La troncatrice Bosch, è uno strumento creato ed utilizzato per effettuare il taglio di diversi materiali, in particolare del legno, ma anche alluminio, cartongesso ed addirittura cemento.
Viene impiegata sia nelle fasi di costruzione per tagliare i pezzi necessari, sia nella fase di smantellamento quando si vuole tagliare a pezzi più velocemente del materiale.
Vengono utilizzate sia dai professionisti, come muratori o falegnami, ma anche dagli appassionati del bricolage e del fai da te.
Infatti viene molto sfruttata sia nelle fabbriche, che nei lavori domestici.
Diverse tipologie di troncatrici Bosch
- Bosch Axial-Glide-System Il dispositivo consente di ottimizzare gli ingombri della macchina Potente motore da 1800 watt per un lavoro sicuro ed efficiente
- La troncatrice radiale GCM 8 SJ Bosch Professional ha un motore con una potenza da 1600 Watt
- Bosch mitre saw professional
- Risultati precisi e interventi di rifinitura contenuti grazie a minime colorazioni (da rinvenimento) ed a una ridotta formazione di bave con le lame "Expert for Steel"
- Sistema di scorrimento assiale: il sistema di scorrimento brevettato consente tagli trasversali più ampi e un migliore allineamento pur essendo compatto; questo consente di risparmiare 30,5 cm di...
- La troncatrice radiale GCM 12 GDL Bosch Professional ha un motore da 2000 Watt
In base allo scopo e ai materiali che volete tagliare, cambia la tipologia di troncatrice.
Si suddividono in troncatrici elettriche, radiali e manuali.
La troncatrice elettrica viene consigliata per chi vuole tagliare il legno ed il metallo, eseguendo tagli dritti o obliqui.
Con questo tipo di troncatrice, i lavori maggiormente svolti sono la creazione di cancelli e staccionate, la costruzione di capanni o la creazione di parquet.
La troncatrice radiale, è il modello più venduto ed utilizzato, in quanto ha più potenzialità rispetto al modello precedente.
La si usa soprattutto nei lavori di falegnameria, per tagliare assi molto larghe o comunque pezzi di legno di grosse dimensioni.
Quella manuale è ovviamente invece molto limitata, c’è infatti la sega con cassetta tagliacornici che è una semplice sega classica rettangolare, che esegue solo tagli netti e precisi.
C’è poi la seghetta tagliacornici, che a differenza della precedente, è montata su un telaio che permette il movimento avanti e indietro.
Quali caratteristiche deve avere una troncatrice Bosch
Ci sono vari aspetti da considerare quando si effettua l’acquisto di una troncatrice.
Prima di tutto, la potenza: deve essere abbastanza potente per permettere dei tagli precisi senza tremolii o indecisioni. È bene che abbia un avvio soft e dolce, per evitare contraccolpi ed errori irreparabili.
Successivamente alla potenza, c’è da scegliere la lama. Se ne prendete una con denti piccoli avrete una miglior finitura.
Maggiore è il numeri di denti, maggiore sarà la precisione del taglio.
Una lama con pochi denti, farà un lavoro meno fine e più grossolano.
Una lama fino a venticinque denti, sarà in grado di fare un taglio lungo le venature del legno, una da 28 a 40 denti eseguirà un taglio trasversale del legno, mentre una da 40 ad 80 denti sarà in grado di tagliare non solo legno, ma anche plastica, laminato ed alluminio.
Oltre a questi due parametri, sarà utile considerare il piano di taglio. Tenete conto che il materiale da tagliare, lo posizionerete proprio lì.
Controllate che disponga di morsetti per tenere il materiale fermo.
È dotato di battute ad angolo regolabile, in questo modo potrete posizionare la vostra asse nella posizione che preferite.
Altro valore importante di cui tenere conto, è l’altezza del taglio. Indica l’altezza massima del materiale da lavorare, idem per la larghezza di taglio.
Le posizioni anche sono importanti, di solito sono fisse per una maggiore sicurezza, e sono regolabili da 0 a 45 gradi circa.
