Trapano miscelatore: Come funziona? Guida alla scelta dei migliori con classifica

Il trapano miscelatore, anche noto come trapano impastatore, è un dispositivo impiegato per la preparazione di vernice, stucco, colla, malta, resina, cemento, intonaco e molto altro. Nello specifico è possibile mescolare i componenti regolando la velocità dello strumento in base alle proprie necessità.

Sul mercato si possono trovare un ampio numero di trapani miscelatore che offrono prestazioni differenti in base alla destinazione d’uso: domestica o professionale.

Per quanto riguarda la struttura, questo elettro-utensile può ricordare il trapano a percussione, tuttavia si differenzia per la presenza di un’apposita asta, di pale larghe o di un’elica che vengono agganciate al corpo centrale.

Caratteristiche e funzionalità del trapano miscelatore

Offerta1
IMAYCC Betoniera Elettrica per Trapano, Miscelatore per Malta Portatile da 2100W, Agitatore M14...
  • 【Motore in Rame Puro, Elevata Potenza in Uscita】Betoniera con motore da 2100 Watt, adatta a miscelare vernici, cementi, mangimi, resine, inchiostri, malte a parete sottile, gesso, adesivi a base...
2
Miscelatore per cemento elettrico trapano miscelatore per malta per pittura (220V/110V 2100W)...
  • Materiali di alta qualità: il miscelatore adotta un motore completamente in filo di rame, potenza elevata, resistenza alle alte temperature, l'asta di agitazione adotta l'asta di agitazione zincata...
3
Trapano miscelatore D13 - Hitachi impastatore mescolatore 720W per calce cemento
  • Estensione gratuita della garanzia a 3 anni quando si registra sul sito web Hitachi
4
Betoniera Elettrica per Trapano, Miscelatore Cemento e Malta, Miscelatore per Malta Portatile da...
  • 🌀【2600W Potente Motore in Rame】La betoniera per malta ha un potente motore in rame incorporato da 2600W con spina standard Euro 230V e un efficiente sistema di ventilazione per fornire...
5
MAXPRO Betoniera Elettrica per Trapano, Miscelatore per Malta Portatile da 1250W, una regolazione di...
  • 【Motore in rame puro, alta potenza di uscita: impastatrice per calcestruzzo con motore da 1250 Watt, adatto per miscelare vernici, cementi, alimenti, resine, inchiostri, malte per pareti sottili,...

Il trapano miscelatore presenta un funzionamento piuttosto semplice. Basta, infatti, agganciare al corpo centrale la lancia per la mescolazione per cominciare ad utilizzarlo. In questo modo è possibile ottenere un prodotto dalla consistenza omogenea. Un altra caratteristica che contraddistingue questi articoli è la possibilità di regolare la velocità in base alle proprie esigenze.

I modelli adatti al fai da te e all’hobbistica, generalmente, hanno una sola modalità mentre, quelli professionali possono avere più livelli regolabili meccanicamente. In entrambi i casi, è presente però un sistema di regolazione a due sistemi che consente di ottenere la partenza lenta della rotazione (soft start) oppure di modulare l’accelerazione o la riduzione della velocità.

Per quanto riguarda gli articoli professionali, questi offrono la possibilità all’utilizzatore di regolare anche il numero di giri manualmente con un sistema digitale. Un altro elemento che caratterizza i trapani miscelatore è la presenza del mandrino, ovvero un accessorio che fissa la posizione del trapano durante l’utilizzo.

Un’altra caratteristica distintiva è la versatilità, che rende possibile impiegarlo per molti materiali, da quelli più liquidi a quelli più solidi riducendo al minimo gli spruzzi. Infine, ciò che rende questi prodotti particolarmente apprezzati sono le sue performace elevate.

Benché queste possano variare in base alla casa produttrice e alla potenza, questi strumenti sono pensati per essere solidi ed estremamente sicuri.

