Il tagliacapelli è uno strumento utile per ridurre la lunghezza della chioma in modo rapido e semplice. Dotato di lame molto affilate in grado di tagliare con assoluta precisione, offre a chiunque, anche a chi non possiede specifiche competenze, l’opportunità di raggiungere ottimi risultati.
Curioso di saperne di più? Ecco una guida utile che illustrerà sia come scegliere un modello professionale, sia i migliori tagliacapelli attualmente disponibili sul mercato.
Perché comprare un tagliacapelli
- Tecnologia Trim-n-Flow per un taglio continuo senza interruzioni
- Rasoio elettrico barba Braun 6-in-1, per una rasatura perfetta di barba e viso: accessori studiati per la rifinitura di barba, rasatura di precisione e taglio di capelli da casa
- Lame in acciaio inox auto-affilanti
- Lame in acciaio inossidabile
- Rasoio elettrico barba Braun 8-in-1, per una rasatura perfetta di barba e viso: accessori studiati per la rifinitura di barba, rifinitura di naso e orecchie, rasatura di precisione e taglio di capelli...
- ✂【Taglio di Precisione】Rasoio elettrico barba e capelli offre una precisione ad alte prestazioni con lame affilate in T-titanio e motori potenti, consentendo qualsiasi styling e prevenendo...
- Tagliare e acconciare i capelli a casa senza fatica: le lame ultra affilate consentono di rifinire i capelli a casa in modo semplice e veloce Con qualsiasi lunghezza o spessore
Disponibili con o senza filo, i tagliacapelli presentano una struttura composta da un pratico manico da impugnare, con all’estremità opposta delle lame molto taglienti in grado di recidere senza rischiare di strappare. Per questa ragione ci troviamo di fronte ad uno strumento che garantisce un esito davvero professionale, tanto da essere utilizzato persino nei saloni di bellezza.
Capace di dare vita a tagli precisi e uniformi, offre anche ai meno esperti l’opportunità di realizzare diverse acconciature pur stando comodamente a casa e senza il bisogno di recarsi dal barbiere o dal parrucchiere. Molto spesso infatti questo appuntamento rappresenta una seccatura, soprattutto per chi possiede capelli corti e necessita di tagliarli frequentemente.
Come se non bastasse, tra gli svariati vantaggi spicca quello di poter impostare comodamente la lunghezza del capello desiderata per mezzo di alcune testine applicabili e intercambiabili denominate “pettini regolatori” e generalmente composte da plastica.
Tipi di tagliacapelli
Oggigiorno in commercio esistono innumerevoli tipologie di tagliacapelli tra cui scegliere. Possiamo optare per modelli funzionanti per mezzo di un cavo elettrico, oppure per altri ricaricabili e che pertanto ne sono privi.
A tal proposito però è bene tenere in considerazione una differenza sostanziale tra i due. Infatti nel primo caso sebbene il filo costituisca una sorta di ostacolo ai movimenti, d’altro canto permette di adoperare una potenza alta e costante durante il taglio.
Al contrario i tagliacapelli sprovvisti di cavo non rappresentano un impaccio per ciò che concerne lo spazio, ma come svantaggio potrebbero necessitare di ricariche più frequenti.
Altro dettaglio fondamentale che contraddistingue i vari tipi di tagliacapelli sono le lame, potendone trovare in ceramica oppure in acciaio inossidabile. Inoltre, al di là del materiale, ciò che conta sono le loro dimensioni che variano da 1 a 3 mm per i tagli più corti, oppure dai 20 ai 40 mm con denti più larghi per chiome più lunghe.
Per quel che riguarda invece gli accessori in dotazione col prodotto, più sarà professionale, più sarà completo di accessori quali ad esempio l’astuccio contenitore, le forbici, le spazzole per la pulizia, i pettini guida e gli oli per le lame.
Alcuni modelli di altissima qualità offrono persino opzioni come ad esempio il taglio regolabile secondo differenti tipi di velocità, la modalità di rasatura che esclude l’utilizzo del pettine oppure la funzione di aspirazione dei capelli.
