Tisana al finocchio: Quali sono le sue funzioni? Guida alla scelta con classifica

Prima di andare a vedere in questa guida come scegliere la migliore tisana al finocchio, occorre fare una distinzione.

In natura ci sono infatti due tipi di finocchio: quello coltivato, conosciuto anche col nome di finocchio dolce e che siamo abituati a consumare crudo, alla griglia, al forno, al vapore o essiccato, e quello selvatico, altrimenti noto come finocchietto o finocchio amaro.

Dal punto di vista botanico le due tipologie di finocchio (in latino Foeniculum vulgare) appartengono alla stessa famiglia delle Apiaceae (la stessa delle carote), ma il finocchietto tende a crescere in natura spontaneamente, soprattutto nei terreni assolati, e si distingue dal finocchio per il grumolo, ossia la parte bianca dell’ortaggio, di grandezza minore e per il lungo fusto ricoperto sulla cima da una moltitudine di fiorellini gialli, dai quali in autunno si ricavano i preziosi semi che danno vita alle salutari tisane di cui vi parliamo di seguito.

Caratteristiche delle tisane al finocchio

1
L'Angelica, Tisana Funzionale a Base di Finocchio, Favorisce l'Eliminazione dei Gas e la Digestione,...
  • TISANA FUNZIONALE: Tisana funzionale a base di finocchio con aggiunta di anice stellato, per un effetto sgonfiante e digestivo
Offerta2
Equilibra Integratori Alimentari Tisane, Tisana Pancia Piatta, 100% Ingredienti Funzionali per la...
  • PER LA REGOLARE MOTILITÀ GASTROINTESTINALE: Tisana a base di Finocchio, Anice stellato e Carvi, per la fisiologica eliminazione dei gas e la regolare motilità gastrointestinale
3
CUPPER Infuso Biologico Finocchio e Anice, Tisana Dolce e Avvolgente, Ingredienti da Agricoltura...
  • FINOCCHIO E ANICE Una miscela meravigliosamente equilibrata che unisce le note vivaci e piccanti del finocchio con la dolcezza dell’anice
Offerta4
Bonomelli Tisana Probiotica Sgonfiante, Confezione da 10 Filtri, con Finocchio, Anice e Carvi,...
  • Le Tisane Probiotiche Bonomelli, abbinate ad uno stile di vita sano e una dieta sana ed equilibrata, sono un valido alleato per stare bene
5
Pompadour, Infuso Finocchio, 60 Filtri (3 Confezioni da 20 Filtri), Aromatico e Digestivo,...
  • 📦CONTENUTO - A casa riceverai 3 confezioni da 20 filtri di Infuso Finocchio Pompadour. Un infuso aromatico e digestivo. Ha un gusto gradevole sia al naturale, sia con l'aggiunta di zucchero o...

Secondo la leggenda il finocchio, originario dei Paesi del Mediterraneo, nasce nella regione che vide una delle dispute più note della storia antica, la battaglia di Maratona. L’aroma e le virtuose proprietà della pianta erano d’altronde già ampiamente utilizzate nell’Antico Egitto e nella Roma antica.

Oggi i finocchi sono coltivati in tutto il mondo e il motivo è molto semplice: fanno benissimo alla salute. Sia crudi che cotti, compresi i semi, sono in grado di apportare tantissimi benefici all’organismo e sono un vero toccasana per chi soffre di problemi di digestione e disturbi intestinali, in particolare del colon.

In particolare le tisane ricavate dai semi del finocchietto selvatico hanno proprietà utili a contrastare meteorismo, aerofagia, stipsi, gonfiori ed ogni altro tipo di irregolarità dell’apparato gastrointestinale. Specialmente dopo un pasto sostanzioso, bere una tisana al finocchio è l’ideale per rendere più facile la digestione e ridurre il classico senso di gonfiore e pesantezza addominale.

Un’altra caratteristica di questo ortaggio, forse non conosciuta da tutti, è la capacità di incrementare la formazione del latte materno durante l’allattamento.

Proprietà

Le virtuose proprietà della tisana al finocchio dipendono dai semi che presentano alte concentrazioni di sali minerali fondamentali per il benessere generale del fisico come il calcio, potassio, sodio, fosforo, ferro, magnesio, selenio, zinco e manganese. Non mancano le vitamine A, C e del gruppo B e neppure i flavonoidi utilissimi per combattere le infiammazioni, placare gli spasmi e contrastare la formazione dei radicali liberi.

