Lo zenzero è una pianta appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Con la radice di zenzero si possono preparare tisane e infusi buonissimi da gustare e spesso utilizzati come medicina naturale.
La tisana allo zenzero è utilissima per combattere spossatezza, problemi digestivi e sintomi influenzali.
In questo articolo scoprirete: come scegliere la tisana allo zenzero adatta alle vostre esigenze, quali sono tutti i benefici della tisana allo zenzero, le varianti golose e le controindicazioni.
Inoltre, alla fine dell’articolo abbiamo preparato per voi una classifica aggiornata delle migliori tisane allo zenzero attualmente in commercio.
Buona lettura!
Benefici della tisana allo zenzero
- "AROMA INTENSO: La tisana zenzero e curcuma bio ha un aroma intenso grazie alla presenza del 98% di zenzero, 1% di curcuma e cardamomo. "
- Esclusivamente Compatibili con le macchine per caffè a capsule NESPRESSO* (* Non registrato su Amazon EU S.a.r.l.)
- LOVE ME TRULY CHAI infuso biologico nato dalla miscela di spezie come cannella, zenzero e cardamomo, selezionate con cura per un gusto pieno
- [LA QUALITA'] - Quest'azienda è stata fondata nel lontano 1743 ed ha ricevuto la designazione Royal Supplier nel 1815 da Re Guglielmo Alessandro I dei Paesi Bassi. Una delle più antiche ed...
- [IL MARCHIO] - Dal 1964 ad oggi il marchio Pompadour Tè 1913 è diventato simbolo di qualità, responsabilità ed eccellenza. Una storia di successi segnata fin dalla nascita da una forte spinta...
- Selezione di Tisane allo Zenzero: Isola dei Pirati, Grillo Parlante, Genio della Lampada
Lo zenzero è una spezia molto diffusa in Cina e soprattutto in India. La radice di questa pianta è utilizzata per preparare tisane, infusi, cocktail, liquori ma anche bevande analcoliche come il ginger.
La radice di zenzero ha un sapore inconfondibile: rinfrescante e pungente fino a sembrare piccante.
Oltre al suo gusto unico, lo zenzero è famoso per le sue proprietà erboristiche, i cui benefici sono famosi fin dall’antichità.
I benefici dello zenzero sono dovuti alla sua composizione. Oltre ad essere ricco di oli essenziali come gingeroli e shoagaoli, lo zenzero è ricco di vitamine soprattutto quelle del gruppo B, vitamine E e vitamina C.
Grazie alle sue componenti, le tisane allo zenzero svolgono un’azione digestiva, antiossidante e anti-infiammatoria.
Esse sono utilissime per:
- Contrastare nausea e vomito, infatti sono spesso utilizzate dalle donne incinte per alleviare i sintomi di nausea durante la gravidanza.
- Combattere l’acidità di stomaco, il reflusso gastroesofageo, prevenire ulcere e proteggere in generale lo stomaco. Quindi è spesso usata subito dopo i pasti per migliorare la digestione.
- Regolare il livello di colesterolo presente nel sangue e abbassare la glicemia.
- Alleviare mal di testa, congestione nasale e mal di gola. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, lo zenzero è utilizzato spesso come rimedio naturale per tutte le malattie virali come raffreddore e influenza.
- Svolgere un’azione dimagrante. Grazie alla sue proprietà ”brucia grassi”, lo zenzero è spesso utilizzato per attivare il metabolismo e placare il senso di fame aiutando a perdere peso più velocemente.
- Abbassare la pressione. Chi soffre di pressione alta troverà un’ottimo alleato nello zenzero che grazie alla presenza di sostanza antiossidanti e anticoaugulanti, riesce a ridurre la pressione del sangue.
- Alleviare i dolori mestruali. Molte ricerche hanno dimostrato che assumendo lo zenzero qualche giorno prima delle mestruazioni, esso riesca a ridurre i sintomi come nausea, cefalea e crampi.
- Prevenire l’invecchiamento. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, lo zenzero è efficace per la prevenzione della senescenza e delle malattie degenerative.
- Ringiovanire la pelle. Lo zenzero aiuta a contrastare le macchie della pelle, le rughe, l’acne e soprattuto la cellulite.
- Contrastare la diarrea. I recenti studi hanno dimostrato che assumere meno di 2 grammi al giorno di zenzero, aiuta a contrastare la diarrea fin dal primo utilizzo.
Tisana allo zenzero e digestione
Anni di ricerca hanno dimostrato che l’utilizzo dello zenzero sottoforma di tisana aiuta: ad accellerare la mobilità dello stomaco, a favorire l’avanzamento del cibo e soprattutto a migliorare la digestione poiché esso diminuisce i tempi del transito gastrico.
Lo zenzero favorisce il senso di sazietà e ha proprietà eupeptiche che contrastano i disturbi digestivi. Bere tisane allo zenzero dopo i pasti riduce i sintomi come: nausea, vomito, reflusso gastroesofageo, aerofagia, gonfiore addominale, meteorismo, indigestione, acidità e costipazione.