Ultima caratteristica che può contraddistinguere un modello da un altro è l’impugnatura ergonomica differente da quella tradizionale in merito al materiale utilizzato, ovvero quello antiscivolo realizzato appositamente per essere adoperato mentre facciamo la doccia.
Inutile dire che questa tipologia è sprovvista di cavo a favore di una base che collegata alla corrente è in grado di ricaricare l’apparecchio. In questo modo sarà più semplice anche adoperare l’apparecchio in viaggio in assenza di prese idonee e di relativi adattatori.
Consigli per scegliere il miglior tagliacapelli
Una volta chiarite le idee circa le varie caratteristiche tra cui districarsi, è bene considerare alcuni aspetti che riguardano le preferenze personali. A seconda di queste infatti potrai passare allo step successivo, ovvero all’acquisto del miglior rasoio per capelli.
- Tipo di utilizzo
Innanzitutto considera il genere di utilizzo che dovrai farne, se di tipo casalingo oppure professionale. Questo distinzione ti porterà ad aver bisogno di un tagliacapelli piuttosto che di un altro. A ragion di ciò potrai considerare il modello super accessoriato, capace di effettuare diverse lunghezze di taglio e in altre parole di un prodotto ad alte prestazioni, oppure se al contrario necessiti solo di spuntare i tuoi capelli oppure quelli di un membro della tua famiglia, potrai orientarti verso un articolo meno sofisticato.
- Dimensioni
Devi sapere che in linea generale il peso dei rasoi per capelli varia dai 300 g a 1 kg, essendo alti dai 17 ai 25 cm, con una larghezza tra 5 e 15 cm e uno spessore che spazia dai 4 ai 9 cm.
Quindi, dato lo scopo del prodotto in questione, ti consigliamo di orientarti verso un tagliacapelli abbastanza piccolo e leggero in quanto maggiormente pratico e maneggevole così da essere impugnato con una mano senza troppe difficoltà; il tutto considerando che si dovrà girare per un pò attorno alla testa passando anche dal retro e quindi da una posizione decisamente meno comoda.
- Costo
Anche il budget ha il suo peso nella scelta di un prodotto come questo. Pertanto, prima di pensare al risparmio, valuta le tue aspettative e le tue esigenze. Cerca quindi di prendere in considerazione un buon rapporto qualità-prezzo, cosa che non sarà così difficile da trovare dal momento che si possono trovare articoli professionali a svariati costi.
Come ultimo consiglio per scegliere il miglior rasoio per capelli vogliamo ricordarti che prima di optare per un tagliacapelli economico, è necessario considerare che con un prezzo poco più alto potresti ottenere un prodotto più vantaggioso nel lungo termine poiché presenterebbe migliori prestazioni a dispetto dei modelli affini ma di bassa qualità.
Classifica top7 dei migliori tagliacapelli
-
Wahl Magic Clip Cordless Gold – Miglior tagliacapelli
- Elegante stazione di ricarica abbinata e adattatore di ricarica
Non possiamo negare che la fascia di prezzo del tagliacapelli Wahl Magic Clip Cordless Gold sia piuttosto alta, ma ti assicuriamo che vale ogni soldo speso.
Già il design leggero, ergonomico e nei colori dell’oro e del nero lo contraddistingue dai suoi concorrenti rendendolo davvero, pratico, elegante e accattivante. Inoltre il materiale adoperato per le lame, composto da titanio e DLC (Diamond-Like Carbon), lo rendono robusto e contemporaneamente preciso.
Senza filo nonché alimentato da una batteria agli ioni di litio, ha una durata di ben 120 minuti di funzionamento contro una ricarica pari ad una sola ora. Inoltre possiede un motore altamente efficiente grazie alla velocità pari a 6500 giri al minuto.
Gli accessori messi a disposizione con la confezione sono davvero numerosi e tra questi vi sono: 8 pettini di varie dimensioni cha vanno da 1,5 a 25 mm, un pettine dalla forma piatta per effettuare il taglio alla maschietta, 1 spazzola da adibire alla pulizia, 1 olio ai fini manutentivi, e infine 1 cavo di alimentazione della lunghezza di 2,4 m.
