior ventilatore senza pale

Dyson Ventilatore/Purificatore a Torre TP04 White/Silver
  • Doppia funzionalità, usalo tutto l'anno come ventilatore o purificatore d'aria

Oltre a svolgere la funzione di ventilatore emettendo un flusso fresco, il Dyson Pure Cool TP04 si occupa di purificare l’aria, per un’azione a tutto tondo, così da garantire il massimo comfort anche ai soggetti sensibili oppure allergici che necessitano di un ambiente sano e pulito.

Infatti è munito di un sistema di filtraggio HEPA grazie al quale riesce a catturare sia le particelle sottili, sia gli allergeni presenti nell’aria, essendo l’ideale sia in casa, sia in ufficio.

Ecco perché pur possedendo un prezzo considerevole, vale tutti i soldi spesi.

  • Dyson Air Multiplier AM07

Pur possedendo una fascia di prezzo alta, il Dyson Air Multiplier AM07 rappresenta uno dei migliori ventilatori senza pale tra quelli attualmente reperibili sul mercato.

Infatti, oltre a possedere un stile unico nel suo genere dal momento che presenta un design moderno ed elegante, garantisce un’esperienza di raffreddamento davvero potente, riuscendo a garantire silenzio e comfort, e di conseguenza eludendo quel fastidioso rumore di vento.

Tra gli ulteriori vantaggi dispone di un telecomando per il controllo remoto e come se non bastasse offre differenti impostazioni di velocità così da assecondare le proprie preferenze. Inutile dire che anche la qualità costruttiva e dei materiali Dyson è sempre eccellente.

Non a caso, tra le recensioni rilasciate sul web, emergono innumerevoli opinioni positive che confermano sia la validità del prodotto, sia i requisiti dichiarati dall’azienda.

  • U Ultty – Ventilatore senza pale silenzioso

U ULTTY Ventilatore Senza Pale con Purificatore d'Aria, Ventilatore a Torre Silenzioso con...
  • Ventilatore 2 in 1 con Purificatore d'aria: Questo ventilatore a torre silenzioso è dotato di un filtro HEPA H13. La tecnologia completamente sigillata del filtro HEPA a 360° rimuove il 99,97% degli...

Con purificatore d’aria incluso, il ventilatore senza pale U ULTTY offre una soluzione sicura e versatile al fine di rimuovere allergeni, polvere e polline, riuscendo a garantire un ambiente fresco e allo stesso tempo pulito, così da offrire comfort e benessere anche ai soggetti più delicati dal punto di vista allergico.

Questo è possibile grazie al filtro HEPA incluso, che contribuisce alla pulizia dell’aria e di conseguenza ad una respirazione migliore.

Di prezzo medio, rappresenta un apparecchio silenzioso e pertanto ideale per l’utilizzo notturno. Inoltre, sia la presenza del telecomando, sia il pannello touch, rendono facile la gestione delle impostazioni.

Per concludere, possiamo affermare che si tratta di una scelta ideale per tutti coloro che sono in cerca di un articolo multifunzione che ricopra sia il ruolo di ventilatore, sia di purificatore, facendolo in modo efficiente ma al contempo silenzioso.

  • Rowenta VU6670 Eole Infinite

Offerta
Rowenta Vu6670 Eole Infinite, Ventilatore a Torre, Timer Fino a 8 Ore, 3 Velocità, Telecomando,...
  • L'oscillazione di 180° garantisce una copertura di ventilazione extra ampia in tutta la stanza

Rowenta VU6670 Eole Infinite è un ventilatore senza pale economico che nonostante il prezzo, offre il vantaggio di consentire un’ampia diffusione d’aria grazie alla sua capacità di oscillazione a 180°.

Dotato di ben 5 velocità, della modalità silenziosa che lo rende ideale per la notte , nonché di un timer programmabile, mostra un aspetto elegante e possiede una buona resa.

In altre parole rappresenta un ottimo compromesso qualità-prezzo.

  • Honeywell HYF290 QuietSet

Offerta
Ventilatore a torre Honeywell QuietSet (8 impostazioni di velocità, rotazione a 80°, timer,...
  • VENTILATORE A TORRE A 8 VELOCITÀ: il ventilatore a torre Honeywell QuietSet dispone di 8 impostazioni di velocità e comandi di facile utilizzo per offrire un ottimo controllo della rumorosità e...

Il ventilatore a torre Honeywell HYF290 QuietSet è progettato per offrire una ventilazione potente e contemporaneamente silenziosa. Tra i suoi punti di forza spicca la tecnologia detta “QuietSet”, che permette di impostare ben 8 livelli di velocità del flusso d’aria.

Dotato della modalità “sonno tranquillo”, questa diminuisce automaticamente la velocità dell’areatore durante le ore notturne, consentendo il relax e il silenzio di cui si necessita per dormire.

Tra le altre caratteristiche positive possiede un’opzione di oscillazione al fine di distribuire l’aria in modo uniforme, risulta leggero e maneggevole da spostare qua e là, mostra un design attraente, oltre che un funzionamento davvero efficiente ad un costo esiguo.

  • Pro Breeze

Pro Breeze Ventilatore a Torre da 117 cm Ultra Potente, Ventilatore oscillante con Motore da 45 W, 3...
  • Raffreddamento Premium: questo potente ventilatore a torre aria freddaPro Breeze da 45 W vanta un ampio telaio da 117 cm e un'ampia oscillazione di 70 °, perfetto per far circolare una brezza fredda...

A forma di torre, il ventilatore senza pale Pro Breeze rappresenta un’ottima combo tra prezzo conveniente e buone prestazioni. Con un design sottile, slanciato oltre che compatto, si adatta a qualunque ambiente senza troppe difficoltà.

Dotato di 3 differenti velocità di ventilazione, non manca neppure di una funzione di oscillazione al fine di distribuire l’aria in modo uniforme.

In conclusione Pro Breeze rappresenta una scelta valida, considerando anche la presenza di un timer di spegnimento automatico una volta trascorse 12 ore di attività; dettaglio che lo rende un buon articolo ai fini del risparmio energetico.

  • Aigostar Benson

Aigostar Benson - Ventilatore a torre con 3 impostazioni di velocità, Timer con autospegnimento, 45...
  • Facile da usare: la ventola a torre vanta 3 impostazioni di velocità regolabili per consentire un facile controllo del vento, garantendo per un'esperienza su misura.

Con le sue 3 impostazioni di velocità, Aigostar Benson permette di regolare l’intensità del flusso d’aria a seconda delle proprie preferenze. Inoltre, il timer provvisto di autospegnimento rende questo dispositivo utile per risparmiare sulla bolletta oltre che per giovare del silenzio notturno.

Le ventole capaci di compiere oscillazioni a 85°, promettono una distribuzione uniforme della brezza in tutta la stanza.

Inoltre, in merito al design compatto e minimal, il ventilatore risulta semplice da spostare, oltre che salvaspazio.

Si tratta quindi di un macchinario pratico ed efficace, oltre che davvero economico e pertanto adatto a tutte le tasche.

Lascia un commento