Tagliasiepi telescopico: Come funziona? Guida alla scelta con classifica dei migliori in commercio

Il tagliasiepi telescopico è uno strumento che viene utilizzato per la potatura di arbusti e siepi, e si differenzia dai classici tagliasiepi per la sua particolarità di avere l’asta allungabile, il che risulta molto utile quando ci si trova a dover lavorare su una vegetazione particolarmente alta.

Le 3 tipologie di tagliasiepi telescopico

2
Tagliasiepi telescopico Elettrico 450W Potatore alto Tagliasiepi 55 cm
  • Il tagliasiepi telescopico Rotenbach è lo strumento ideale per potare siepi o cespugli di grandi dimensioni.
Offerta3
Einhell GC-HH 18/45 Li T-Solo Tagliasiepi telescopico a batteria Power X-Change (18V, Lama 450 mm,...
  • Il tagliasiepi telescopico a batteria Einhell appartiene alla famiglia PXC di Einhell.Nella famiglia PXC, le batterie a celle di ioni di litio possono essere associate a ogni dispositivo della serie
4
VEVOR Tagliasiepi Elettrico a Batteria Asta Telescopica Regolabile tra 188-239 cm da Giardino per...
  • Tagliasiepi 2 in 1: il tagliasiepi a batteria è regolabile in altezza (188-239 cm), in modo da poter tagliare facilmente le piante verdi a diverse altezze. Per l'installazione non sono necessari...
Offerta5
IKRA tagliasiepi telescopico elettrico ITHS 500, incl. tracolla, 500W, lunghezza di taglio 45cm,...
  • Elevata potenza di taglio e basse vibrazioni, lunghezza di taglio: 45cm, profondità di taglio: 18mm
Offerta6
Bosch Home and Garden 06008B3000 UniversalHedgePole Tagliasiepi Telescopico con Batteria e...
  • Il tagliasiepi telescopico a batteria UniversalHedgePole 18 è ottimo per tagliare siepi alte e di larghezza elevata
Offerta7
BLACK+DECKER Tagliasiepi a Batteria Litio su asta di prolunga - Lunghezza lama 43 cm, Testa...
  • Impugnatura antiscivolo per migliorare la presa e il controllo dell'utensile

Esistono 3 tipologie di tagliasiepi telescopici e si differenziano l’uno dall’altro in base al tipo di alimentazione di cui dispongono.

  • Con motore a scoppio

I tagliasiepi telescopici con motore a scoppio funzionano tramite una miscela di carburante e olio che viene inserita nel serbatoio di cui sono forniti.
Sono tra i tagliasiepi più potenti e vengono generalmente utilizzati per motivi professionali anche perché rispetto agli altri sono più pesanti e più costosi.

  • Elettrici

I tagliasiepi elettrici hanno necessità di essere collegati ad una presa di corrente per poter funzionare.
Sono forniti quindi un cavo che impedisce allo strumento di scaricarsi, garantendo quindi un utilizzo illimitato nel tempo, ma questo limita molto i movimenti impedendo di raggiungere zone lontane.

  • A batteria

L’ultima tipologia sono i tagliasiepi alimentati tramite una batteria al litio.
In questo caso si è liberi di muoversi nel giardino, non essendoci nessun filo che impedisce di spostarsi, ma sono meno potenti rispetto a quelli con motore a scoppio e va tenuta sotto controllo la carica della batteria per evitare che si scarichi durante il lavoro.

Cosa considerare prima dell’acquisto di un tagliasiepi telescopico

tagliasiepi telescopico professionale

Per essere certi di acquistare un tagliasiepi telescopico che effettivamente corrisponda alle proprie esigenze, ci sono delle valutazioni che vanno fatte considerando i seguenti fattori:

  • Alimentazione

La prima scelta da fare è il tipo di alimentazione che deve avere il tagliasiepi.
Essendo di 3 tipi, con motore a scoppio, con il cavo di corrente e a batteria, va stabilito quale ha le caratteristiche che meglio possano essere funzionali all’area su cui si deve lavorare.