In conclusione se scegliamo questo apparecchio non solo avremo a casa un dispositivo estremamente professionale data la praticità, la versatilità e l’affidabilità che lo contraddistinguono, ma potremo realizzare ogni genere di acconciatura, dalla più tradizionale alla più sbarazzina.
-
Panasonic ER-1611-K
- Spina e presa tipo: poli spina europea
Costituito da una lama in titanio e fibra di carbonio, il tagliacapelli Panasonic ER-1611-K offre la possibilità di tagliare la chioma a lunghezze diverse grazie a un regolatore girevole che spazia dai 0,8 ai 2 mm e che può essere combinato con alcuni pettini che vanno da 3 a 15 mm consentendo di realizzare tagli corti, medi e lunghi.
Funzionante con o senza filo, per la ricarica completa richiede circa 60 minuti, raggiungendo un’autonomia di funzionamento pari a 50 minuti. Il design cilindrico lo rende comodo, così come anche l’impugnatura antiscivolo.
Sebbene non si tratti di un tagliacapelli economico, il prezzo è ampiamente giustificato dalla qualità che lo rende un prodotto durevole e resistente. L’ampiezza del taglio corrispondente a 40 mm fa in modo che sia uno strumento di alta precisione.
Oltretutto il motore si dimostra nettamente superiore a quello dei suoi concorrenti effettuando 10.000 giri al minuto. Di contro, sebbene le misure corrispondano a 17 x 4,5 x 4,5 cm, abbiamo a che vedere con un articolo un pochino più pesante dal momento che pari a 907 g di peso. Di conseguenza potrebbe essere leggermente più scomodo da usare a lungo.
-
Glaker
- Tagliacapelli e tagliabordi professionali combinati: il set professionale per parrucchieri GLAKER è dotato di un potente tagliacapelli e di un tagliabordi con lama a T per ottenere gli stili...
GLAKER Tagliacapelli offre un set professionale anche ad uso domestico. Adoperabile con o senza filo nonché dotato di un potente tagliacapelli e di un pratico tagliabordi, ha una lama a forma di T per realizzare differenti stili e lunghezze di taglio.
Ottimo prodotto per sfumare da 0,5 a 1,7 mm e ritoccare, le mascherine incluse sono 15 e variano da 1,5 a 25 mm.
In questo caso abbiamo i vantaggi di una batteria con una durata extra lunga fino a 300 minuti a seguito di sole 3 ore di carica e di un dispositivo con display a LED che mostra l’energia rimanente oltre che di un promemoria per la lubrificazione dell’apparecchio.
Tra le altre note positive spicca anche il regolabarba che riesce a tagliare per ben 3 ore con una carica completa di soli 120 minuti.
-
Panasonic ER-SC40-K803
- Regolazione lunghezza di taglio da 1 a 10mm in 19 step (da 0,5mm senza accessorio pettine)
Sebbene il modello di tagliacapelli Panasonic ER-SC40-K803 appartenga ad una fascia alta, al contempo vale i soldi spesi poiché mostra un’impugnatura pratica e sicura in quanto ergonomica, una forma a V ideata per catturare i capelli recisi oltre che la capacità di effettuare tagli netti, rapidi e precisi anche quando si tratta di rifinire aree più complesse.
L’autonomia della batteria è visibile dal comodo display a LED, così da intervenire prima che l’apparecchio si spenga durante il taglio.
Nonostante le misure tra cui optare siano 19 nonché facilmente selezionabili per mezzo della ghiera presente sul prodotto, il range di taglio non è così vario, spaziando solamente da 1 a 10 mm. Per tale motivo viene definito un tagliacapelli per capelli corti.
Tra gli aspetti interessanti spicca la funzione Wet & Dry per l’utilizzo in doccia e un lavaggio facile e veloce sotto l’acqua corrente.
