Tisana alla malva: Quali sono le sue funzioni? Classifica delle migliori

La tisana alla malva è una tipica bevanda, solitamente naturale, benefica per l’organismo e molto diffusa, infatti può essere acquistata sia nei negozi fisici che in quelli online.

Grazie ai suoi effetti antinfiammatori, stiamo parlando di un rimedio estremamente valido soprattutto quando abbiamo bisogno di contrastare i comuni malesseri stagionali, in particolar modo quelli che coinvolgono il tratto gastrointestinale, ma non solo.

Funzioni della tisana alla malva

2
L'Angelica, Tisana Funzionale La Giusta Regola, Favorisce la Quotidiana Regolarità, Infuso con...
  • TISANA FUNZIONALE: Utile per stimolare il transito intestinale in caso di stipsi grazie all'azione degli estratti di Rabarbaro, Liquirizia, Finocchio e Malva
Offerta4
BIOS LINE Buonerbe Tisana Forte, 20 bustine con Filtro Salva Aroma, Ideale per Favorire La...
  • 🍵 TISANA REGOLARITÀ INTESTINALE: Pensata per chi vuole dedicare del tempo al proprio benessere la tisana Buonerbe Tisana Forte contiene ingredienti utili per favorire la fisiologico transito...
5
Malva Foglie Tisane Bio - Malva Foglie - Tisana Malva Foglie 100g
  • Con una storia che risale a oltre cinquemila anni fa, ai tempi dell'antica Cina, la tisana di malva selvatica è uno dei rimedi tradizionali più utilizzati nella storia dell'umanità. Abbiamo...
7
Tisana Malva Erbecedario, Per Stitichezza, Benessere Stomaco, Stipsi In Gravidanza, 1 Sacchetto 50g
  • A COSA SERVE? Tisana che svolge un'azione protettiva sull'apparato digerente aiutando il transito intestinale, favorisce inoltre il benessere di naso e gola, adatta anche ai bambini, gusto erbaceo e...

La malva è una pianta composta da foglie e fiori che possiamo trovare a latitudini temperate e subtropicali ed è originaria dell’Asia e del Sud Europa.

La tisana alla malva è solitamente ottenuta da una droga ricavata da fiori e foglie, ma possiamo trovarla anche direttamente sotto forma di pianta intera e fresca: grazie alla presenza di mucillagini, il suo estratto svolge un’azione protettiva delle mucose, in particolar modo quella gastrointestinale, ma svolge anche benefici effetti antinfiammatori, emollienti e lenitivi.

Le mucillagini presenti nella pianta sono in grado di alleviare le irritazioni e agire per contrastare bronchiti, tosse e infiammazioni delle mucose: la malva è efficace per sanare il cavo orofaringeo, per lenire e proteggere vie urinarie e come accennato, il tratto gastrointestinale.

A questa pianta sono riconosciute anche proprietà lassative, espettoranti e bechiche.

La pianta possiede dunque numerose proprietà antinfiammatorie e antiflogistiche, che rendono la tisana alla malva un prodotto utile ogni volta che desideriamo trattare in maniera del tutto problematiche di varia natura, come catarro, faringiti, bruciore di stomaco, disturbi alla vescica.

Sono note anche le capacità che la pianta ha di rafforzare il sistema immunitario, non è un caso se la malva sia da sempre impiegata sia nel settore fitoterapico sia in quello omeopatico.

La tisana alla malva è dunque un rimedio naturale estremamente efficace, tuttavia, durante la fase d’acquisto dobbiamo essere bravi a scegliere quella giusta, valutandone vari elementi, per ottenere i risultati desiderati.

Ma quali sono le 7 migliori tisane alla malva presenti sul mercato? Qui di seguito stileremo una classifica per guidare i consumatori verso l’acquisto.

Classifica delle 7 migliori tisane alla malva

tisana alla malva migliore

In commercio esistono numerosi prodotti e tisane a base di malva, tuttavia, non tutti vantano la stessa qualità e sono in grado di assicurare i risultati sperati. Ecco qual è la classifica delle 7 migliori tisane alla malva presenti in commercio.

  • Dammann Frères – Miglior tisana alla malva

Dammann Jardin Bleu - Tè nero aromatizzato al rabarbaro e fragole, 24 filtri, Dammann Frères
  • Tè nero al rabarbaro, fragole 🍓 e fragoline, delizioso da gustare come tè freddo in estate 🥤🌞

Al primo posto abbiamo la Dammann Tisane Jardin d’Hiver, un prodotto sapientemente miscelato, a base di biancospino, malva, liquirizia, vaniglia, tiglio, cannella e pezzi mela.

La confezione è composta da un eccezionale mix di 25 bustine gustose e tutte da assaporare, principalmente a base di un preponderante gusto di tiglio, che copre il sapore della liquirizia, del biancospino e della malva.
Le qualità di questo pregiato infuso consistono soprattutto nel regolarizzare l’intestino agendo anche come antinfiammatorio naturale.