Come scegliere il migliore

trapano miscelatore professionale

Prima di procedere con l’acquisto di un trapano miscelatore è necessario valutare alcuni aspetti come:

  • tipologia di prodotto da miscelare: se lo strumento deve essere utilizzato con materiale densi e viscosi, come ad esempio le resine, il trapano dovrà essere accessoriato con aste particolarmente robuste, diverse da quelle impiegate per i fluidi e le vernici. Prodotti come malta e cemento necessitano infatti di una maggiore potenza e di uno strumento solido e robusto per poter essere miscelate correttamente;
  • numero di fruste: in commercio esistono prevalentemente due tipologie di trapani, quelli a due o a una frusta. Entrambe le versioni possono garantire risultati ottimali, tuttavia per materiali più densi e viscosi vengono lavorati meglio con i trapani a doppia lancia. Al contrario, con le vernici si possono ottenere risultati ottimali anche con una sola asta;
  • impugnatura: online e nei negozi specializzati è possibile trovare trapani con diverse impugnature. Più in particolare ne esistono di forma classica, a T, oppure con doppia impugnatura. In ogni caso è fondamentale che lo strumento risulti maneggevole e impugnabile correttamente. Per una maggiore sicurezza potrebbe essere utile anche un rivestimento in gomma che assicura massimo grip;
  • sistemi di assorbimento delle vibrazioni: al fine di garantire massima sicurezza nonché maneggevolezza del trapano, alcuni modelli sono dotati di dispositivi in grado di attutire le vibrazioni affinché non si creino lesioni alle mani o altri disagi;
  • potenza: anche per i trapani miscelatori è possibile distinguere tra dispositivi per hobbisti, per lavori semi-professionali e per lavori professionali. Un fattore utile alla distinzione è la potenza che può variare tra gli 800/1000 watt dei modelli di fascia medio-bassa e i 1500/1800 watt per quelli ad uso professionale. Tuttavia, in linea generale è possibile affermare che un modello più potente non corrisponde necessariamente a migliore qualità e può rivelarsi inutile qualora non venga usato correttamente;
  • accessori: la maggior parte dei prodotti è dotata di ricambi, aste e accessori inclusi. Può tuttavia capitare che alcuni modelli, magari particolarmente economici, ne siano sprovvisti. Il suggerimento è quindi quello di valutare se sia presente tutto l’occorrente e se vi siano le lance specifiche per i materiali che si devono miscelare;
  • budget: i trapani di questa tipologia possono avere prezzi molto differenti tra loro. Per questa ragione, per individuare il modello migliore è possibile partire dalla destinazione d’uso. Per i lavori di fai da te è consigliabile investire piccole somme, al contrario per lavori professionali è opportuno scegliere un modello più potente, robusto e accessoriato, dunque più costoso.

Classifica top7 dei migliori trapani miscelatori

trapano miscelatore migliore

  • Einhell Tc-Mx 1200 E – Miglior trapano miscelatore 

Offerta
Einhell TC-MX 1400-2 E Miscelatore elettrico (220-240 V, 1400 W, 2 velocità, vel 1 giri min. 0-480,...
  • Trasmissione a 2 velocità per una coppia elevata ed elevate prestazioni di miscelazione

Uno dei migliori trapani miscelatore è senza dubbio il modello Tc-Mx 1200 del brand Einhell. Questo è pensato per la miscelazione di malta e pittura, pertanto risulta ideale per l’hobbistica e un uso semi-professionale. La velocità non è regolabile, dunque non può essere utilizzato con materiali particolarmente densi, viscosi e pesanti come il cemento o le resine.

Nonostante ciò, tale dispositivo è dotato di un sistema che regola autonomamente la velocità e i giri per migliorare la miscelazione dei prodotti. Per rendere la presa salda e sicura, l’azienda ha studiato un’impugnatura ergonomica che non fa scivolare le mani.

In questo modo è possibile evitare che il trapano sfugga o che possano avvenire incidenti. La filettatura è compatibile con la tipologia m14. Tra le principali caratteristiche è possibile menzionare la potenza di 1200 watt, l’alimentazione con cavo con assorbimento variabile tra i 220 e i 240 volt, e il peso di circa 2,7 kg. Nella confezione è incluso un miscelatore da 100 millimetri.

Pro: peso contenuto, potenza elevata, sicurezza, affidabilità;
Contro: non indicato per materiali pesanti, adatto solo al fai da te.

