Che sia per uso professionale o domestico, il tronchesino per unghie, detto anche tronchese o tronchesina, è lo strumento perfetto per realizzare manicure e pedicure di precisione.
Grazie alla sua forma e resistenza, infatti, il tronchesino è adatto a modellare anche le unghie più dure e resistenti, come quelle dei piedi e dei pollici.
Questo lo differenzia dalle classiche forbicine, che, essendo meno solide, sono meglio adatte a unghie più deboli, come quelle delle mani.
A questo primo uso, la tronchesina ne aggiunge un altro: la rimozione, in maniera precisa, delle cuticole, ossia gli ispessimenti della pelle che si formano alla radice dell’unghia.
Ultimo, ma non per importanza, il tronchese aiuta a risolvere una delle problematiche più diffuse alle unghie dei piedi: le fastidiose e dolorose unghie incarnite, chiamate onicocriptosi in gergo tecnico.
Come usare il tronchesino per le unghie nella maniera corretta
- 【Tagliaunghie multifunzione】: URAQT Tronchese Unghie sono ideali per unghie dure e spesse, unghie incarnite, cuticole dure e facilitano il trattamento di paronichia, onicomicosi e altre unghie...
- FERYES Tronchesino Tagliaunghie : FERYES tronchesino unghie dei piedi tutti in metallo possono essere riutilizzabili, completamente autoclavabili, questo tagliaunghie è realizzato in acciaio...
- 【Design eccellente】: Queste pinze per unghie per unghie forti realizzate in acciaio inossidabile chirurgico di alta qualità e sono lucidate. Con il tagliaunghie affilato e robusto è possibile...
- QUALITA' PREMIUM: La lama del nostro tronchesino unghie è realizzata in acciaio inossidabile di altà qualità. è stata progettata per tagliare le pellicine e non danneggiare le tue mani.
- ★AFFILATE: Grazie alle lame affilate, si può facilmente tagliare le unghie spesse, dure e incarnite. La tronchesina unghie professionale è l’ottimo strumento per manicure e pedicure
- Questa taglierina per cuticole è realizzata in acciaio inossidabile che la rende estremamente resistente e duratura.
- ✔️SET DI TRONCHESINO E SPINGI CUTICOLE: non è necessario investire in 2 attrezzi professionali separati, poiché hai tutto ciò che ti serve. La pinza tagliacuticole e tagliaunghie di 10 cm serve...
Vi è mai capitato, in un incontro, di osservare le mani di chi avete di fronte? Se la risposta è sì, è del tutto normale: le mani di una persona (e i piedi nel caso siano visibili, ad esempio con scarpe aperte) dicono moltissimo di chi abbiamo davanti.
Per questo, è nel nostro interesse tenere mani e piedi curati, per far sì che parlino bene di noi. Ed ecco che il tronchesino diventa di importanza fondamentale!
Come detto in precedenza, il tronchese serve per realizzare manicure e pedicure precise e curate. In particolare, utilizziamo questo strumento nella prima fase del trattamento, quando ancora bisogna modellare la forma e tagliare le unghie in maniera netta.
Nel caso si tratti di pedicure, è consigliato, prima di procedere con il taglio, di fare un pediluvio di circa mezz’ora: sale, succo di limone (sostituibile con aglio) e acqua calda renderanno l’unghia più morbida e svolgeranno anche un’azione disinfettante. Da ricordare, inoltre, che il succo di limone ha anche un effetto estetico, in quanto permette lo sbiancamento delle unghie più ingiallite.
Una volta che i piedi sono pronti, è necessario impugnare saldamente la tronchesina e fare un taglio squadrato orizzontale, senza seguire la forma del dito, cosicché gli angoli dell’unghia non abbiano un taglio troppo profondo e non si rischi di far incarnire l’unghia.
L’unghia incarnita, infatti, si verifica quando l’angolo dell’unghia penetra e cresce nella pelle circostante, portando a infezioni e dolore: in questo caso, un taglio netto permette all’unghia di crescere nella maniera corretta, evitando che si venga a formare l’infezione.
Per evitare infezioni, è importante che il taglio non sia né troppo corto né troppo lungo. Bisogna far attenzione a eliminare durante il taglio solo il “margine ungueale”, ossia la parte dell’unghia più esterna, che possiamo riconoscere in quanto di colore bianco.
Da non toccare è la “lamina ungueale”, ossia la parte sottostante necessaria a proteggere il polpastrello. Allo stesso tempo, è necessario che le unghie non siano troppo lunghe, ossia che non sporgano dal dito stesso.
Una volta ottenuto il taglio perfetto, occorre limare le unghie per rinforzare il letto ungueale e favorire la crescita dell’unghia stessa: si consiglia di effettuare, prima di tutto, un movimento che vada dagli angoli verso il centro, dall’alto verso il basso e, solo infine, dall’esterno verso l’interno. Infine, l’ultimo passaggio consiste nell’applicare del talco rinfrescante, per scoraggiare nuove infezioni.
