Stai cercando una tisana per sfiammare le emorroidi? Nessun problema: abbiamo selezionato per te alcune delle migliori tisane, utili per sfiammare le emorroidi e contrastare il dolore associato ad esse.
Prima di procedere con la classifica delle migliori tisane proviamo a capire come curare questa dolorosa condizione, quali sono i fattori scatenanti e come curare al meglio le emorroidi.
Come curare le emorroidi
- Contrasta gonfiori e dolori intestinali, pesantezza, flatulenza, meteorismo, stati infiammatori e fermentativi
Le emorroidi non sono altro che una naturale formazione anatomica del canale anale, delle parti di tessuto la cui funzione principale è quella di aiutare l’espulsione del contenuto rettale, controllando la continenza e la conseguente evacuazione fecale.
Può succedere però che, a causa di diversi fattori, quali stipsi cronica, predisposizione familiare, sforzi eccessivi o sedentarietà, esse si ingrossino generando un forte disagio e fastidi piuttosto invalidanti. Le strutture contenute nell’ano cedono, le emorroidi flettono verso l’esterno, provocando infiammazione, rigonfiamenti e dolore durante l’evacuazione delle feci.
Con il termine emorroidi, quindi, si intende sia la struttura interna all’ano, ma anche la disfunzione patologica legata a tale formazione anatomica.
Escludendo i casi più gravi, per cui è necessario un consulto medico, in presenza di infiammazione emorroidale, potrebbe essere utile adottare alcuni accorgimenti per aiutare a sfiammare la zona e a rendere meno dolorosa questa condizione.
Alcune persone preferiscono applicare creme o pomate apposite, altre, invece, optano per metodi naturali, scegliendo di assumere tisane o infusi erboristici che possono aiutare a ridurre il dolore legato all’infiammazione delle emorroidi. I cari e vecchi rimedi della nonna che possono rivelarsi una vera manna dal cielo.
Metodi naturali, erbe e tisane per donare sollievo alle emorroidi
Sfiammare le emorroidi attraverso l’assunzione di tisane e infusi è possibile: alcune erbe, infatti, riescono a donare una sensazione di sollievo, rendendo più piacevole la convivenza con questa dolorosa condizione.
Tra le erbe più indicate, che hanno quindi un’azione anti-infiammatoria per l’organismo e decongestionante per le emorroidi, abbiamo:
- Senna, l’erba lassativa per eccellenza, viene spesso utilizzata per il trattamento della stitichezza, aiuta quindi a favorire l’espulsione delle feci riducendo i dolori. Da assumere per un massimo di 2 settimane, ha un effetto che si manifesta dalle 8 alle 12 ore successive alla somministrazione.
- Tarassaco, pianta altamente depurativa, risulta essere molto utile nella cura delle emorroidi. Stimola le attività diuretiche, aiuta la digestione e funziona come trattamento naturale anti-infiammatorio.
- Camomilla, calmante naturale per l’eccitamento nervoso, i fiori di camomilla, possono essere utilizzati per alleviare il dolore legato alle emorroidi. In particolare, facendo il bidet con un infuso freddo di camomilla, sarà possibile sfiammare le emorroidi e favorirne la cicatrizzazione.
- Malva, grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, emollienti e lenitive, è un rigenerante naturale, riesce ad ammorbidire le feci, facilitandone l’espulsione. Utile in caso di stitichezza, è un ottimo rimedio contro il dolore e l’infiammazione delle emorroidi.
Le stesse erbe, il più delle volte, hanno un duplice effetto: nella maggior parte dei casi, infatti, oltre a favorire l’evacuzione delle feci e quindi contrastare la stitichezza, una delle cause principali di infiammazione e rigonfiamento delle emorroidi, svolgono un’azione lenitiva e decongestionante, donando sollievo e riducendo il dolore provocato dalle stesse emorroidi.
Le tisane per sfiammare le emorroidi funzionano davvero?
Sì, le tisane per sfiammare le emorroidi funzionano e chi dice il contrario è perché, probabilmente, si ritrovava in una condizione patologica piuttosto avanzata che richiedeva un intervento medico.
