Tagliapiastrelle: Quale acquistare? Classifica top 7 dei migliori

Quando ci si occupa della posa in opera di un nuovo pavimento in piastrelle oppure di un rivestimento di una qualsiasi zona di una casa e di un luogo di lavoro bisogna avere a disposizione degli strumenti adeguati per gestire tutte le esigenze.

Siccome gli spazi non sono ottimizzati per le dimensioni delle piastrelle è necessario avere un prodotto che permetta di effettuare il taglio in maniera netta e precisa per personalizzare le piastrelle rispetto alla superficie di cui si dispone.

Insomma per avere un pavimento di qualità che preveda una giusta gestione per quanto riguarda gli angoli e la parte finale che arriva nei pressi della parete o comunque di una porta di accesso è necessario avere a disposizione una tagliapiastrelle di alta qualità.

In commercio ne esistono di diversi modelli realizzati dai più disparati marchi ma è opportuno scegliere un prodotto che sia affidabile e soprattutto utile allo scopo.

Occorre disporre di strumenti che permettano innanzitutto un taglio pulito e preciso e che peraltro permettano di gestire la particolare tipologia di piastrella che deve essere tagliata.

A tale scopo vi vogliamo riportare una serie di informazioni relative alle caratteristiche tecniche di questo strumento in maniera tale da velocizzare la lavorazione delle piastrelle e quindi è ottenere un ottimo riscontro per quanto riguarda il rivestimento.

Questi aspetti vanno tenuti in considerazione in fase di acquisto per avere gli strumenti adatti per la posa. Inoltre vi presentiamo la classifica top 7 dei migliori tagliapiastrelle.

Caratteristiche dei tagliapiastrelle

Per la posa in opera di un pavimento e di un rivestimento, il tagliapiastrelle è uno strumento indispensabile.

Infatti quando bisogna occuparsi del rivestimento degli spazi restanti di un pavimento oppure gestire un particolare angolo che avvolgere una porta di accesso a qualsiasi altro elemento architettonico occorre personalizzare le piastrelle tagliandolo opportunamente per seguire le forme architettoniche.

Grazie a questo strumento si può eseguire il taglio in maniera veloce e soprattutto precisa per offrire al cliente finale un servizio di alta qualità.

Potrebbe apparire come un acquisto semplice ma anche in questo caso bisogna essere informati sulle caratteristiche e soprattutto scegliere un modello che rispecchia al meglio le proprie specifiche tecniche. Vediamo nel dettaglio alcune caratteristiche per operare una scelta funzionale.

  • Il sistema di taglio

Quando parliamo di sistema di taglio vogliamo far riferimento alla superficie su cui posizionare la piastrella e la struttura che effettivamente viene usata per eseguire il taglio. La superficie su cui si adagia la piastrella deve necessariamente essere realizzata o comunque rivestita con una gomma che blocca il prodotto non permettendo di scivolare il che sarebbe un problema per poter effettuare un taglio preciso. Inoltre l’apposita maniglia deve essere ergonomica per consentire all’utilizzatore di velocizzare reattività e minimizzare la fatica. Inoltre nel sistema di taglio devono esserci i classici righelli per tenere sotto controllo la lunghezza del taglio e ed eventualmente un sistema a infrarossi che rende ancora più semplice seguire la linea ideale.

  • Le caratteristiche dimensionali

Non esiste una tagliapiastrelle universale per poter eseguire tutte le operazioni di taglio di una piastrella ma bisogna scegliere quella più adatta rispetto al tipo di piastrella che si sta per tagliare. In particolare se le esigenze è quella di occuparsi della posa di un rivestimento con piastrelle di lato lungo pari a 50 cm Allora bisogna scegliere uno strumento che permetta un taglio fino ai 600 mm. Indubbiamente potrebbe anche andare bene un prodotto che permetta un taglio massimo di 1000 mm ma c’è un discorso di fruibilità e di semplicità che viene meno. Innanzitutto bisogna considerare che una tagliapiastrelle che permette un taglio massimo più piccolo è più leggera e quindi più facilmente gestibile su un cantiere. Inoltre è più adatta per poter riuscire ad effettuare un taglio più preciso su questo genere di piastrelle. Se invece bisogna occuparsi di rivestimenti che hanno un lato lungo superiore ci sono degli strumenti più ampi che arrivano e superano anche i 1.250 mm.