In conclusione abbiamo a che fare con un modello affidabile sebbene non rappresenti la scelta più idonea per i tagli più lunghi.
-
Philips QC5580/32
- Regolacapelli con testina rotante a 180° - per raggiungere anche i punti più difficili.
Dotato di una testina rotante girevole a 180° che gli conferisce un aspetto molto particolare, grazie ad essa il rasoio per capelli Philips QC5580/32 può raggiungere tranquillamente i punti più scomodi della testa, permettendo di tagliare una lunghezza che va da 0,5 a 15 mm con i pettini applicati e con scatti di 2 mm.
Realizzato in acciaio inox, la batteria si carica in 1 h garantendo la stessa autonomia. Oltretutto le lame si caratterizzano di bordi stondati molto delicati sulla pelle ma che al contempo garantiscono una buona rasatura.
Come se non bastasse la dimensione pari a 8,8 x 24,5 x 17,3 cm e il peso di 558 g lo rendono un articolo maneggevole in quanto leggero e poco ingombrante.
Tra gli ulteriori vantaggi emergono sicuramente l’astuccio e il lubrificante inclusi, sebbene a detta di chi ha avuto modo di testare il tagliacapelli Philips appare leggermente più lento rispetto ad altri modelli in commercio.
-
Remington HC5810
Il tagliacapelli Remington HC5810 rappresenta uno di quei modelli dal buon rapporto qualità-prezzo. Non a caso appartiene ad una fascia di costo medio accontentando le esigenze sia di coloro che desiderano capelli più corti, sia di quelli che li vogliono più lunghi.
Inoltre, come ulteriore vantaggio, questo rasoio per capelli può essere usato anche sul viso al fine di ottenere una barba più lunga e curata.
Contraddistinto da lame in ceramica dal taglio netto ma al contempo delicato, offre il vantaggio di una regolazione facile della misura che può variare da 0,8 mm in assenza del pettine fino ad un massimo di 42 mm.
Dall’estetica tradizionale mostra una forma a cilindro dal peso medio, così come anche la grandezza.
Anche la potenza non lascia insoddisfatti grazie alla batteria dalla durata di circa 40 minuti per circa 90 di ricarica. Ad ogni modo, per qualunque evenienza è possibile prolungare l’utilizzo per mezzo dell’apposito cavo in dotazione col prodotto.
Un occhio di riguardo va alla manutenzione che necessita di alcuni accorgimenti. Ad esempio non possiamo effettuare la pulizia sotto l’acqua corrente. Al contrario dobbiamo ricordare di lubrificare le lame regolarmente così da mantenerle affilate.
Come unica pecca, secondo le recensioni e le opinioni rilasciate sul web a proposito del tagliacapelli Remington HC5810, i pettini sono numerosi ma non esaltanti dal momento che il loro attacco non è dei più stabili.
-
Moser 1400-0278
- 1400 kit con 4 rialzi forbici e lubrificante e spazzolino
Marchio leader nella produzione di articoli per parrucchieri e sicuramente garanzia di qualità del tagliacapelli Moser 1400-0278, in questo caso l’apparecchio funziona per mezzo del collegamento ad un cavo elettrico piuttosto lungo che consente abbastanza libertà di movimento.
Fornito di pettini regolatori offre la possibilità di tagliare da 0,7 a 19 mm. Inoltre mette a disposizione del compratore uno spazzolino per la pulizia, delle forbici, un pettine e in ultimo ma non per importanza, un lubrificante per lame costituite da acciaio.
Sebbene mostri un design un po’ antiquato, grazie all’alta qualità dei materiali potrebbe persino essere reputato adatto ad uno scopo professionale. Non a caso è presente l’acciaio inox, cosicché il taglio risulti estremamente efficace e preciso grazie anche alla larghezza della lama pari a 46 mm.
Per quanto riguarda il comfort, abbiamo a che fare con un tagliacapelli Moser maneggevole e in plastica resistente, dal peso di 520 g e dalle misure pari a 175 x 69 x 50 mm. Insomma, dato il prezzo contenuto risulta un vero affare.