Tenete conto anche della presenza o meno di tecnologie di sicurezza, come l’avvio soft di cui abbiamo accennato prima, e il blocco della lama, per evitare spiacevoli incidenti che possono risultare pericolosi per la vostra incolumità.
Una buona caratteristica che può avere è quella della presenza del laser per una precisione più accurata.
Inoltre è molto comoda nonché salutare, la presenza di un sistema di aspirazione delle polveri.
La Bosch è molto attenta a produrre strumenti che dispongano di controlli di sicurezza.
Produce per lo più troncatrici radiali per la versatilità e le potenze di utilizzo.
Classifica top7 delle migliori troncatrici Bosch
-
Bosch Professional GCM12SD – Miglior troncatrice Bosch
- Sistema di scorrimento assiale: il sistema di scorrimento brevettato consente tagli trasversali più ampi e un migliore allineamento pur essendo compatto; questo consente di risparmiare 30,5 cm di...
Questa troncatrice radiale della Bosch, dispone di un sistema a scorrimento assiale.
Ciò consente di eseguire tagli di tipo traversale più ampi ed anche un migliore allineamento, consentendo di risparmiare ben 30.5 centimetri di spazio di lavoro.
La capacità di taglio estesa è di ben 35.5 centimetri mentre la capacità nominale orizzontale e quella verticale sono di 16.5 centimetri.
La sega è regolabile di 45 gradi a destra e a sinistra per ottenere tagli con diverse angolazioni.
La lama è costituita da lega d’acciaio molto resistente.
L’angolo obliquo orizzontale, può essere regolato fino a 52 gradi a sinistra, e 60 gradi a destra, mentre quello verticale è regolabile di 45 gradi sia a destra che a sinistra.
All’interno del manuale di istruzioni, vengono forniti consigli e indicazioni per lavorare superfici particolari, come ad esempio il battiscopa con bordo interno ed il battiscopa con bordo esterno, oppure le cornici da soffitto sia con bordo interno che con bordo esterno.
La pulizia deve essere sempre eseguita dopo ogni lavoro, e sarà sufficiente eliminare polvere o trucioli, soffiando aria compressa o utilizzando un pennellino.
Oltre alla lama e agli accessori, è importante tenere pulite anche le griglie di ventilazione.
Prezzo molto alto.
-
Bosch Professional Biturbo
- Potenza eccezionale: In combinazione con una batteria ProCORE18V, il motore brushless fornisce la stessa potenza di un dispositivo cablato con 2.000 watt
Questa troncatrice biturbo della Bosch, dispone di motore senza spazzole, ed è alimentata a batteria con prestazioni e potenza uguali ad una alimentata a corrente da 200 Watt.
È presente un’interfaccia di controllo per poter verificare il livello di batteria rimanente. È possibile selezionare il numero di giri o selezionare la modalità eco per un maggiore risparmio della batteria.
La lama si può comodamente sostituire senza l’ausilio di attrezzi ulteriori.
Per ottenere dei tagli smussati, si può effettuare una regolazione frontale.
È presente il freno a motore ed il braccio risulta essere molto compatto e scorrevole, per una maggiore praticità e sicurezza.
È possibile collegare la troncatrice all’applicazione dedicata sul proprio smartphone. In questo modo potete comodamente selezionare i valori che desiderate, nonché tenere sott’occhio il livello residuo della batteria.
La batteria è universale e compatibile con tutta la linea 18 V della Bosch.
Le dimensioni sono 56,5 centimetri di larghezza, 63 centimetri di profondità, e 79 centimetri di altezza, mentre il peso è di 27,8 chilogrammi.
Viene venduta con due batterie da 12,0 Ah e con il caricabatterie.
La lama è della linea “Expert for Wood 305 x 2.2 /1.6 x 30 mm” con 80 denti.
All’interno della confezione troverete anche il fissaggio per la lama ed il comodo sacchetto raccogli polvere.
Il diametro della lama circolare, è di 305 millimetri, mentre il numero di giri a vuoto va dai 2550 ai 4000 giri al minuto. Il diametro del foro della lama è di 30 millimetri.