Molte persone, infatti, assumendo con regolarità queste tisane, hanno riscontrato dei miglioramenti riuscendo a placare tutti quei sintomi causati dalle emorroidi infiammate e ingrossate.
Bevendo questi infusi a base di erbe è quindi possibile lenire e favorire il naturale decorso della patologia emorroidale, dando modo alle emorroidi di sgonfiarsi moderando il dolore, limitando eventuali complicanze e prevenendo una futura ricomparsa.
In linea generica, le tisane per sfiammare le emorroidi, agiscono in modo tale da contrastare tutte quelle condizioni fisiche che possono portare all’infiammazione e al rigonfiamento delle emorroidi.
Come abbiamo già anticipato, infatti, alcune condizioni come la stitichezza, una cattiva alimentazione e un flusso digestivo alterato, possono provocare un’infiammazione delle emorroidi. Attraverso l’assunzione di diverse tisane, il cui scopo è proprio quello di migliorare la digestione, favorendo l’evacuazione delle feci, si può evitare lo sviluppo di infiammazioni e irritazioni al tratto anale.
Ricordiamo che non sono medicine ma, se utilizzate in modo corretto e, nel caso di necessità, associandole a terapie farmacologiche mirate, possono essere di grande aiuto: le tisane per sfiammare le emorroidi diventano quindi un rimedio pratico ed economico per favorire la naturale guarigione di questa dolorosa condizione.
Classifica top7 delle migliori tisane per sfiammare le emorroidi
In commercio esistono diverse tisane la cui composizione risulta essere particolarmente efficace per curare le emorroidi infiammate.
In generale, possono essere vendute comodi filtri monouso, in polvere solubile o direttamente in foglie essiccate da mettere in infusione. Non esistono differenze sostanziali tra queste tipologie di tisane se non, appunto, nell’aspetto finale del prodotto.
L’unico elemento da controllare al momento dell’acquisto è semplicemente la lista degli ingredienti: scegli sempre tisane 100% naturali, composte da erbe di prima qualità, anti-infiammatorie e decongestionanti per l’apparato digerente, oltre che per le emorroidi.
Di seguito ti lasciamo una classifica delle migliori tisane per sfiammare le emorroidi: per ogni prodotto selezionato ti illustreremo le caratteristiche principali, gli ingredienti e i benefici.
Una piccola guida all’acquisto pensata per aiutarti a scegliere la tisana più adatta a te.
-
Erbecedario – Miglior tisana per sfiammare le emorroidi
- A COSA SERVE? Integratore alimentare notificato al Ministero della Salute utile per favorire la regolarità del transito intestinale
La Mielotisana Dolce Transito di Erbecedario si differenzia dalle altre tisane in commercio per la sua particolare consistenza. Venduta in un vasetto in vetro, appare estremamente cremosa e collosa. Il miele al suo interno, infatti, contribuisce a donarle un aspetto così caratteristico, aumentandone anche le proprietà benefiche.
Questa tisana di Erbecedario, come è possibile intuire dal nome, favorisce il transito intestinale regolarizzando il corretto funzionamento dell’apparato digestivo. La Mielotisana Dolce Transito è quindi indicata per tutte quelle persone che sono alla ricerca di una tisana per sfiammare le emorroidi ad azione immediata. Per donare alle feci una consistenza più morbida e ripristinare la regolarità del transito intestinale.
A base di miele, rabarbaro, malva e tamarindo, aiuta a favorire il benessere dell’intestino e a diminuire i problemi associati alla stitichezza, come emorroidi, gonfiore addominale o formazione di tensioni e fermentazioni.
Modalità di utilizzo: sciogliere un cucchiaino da caffè di prodotto in una tazza di acqua calda. Iniziare il trattamento bevendo una tazza al giorno, fino ad aumentare gradualmente il dosaggio. Si consiglia di non superare mai le 3 tazze giornaliere.
La Mielotisana Dolce Transito di Erbecedario si può assumere anche in purezza, senza sciogliere il prodotto in acqua. Per evitare effetti indesiderati è consigliabile non superare mai il dosaggio indicato, da assumere al bisogno, non abitualmente o per periodi prolungati.
