Il trapano a mano, è un piccolo trapano che, tramite il movimento meccanico manuale, permette la foratura di materiale morbido come il legno.
È conosciuto anche come girabacchino, ed il suo funzionamento è basato su un meccanismo a rotazione di un ingranaggio, il quale trasmette alla punta il movimento rotatorio.
Perché acquistare un trapano a mano
- Qualità eccellente: le punte elicoidali sono realizzate in materiale resistente con prestazioni eccellenti e facili da usare, le punte elicoidali di buona qualità sono realizzate in materiale...
- Set di 14 pezzi mini trapano modellismo: Un mini manico e 14 pezzi di punte di dimensioni diverse possono soddisfare le vostre esigenze diverse tra cui...
- DIVERSE MISURE - Vieni con 56 pezzi diverse punte micro torsione, 0,1/0,2/0,3/0,4/0,5 / 0,6 / 0,7 / 0,8 / 0,9 / 1,0(1 pezzi per ogni misura) 0,3/0,4/0,5 / 0,6 / 0,7 / 0,8 / 0,9 / 1,0/1.1 / 1.2 / 1.3 /...
- MULTIUSO: perfetto per lavorare su modelli, legno, gioielli, ambra, plastica e molti altri progetti fai-da-te che richiedono la perforazione di fori precisi.
- ★ Set Punte Elicoidali: Il pacchetto include un trapano a mano da 1 pezzo, punte da 10 pezzi 0.8 / 1.0 / 1.2 / 1.5 / 1.8 / 2.0 / 2.2 / 2.5 / 2.8 / 3.0 mm per soddisfare qualsiasi richiesta.
- 📌【Materiale Applicabile】Il mini trapano elettrico è adatto per lavori fai-da-te di base.È adatto per materiali con bassa durezza come legno, plastica, gomma, PVC, ecc.Non è adatto per forare...
- Trapano a manovella manuale: un perfetto strumento per trapano manuale e una chiave per mandrino, la macchina a motore manuale funziona con punte da 3/8", per soddisfare la versatilità che desideri.
È bene avere in casa un trapano a mano, anche se disponete sui vostri scaffali di un trapano elettrico.
La motivazione principale, è sicuramente la facilità e la praticità di utilizzo.
Se con un trapano normale dovete collegarlo alla corrente, o verificare la carica della batteria, accenderlo e fare molto rumore e tanta polvere, con il girabacchino eseguirete il tutto in maniera più pratica e decisamente più silenziosa.
Inoltre, a volte la tecnologia ci lascia a piedi, ed è utile avere un rimedio di emergenza.
Questo piccolo trapano, grazie alle dimensioni molto contenute, permette di arrivare in spazi piccoli, dove un trapano normale non arriverebbe a causa del suo ingombro.
Ovviamente il suo utilizzo è piuttosto limitato, è possibile infatti lavorare su materiali non troppo duri.
La sua leggerezza, lo rende praticamente tascabile. È infatti molto comodo da portare in giro.
È utile per i lavori di precisione e per effettuare dei buchi molto piccoli.
Uno dei suoi vantaggi infatti, è che a regolare la forza e la velocità, siete voi.
È quindi adatto alla foratura di materiali fragili, cosa che con un trapano standard, non sarebbe possibile in quanto tenderebbero a rompersi.
Non sono poi presenti le forti vibrazioni, e anche questo è un punto a vantaggio se si lavorano materiali particolarmente delicati.
Quali trapani a mano esistono
In commercio, ci sono diverse tipologie di trapano a mano.
Il principio è sempre lo stesso, quindi la foratura tramite ovviamente rotazione, ma ce ne sono diversi modelli.
-
Succhiello
Il succhiello è il più semplice da utilizzare, nonché il più economico.
È chiamato anche trivellino, perché ricorda proprio una trivella.
È costituito da un’impugnatura che serve per fare pressione ed imprimere il movimento di rotazione manuale, poi c’è il gambo di metallo che rappresenta il corpo di questo piccolo trapano, ed infine, all’estremità è presente la punta, fornita da un tagliente di solito a forma elicoidale che riesce a penetrare adeguatamente nel legno.