  • Lunghezza del braccio estensibile

Se si opta per un tagliasiepi telescopico al posto di quello classico, è probabilmente perché si ha la necessità di tagliare arbusti e rami ad una certa altezza.
In questo caso va quindi misurata l’altezza a cui si deve arrivare per poi scegliere il tagliasiepi che abbia l’estensione del braccio adeguata.

  • La qualità

La parte più importante di un tagliaesiepi telescopico è sicuramente la lama, che non solo deve essere ben affilata, ma anche robusta.
Per questo si tende a preferire un prodotto con una lama realizzata in acciaio inossidabile e diamantato.
Altro fattore non di poco conto è la struttura dello strumento, che deve sì essere robusta e durevole nel tempo, ma al contempo leggera e maneggevole, per essere trasportata facilmente e per affaticarsi il meno possibile durante la potatura.

  • La comodità e la sicurezza

Che sia per uso professionale o no, indispensabile è che il tagliasiepi sia comodo non solo da utilizzare ma anche da trasportare, che abbia un’impugnatura a due mani ed ergonomica così che l’utilizzo possa essere più semplice e meno faticoso e che rispetti tutti gli standard di sicurezza per evitare il più possibile di creare danni a sé o agli altri.

Classifica top7 dei migliori tagliasiepi telescopici

tagliasiepi telescopico migliore

On line ci sono moltissime opportunità di acquistare tagliasiepi telescopici a volte approfittando anche di offerte vantaggiose.

Orientarsi tra tutti questi prodotti non è facile, soprattutto se si è alle prime armi con questo strumento; così abbiamo stilato la classifica dei top 7 dei tagliasiepi telescopici in base alle loro caratteristiche tecniche, all’affidabilità del produttore, al rispetto degli standard di sicurezza, alle recensioni lasciate dagli utenti che li hanno acquistati e naturalmente tenendo conto del rapporto qualità prezzo.

  • Einhell GC-HH 5056 – Miglior tagliasiepi telescopico

Offerta
Einhell Tagliasiepi telescopica elettrica GC-HH 5056 (500 W, lunghezza di taglio 47 cm, estensibile...
  • Strumento potente: il tagliasiepi telescopico elettrico GC-HH 5056 Einhell da 500 W è uno strumento molto pratico per tagliare facilmente le siepi diventate troppo alte.

Il tagliasiepi telescopico GC-HH 5056 di Einhell ha una potenza di 500W e uno spazio tra i denti di 20mm che gli consente di recidere con facilità anche i rami più spessi.

Le lame, tagliate al laser e affilate con diamante e l’ingranaggio, che è robusto e di alta qualità, permettono a questo strumento di durare nel tempo anche in caso di un utilizzo frequente.

Questo tagliasiepi garantisce un’ottima maneggevolezza grazie alle superfici Softgrip e alla maniglia che è ergonomica e girevole e il manico che consente di tagliare le siepi da diverse angolazioni.

La lunghezza di taglio è di 47 cm e l’estensione raggiungibile è di 170-250 cm.
Dotato di cinghia per trasportarlo facilmente e senza fatica, nella confezione viene fornito anche un fodero di serie per conservarlo.

  • UniversalHedgePole 18 Bosch – Tagliasiepi telescopico a batteria

Offerta
Bosch Home and Garden 06008B3001 Tagliasiepi telescopico a batteria UniversalHedgePole 18 (senza...
  • La linea Universal Bosch: le soluzioni intelligenti quando ti servono versatilità e potenza

Questo della Bosch è un tagliasiepi telescopico a batteria con una potenza di 18 Volt e il sistema Anti-Blocking che impedisce allo strumento di bloccarsi durante l’utilizzo, andando a cambiare il senso di rotazione se il ramo non viene tagliato al primo colpo.

Ha una lama rettificata al diamante che garantisce uno spessore di taglio fino a 16 mm di diametro e una testa di taglio che si inclina fino a 120° consentendo di recidere i rami laterali e nella parte inferiore della siepe in maniera più agevole.