Ogni confezione di Dammann Tisane Jardin d’Hiver pesa 50 grammi e deve essere lasciata in infusione per circa 6 minuti prima di essere bevuta come una gustosa tisana.

Dammann Frères è un’azienda fondata nel lontano 1692, molto nota nel nostro Paese per la creazione di tisane e infusi di elevata qualità. Il prezzo vale sicuramente il prodotto.

  • Brezzo

Tisana Alla Malva, Effetto Anti-Infiammatorio, Aiuta La Regolarità Intestinale, 20 Filtri, Tot. 20...
  • 🍵 Tisana alla malva 🌺 che aiuta la regolarità intestinale e vanta un effetto anti-infiammatorio

La tisana Alla Malva biologica Brezzo, venduta in una pratica confezione da 20 bustine, svolge un effetto antinfiammatorio naturale e agevola la regolarità Intestinale.

All’interno di ogni singola bustina della tisana bio Brezzo è presente 1 grammo di malva; il prodotto è ecocompatibile ed è realizzato con il 70% di fiori e foglie di malva e il 30% di un’ulteriore pianta, la Nepeta nepetella. La pianta, che posiziona questa tisana tra le più efficaci e saporite, arriva dalle erbe Brezze, dalle quali si ricavano anche i mieli uni-floreali e numerosi dolci gourmet.

Al fine di beneficiare al 100% del prodotto, si raccomanda di gustare il prodotto caldo, dopo aver lasciato 1 filtro in infusione per qualche minuto.

  • L’Angelica

L'Angelica, Tisana Funzionale La Giusta Regola, Favorisce la Quotidiana Regolarità, Infuso con...
  • TISANA FUNZIONALE: Utile per stimolare il transito intestinale in caso di stipsi grazie all'azione degli estratti di Rabarbaro, Liquirizia, Finocchio e Malva

La tisana alla malva della linea L’Angelica è un articolo utile per mantenere una sana regolarità del transito intestinale perché favorisce la riduzione delle fermentazioni e stimola le funzionalità digestive; ma non solo, poiché è capace di contrastare problematiche diffuse come la stipsi grazie alla presenza non solo della malva, ma anche del finocchio, del rabarbaro e della liquirizia.

Questo efficace mix di ingredienti è anche in grado di rafforzare il sistema immunitario.
Tra i vantaggi di questa tisana annoveriamo anche il costo contenuto, alla portata di tutti.

Per preparare la tisana alla malva L’Angelica occorre usare un filtro per ogni tazza e addizionare l’acqua bollente con estrema lentezza.

  • Aboca

Prodotta dalla nota omonima casa madre che da numerosi anni realizza prodotti fitoterapici di elevata qualità, sia in Italia che all’estero, la tisana alla malva Aboca è un prodotto di qualità, certificato, che assicura ai consumatori di assumere un benefico infuso sinonimo di salute, a un costo accessibile a tutti.

Gustosa, rilassante, lenitiva e antinfiammatoria naturale, questa tisana merita il quarto posto della nostra classifica. Da sempre Aboca mantiene le promesse che fa ai consumatori, quindi anche questo prodotto sarà all’altezza dei risultati desiderati.

  • Farmacia delle Erbe

La Farmacia delle Erbe è un’azienda molto nota nel nostro Paese ma non solo, capace di garantire ai suoi clienti prodotti di qualità, testati in laboratorio e certificati; si occupa anche di commercializzare prodotti agricoli e produrre una speciale tisana alla malva capace di ottimizzare le funzioni del tratto intestinale.

La presenza del rabarbaro all’interno del prodotto, unitamente alle foglie di malva risulta estremamente benefica perché ne rafforza le qualità, il gusto e i risultati.
Unendo tradizione e innovazione che da sempre contraddistinguono questa azienda, la tisana alla malva Farmacia delle Erbe svolge un efficace effetto emolliente e antinfiammatorio, soprattutto per quanto riguarda le affezioni del tratto respiratorio, come accade durante le influenze, ed è un valido alleato si avverte dolore gengivale.

Trattandosi di un prodotto sicuro, questa tisana alla malva può essere bevuta sia dagli adulti che dai bambini.

  • Pompadour

Pompadour, Infuso Fiori di Malva, 60 Filtri (3 Confezioni da 20 Filtri), Idratante, Lenitivo,...
  • 📦CONTENUTO - A casa riceverai 3 confezioni da 20 filtri di Infuso Fiori di Malva Pompadour. Un infuso idratante e lenitivo. Ha un gusto gradevole sia al naturale, sia con l'aggiunta di zucchero o...

Quella della Pompadour è una delle tante tisane che hanno reso l’azienda tra le più apprezzate del settore. A base di fiori di malva e composta da 60 filtri, la tisana alla malva Pompadour svolge un’importante azione idratante e leniva, risultando al contempo saporita e gustosa.