-
Bioregola
- 🍵 Tisana "Bioregola" dall'effetto regolatore sull'attività intestinale
La Tisana Bioregola Brezzo, a base di frangola, menta piperita, radice di altea, fiori di sambuco e malva, aiuta la normale regolarità dell’intestino, alleviando, di conseguenza, i dolori intestinali e complicazioni come le emorroidi.
Grazie alla sua composizione, risulta essere una delle tisane per sfiammare le emorroidi più efficaci, in quanto, l’azione combinata dei diversi ingredienti, agisce rapidamente da anti-infiammatorio, donando una naturale sensazione di sollievo.
La frangola contenuta al suo interno, inoltre, inibisce il riassorbimento dei sali e dei minerali dal colon, rendendo le feci più morbide e voluminose. Particolarmente adatta per chi soffre di stitichezza di origine nervosa, la frangola, ha un discreto effetto lassativo e, come la malva e i fiori di sambuco, svolge un’azione depurativa e decongestionante per l’intestino.
Modalità d’utilizzo: Immergere il filtro in una tazza di acqua bollente per circa 10 minuti. Si consiglia di dolcificare aggiungendo un cucchiaino di miele.
Come per qualsiasi altra tisana lassativa se ne sconsiglia l’uso prolungato. Un sovradosaggio può inoltre provocare diarrea, perdita di liquidi e dolori addominali.
-
Tisana Ortica Erbecedario
- 🌿 [AZIONE DEPURATIVA ] La Tisana Detox fegato con Ortica ERBECEDARIO, è ideale per FAVORIRE il DRENAGGIO dei liquidi corporei e le funzioni depurative dell'organismo. Grazie alla sua formulazione,...
Per chi ama le tisane in foglie, quella all’ortica di Erbecedario, oltre ad avere un ottimo rapporto qualità prezzo, garantisce risultati immediati. Realizzata in modo artigianale, viene prodotta in Italia, nei laboratori erboristici di Sprea, un piccolo comune situato sui monti Lessini in provincia di Verona.
Questo integratore alimentare a base di ortica favorisce le funzioni intestinali, il drenaggio dei liquidi corporei in eccesso e il benessere di unghie, ossa e capelli.
La sua azione benefica per l’intestino la rende particolarmente adatta per donare sollievo alle emorroidi infiammate. Assumendo questa tisana con regolarità potrai depurare il tuo organismo, facilitando l’evacuazione delle feci e aumentando la diuresi. Il gusto è leggermente erbaceo e amaro ma puoi addolcirla aggiungendo del miele, zucchero o qualsiasi altro dolcificante.
Modalità d’utilizzo: Lasciare in infusione 1 cucchiaio di prodotto in una tazza d’acqua calda per un massimo di 10 minuti. Filtrare e bere 2/3 tazze al giorno. Non superare la dose consigliata, non assumere in gravidanza, allattamento e in caso di allergia all’ortica.
-
Aboca
No products found.
La Bio Tisana Sollievo prodotta da Aboca, a base di cassia, finocchio, liquirizia, malva e melissa, favorisce il fisiologico transito intestinale migliorando i processi digestivi.
Con lo scopo di alleviare i dolori intestinali e tutti gli aggravamenti del caso, come, ad esempio, l’infiammazione delle emorroidi, questa tisana di Aboca, riesce a donare una sensazione di naturale benessere all’organismo.
Oltre a contrastare e sfiammare le emorroidi, la Bio Tisana Sollievo, ha anche un effetto calmante su tutto il corpo, proprietà anti-ossidanti e depurative. Favorisce l’eliminazione dei gas intestinali, riducendo il gonfiore addominale e regolarizzando le funzioni dell’intestino.
Modalità d’utilizzo: Immergere un filtro in una tazza di acqua bollente per 10 minuti circa. Da utilizzare al bisogno, si consiglia di assumere una tazza ogni sera. Dopo aver immerso la bustina in acqua è importante coprire la tazza così da non disperdere le sostanze nell’aria.
Si consiglia, inoltre, di effettuare questo trattamento anti-infiammatorio per un periodo piuttosto limitato. Per non avere effetti indesiderati, si raccomanda, di non superare mail il dosaggio indicato sulla confezione.