Per preparare le migliori tisane al finocchio i semi dei fiori vengono usati in due diversi modi: polverizzati, disidratati e messi in infusione in acqua bollente, oppure interi con infusione dai 5 ai 10 minuti.

Il sapore assomiglia molto a quello della liquirizia e al palato la bevanda assume un retrogusto lievemente pungente, ma allo stesso tempo piacevole. A seconda dei gusti personali è possibile addolcire la tisana con un cucchiaino di miele di acacia o millefiori, se si preferisce una nota delicata, oppure al castagno per un’impronta più importante.

Volendo si può aggiungere una spruzzata di limone o delle spezie. Chi cerca un gusto ancora più intenso e aromatico può aggiungere all’infuso un poco di zenzero, anice stellato o cannella.

Sorseggiare dopo pranzo o a fine giornata una calda tisana al finocchio, aiuta il corpo a rilassarsi: la pianta infatti contiene un’elevata quantità di potassio, un ottimo alleato per tenere sotto controllo la pressione.

Tra le altre peculiarità delle migliori tisane al finocchio ricordiamo il loro potere dissetante, disintossicante, diuretico perché aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso e carminativo. Un vero e proprio elisir di benessere che, associato a una dieta sana e a una costante attività fisica, permette anche di dimagrire e mantenere la linea.

Funzioni delle migliori tisane al finocchio

tisana al finocchio neonati

La tisana al finocchio, se di buona qualità, ha molte funzioni fitoterapiche su tutto l’organismo. Abbiamo parlato precedentemente delle qualità calmanti per stomaco e intestino di questa bevanda, ma le sue proprietà benefiche non si esauriscono qui. Le migliori tisane al finocchio costituiscono un eccellente rimedio per proteggere il corpo dagli attacchi di virus e batteri.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la funzione disintossicante e snellente. Per quanto riguarda il contenuto di calorie, la tisana al finocchio è assolutamente light: anche arricchendola con miele o limone, una tazza standard di bevanda non oltrepassa le 60 kcal. In totale purezza, ossia solamente con semi di finocchio e acqua calda, non si superano le 35 kcal.

La bevanda può essere gustata in ogni momento della giornata ed è l’ideale per ritagliarsi un momento di relax. Tuttavia date le sue forti proprietà digestive e carminative, dovute agli oli essenziali che stimolano la produzione di succhi gastrici riducendo al contempo l’aria nello stomaco, va da sé che berla dopo i pasti sia una scelta estremamente positiva.

Tra gli organi del corpo umano che traggono il massimo beneficio da un’assunzione regolare della bevanda (una tazza al giorno), figurano anche il fegato e il cuore, dal momento che i suoi principi attivi costituiscono un valido supporto nel disintossicare l’organismo dalle tossine e abbassare il colesterolo nel sangue.

Per chi sta seguendo delle diete alimentari al fine di acquisire il peso forma, alcuni studi hanno evidenziato come l’assunzione prima dei pasti di una tisana al finocchio doni un senso di sazietà che aiuta a mangiare meno e quindi a dimagrire.

Tra gli effetti delle migliori tisane al finocchio una nota la merita poi la capacità di alleviare l’alitosi: secondo alcuni scienziati questa caratteristica deriva dalle proprietà antibatteriche del finocchio, in grado di eliminare gli agenti patogeni che causano il disturbo. Il consiglio è bere una tazza di tisana prima di coricarsi oppure appena svegli.

In questo senso non ci sono indicazioni universali da seguire su quanta tisana al finocchio bere ogni giorno. In linea di massima è consigliabile non superare le tre tazze al giorno, ma soprattutto le prime volte ne possono bastare una o due, in particolare dopo i pasti.

Come scegliere la migliore

Il mercato offre molti tipi di tisane al finocchio, dalle confezioni contenenti le classiche bustine monodose fino alle capsule compatibili con le macchinette per il caffè automatiche Nespresso e Dolce Gusto, perfette per preparare velocemente la bevanda.

La tisana in bustina è senz’altro tra i formati più comprati dagli utenti consumatori: basta infatti aprire la bustina, porre il filtro nell’acqua bollente e attendere 5-7 minuti.