  • Imaycc

Offerta
IMAYCC Mescolatore per Malta, 2100W, 270–930 Giri/Min, 6 Marce, Miscelatore per Calcestruzzo, 220...
  • 【Motore potente】 Betoniera con motore da 2100 watt , 220V con 270-900 rpm Adatto per la miscelazione di vernice ad olio, cemento, rivestimento, resine, inchiostro da stampa, malta a corpo...

Nella top 7 dei migliori trapani miscelatore è possibile includere quello del marchio Imaycc. Questo dispositivo è dotato di un motore particolarmente potente che raggiunge i 2100 watt. Per questa ragione è indicato per la miscelazione di cemento, vernice, gesso ma anche resine e liquidi di media densità.

Tale dispositivo può essere regolato su sei diversi livelli di velocità di rotazione affinché possa essere adattato al materiale. La confezione include una barra di lunghezza pari a 60 cm. Per ciò che concerne la sicurezza, questo trapano è stato dotato di un’impugnatura ergonomica e antiscivolo che assicura una presa salda durante l’uso.

L’alimentazione avviene tramite un cavo lungo 1,5 metri. Questo trapano miscelatore può oscillare tra i 270 e i 930 giri al minuto. La confezione include un paio di guanti protettivi.

Pro: potenza, ottimo rapporto qualità-prezzo, maneggevolezza, affidabilità;
Contro: cavo di alimentazione piuttosto corto.

  • Ferm – Trapano miscelatore cemento 

FERM Miscelatore cemento e malta 1400W - Velocità variabile - Soft start. Cavo in gomma da 3 m
  • Ideale per miscelare materiali viscosi come pittura, malta, colla, gesso e sostanze analoghe

Il trapano miscelatore del marchio Ferm è anch’esso uno dei migliori disponibili sul mercato. Questo prodotto è stato studiato per la miscelazione di malta e cemento. Tuttavia, può altresì essere impiegato per materiali più leggeri come la vernice o il gesso.

Tra le principali caratteristiche di questo dispositivo è possibile menzionare la potenza di 1400 watt con assorbimento di 230 volt, il peso di circa 6,7 kg e la velocità variabile tra i 180 e i 650 giri al minuto. Per ciò che concerne il peso, questo risulta piuttosto elevato.

Tuttavia si tratta di un prodotto ad uso professionale e semi-professionale, ideale per materiali particolarmente viscosi. Per ciò che concerne la sicurezza, questo trapano miscelatore è dotato della funzione soft-start che regola la velocità alla partenza evitando che sfugga dalle mani o che i materiali fuoriescono dai contenitori.

A tale proposito è stato dorato di una doppia impugnatura ergonomica che assicura una presa salda. L’alimentazione avviene tramite cavo, lungo circa 3 metri, rivestito in gomma per renderlo ancor più resistente e proteggerlo dagli urti. Infine, le due diverse velocità (dai 180 ai 380 giri al minuto e dai 300 ai 650 giri al minuto) rendono questo un prodotto particolarmente versatile.

Pro: efficiente, maneggevole, robusto e sicuro;
Contro:
prezzo medio-alto.

  • Vonroc

Offerta
VONROC Miscelatore per malta e cemento elettrico 1800W, Include frusta da 140x600mm. Velocità...
  • Miscelatore di alta qualità per la miscelazione di materiali viscosi come calcestruzzo, vernice, intonaco, massetto, malta, cemento

Tra i migliori modelli di trapano miscelatore è possibile citare poi il ‎PM502AC del brand Vonroc. Questo è infatti un dispositivo potente e pratico, pensato per miscelare qualsiasi materiale edile senza difficoltà. Più in particolare, tale trapano può mischiare malta e cemento ma anche gesso e pitture.

La potenza di questo dispositivo è di 1800 watt. Per questa ragione, l’azienda ha provveduto a inserire la funzione soft-start, fondamentale per modulare la potenza all’accensione evitando così schizzi e incidenti per chi lo utilizza. L’alimentazione avviene tramite cavo.