  • Lo spessore della piastrella

Un aspetto che solitamente avviene sottovalutato è quello relativo allo spessore di taglio. Il costruttore della tagliapiastrelle offre al cliente l’opportunità di avere questa informazione proponendo un range che prevede uno spessore minimo e quello massimo. Nella stragrande maggioranza dei casi questi strumenti permettono un taglio tra i 6 mm e i 15 mm ma potrebbe rendersi necessario un taglio su uno spessore leggermente più alto per cui bisogna sempre tenere in considerazione questa caratteristica tecnica.

Classifica top7 dei migliori tagliapiastrelle

tagliapiastrelle migliore

  • Vago Tools – Miglior tagliapiastrelle

Tagliapiastrelle da 1250 mm, guida a 9 cuscinetti a sfera
  • Tagliapiastrelle professionale, 1250 mm, ruota di taglio in metallo duro

Siccome sul mercato dei rivestimenti di ambienti residenziali e luoghi di lavoro stanno ottenendo un sempre maggiore successo piastrelle dalle dimensioni molto elevate allora è necessario disporre anche che tagliapiastrelle che permettono un taglio più lungo.

In ragione di questa esigenza abbiamo deciso di prendere in considerazione questo prodotto che permette di tagliare fino ad un massimo di 1.250 cm di lunghezza.

Questo significa che si possono eseguire correttamente i tagli di prodotti destinati al rivestimento di un bagno che solitamente superano i 1000 mm e di qualsiasi altro ambiente della casa. È una struttura realizzata in acciaio per garantire robustezza fisica e capacità di durare lungamente nel tempo.

Il funzionamento è quello tradizionale di una tipologia di articolo manuale che permette di gestire il taglio di una piastrella che al massimo arriva ad uno spessore di 16 mm mentre l’angolo di arresto è regolabile tra 0 e 45 gradi.

Da segnalare che dispone di una ruota in metallo duro che può essere sostituito all’occorrenza con di dimensioni pari a 22,5 mm e c’è una scala di regolazione ad alta precisione che permette di effettuare in maniera veloce e precisa l’attività di taglio garantendo alta qualità e pulizia.

Questa struttura ovviamente è dotata di una superficie antiscivolo per bloccare la piastrella evitando un classico errore. Inoltre il tutto viene ottimizzato con una forma ergonomica del manico e con una sede istituzioni che permettono di semplificare tutta l’attività di taglio.

  • Zelcan 1200 mm – Tagliapiastrelle manuale

ZELCAN 1200mm Tagliapiastrelle Manuale Taglia Spessore Da 6mm A 15mm Taglia Mattonelle Macchina...
  • Lunghezza massima di taglio di 1200 mm;Larghezza minima di taglio di 35 mm;Spessore di taglio:6mm-15mm;Guida in acciaio inox; Ruota di taglio della lega; Rilievi in gomma spugna da 10mm

Abbiamo inserito questo prodotto per consentire di prendere in considerazione un modello sempre manuale ma capace di effettuare un taglio fino a 1.200 mm.

Garantisce sempre massima precisione e inoltre possono essere tagliati senza problemi mattonelle e piastrelle di ceramica e di gres porcellanato che hanno uno spessore che va da un minimo di 6 mm fino ad un massimo di 15 mm.

La struttura del dispositivo è stata sviluppata interamente in acciaio per garantire massima resistenza e robustezza e inoltre ci sono i rilievi in gomma di spugna da 10 mm che aiutano a semplificare tutta l’operazione.

È dotato di piedi mobili che permettono di supportare la protezione delle piastrelle durante l’operazione di taglio e inoltre ci sono dispositivi a raggi infrarossi e parti di taglio a blocchi di cuscinetti lineari spaziali.

La parte che viene usata per tagliare e che in gergo viene definita taglierino permette di gestire qualsiasi angolo per avere massima precisione. È ideale sia per tagliare piastrelle quadrate di superficie liscia e sia per altre tipologie più rugose come anche quelle in terracotta.