Per scegliere il prodotto più valido è bene considerare che i migliori filtri sono realizzati senza nylon o altre materie plastiche ma esclusivamente con componenti vegetali al 100%. Il migliore infuso è poi costituito da finocchio biologico.

Gli ingredienti contenuti in una tisana sono infatti sempre naturali al 100%, ma questo non vuol dire che siano anche biologici. Per avere la sicurezza di aver comprato un prodotto con queste caratteristiche, la confezione deve riportare la relativa certificazione.

Esistono poi tisane sfuse, costituite da semi in polvere o interi. In questo tipo di bevande i principi nutritivi del finocchio rimangono maggiormente intatti ma la preparazione della tisana richiede un po’ più di tempo e dimestichezza, anche perché per ottenere l’infuso occorre utilizzare degli appositi filtri. Per quanto riguarda il prezzo le tisane al finocchio in bustine sono le più economiche.

Classifica top7 delle migliori tisane al finocchio

tisana al finocchio migliore

  • Vom Achterhof – Miglior tisana al finocchio

Semi di finocchio interi biologici 1000g | semi di finocchio biologici | tisana al finocchio | gusto...
  • SEMI DI FINOCCHIO BIO I semi di finocchio, leggermente dolci, sono un investimento per una cucina dal sapore equilibrato. I semi essiccati della pianta di finocchio sono il partner ideale per molte...

Questa tisana sfusa al finocchio prevede semi interi e viene venduta in una confezione da 1000 gr. Il prodotto è completamente biologico e certificato dall’azienda Vom Achterhof.

Per preparare la bevanda occorre versare un cucchiaino di semi in 200 ml in acqua bollente e lasciare in infusione per 5 minuti. Successivamente l’infuso ottenuto va filtrato e versato in una tazza. La tisana ha un gusto delicato, dolce e molto gradevole e può essere consumata anche dai vegani.

Per assaporare tutto l’aroma del finocchio ed ottenere un gusto più speziato e corposo è possibile anche schiacciare i semi con un mortaio prima di versarli nell’acqua. Ottimo il rapporto qualità-prezzo.

  • Hipp – Tisana al finocchio per neonati

La tisana, priva di glutine, si presenta confezionata in un barattolo che contiene 200 gr di prodotto e può essere consumata da tutti, adulti, bambini e perfino neonati.

Tra gli ingredienti, oltre all’estratto di finocchio naturale, è presente infatti l’isomaltulosio, una sostanza ricca di glucosio e fruttosio, che rende la bevanda molto digeribile. È possibile scegliere tra formato solubile o granulare e il dosaggio consigliato per gli adulti è di 2 cucchiaini per 200 ml di acqua calda, mentre per i bambini di 1 cucchiaino, pari circa a 2 gr, per 100 ml.

Gli utenti che l’hanno acquistata la ritengono una delle migliori tisane al finocchio per bambini, facile da preparare, buona e utile per l’eliminazione dei gas addominali. Il prezzo inoltre è molto economico a fronte dell’elevata qualità del prodotto.

  • Cupper

CUPPER Infuso Biologico Finocchio e Anice, Confezione da 20 Bustine e CUPPER Depur Infuso Biologico...
  • FINOCCHIO E ANICE Una miscela meravigliosamente equilibrata che unisce le note vivaci e piccanti del finocchio con la dolcezza dell’anice

Questa tisana al finocchio, realizzata interamente con ingredienti provenienti da agricoltura biologica, è venduta in confezioni da 20 bustine ciascuna e consiste in una miscela unica sapientemente equilibrata, che combina le note vivaci e piccanti del finocchio con quelle dolci dell’anice: il risultato è una bevanda assolutamente piacevole da sorseggiare e capace di donare all’organismo tutte le proprietà benefiche del finocchio.

Ideale per digerire e sgonfiare l’intestino, la tisana si prepara molto facilmente: in un pentolino fare bollire 100 ml di acqua, lasciare freddare per 1 minuto e versare su una bustina posta precedentemente in una tazza da tè. Lasciare in infusione per 3-5 minuti e la tisana è pronta.