UniversalHedgePole 18 di Bosch è un tagliasiepi telescopico maneggevole, con una lunghezza estensibile di 2,6 metri e un tempo di ricarica della batteria di circa 60 minuti.

  • ICPH 2040 Ikra

IKRA tagliasiepi telescopico ICPH 2040 incl. batteria 20 V, stazione di carica della batteria e...
  • Lunghezza di taglio: 40 cm, profondità di taglio: 18 mm, regolazione dell'angolo di taglio in 10 posizioni fino a 135°, testa di taglio estraibile per una conservazione salvaspazio

Ikra propone un tagliasiepi telescopico con una lunghezza di taglio di 40 cm e una profondità di 18 mm.
La batteria agli ioni di litio ha una tensione di 20V e una durata di 55 minuti con un tempo di ricarica di 3-5 ore.

L’angolo di taglio può essere regolato in 10 posizioni fino a 135° e la testa di taglio può essere estratta così da consentire di riporre l’attrezzo occupando meno spazio.
L’asta telescopica è realizzata con fibre di vetro e alluminio e può raggiungere un’altezza di 4 metri.

La maniglia è in Softgrip così da rendere il tagliasiepi maneggevole e sicuro, conferendo una presa salda e impedendo alle mani di scivolare.

Nel kit viene inclusa una batteria da 20V 2,0Ah della durata di 55 minuti, una batteria di ricambio da 2,5 Ah della durata di 65 minuti, un caricatore rapido e la tracolla per il trasporto.

La casa madre consiglia di pulire lo strumento dopo ogni utilizzo inserendo la lama nella custodia di protezione.

Questo tagliasiepi è molto apprezzato dagli utenti on line che hanno lasciato parecchie recensioni positive e ne apprezzano principalmente la durata della batteria e la facilità di utilizzo, oltre naturalmente al rapporto qualità prezzo rispetto ad altri articoli della stessa categoria.

  • Dewinner 20V

Il tagliasiepi della Dewinner ha una batteria della potenza di 20V con un tempo di ricarica di un’ora.
La lama realizzata in acciaio temprato a doppia azione ha una lunghezza di 46 cm e l’impugnatura, come il cinturino, sono regolabili in base alle proprie necessità.

L’interruttore di sicurezza a due vie evita possibili incidenti mentre l’impugnatura aggiuntiva garantisce la massima comodità durante l’uso, come la testa regolabile fino ad un’angolazione di 105° che permette di raggiungere rami anche in posizioni scomode o in zone particolarmente boschive.

Nel kit viene inclusa la batteria a ioni di litio da 20V e un caricabatterie veloce da un’ora, oltre alla tracolla ideale sia per il trasporto che per riporre l’attrezzo in sicurezza dopo l’uso.

  • Einhell Gc-Hh 5047

Il tagliasiepi telescopico Gc-Hh 5047 della Einhell si alimenta col cavo di corrente e ha una potenza di 500W e un peso di 4 kg.

Il manico può raggiungere un’estensione di 2,4 metri e l’angolo di taglio può essere regolato ed assumere la posizione che si preferisce per il lavoro da svolgere così da affaticarsi il meno possibile e raggiungere tutte le zone da lavorare.

Anche la cinghia di trasporto, regolabile e con un’apertura rapida, è stata progettata proprio per incidere di meno sulla schiena.
L’apparecchio è dotato di una doppia impugnatura regolabile per dare ancora più stabilità alla presa.

Nel kit viene fornita anche una custodia robusta ideale sia per trasportare il tagliasiepi che per riporlo dopo l’uso.

  • Worx

Worx propone un tagliasiepi a batteria leggero, del peso di soli 3,6 kg e semplicissimo da utilizzare, idoneo per chi non ha molta dimestichezza con lo strumento.

Le lame sono tagliate a laser e a doppia azione, garantendo una maggiore capacità di taglio e una minore vibrazione durante l’uso.