Nella grande maggioranza dei casi, è lungo circa una quindicina di centimetri, e la punta può essere intercambiabile con diverse dimensioni in base al foro che si vuole effettuare.
Può essere molto utile per creare un ingresso per viti e chiodi.
Il suo design, viene spesso ripreso dai più eleganti cavatappi per vino.
È adatto anche per legni piuttosto grezzi e duri.
-
Trapano a doppio pignone
Il trapano a doppio pignone dispone di una ruota dentata, che viene girata manualmente tramite una manovella. Questo provoca una rotazione del corpo e quindi del mandrino posto all’estremità.
Il madrino provoca la rotazione della punta.
La manopola può essere posizionata verticalmente o frontalmente.
-
Trapano a manovella
E’ simile al precedente, ma non uguale.
Il meccanismo infatti è un poco più semplice.
È presente un’incurvatura di metallo con snodo e manopole, che utilizzano una leva differente.
Vengono utilizzati in tutti quei lavori che non necessitano di particolare precisione, infatti serve anche una forza fisica maggiore nell’utilizzo.
-
Micro trapano di precisione
I microtrapani di precisione sono ormai i più diffusi, sia perché molto economici, ma anche perché permettono di effettuare fori molto piccoli e precisi, utilizzando una forza fisica davvero irrisoria.
Si impugna come se fosse una piccola penna, e imprimendo un poco di pressione, si creerà un movimento rotatorio che permetterà di essere fini e precisi.
È possibile usare il trapano a mano su materiali duri?
No, il trapano a mano è ad uso esclusivo per materiali piuttosto morbidi come il legno e la resina.
Materiali più duri, provocherebbero non solo un’inutile fatica, ma anche una probabile rottura delle punte.
Bisogna tenere conto che con il modello a mano, non si riuscirà neanche lontanamente a raggiungere la velocità di giri al minuto di un trapano elettrico.
Pertanto la forza necessaria a forare un materiale duro come lo è ad esempio la pietra, è nettamente superiore a quella manuale umana.
Come si utilizza il trapano a mano
L’utilizzo del trapano a mano, è molto semplice ed intuitivo.
Prima di tutto, una volta accertati che il materiale è adatto ad essere forato da questo tipo di trapano, basterà scegliere la punta adatta.
A questo punto si inserirà la punta nel mandrino. Bisogna vedere le istruzioni di ogni singolo modello, anche se nella maggior parte dei casi, basterò allentare il mandrino, infilarci la punta scelta ed avvitare saldamente.
Una volta montato il vostro trapano, se avete paura di sbagliare, potete segnare con un pennarello il punto da forare, tramite un piccolo puntino.
Basterà poi posizionarsi perpendicolarmente con la punta al materiale da bucare, e sarà sufficiente imprimere una certa pressione con la mano, non troppo forte però, altrimenti la punta rischia di spezzarsi.
Con la mano libera, sarà ora necessario girare la manovella del trapano, in base al modello che state utilizzando.
È bene prestare attenzione a mantenere la giusta pressione mentre girate, in modo da evitare slittamenti o altri guai che potrebbero rovinare la superficie su cui state lavorando.
È importante inoltre controllare che la posizione della punta rimanga perpendicolare al piano, per evitare di effettuare buchi di storti o di sbieco.
Come scegliere il migliore
Per scegliere il vostro nuovo trapano a mano, è necessario prima di tutto decidere per cosa vi serve.
Se avete bisogno solo di forare un asse per mettere delle viti o dei chiodi, basta veramente un modello basilare che costa davvero poco.
Se invece volete eseguire lavori più fini di artigianato o di hobby fai da te, sarebbe buona cosa prenderlo più equipaggiato con varie punte di diverse dimensioni.
Ed inoltre il modello di precisione, è molto utile in questi casi, in quanto si vanno a forare oggetti molto piccoli, come ad esempio una perlina.
Se siete quindi alla ricerca di un trapano a mano che vi permetta di effettuare lavori precisi e con molta delicatezza, allora il modello a penna è quello che fa per voi.