Chi soffre di lenta digestione troverà un valido rimedio in questo prodotto tutto naturale.
Varianti golose della tisana allo zenzero
Il gusto inconfondibile speziato e pungente dello zenzero può sembrare quasi piccante. Chi non è abituato e preferisce un gusto più delicato, potrebbe trovare una soluzione aggiungendo alla ricetta zucchero e miele.
Invece, chi ha voglia di esaltare questa caratteristica può aggiungere alla ricetta del succo di limone.
In commercio esistono degli abbinamenti già confezionati che esaltano le proprietà benefiche dello zenzero. Ad esempio:
- Zenzero e curcuma, per esaltare le proprietà digestive e antinfiammatorie.
- Zenzero e cannella, per affrontare i sintomi influenzali causati dalle rigide temperature invernali.
- Zenzero, anice e semi di finocchietto sono spesso utilizzati per aumentare l’azione carminativa e ridurre il gonfiore addominale.
Controindicazioni
Utilizzare lo zenzero ha delle controindicazioni per chi ha delle particolari allergie ad alcune delle sue componenti, per chi soffre di ipertensione o sta assumendo dei farmaci antinfiammatori non steroidei, anticoagulanti oppure farmaci antiaggreganti piastrinici.
Inoltre anche se il suo utilizzo aiuta ad alleviare sintomi come nausea e vomito, le donne in gravidanza prima di assumere lo zenzero dovrebbero chiedere il parere del proprio medico di fiducia.
La tisana allo zenzero per assolvere al suo compito antiossidante, anti-infiammatorio e digestivo deve essere assunta almeno una volta al giorno. I golosi di zenzero saranno felici di sapere che, salvo casi in cui è controindicata, può essere assunta fino a tre volte al giorno.
Come scegliere la migliore tisana allo zenzero
I benefici dello zenzero sono innumerevoli. Di sicuro, se siete arrivati a questo punto avrete deciso di dare il benvenuto allo zenzero nella vostra vita e vi starete chiedendo come scegliere la tisana giusta a seconda dei vostri gusti.
Il consiglio da seguire per scegliere la tisana giusta per voi è tenere sempre in considerazione i suoi ingredienti.
Ogni tisana in commercio contiene ingredienti diversi, quindi è necessario leggerli per assicurarvi che non ci sia un alimento che non preferite.
Inoltre, è fondamentale assicurarsi che la tisana sia adatta al consumo e al beneficio che si vuole ottenere.
Ad esempio per una carica energetica mattutina, è il caso di scegliere una tisana con zenzero e limone per iniziare bene la giornata e ottenere una sensazione depurativa, antiossidante ed energizzante.
Nel caso in cui si voglia ottenere un effetto dimagrante, è fondamentale consumarla subito dopo i pasti e scegliere una tisana che abbia un’etichetta specifica con indicata la dicitura ”tisana dimagrante”.
Per un effetto rilassante, bisogna consumarla prima di andare a dormire e aggiungere un cucchiaino di miele.
Classifica top7 delle migliori tisane allo zenzero
Come promesso, abbiamo preparato per voi una mini classifica delle sette migliori tisane allo zenzero attualmente in commercio. La classifica tiene conto delle migliori proprietà benefiche, delle recensioni positive e del prezzo. I prezzi sono esposti in ordine decrescente, dal più alto al più basso.
-
Cupper – Miglior tisana allo zenzero
- INFUSO LIMONE E ZENZERO un’infusione biologica al limone e zenzero unisce il sapore rinfrescante degli agrumi con una piccante punta di zenzero
La migliore tisana allo zenzero in commercio è prodotta da Cupper.
La sua variante Zenzero e Limone è biologica e naturale al 100%. Anche i filtri sono biodegradabili e un salvavita per l’ambiente.
Le quattro confezioni sono una scelta risparmio perché contengono venti bustine da té per un totale di ottanta bustine.
L’infuso biologico è al gusto di limone e zenzero, la variante è in grado di unire il sapore rinfrescante degli agrumi con il sapore pungente dello zenzero per una piacevole sensazione di freschezza e vitalità.
Oltre ai principali ingredienti, l’infuso contiene foglie di citronella e radici di liquirizia per contrastare il sapore piccante con note zuccherine e delicate. Gli ingredienti provengono esclusivamente da un’agricoltura biologica.
La tisana Cupper è ottima per chi vuole ottenere il meglio delle proprietà digestive dello zenzero. Si consiglia di assumerla subito dopo i pasti.
-
Origeens Yellow
- 🍃 INFUSIONE ZENZERO CURCUMA - A base di curcuma, limone, zenzero, citronella e pepe nero, la tisana Yell-OW! è un vero e proprio cocktail di spezie e piante rivitalizzanti e antinfiammatorie
La tisana zenzero e curcuma di Origeens Yellow è un vero toccasana di spezie e piante rivitalizzanti e antinfiammatorie.
Gli ingredienti principali di questo magico infuso sono: curcuma, zenzero, limone, citronella e pepe nero.