Se invece vogliamo utilizzare il tronchesino per eliminare le cuticole, per prima cosa è utile comprendere che non sempre queste debbano essere tagliate, anzi: è utile procedere alla rimozione della pelle morta ai bordi dell’unghia solo quando la stessa diventa molto spessa.
Bisogna tener presente, infatti, che le cuticole hanno un ruolo fondamentale, agendo come barriera tra la radice dell’unghia e il mondo esterno.
Quindi, una volta individuate le cuticole esageratamente spesse, prima di procedere con il taglio, bisogna ammorbidire la pelle morta: per farlo ci sono diversi metodi.
Si può applicare un prodotto scioglicuticole, mettere un olio emolliente, che dovrà essere massaggiato fino a totale assorbimento, oppure immergere le mani per 5 minuti circa in una ciotola di acqua tiepida con un cucchiaio di olio di mandorle o di oliva e il succo di limone.
Successivamente, con un bastoncino di legno di arancio, bisogna spingere le pellicine verso l’interno, in modo tale che queste siano meno visibili: fare sempre attenzione a non esercitare troppa forza per evitare sanguinamenti o irritazioni.
Nel caso in cui, dopo questo processo, tutte le cuticole fossero malapena visibili, si sconsiglia l’utilizzo del tronchesino, che invece interviene in caso di pellicine ancora resistenti e spesse. Il taglio in sè deve poi essere realizzato con molta delicatezza.
Ora che sappiamo come procedere per realizzare una perfetta manicure/pedicure, bisogna trovare il miglior tronchesino! Ma come farlo, se sul mercato ci sono moltissimi modelli con caratteristiche e prezzi differenti?
Ecco alcune semplici linee guida che vi accompagneranno nella scelta del miglior tronchesino.
Come scegliere il tronchesino per le unghie perfetto
La tronchesina permette di ottenere risultati estremamente precisi. Questo, però, è possibile solo se si sceglie lo strumento con le giuste caratteristiche.
Tra queste, quelle di fondamentale importanza sono: il materiale delle lame, la tipologia di molla, il design ergonomico, il taglio delle lame, la lunghezza dell’impugnatura e un meccanismo di blocco. Andiamo adesso ad analizzarle più nello specifico per individuare i migliori tronchesini.
- Il materiale delle lame
Il tronchese e le sue lame possono essere realizzati in diverse materiali, ma devono essere indubbiamente resistenti. Se vogliamo agire su unghie dure, come quelle dei piedi, il materiale più consigliato è l’acciaio inossidabile, o acciaio inox, perfetto per tagliare le cuticole più spesse e le unghie più resistenti. Un’altra possibilità, è l’acciaio in carbonio. Inoltre, un ruolo fondamentale ce l’ha la sua copertura: la rivestitura di nichel o cromo infatti ne aumenta la durata in quanto evita la corrosione. Questi materiali consentono inoltre di sterilizzare il tronchesino con alcol senza che si arrugginisca, andando a ridurre la possibilità di infezioni.
- La tipologia di molla
La molla perfetta varia in base a esigenze e dimestichezza di chi utilizza questo strumento. Una molla doppia rende il tronchesino più flessibile e le lame più veloci, permettendo di avere un taglio regolare in quanto funziona senza attrito: questo permette di risparmiare tempo ma, d’altra parte, richiede una confidenza con lo strumento maggiore. Al contrario, la molla singola rallenta il processo, consentendo però di realizzare tagli più delicati e di maggiore qualità.
- Il design ergonomico
Il design del tronchese ne influenza la presa e dunque l’impugnatura: una struttura ergonomica permette di favorirne l’utilizzo e quindi il risultato finale. Un consiglio è di prediligere le impugnature gommate e antiscivolo, utili per evitare incidenti.
- Il taglio delle lame
Le lame devono essere sottili, curve e affilate, così da agire anche sulle cuticole più piccole. Inoltre, potete prediligere una forma diversa in base al risultato che volete ottenere: se volete agire sulle unghie delle vostre mani, le lame tondeggianti saranno quelle perfette per voi perché permettono di mantenere una forma che ricordi quella naturale; mentre se la pedicure è il vostro obiettivo, meglio scegliere lame squadrate, più efficaci sulle unghie più spesse. Da non dimenticare, infine, che minore è la lunghezza delle lame, più preciso sarà il risultato! Se ad esempio scegliete una lunghezza di 3mm, questa permetterà di afferrare meglio la cuticola rispetto a una lama da 5mm o 7mm.
- La lunghezza dell’impugnatura
La scelta della grandezza dell’impugnatura permette di scegliere il modello più adatto alle dimensioni delle nostre mani. Un’impugnatura della giusta misura permette di tenere meglio in mano lo strumento e quindi di utilizzarlo nella maniera corretta.
- Un meccanismo di blocco
Infine, la protezione di gomma sulle punte evita danni al tronchesino sia durante le fasi di acquisto e di trasporto, che durante quelle di non utilizzo. Inoltre, la protezione permette anche di ridurre il rischio di incidenti alla persona.
Classifica top7 dei migliori tronchesini per le unghie
A questo punto, ecco a voi una selezione realizzata sulla base di quanto detto finora.