La annoveriamo tra gli infusi più meritevoli sia perché la casa madre realizza da tempo prodotti fitoterapici di qualità, sia perché questo prodotto è una vera e propria garanzia per gli amanti del genere.
L’azione svolta è di tipo lenitivo e idratante grazie alla presenza dei pregiati fiori di malva sylvestris, che donano benessere e gusto, regalando rilassanti momenti di piacere.

La tisana alla malva Pompadour è composta da elementi naturali di qualità, ciò significa che è del tutto priva dei tipici effetti collaterali e delle controindicazioni spesso sono presenti nelle composizioni sintetiche.

La confezioni contiene 20 filtri da mantenere in infusione per qualche minuto prima di bere il prodotto caldo. Ne consigliamo l’assunzione possibilmente senza zucchero, in modo da apprezzarne al meglio il sapore particolarmente intenso.

Il costo dei prodotti Pompadour, quindi anche di questa tisana, sono accessibili a tutti rendendola un prodotto ancora più interessante.

  • Valley of Tea

Malva Foglie Tisane Bio - Malva Foglie - Tisana Malva Foglie 100g
  • Con una storia che risale a oltre cinquemila anni fa, ai tempi dell'antica Cina, la tisana di malva selvatica è uno dei rimedi tradizionali più utilizzati nella storia dell'umanità. Abbiamo...

Un altro prodotto di qualità eccelsa è la tisana alla malva bio Valley of Tea, composta da fiori di malva selvatici essiccati, 100% biologici e naturali, già noti nell’antica tradizione cinese come rimedio naturale.

Questo particolare prodotto è venduto non nelle classiche bustine che tutti siamo abituati a vedere negli scaffali dei supermercati, bensì sotto forma di radici e foglie essiccate che rilasciano le numerose proprietà dopo un’infusione di almeno sei minuti.

Una volta che abbiamo lasciato le foglie in infusione per il tempo dovuto, sarà possibile assaporare un infuso benefico capace di regalare momenti di relax e piacevolezza.La Tisana alla malva bio Valley of Tea è particolarmente apprezzata dai clienti perché rilascia numerosi benedici all’organismo e allo stesso tempo vanta un gusto intenso e profondo.

Come scegliere la migliore

Il primo elemento da tenere in considerazione quando desideriamo acquistare un’ottima tisana alla malva è la varietà della pianta che la compongono, poiché sarà soprattutto questo fatto a determinarne sia gli effetti sia il gusto.

Una delle migliori piante è sicuramente la malva sylvestris, piuttosto diffusa in tutta Italia e molto comune: si tratta infatti di una pianta spontanea selvatica dotata di numerosi benefici e particolarmente gustosa, che può anche essere coltivata persino in un orto o nel giardino di casa.

In molti casi è possibile acquistare delle tisane alla malva composte esclusivamente da alcune parti della pianta e da foglie, mentre altre volte vengono aggiunte anche sostanza sintetiche o naturali: in quest’ultimo caso si parla di tisane miste nelle quali sono presenti ulteriori parti della pianta. Nel caso dell’aggiunta di sostanze sintetiche, come ad esempio i conservanti, bisogna essere consapevoli del fatto che, se da un lato la loro utilità è volta a garantire la durabilità del prodotto, dall’altro non mancano le controindicazioni ed effetti collaterali.

Un secondo fattore tutt’altro che banale, del quale dobbiamo tenere conto mentre acquistiamo una tisana alla malva, spesso sottovalutato dai consumatori, è la forma delle foglie.
Non tutti sanno infatti che le foglie della pianta della malva differiscono per il colore, passando da quelle bianche, a quelle rosa e viola. La differenza principale è che alcuni colori contengono un maggior quantitativo di principi attivi rispetto ad altre tipologie di foglie.

In linea di massima, la tisana alla malva può essere venduta sotto forma di pratiche bustine o di foglie essiccate.
Nel primo caso, i filtri devono essere posti dentro la tazza per pochi minuti, quindi bisogna aspettare poco tempo affinché la tisana sia pronta: scelta di zuccherarla o meno dipende esclusivamente dai gusti personali, anche se è sempre consigliabile non aggiungere alcun dolcificante in modo da assaporare la naturale intensità dell’infuso. Nel secondo caso, invece, le foglie essiccate devono essere lasciate in immersione per un periodo di tempo maggiore, in modo da ottenere un gusto ancora più intenso.

Si evince che le bustine sono il modo più pratico e veloce di bere la tisana, mentre le foglie richiedono maggiori tempi di preparazione.

La tisana alla malva è ancora oggi un prodotto ampiamente usato nel settore della fitoterapia e dell’omeopatia, tuttavia, le sue radici sono millenarie, perché già nell’antica Cina era considerata un benefico alleato naturale per l’organismo. Oggi la pianta viene utilizzata da numerosi professionisti del settore che testano la qualità dei prodotti prima di immetterli in commercio.

Lascia un commento