Più punte avete in questo caso, più potete sbizzarrirvi nei vostri lavori.
Al contrario, se non avete pretese e dovete forare del legno anche piuttosto duro, valutate l’acquisto di quelli a manovella, anche perché in questo caso, dovrete imprimere maggiore pressione rispetto al modello precedente, dove una troppa pressione rischia di rompere le punte, farvi slittare e magari grattarvi.
Classifica top7 dei migliori trapani a mano
-
Hseamall – Miglior trapano a mano
- Trapano a manovella manuale: un perfetto strumento per trapano manuale e una chiave per mandrino, la macchina a motore manuale funziona con punte da trapano da 1/4", per soddisfare la versatilità che...
Questo trapano manuale, funziona a manovella.
Funziona con punte da trapano da ¼’’.
È costituito da acciaio resistente con manico in plastica ABS che garantisce praticità e maneggevolezza nell’utilizzo.
Il set di punte incluso nella confezione, è realizzato in acciaio al carbonio.
Grazie alla presenza del mandrino, sarà possibile fissare la punta che state utilizzando senza alcuna difficoltà.
Con il suo design a doppio pignone, riuscirete ad effettuare fori precisi e profondi senza alcuna fatica, nonostante il lavoro sia manuale e non elettrico.
Le punte sono molto resistenti e non soggette a facile rottura.
Nella confezione, oltre al trapano manuale, è compreso il mandrino, una chiave per mandrino e due punte rispettivamente da tre e quattro millimetri.
Come manutenzione, viene consigliato saltuariamente, di aggiungere del comune olio per macchine per lubrificare gli ingranaggi e rendere più scorrevole la rotazione della manovella.
Prezzo basso.
-
Iraza
- [Forte e durevole] La punta a vite manuale è realizzata in acciaio al carbonio, robusto e durevole. Levigatura professionale di ogni spirale per un'affilatura attiva, foro perfetto. Il design a vite...
Questo trapano a mano, è molto particolare.
La sua punta è fatta a vite, ed è realizzata in carbonio, materiale molto leggero di peso ma al contempo resistente.
Il design a vite autofilettante, permette una buona foratura nonostante il lavoro sia tutto manuale.
Viene molto sfruttato in campeggio, in quanto permette di realizzare buchi sufficientemente profondi per apporvi i picchetti delle tende.
Tramite il manico, sarò possibile inserire un bastone per rendere la foratura ancora più semplice ed efficace.
Viene venduto in dimensioni diverse a poca differenza di prezzo.
È un ottimo trapano manuale, per tutte le attività all’aperto.
Viene infatti consigliato a chi ama partire all’esplorazione e all’avventura in mezzo alla natura.
È lungo ventisei centimetri e largo quattro centimetri.
È inoltre ricoperto da una vernice che evita la formazione di ruggine e lo sfaldamento, nonché l’usura.
Presso basso.
-
Comius Sharp
- - Trapano manuale multifunzionale con 1 morsa e 10 minipunte PCB per legno, plastica, gomma e altro
Questo trapano a mano, dispone di un set di ben sessantadue accessori.
Dispone di dieci micropunte per PCB, e quarantotto micropunte a spirale che vanno dalla misura di 0,5 millimetri a 3,0 millimetri.
Nella confezione, sono compresi due fogli di carta vetrata per pretrattare e levigare il pezzo che volete lavorare.
Il contenitore in cui viene venduto, lo rende pratico e facile da trasportare o da riporre quando non utilizzato.
Prezzo basso.
-
Fanshiontide – Trapano a mano per legno
- DIVERSE MISURE - Vieni con 56 pezzi diverse punte micro torsione, 0,1/0,2/0,3/0,4/0,5 / 0,6 / 0,7 / 0,8 / 0,9 / 1,0(1 pezzi per ogni misura) 0,3/0,4/0,5 / 0,6 / 0,7 / 0,8 / 0,9 / 1,0/1.1 / 1.2 / 1.3 /...
Questo trapano a mano, è composto da cinquantasette pezzi.
Le punte micro twist, sono di varia forma e di diverse dimensioni, in modo da accontentare le esigenze di tutti.