-
Inxen – Miglior tronchesino per le unghie
- ✔ 【Tagliaunghie professionali per unghie incarnite】: Questi tagliaunghie tagliano l'unghia in modo sicuro e alleviano facilmente il dolore dell'unghia incarnita. Il bordo della lama di 25 gradi...
Cominciamo con l’offerta più completa sul mercato a un prezzo competitivo. Questo set multifunzione 7 in 1 permette di realizzare ogni passaggio della perfetta pedicure. Perfetto per unghie resistenti e incarnite, il bordo della lama di 25 gradi si adatta perfettamente all’arco dell’unghia, così da effettuare ogni operazione senza rischio di farsi male.
Ad aggiungersi, il design ergonomico e l’impugnatura antiscivolo permettono di maneggiare lo strumento con estrema facilità. All’interno contiene: lima, forbici, coltello per unghie, kit spingi cuticole e sollevatore di unghie.
-
Feryes
- FERYES Tronchesino Tagliaunghie : FERYES tronchesino unghie dei piedi tutti in metallo possono essere riutilizzabili, completamente autoclavabili, questo tagliaunghie è realizzato in acciaio...
Realizzato in acciaio inossidabile, è il tagliaunghie perfetto per pedicure e unghie incarnite: la lama dritta si aggancia in profondità nella scanalatura dell’unghia, andando a lavorare anche su quelle più spesse e dure.
Progettato in maniera ergonomica, permette un’ottima presa per garantire risultati eccellenti. Contiene, infine, una copertura di sicurezza da applicare sulle punte per ridurre al minimo i rischi di danni allo strumento o alle persone.
-
Kohm
- Ideale per unghie spesse, incarnite o deformate a causa di funghi/diabete/invecchiamento/gravidanza. Lame di 2,5 cm di larghezza. La parte superiore delle lame è leggermente curva, per il contorno...
Ideale per unghie dure, incarnite o irregolari a causa di diabete e funghi, presenta una punta leggermente curva, perfetta per contorno intorno alle unghie. La lunghezza totale di 12,7 cm ne facilita l’impugnatura e l’utilizzo.
Realizzato in acciaio INOX spazzolato di alta qualità può essere disinfettato liberamente con alcol dopo l’utilizzo. Infine, la copertura permette di archiviare il tronchese in maniera sicura e di mantenerlo pulito in attesa del prossimo utilizzo.
-
Uraqt
- 【Tagliaunghie multifunzione】: URAQT Tronchese Unghie sono ideali per unghie dure e spesse, unghie incarnite, cuticole dure e facilitano il trattamento di paronichia, onicomicosi e altre unghie...
Ideale per unghie dure e incarnite, l’ampiezza della parte inferiore permette di tagliare i bordi ruvidi, così da ottenere risultati precisi e senza sforzo. Le lame, ultra affilate a punta fine, permettono di avere tagli precisi anche in aree più difficili da raggiungere.
Realizzato in materiali di alta qualità, l’acciaio inox assicura un’elevata resistenza del tronchese e evita la comparsa di ruggine. Il design ergonomico presenta una copertura in gomma dei manici che rende la maniglia antiscivolo e più controllabile.
-
Candure
- Affilato e sicuro: la lama della pinza per unghie di alta qualità è abbastanza affilata e forte per tagliare unghie più resistenti. La lama lunga e finemente piegata verso l'interno dei...
Tronchesina con lama di alta qualità, finemente piegata verso l’interno così da assicurare una presa salda sulle unghie più dure. All’interno del pacchetto è previsto anche il sollevatore di unghie, utile per unghie incarnite e per pulire lo sporco, e una lima, adatta a concludere ogni lavoro con precisione.
L’impugnatura con molla flessibile permette di esercitare pressione durante il taglio, mentre il design ergonomico ha funzione di antiscivolo. A completare il tutto, il sistema di sicurezza per evitare incidenti.
-
Fvion
- Mascelle larghe affilate – Soffri di unghie incarnite? Ora puoi fermare il dolore con i tagliaunghie FVION per unghie spesse. Realizzato con una punta appuntita, ha una lama affilata leggermente...
Disponibile in più colori, questo modello viene utilizzato per trattare le unghie incarnite oppure i funghi.
Le lame, veloci e affilate, lavorano anche sulle unghie più dure, mentre il design è stato realizzato per assicurare una corretta visione delle unghie incarnite evitando così autolesioni durante il taglio. Il corpo in acciaio inossidabile è facile da pulire e destinato a durare a lungo.
-
Bezox
- La lama affilata rende la pinza delle cuticole efficace per la pelle morta e dura, per il taglio preciso delle cuticole.
La tronchesina perfetta per l’eliminazione delle cuticole, la lama dura e affilata rende il taglio della pelle morta preciso ed efficace.
Realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità, può essere sterilizzata prima e dopo l’utilizzo senza rischio di deterioramento. La molla, sottoposta a diversi test di elasticità, garantisce la facilità di utilizzo del tronchese. Viene fornito con confezione regalo.
In conclusione, se prima scegliere il giusto tronchesino non sembrava facilissimo, ora che avete letto questo articolo, sarà un gioco da ragazzi!