Ogni filtro è confezionato in apposite bustine salva-aroma al fine di preservare le proprietà benefiche di ogni ingrediente.
-
Dr. Theiss
- ✅ PER LA REGOLARITÀ INTESTINALE: Tisana per pancia piatta che attenua gonfiore e aria nell’intestino, Lax-attiva per la regolarità intestinale. Lasciare in infusione un filtro di tisana...
Assolutamente da provare per chi vuole migliorare le funzionalità intestinali è la tisana Lax-Attiva di Dr. Theiss.
Si tratta di un integratore alimentare pensato per attenuare il gonfiore ed eliminare l’aria nell’intestino. Grazie alle sue proprietà lassative assicura un’azione immediata e sicura: nel giro di poche ore dalla prima somministrazione, la tisana, inizierà a fare effetto.
A base di frangula, senna, malva e prugna, la tisana Lax-Attiva, è stata prodotta utilizzando piante di altissima qualità. Senza OGM e fresche di raccolto, vengono essiccate tramite un innovativo sistema che riesce a preservare tutte le proprietà organolettiche di ogni singola foglia. Tra le tisane per sfiammare le emorroidi questa di Dr. Theiss è sicuramente una delle più complete.
Modalità di utilizzo: Lasciare in infusione una bustina di tisana in una tazza di acqua calda per 5-7 minuti circa. Coprire la tazza con un coperchio, o un piattino, al fine di evitare la perdita dei principi attivi. Assumere la tisana per un massimo di due volte al giorno, meglio se lontano dei pasti. Prima di togliere il filtro, premere delicatamente la bustina con il dorso di un cucchiaino.
-
Buonerbe
- 🍵 TISANA REGOLARITÀ INTESTINALE: Pensata per chi vuole dedicare del tempo al proprio benessere la tisana Buonerbe Tisana Forte contiene ingredienti utili per favorire la fisiologico transito...
Pensata per tutte quelle persone che amano curare il benessere del loro organismo, la tisana Forte Buonerbe, contiene ingredienti utili per favorire il regolare transito intestinale.
Se si soffre di emorroidi ed altre problematiche strettamente legate alla stitichezza, questa tisana può fare la differenza: grazie alla miscela delle piante sapientemente selezionate, aiuta a regolarizzare l’intestino, facilitando l’evacuazione delle feci.
Senza glutine, senza lattosio e adatta ai vegani, la Tisana Forte di Buonerbe, contiene alcune erbe e piante officinali come la senna, la malva, il boldo, la frangula e la menta. Ed è proprio quest’ultimo ingrediente, l’olio essenziale di menta piperita, a donare, alla tisana, un sapore particolarmente gradevole.
Modalità d’utilizzo: Versare in una tazza dell’acqua calda e immergere il filtro. Lasciare in infusione dai 3 minuti, per un effetto più delicato, ai 7 minuti, per una tisana dal sapore più forte e deciso. I primi effetti si iniziano ad avvertire dopo 8-12 ore dall’assunzione.
-
Benessence Lax
- LINEA DI TISANE: Da sempre impegnati nella ricerca di prodotti naturali e benefici, Benessence ha studiato una linea di miscele a base di piante officinali dalle molteplici proprietà.
La Lax di Benessence, favorendo il transito intestinale, risulta essere particolarmente adatta per sfiammare le emorroidi e per ridurre il dolore associato ad esse.
Utile per tutte le persone che soffrono di stitichezza, facilita l’evacuazione e la normale motilità dell’intestino. Il finocchio e la gramigna presenti nella miscela, insieme alla senna, alla frangula e alla malva, svolgono un’importante azione drenante per i liquidi, aiutano a mantenere in salute le vie urinarie e depurano l’organismo.
Questa tisana svolge, inoltre, una funzione altamente lenitiva ed emolliente, migliora il sistema digerente, favorendo l’eliminazione dei gas intestinali.
Modalità d’utilizzo: Lasciare in infusione 1 cucchiaio di prodotto in una tazza d’acqua calda, filtrare e bere. Da consumare preferibilmente la sera prima di coricarsi. Per evitare effetti indesiderati, si raccomanda di non superare la dose indicata sulla confezione.