Un prodotto Semplice ed estremamente efficace il cui peso è di 15 Kg mentre la lunghezza è di 147 cm, L’impugnatura è di facile presa e c’è un calibro rimovibile per avere sempre sotto controllo le operazioni che si sta eseguendo.

  • Mophorn 1000 mm

Mophorn Tagliapiastrelle Manuale 1000mm Tagliapiastrelle Manuale a Rotaia Singolo 3/5 in Cap...
  • Telaio Premium in Alluminio: Il telaio di questo utensile per tagliapiastrelle è realizzato in alluminio ad alta leva, compatto, resistente e durevole. La guida solida rende il lavoro di taglio più...

Nella nostra classifica di tagliapiastrelle abbiamo deciso di inserire questo prodotto molto interessante che permette di effettuare un taglio manuale estremamente preciso. La struttura è stata realizzata in acciaio per garantire robustezza fisica e massima solidità.

Tra le altre caratteristiche da sottolineare che si tratta di un prodotto che prevede una base spessa in gomma antiscivolo per posizionare correttamente la piastrella ed è adatto per un uso a lungo termine per cui è previsto per professionisti del settore.

Per semplificare il taglio e seguire fedelmente la traccia c’è un posizionamento al laser per avere massima precisione e inoltre c’è un particolare soluzione per quanto riguarda l’opportunità di ruotare il taglierino in lega assicurandosi dei ritagli lisci e precisi.

Si possono effettuare dei tagli tra un minimo di 35 mm o un massimo di 1000 mm e si possono gestire materiali e piastrelle nello specifico che hanno uno spessore che va da un minimo di 6 mm fino ad un massimo di 15 mm.

Tutte le caratteristiche strutturali di questo tagliapiastrelle sono state previste per avere un prodotto in grado di assicurare versatilità nel taglio ergonomicità per cui si fa meno fatica e si posiziona la piastrella in un modo corretto. Il prezzo è in linea con le altre tipologie di prodotti attualmente proposti sul mercato.

 

  • Vevor 800 mm

VEVOR Tagliapiastrelle Manuale, 800 mm Tagliapiastrelle in Ceramica Taglia Piastrelle Manuale in...
  • Taglio Liscio: la rotella in lega super dura garantisce tagli lisci, precisi e puliti. Massima Lunghezza di taglio: 31,5"/800 mm. Spessore di taglio: 0,24"-0,6"/6-15 mm. La testa scorrevole aggiornata...

La precisione di taglio per quanto riguarda il tagliapiastrelle è un aspetto fondamentale ed è per questo che abbiamo scelto questo modello tradizionale che prevede un sistema di funzionamento semplice e manuale.

Innanzitutto può effettuare il taglio liscio attraverso la rotella in lega super resistente per avere massima pulizia e precisione nel taglio. La massima lunghezza di taglio è pari a 800 mm con l’opportunità di gestire uno spessore delle piastrelle in ceramica oppure in gres porcellanato che vanno da 6 mm fino ad un massimo di 15 mm.

La precisione è dovuta soprattutto alla nuova funzione di posizionamento laser a infrarossi che permette di individuare con precisione la parte di taglio.

Questo genere di servizio permette di accelerare tutte le operazioni necessarie per poter preparare ogni singola piastrella da posizionare sul pavimento oppure sul rivestimento di una parete. Il telaio è resistente perché realizzato con metalli specifici e garantisce quindi anche robustezza.

Il design è semplice e funzionale per lo scopo ed è dotato di una maniglia di sollevamento che aiuta a spostare e poi c’è una maniglia che invece è corrispondente per poter posizionare il taglio.

La lunghezza di questo prodotto è di circa 110 cm di una larghezza di 30,99 mentre il peso è di 12,7 kg per cui può essere spostato facilmente da un cantiere all’altro.

L’impugnatura è ergonomica per evitare il rischio di scivolare durante l’utilizzo e inoltre i righelli sono posizionati in maniera tale da garantire precisione e massima fruibilità.