Le dimensioni delle punte, variano da una minuscola 0,1 millimetri ad una 3 millimetri.
Viene utilizzato e consigliato per forare il legno e altri materiali non troppo duri.
Ovviamente non va bene per l’acciaio, il ferro o la pietra.
È fatto di acciaio temprato che lo rende duraturo nel tempo.
Il design antiscivolo, garantisce un’impugnatura confortevole e che donna praticità e sicurezza durante l’utilizzo.
Nel set, sono comprese dieci punte micro per PCB, ognuna di dimensioni diverse.
Il cambio della punta avviene in maniera molto rapida, basterà infatti avvitare e svitare, senza aver bisogno di una chiave di apertura.
Viene molto utilizzato per forare gioielli come perline o ciondoli.
Pesa solo 88 grammi, sarà come avere in mano una penna.
Prezzo basso.
-
FineGood – Trapano a mano per modellismo
- Punte da trapano in acciaio super rapido: il set di punte per mini trapano contiene punte di 10 dimensioni diverse per micro trapani: 0,8/1,0/1,2/1,5/1,8/2,0/2,2/2,5/2,8/3,0 mm. Tutte queste punte...
Le punte in acciaio di questo trapano manuale, garantiscono forature di grande precisione.
Ci sono dieci punte con dimensioni diverse, che vanno da 0,8 millimetri, a 3,0 millimetri.
È costituito da lega di alluminio per una maggiore durata nel tempo.
Il manico ha design ruvido e quindi antiscivolo.
Il tutto è realizzato per resistere all’usura e per non arrugginire. Inoltre l’acciaio di cui è composto, è inossidabile.
È lungo dodici centimetri e largo due centimetri.
Ha le stesse dimensioni e maneggevolezza di una comune penna per scrivere.
Pesa solo novanta grammi, di certo il peso non sarà un problema anche per il lungo utilizzo.
Viene spesso consigliato per gli appassionati di modellismo.
Prezzo basso.
-
Womgf
- Set di 14 pezzi mini trapano modellismo: Un mini manico e 14 pezzi di punte di dimensioni diverse possono soddisfare le vostre esigenze diverse tra cui...
Questo minitrapano a mano, è composto da quattordici accessori.
Le punte disponibili, vanno da un diametro di soli 0,5 millimetri e 3 millimetri, in modo da soddisfare ogni esigenza.
L’impugnatura antiscivolo e il materiale d’alluminio, garantiscono leggerezza e praticità nell’utilizzo.
La punta a elica a quattordici pezzi, è invece costituita da acciaio.
Questo trapano può forare legno, resina, plastica, pvc e altri materiali non troppo duri.
La maniglia a coste, permette di poter lavorare ad alte velocità.
Prezzo molto basso.
-
Zwoos
- MULTIUSO: perfetto per lavorare su modelli, legno, gioielli, ambra, plastica e molti altri progetti fai-da-te che richiedono la perforazione di fori precisi.
Questo trapano a mano di dimensioni veramente ridotte, è ottimo per effettuare fori precisi su materiali come il legno, l’ambra, la plastica ed altri materiali non troppo duri.
Dispone di venticinque punte di dimensioni diverse, che partono da 0,5 millimetri e arrivano a 3,0 millimetri.
È realizzato in lega di alluminio per garantire durata nel tempo e resistenza all’usura.
La punta ad elica, è anch’essa realizzata in acciaio, e permette di eseguire forature ad alta velocità.
Il cambio delle punte, avviene in maniera molto rapida e semplice.
Basta infatti allentare la testa, infilare la punta ed avvitare saldamente.
Le dimensioni sono veramente piccole, sembra infatti di maneggiare una penna.
Questo lo rende molto comodo durante il trasporto.
Prezzo molto basso.
Come avete potuto notare, in commercio sono presenti tantissimi modelli di trapano a mano.
A voi la scelta in base alle vostre necessità.
Sicuramente, indipendentemente dal modello, non si può non dire che sia una scelta ecologica e che punta anche al risparmio della corrente.
Non ci rimane che augurarvi buon acquisto e buona foratura!