Quest’ultimo misura circa 3 metri, ideale per chi necessita di muoversi con agilità. Ciò che distingue questo prodotto è la possibilità di regolare la velocità dei giri su due diverse intensità grazie a un sistema elettronico costante. La confezione include una frusta da 60 cm.

Pro: potenza, lunghezza cavo di alimentazione, sicurezza, maneggevolezza;
Contro:
prezzo elevato.

  • Vonroc 1200W – Trapano miscelatore per colla 

VONROC Miscelatore cemento e malta 1200W. Include frusta da 120x600mm. Velocità variabile, Soft...
  • Il miscelatore VONROC permette di mescolare liquidi leggeri, vernici, intonaci, nonché sostanze più pesanti come colla, pasta per carta da parati, stucco, malta o cemento.

Nella classifica dei migliori trapani miscelatori è possibile citare poi quello del brand Vonroc. Si tratta di un modello piuttosto versatile, pensato per mescolare in modo semplice e rapido sia liquidi leggeri che viscosi come vernice, intonaco, colla e cemento. Lo strumento è provvisto di due diversi livelli di velocità, pensati per adattarsi a diverse esigenze.

Tale trapano raggiunge inoltre gli 850 giri al minuto mentre la potenza è di 1800 watt. Per ciò che concerne l’alimentazione, questa avviene tramite cavo di lunghezza pari a 3 metri, fondamentale per garantire massima maneggevolezza e comodità.

L’azienda ha inoltre pensato alla sicurezza dei propri clienti aggiungendo altresì un sistema anti surriscaldamento. Tra gli accessori inclusi nella confezione vi è un’asta lunga 60 cm che necessita di una connessione m14 e una frusta di 12 cm.

Il peso totale di questo trapano è di circa 4,5 kg. Tuttavia risulta pratico e maneggevole. La funzione soft-start favorisce l’accensione graduale, essenziale per evitare che i materiali miscelati si disperdano nell’ambiente o che lo strumento possa sfuggire dalle mani e causare incidenti.

Pro: ottimo rapporto qualità-prezzo, maneggevole, performante;
Contro: per alcuni potrebbe essere necessaria una prolunga.

  • Stanley Fatmax ‎FME190-QS

Stanley Fatmax è un dispositivo piuttosto conosciuto nell’ambito dell’edilizia per via delle sue eccellenti qualità. La sua peculiarità è senza dubbio l’impugnatura ergonomica, che consente di afferrarlo saldamente e lavorare in sicurezza, ottenendo un risultato omogeneo.

La potenza di questo elettro-utensile è di 1400 Watt ed è possibile regolare la velocità secondo due livelli. Tuttavia, l’azienda produttrice consiglia di utilizzarlo esclusivamente per le vernici o materiali dalla medesima consistenza. L’attacco universale conferisce estrema versatilità e consente di agganciare qualunque asta si desideri. Quella in dotazione è di lunghezza 140 mm.

Pro: impugnatura comoda e pratica, ottimo rapporto qualità-prezzo, attacco universale per le aste.
Contro: non garantisce risultati ottimali con materiali densi o difficili da mescolare, adatto solo alla vernice.

  • Rurmec MOD. Ev18E W1000

Infine, tra i 7 migliori trapani miscelatore vi è Rurmec Miscelatore MOD. Sicuro e affidabile, garantisce performance professionali. Dispone di un motore elettrico, con partenza massima a 1000 Watt. Per questa ragione è perfetto per la pittura, la malta, il cemento ma anche il gesso.

La particolarità di questo prodotto è la presenza di un variatore che permette di cambiare la frusta presente (100 cm) con quelle più indicate per la lavorazione che ci si appresta ad eseguire. Le dimensioni dello strumento privo di frusta sono di 49 cm x 37 cm x 27 cm.

Il peso complessivo dello strumento è di 3 kg. L’alimentazione avviene tramite cavo, dunque è indispensabile collegarlo ad una presa elettrica affinché possa funzionare.

Pro: possibilità di sostituire la frusta, dimensioni compatte, performance elevate.
Contro: prezzo decisamente elevato, potenza esigua alla partenza.

Lascia un commento