L’angolatura è di 52 gradi a sinistra e 60 a destra, mentre l’inclinatura è di 47 gradi sia a destra che a sinistra.
La potenza sonora è di 106 dB, mentre la pressione sonora è di 93 dB.
Questa troncatrice consente profondità di taglio elevate, che arrivano fino a 120 millimetri.
Grazie alla potenza del suo motore, riesce a lavorare su qualsiasi materiale.
È compatibile con i supporti della linea Bosch Professional GTA.
Prezzo molto alto.
-
Bosch Professional 0601B23600
- La troncatrice radiale GCM 12 GDL Bosch Professional ha un motore da 2000 Watt
Questa troncatrice della Bosch, è costituita da un braccio scorrevole estremamente robusto, che non necessita di alcuna manutenzione nel tempo.
La presenza della cerniera sul braccio, rende le dimensioni molto compatte.
Dispone di un laser a doppia linea per la massima precisione di taglio.
Presenta un’angolatura a destra di 60 gradi, a sinistra di 52 gradi.
L’inclinazione invece, raggiunge i 47 gradi sia a sinistra che a destra.
Il diametro della sega è di 305 millimetri, mentre il diametro del foro della lama misura 30 millimetri.
A vuoto riesce a raggiungere una velocità massima di 4000 giri al minuto.
È larga 670 millimetri, lunga 1100 millimetri e alta 740 millimetri.
Di tutta la gamma di troncatrici Bosch, questa pare essere quella con il taglio più preciso in assoluto, viene quindi consigliata per tutti quei lavori che necessitano della massima precisione.
La lama della sega, è di alta qualità.
È adatta per i tagli smussati, scanalati e trasversali nel legno, nelle travi di legno, nei pannelli di legno e nel legno composito.
Per quanto riguarda l’aspirazione della polvere, è compatibile con la linea Click & Clean sempre della Bosch.
Dispone di un sistema di frenatura intelligente, nonché la partenza Soft Start per garantirvi la massima sicurezza.
Il livello sonoro è di 106 dB.
Prezzo medio.
Bosch Professional GCM 10 GDJ
- Bosch Axial-Glide-System Il dispositivo consente di ottimizzare gli ingombri della macchina Potente motore da 1800 watt per un lavoro sicuro ed efficiente
Con il suo motore da 1800 watt, questa troncatrice assicura ottime prestazioni.
La regolazione obliqua avviene frontalmente in modo da non avere nessun tipo di difficoltà.
Non sarà quindi necessario fare movimenti scomodi con la propria mano o allungarsi per permettere la regolazione.
È possibile tramite un meccanismo, bloccare la testa della sega in posizione obliqua. In questo modo avrete un taglio obliquo preciso.
La velocità a vuoto, arriva fino a 4500 giri al minuto.
La lama ha un diametro di 254 millimetri ed è a sessanta denti.
Nella confezione è compreso un pratico e comodo sacco per raccogliere la polvere.
Le dimensioni sono 813 millimetri di lunghezza, 673 millimetri di profondità e 521 millimetri di altezza, il tutto per un peso di 30,9 chilogrammi.
Dispone di un freno a motore per la massima sicurezza.
Prezzo medio.
-
Bosch Professional 0601B22600
- La sega per pannelli GCM 350-254 Professional – Elevata capacità di taglio di 100 x 350 mm (con distanziatore) e velocità variabile per diverse applicazioni
Questa troncatrice radiale della Bosch, ha una capacità di taglio di 100 millimetri.
La velocità del taglio è variabile, pertanto risulta adatta al lavoro su legno, plastica ed anche sull’alluminio.
È possibile sostituire la lama senza l’ausilio di attrezzi aggiuntivi.
L’angolatura è di 52 gradi a sinistra e 60 a destra, mentre l’inclinazione è di 47 gradi sia a destra che a sinistra.
Le dimensioni sono 820 millimetri di lunghezza, 560 millimetri di lunghezza e 490 millimetri di altezza.
La velocità a vuoto, va dai 3700 ai 5000 giri al minuto.
