Subwoofer attivo per auto: Di cosa si tratta? Guida alla scelta dei migliori con classifica

Il subwoofer attivo per auto è un accessorio fondamentale per l’impianto audio perché permette la riproduzione del suono in modo profondo e pulito con frequenze esclusivamente basse che rendono l’ascolto ottimale.

Ideale per chi trascorre molte ore in auto durante tutto l’anno, si rivela particolarmente utile in estate o durante i viaggi che si svolgono sulle quattro ruote, perché accompagna l’autista e gli altri ospiti in modo piacevole, qualsiasi sia il genere musicale che si prediliga.

Ovviamente, per avere un risultato eccellente è necessario acquistare un subwoofer di qualità che sia dotato di specifiche caratteristiche, per questo abbiamo pensato a una guida completa e dettagliata che ti condurrà alla scelta del miglior subwoofer attivo per auto.

Le caratteristiche che deve avere il miglior subwoofer attivo per auto

1
RAINRAINRAIN Subwoofer Attivo per Auto, Adatto per woofer per Bagagliaio Levante Audio Amplificatore...
  • Subwoofer per auto attivo (con amplificatore integrato). Si adatta perfettamente all'interno della ruota di scorta (si posiziona sopra la scorta in modo da poter lasciare la scorta in posizione)....
2
LQIAN Subwoofer per Ruota di scorta Audio per Auto Doppio subwoofer Attivo da 6,5 Pollici per Auto...
  • Alte prestazioni: la costruzione robusta riduce al minimo le vibrazioni causate dal rumore, elevate prestazioni di carico.
3
RAINRAINRAIN Subwoofer Attivo per Auto, Adatto per Golf 7/7.5 Ⅷ 2012-2019 Woofer per Bagagliaio...
  • Subwoofer per auto attivo (con amplificatore integrato). Si adatta perfettamente all'interno della ruota di scorta (si posiziona sopra la scorta in modo da poter lasciare la scorta in posizione)....
4
JBL BassPro Hub 11" Ruota di Scorta Subwoofer Auto Amplificato - 300 Watt Subwoofer Attivo per...
  • Il JBL BassPro Hub Cassa attiva amplificata offre il calcio e il punch caratteristici delle prestazioni dei bassi JBL senza affollare i tuoi passeggeri o sacrificare l'area di carico. Questo kit...
Offerta6
Audison APBX 10 AS2 - Subwoofer amplificato in box per auto da 250mm 400W RMS
  • Amplificatore integrato in classe D da 400 W RMS @ 0,16 È dotato di tecnologia he-li (alta efficienza/bassa impedenza) senza alimentazione a commutazione, per prestazioni quasi ideali.
7
JBL BassPro SL2 Subwoofer Attivo Auto sotto il sedile di Harman Kardon - Cassa JBL Subwoofer Auto...
  • Subwoofer sottosedile dell'auto: il BassPro SL2 è un pratico e sonoro compatto subwoofer sotto il sedile - un subwoofer amplificato auto super sottile che si adatta facilmente sotto il sedile...

La prima caratteristica che deve possedere il miglior subwoofer per auto è il suono, che deve tenere conto di alcuni elementi, scopriamo insieme quali.

  • Impedenza

Quando si decide di acquistare un buon subwoofer per auto, l’impedenza è il primo requisito da verificare perché determina la compatibilità di questo dispositivo con le altre componenti dell’impianto. L’impedenza si misura in Ohm (Ω) e rileva la resistenza opposta dal subwoofer alla circolazione della corrente elettrica, trasformata poi in suono.

In via esemplificativa, possiamo dire che quando la resistenza è alta, il suono è più pulito, pur restando basso il volume massimo. Questo significa che l’impedenza si rivela fondamentale quando il subwoofer si collega a un amplificatore: infatti, se questi ultimi fossero incompatibili verrebbe danneggiato l’impianto.

Generalmente, un buon subwoofer attivo per auto ha un’impedenza media che si aggira intorno ai 2-4 Ohm.

  • Risposta in frequenza

Per capire cosa si intende con questo termine possiamo fare l’esempio dell’orecchio umano, che può percepire frequenze che vanno dai 20 ai 20 mila circa Hz e un buon subwoofer per auto deve riprodurre proprio tali frequenze.

Ciononostante, gli esperti consigliano di ridurre tale intervallo, restando sotto i 100 Hz con un filtro chiamato comunemente passa-basso. Si tratta di un accessorio presente nei subwoofer di fascia alta che migliora il suono senza danneggiare l’impianto.