  • Mophorn L-05 600 mm – Tagliapiastrelle professionale

Mophorn Tagliapiastrelle Manuale, L-05 600mm 17 Libbre Taglia Piastrelle Professionale per Tagliare...
  • Taglio Liscio: la rotella in lega super dura garantisce tagli lisci, precisi e puliti. Ne forniamo uno in più per un regalo. Larghezza di taglio entro 35-600 mm, massimo spessore di taglio: 6-15 mm....

A seconda della tipologia di lavoro che bisogna effettuare su un cantiere è talvolta necessario disporre di una tagliapiastrelle che permetta di occuparsi al meglio di soluzioni di arredo con una lunghezza massima di 600 mm.

Per questo genere di esigenza abbiamo deciso di proporre questa soluzione professionale adatta per chi vuole effettuare un lavoro a regola d’arte. La struttura è realizzata con metalli di alta qualità per garantire robustezza fisica e per ottimizzare l’attività di taglio liscio.

C’è un’apposita rotella in lega superdura per realizzare un taglio di massima precisione che può andare tra un minimo di 35 e un massimo di 600 mm mentre lo spessore della piastrella deve rientrare in un range fino a 15 mm.

Per ottimizzare il taglio e renderlo più fluido c’è una testa scorrevole che è stata aggiornata dal punto di vista tecnico. Tra le altre caratteristiche più importanti c’è un’impugnatura in gomma antiscivolo e inoltre ci sono altre soluzioni per quanto riguarda l’ergonomia che peraltro si traduce anche in alta precisione di taglio.

È un prodotto molto versatile che può essere utilizzato con classiche piastrelle in ceramica oppure in gres porcellanato a prescindere se si tratti di un prodotto industriale oppure artigianale.

  • Ingco

Abbiamo inserito questo modello nella nostra speciale classifica perché è adatto per professionisti e per persona che vogliono occuparsi di piccoli interventi fai da temi.

La sua principale caratteristica è quella di permettere un utilizzo ottimizzato per piastrelle di piccole dimensioni perché il taglio massimo che si può effettuare è pari a 600 mm.

Offre massima precisione grazie ad una lama realizzata in ossido di alluminio che permette di effettuare un taglio netto e preciso per uno spessore che oscilla tra un di 6 mm e un massimo di 15 mm.

C’è un apposita guida su cui viene posizionata la piastrella realizzata con una gomma antiscivolo e inoltre c’è il manico ergonomico che permette di posizionare correttamente la taglierina e quindi eseguire il tutto in maniera veloce e preciso.

Questo prodotto va utilizzato su piastrelle in ceramica, in gres porcellanato oppure in terracotta. È un prodotto particolarmente semplice da utilizzare che ha un peso contenuto per cui lo si trasporta facilmente da una parte all’altra senza problemi.

  • Vevor 430 mm

VEVOR Tagliapiastrelle Manuale da 430 mm Utensili da Taglio per Piastrelle con Infrarossi Taglia...
  • Prestazioni Potenti: questa tagliapiastrelle è progettata per affrontare rapidamente e senza sforzo i progetti di ristrutturazione della casa. Lunghezza massima di taglio: 17,0'' / 430 mm, Spessore...

Per gestire in maniera efficace e con massima fluidità il taglio di piastrelle più piccole è possibile prendere in considerazione questo strumento che è ottimizzato per un taglio massimo pari a 430 mm.

Un prodotto molto leggero e compatto che semplifica la vita quando si devono effettuare per l’appunto dei tagli più contenuti in termini dimensionali. È comunque adatto per effettuare uno spessore di taglio che arriva fino a 12 mm garantendo massima precisione e pulizia.

Le caratteristiche della taglierina sono adatte per poter operare su un prodotto in ceramica, in porcellana oppure in granito e in altri materiali simili.

Dunque propone grande versatilità inoltre ci sono una serie di soluzioni che permettono di ottimizzare il taglio a partire dalla superficie antiscivolo in gomma che blocca la piastrella e permette di tagliare più facilmente.

C’è poi da sottolineare che i righelli di regolazione della scala e dell’angolo permettono di semplificare tutte le attività in maniera peraltro veloce e di evitare grossolani errori. Tutta la struttura è stata poi realizzata con un metallo duro e resistente nel tempo per garantire il massimo riscontro per l’utilizzatore.

Lascia un commento