L’angolo è regolabile a seconda del lavoro da svolgere e l’impugnatura posteriore è girevole e morbida, per raggiungere agevolmente anche le zone più difficili, motivo per cui l’asta telescopica è regolabile fino a 3,6 metri.

Per una maggiore sicurezza di chi lo utilizza questo tagliasiepi è munito di un sistema di avviamento a due mani.
Per funzionare ha necessità di una batteria a 20V che non viene inclusa nel kit che invece comprende una cinghia per il trasporto e una protezione per la lama.

  • Rotenbach

Tagliasiepi telescopico Elettrico 450W Potatore alto Tagliasiepi 55 cm
  • Il tagliasiepi telescopico Rotenbach è lo strumento ideale per potare siepi o cespugli di grandi dimensioni.

Il tagliasiepi telescopico della Rotenbach ha un braccio telescopico estensibile da 190 a 250 cm consentendo di raggiungere un’altezza fino a 4 metri.
Ha una potenza di 450W e un regime minimo di 1.600 giri al minuto.

La testa telescopica è regolabile in 8 posizioni e la lunghezza della lama di 55 cm consente di raggiungere anche i rami più alti; inoltre è dotato di doppia lama contro rotante per lavorare anche su arbusti con un diametro fino a 16 mm.

L’impugnatura ergonomica e il peso inferiore ai 4 kg danno la possibilità di utilizzare lo strumento anche per parecchio tempo con il minimo sforzo.

Nella confezione viene compresa una tracolla e la custodia dell’impugnatura e delle lame che è realizzata in plastica ABS.

Come effettuare la manutenzione di un tagliasiepi telescopico

I tagliasiepi telescopici non hanno bisogno di una grande cura, ma per consentirgli di avere una maggiore durata nel tempo, è necessario adottare delle accortezze per quanto riguarda la manutenzione delle sue parti più importanti, ossia le lame.

Dopo ogni utilizzo, oltre a smontarle e pulirle con attenzione così da togliere i residui di foglie e rami che col tempo possono danneggiare il metallo, andrebbero disinfettate con acqua ossigenata per eliminare eventuali batteri che poi potrebbero contaminare altre piante e arbusti dove si va a lavorare.

Inoltre le lame andrebbero lubrificate periodicamente con un po’ di olio anche per mantenerle scorrevoli e prestanti e per prevenirne la corrosione.

Quanto costa un tagliasiepi telescopico

Il costo di un tagliasiepi telescopico varia in base alla tipologia di strumento, alle caratteristiche tecniche e alla sua potenza, e parte da circa 100 euro.

Naturalmente chi lo acquista per scopi professionali dovrà spendere di più, perché avrà bisogno di una maggiore potenza, di una lama migliore e di uno strumento costruito con materiali di alta qualità che possa durare nel tempo e tagliare anche arbusti spessi.

Se invece l’intenzione è quella di effettuare una manutenzione nel proprio giardino di casa senza un intervento esterno, si può optare su soluzioni più economiche anche se meno prestanti.

L’unica cosa su cui non si deve risparmiare è la sicurezza, bisogna sempre accertarsi che il tagliasiepi abbia tutte le condizioni necessarie per l’incolumità di chi lo utilizza.

Recensioni sui tagliasiepi telescopici

Le recensioni che si possono trovare on line sui tagliasiepi telescopici sono generalmente positive e se ne apprezza naturalmente il braccio estensibile, che permette di raggiungere non solo i lati e la parte inferiore della siepe, ma soprattutto di poter lavorare su altezze anche elevate senza dover utilizzare una scala.

Molto importante per gli utenti è anche il fatto che il tagliasiepi abbia una doppia impugnatura che oltre a garantire maggiore sicurezza durante l’uso, permette di stancarsi di meno .

Attrezzo preferito rispetto ad altri soprattutto per chi ha un giardino su cui effettuare la manutenzione e non ha necessità di particolari potenze, perché maggiormente interessato alla facilità e semplicità di utilizzo.

Lascia un commento