La sega ha un diametro di 25,4 centimetri, mentre il diametro del foro della lama è di 30 millimetri.
Pesa 24,2 chilogrammi.
Ha un livello di pressione acustica di 95 dB, mentre livello di potenza sonora è di 106 dB.
Dispone della tecnologia di sicurezza Soft Start, per una partenza di tipo lento, e ha il dente di arresto conico, il laser di precisione per tagli esatti, ed è possibile selezionare la velocità.
Prezzo medio.
-
Bosch Professional 0601B19100
- La troncatrice radiale GCM 8 SJ Bosch Professional ha un motore con una potenza da 1600 Watt
Questa troncatrice della Bosch, risulta essere molto compatta.
Ha una capacità di taglio di 70 millimetri in posizione verticale e 312 millimetri in orizzontale, in questo modo sarà possibile tagliare parti di grandi dimensioni.
Grazie al sistema di aspirazione della polvere, presente in due punti della troncatrice, non sarete più sommersi dalla polvere.
La praticità del trasporto, è garantita dalla maniglia e dalla pratica impugnatura.
L’angolazione a sinistra è di 52 gradi, mentre a destra è di 60 gradi.
L’inclinazione invece è di 47 gradi a destra e a sinistra.
Il diametro della sega è di 216 millimetri, il diametro di foro della lama è di 30 millimetri.
Il numero di giri a vuoto, è di 5500 giri al minuto.
Le dimensioni sono 910 millimetri di larghezza, 460 millimetri di lunghezza e 630 millimetri di altezza.
Il livello di pressione acustica è 99 dB, mentre il livello di potenza sonora è 112 dB.
È adatta per tagliare con tagli trasversali, scanalati e smussati il legno, il legno composito, le travi di legno ed i pannelli per pavimenti.
È garantita la compatibilità con il sistema di aspirazione della linea “Click & Clean Bosch“.
Dispone della funzione Soft Start per una partenza lenta in sicurezza, e della tecnologia precisa del taglio laser.
Prezzo medio.
-
Bosch Professional GCM 80 SJ
- La sega troncatrice GCM 80 SJ di Bosch Professional - un peso leggero compatto per tagli standard
Questa troncatrice Bosch, presenta una capacità di taglio di 270 millimetri nella posizione orizzontale, viene infatti consigliato l’utilizzo nei lavoro più semplici.
Le dimensioni compatte ed il peso leggero, ne rendono il trasporto molto agevole.
L’utilizzo è molto semplice ed intuitivo.
L’angolatura è regolabile di 47 gradi sia a destra che a sinistra, mentre l’inclinazione è di 45 gradi a sinistra.
La sega ha un diametro do 216 millimetri, mentre il foro della lama misura 30 millimetri di diametro.
Pesa solo 13,5 chilogrammi, quindi risulta essere molto comoda per il trasporto, al contrario di modelli più pesanti.
La velocità a vuoto, è di 5500 giri al minuto.
Le dimensioni sono 460 millimetri di larghezza, 780 millimetri di lunghezza e 630 millimetri di altezza.
Il livello di pressione acustica è 93 dB, mentre il livello di potenza sonora è di 106 dB.
Lavora bene con tagli trasversali, smussati e scanalati nelle varie tipologie di legno.
Come gli altri modelli, è compatibile con la linea Click & Clean Bosch per l’aspirazione della polvere.
L’avviamento graduale, garantisce un avviamento in massima sicurezza.
Prezzo basso.
Affidandovi alla Bosch, potrete trovare sicuramente qualità ma anche garanzia.
Molto intelligentemente, hanno creato delle linee per rendere compatibili degli accessori anche tra vari utensili.
In questo modo non dovrete spendere soldi aggiuntivi per comprare elementi ulteriori.
L’assistenza clienti della Bosch è ottimamente distribuita su tutto il territorio italiano, così come la reperibilità di eventuali pezzi di ricambio.
Siamo molto curiosi di vedere i vostri lavori realizzati con la migliore troncatrice Bosch.
Buon acquisto!