Le piante e le spezie utilizzate per preparare l’infuso biologico sono certificate e provengono da un’agricultura biologica. Sarà quindi impossibile trovare all’interno della ricetta prodotti chimici.
La curcuma e lo zenzero presenti nella ricetta risultano essere una coppia perfetta per:
- Un effetto tonificante.
- Stimolare il sistema immunitario.
- Un’azione anti-infiammatoria.
- Facilitare la digestione.
L’infuso è stato prodotto nel totale rispetto dell’ambiente e della salute umana.
Regina di fiori Genio della lampada – Tisana allo zenzero e limone
La tisana Genio della lampada al limone e zenzero non poteva avere un nome migliore. La tisana alle erbe e spezie deve il proprio sapore al fresco gusto di limone e la decisione dello zenzero.
Le sue proprietà benefiche hanno molteplici virtù in grado di proteggere, rinforzare ed esaudire ogni desiderio dell’organismo.
Oltre ai principali ingredienti, il successo della tisana è contribuito da: foglie di verbena, rosa canina, foglie di salvia, citronella, foglie di mora, cannella ed echinacea.
La miscela di erbe e frutta è protetta da un filtro che riesce a contenere 3 grammi che equivalgono al fabbisogno giornaliero di zenzero di cui abbiamo bisogno. Ogni bustina è confezionata singolarmente, ragion per cui sono pratiche e possono essere portate con sé a lavoro oppure a scuola.
L’effetto digestivo è intenso come l’aroma, nettamente superiore e deciso rispetto a tisane e infusi acquistati al supermercato.
-
Tisana allo Zenzero Note D’Espresso
- Esclusivamente Compatibili con le macchine per caffè a capsule NESPRESSO* (* Non registrato su Amazon EU S.a.r.l.)
La tisana all zenzero Note D’espresso è il prodotto di anni di esperienza nella produzione di bevande. Note d’Espresso è una garanzia, le erbe e le foglie sono selezionate con cura per gusti freschi e fruttati.
Il sapore piccante dello zenzero è esaltato dalle foglie di salvia e contrastato dalla delicatezza della citronella.
Si consiglia di provarla al mattino al posto del caffé per le sue proprietà energizzanti e vitalizzanti.
-
Twinings Zenzero Collection
- L'ARTE DELLA MISCELAZIONE: La Zenzero Collection Twinings è la prima selezione di tè e infusi a base di questa famosissima radice sul mercato italiano. Contiene cinque pregiati tè e infusi che...
La famosa marca inglese di té e tisane propone addirittura un’intera collezione dedicata tutta allo zenzero. Se volete provare più di una variante, vi consiglio di iniziare da questa proposta.
All’interno della confezione troverete:
- Un té aromatizzato allo zenzero e al lemongrass, per ottenere un effetto rinfrescante e un profumo speziato.
- Un té aromatizzato allo zenzero e agli agrumi, nello specifico il limone che riesce a risaltare l’aroma dello zenzero e renderlo facilmente consumabile in qualsiasi momento della giornata.
- Un infuso aromatizzato allo zenzero, moringa e mango. Il sapore di questo infuso è sorprendentemente dolce senza avere nessuna particolare controindicazione.
- Un infuso allo zenzero, liquirizia e cannella speziata. Bere questo infuso diventa una vera esperienza di gusto inimitabile. Esso è capace di avvolgere il consumatore in un piacevole tepore anche in un rigido inverno. Dona protezione e relax.
-
L’Angelica
No products found.
La tisana a freddo al gusto di Zenzero e cannella della famosa marca L’Angelica è ricca di sorprese: a cominciare dal prodotto profumato e fresco che ci presenta in una scatola con quindici filtri.
Il gusto dello zenzero e del limone sono esaltati da: la cumarina, il zingiberene, la camomilla e la genziana.
Questa favolosa tisana dona innumerevoli benefici, come: favorire la digestione ed eliminare gas dall’intestino.
-
Lipton Yellow Label
- Gusto fresco, aromatico e speziato
Il tè nero firmato Lipton è prodotto con pezzetti di zenzero. Bere questo infuso è come assaporare il sole in una tazza.
Il té nero allo zenzero Lipton è stato realizzato con foglie di tè maturate sotto lo splendente sole delle piantagioni equatoriali. Lo zenzero è stato aggiunto per donare all’infuso un gusto naturale e decisamente speziato.
La confezione Lipton è priva di plastica per salvaguardare l’ambiente e contiene venti filtri incartati singolarmente per renderli pratici e di facile utilizzo. I filtri certificati sono compostabili e smaltibili nella raccolta differenziata dell’organico.
Bere il té nero allo zenzero Lipton tutte le sere, aiuta a:
- Depurare l’organismo dalle tossine e dallo stress.
- Sciogliere i muchi presenti nei bronchi e nelle vie respiratorie.
- Prevenire raffreddore e rinforzare il sistema immunitario.
- Liberare le reni da tutte le tossine.
- Bruciare grassi grazie alla sua capacità di accellerare il metabolismo.
- Allontanare stress e tensioni.