  • L’Angelica

L'Angelica, Tisana Funzionale a Base di Finocchio, Favorisce l'Eliminazione dei Gas e la Digestione,...
  • TISANA FUNZIONALE: Tisana funzionale a base di finocchio con aggiunta di anice stellato, per un effetto sgonfiante e digestivo

Questa tisana in bustine, realizzata in Italia e priva di caffeina, è tra i migliori prodotti attualmente presenti sul mercato perché è adatta anche alle donne in gravidanza. L’infuso, totalmente biologico e vegano, non contiene glutine e lattosio, favorisce la digestione e l’eliminazione dei gas ed è particolarmente indicato nei mesi freddi e nei cambi di stagione.

Il sapore è gradevole al palato, rinfrescante e balsamico, e molti consumatori che l’hanno acquistata ne hanno evidenziato l’efficacia nell’alleviare i bruciori di stomaco e la sensazione di pesantezza addominale.

Per la preparazione adoperare un filtro per ciascuna tazza (200 ml) e versare dell’acqua bollente. Quindi lasciare in infusione per circa 5 minuti. Ottimo il rapporto qualità-prezzo.

  • Bonomelli

Offerta
Bonomelli Tisana Probiotica Sgonfiante, Confezione da 10 Filtri, con Finocchio, Anice e Carvi,...
  • Le Tisane Probiotiche Bonomelli, abbinate ad uno stile di vita sano e una dieta sana ed equilibrata, sono un valido alleato per stare bene

Questa tisana probiotica di Bonomelli svolge una funzione sgonfiante ed oltre al finocchio contiene anice, carvi e 1 miliardo di cellule vive di Bacillus coagulans BC30. Grazie a questo elemento l’infuso, oltre a facilitare la digestione, riequilibra la flora batterica intestinale, regola la mobilità e riduce la formazione di gas.

La confezione comprende 10 filtri, ciascuno realizzato in fibra di cellulosa completamente naturale e conservato in una bustina per conservarne l’aroma.

Per preparare un’ottima tisana basta lasciare per 3-5 minuti il filtro in infusione in una tazza da 200 ml, così che possa sprigionare tutte le proprietà dei suoi ingredienti. Per ottenere i massimi benefici non solo a livello gastrointestinale ma anche per quanto riguarda le funzioni antibatteriche e antimicrobiche del prodotto, il consiglio è di bere regolarmente una tazza al giorno di tisana.

  • Origeens – Tisana al finocchio per l’allattamento

ORIGEENS TISANA FINOCCHIO 200g | Tisana allattamento, lattazione e digestione | Semi di finocchio...
  • 🌱 TISANA PER ALLATTAMENTO E DIGESTIONE - La tisana dei nostri semi di finocchio è l’ideale per accompagnare le mamme in allattamento stimolando la lattazione in maniera naturale e diminuendo le...

Questa tisana al finocchio proposta da Origeens, un’azienda francese, è di tipo sfuso e consiste in una confezione da 200 gr. La bevanda, ricavata dai semi dell’ortaggio, è la scelta ideale per le mamme che allattano perché stimola in modo naturale la produzione del latte e per chi ha difficoltà di digestione.

I semi di finocchio sono certificati da agricoltura biologica e sono coltivati senza adoperare prodotti chimici.
Il prodotto si caratterizza per il sapore molto gradevole e i tempi di infusione un poco più lunghi rispetto alla media: circa 10 minuti.

La tisana è tra le più apprezzate dai consumatori anche per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. La dose consigliata è di massimo 3 cucchiaini al giorno.

  • Pompadour

Pompadour, Infuso Finocchio, 60 Filtri (3 Confezioni da 20 Filtri), Aromatico e Digestivo,...
  • 📦CONTENUTO - A casa riceverai 3 confezioni da 20 filtri di Infuso Finocchio Pompadour. Un infuso aromatico e digestivo. Ha un gusto gradevole sia al naturale, sia con l'aggiunta di zucchero o...

Dal 1913 Pompadour è sinonimo di qualità e non a caso l’infuso, naturale al 100% e senza glutine o lattosio, è tra i più venduti. Ogni confezione contiene 20 filtri e il prodotto possiede la certificazione RFA.

Per ottenere i massimi benefici è consigliabile consumare almeno 1 tazza al giorno di tisana preferibilmente dopo i pasti. La bevanda si caratterizza per il gusto gradevole e per il prezzo molto competitivo.

Lascia un commento