  • Sensibilità del subwoofer

La sensibilità del subwoofer è strettamente legata al volume e cioè alla potenza del suono. Questo significa che il volume sarà più alto quanto maggiore sarà la sensibilità del dispositivo che viene misurata in decibel (dB).

Questo dato non deve essere confuso con l’efficienza, come succede ai meno esperti, e per avere certezza di acquistare un prodotto prestante e di qualità, basta scegliere un subwoofer per auto attivo con una sensibilità minima di 92 decibel circa.

  • Potenza del subwoofer attivo per auto

La potenza di un subwoofer per auto si esprime in diversi dati, primo tra tutti la Potenza RMS che rivela la potenza continua che è in grado di sopportare il dispositivo senza rischi. Solo se la potenza RMS è adeguata, il suono sarà uniforme e il subwoofer non entrerà in conflitto con gli altri accessori.

Abbiamo, poi, la Potenza di picco che rappresenta la potenza massima che il subwoofer per auto può raggiungere per pochissimi secondi, per questo non è un dato importante ai fini dell’acquisto.

Infine, abbiamo la Potenza massima, che indica l’energia che consuma il subwoofer quando è in funzione e che è importante conoscere soprattutto se viene utilizzato per lunghi periodi.

  • La dimensione di un buon subwoofer

Poiché si tratta di un dispositivo che si utilizza in auto, le dimensioni sono molto importanti: in qualità di accessorio, infatti, non deve occupare troppo spazio ed essere ingombrante. L’auto, per quanto spaziosa, deve mantenere degli spazi di movimento e una capienza sufficiente sia per le valigie che per i passeggeri.

Per questo bisogna tenere presenti due variabili: il diametro del dispositivo e lo spazio disponibile.

In commercio è facile trovare subwoofer da 10-15 centimetri o più grandi, che raggiungono i 38-46 centimetri.

La scelta tra i più contenuti e quelli di dimensioni maggiori dipende anche dal genere musicale che si ascolta: la musica classica e il jazz, ad esempio, richiedono un subwoofer di piccole dimensioni mentre l’hip hop e il rap richiedono dimensioni maggiori per ottenere un suono più pulito e chiaro.

Se non hai particolari preferenze, puoi optare per una grandezza media che ti permetterà di avere un buon risultato.

  • Il design del subwoofer

Sebbene secondario rispetto alle caratteristiche tecniche, anche il design svolge un ruolo importante con particolare riguardo all’aspetto della scocca, il materiale di costruzione e soprattutto la tipologia di cassa da abbinare al subwoofer.

A proposito di cassa per subwoofer, la scelta può orientarsi per un modello chiuso, che è anche il più diffuso perché assicura la nitidezza della musica nonostante le dimensioni compatte. Con una cassa chiusa la riproduzione è precisa anche se il consumo di energie è superiore.

La cassa Reflex, invece, è la più conosciuta perché particolarmente prestante. Essa permette di ottenere un volume molto alto grazie al bass reflex, una tecnica di costruzione che lascia un’apertura circolare dal quale il suono viene canalizzato verso l’area anteriore.

La cassa Free Air, che ha riscosso grande successo negli ultimi anni, non può essere considerata una vera e propria cassa dal momento che i subwoofer sfruttano il bagagliaio come una cassa. Inoltre, si installano senza grandi manovre pur ottenendo buoni risultati in termini di pulizia e nitidezza del suono.

Infine, abbiamo la Cassa Bandpass, poco conosciuta perché scomoda da montare nell’auto. Tra i principali vantaggi, questa tipologia di dispositivo garantisce un maggiore volume quando è sintonizzata su determinate frequenze anche se il suono non è eccellente.

Dopo aver valutato queste caratteristiche, che rappresentano gli elementi principali per la scelta di un buon subwoofer attivo per auto, occorre verificare anche altri requisiti come i materiali, il brand e ovviamente il prezzo. Scopriamo insieme come districarsi al meglio anche per la scelta di questi elementi.

  • Il materiale di costruzione

subwoofer attivo per auto sottosedile

Lo abbiamo già accennato prima: i materiali impiegati per la realizzazione della scocca è di grande rilevanza per due ragioni: un materiale resistente, infatti, assicura la durata del dispositivo nel tempo anche in presenza di urti; inoltre, il materiale definisce anche la qualità della riproduzione che risulterà più nitido se è di legno, ad esempio.

La fibra di legno a media intensità viene considerato il materiale principe per la realizzazione di un subwoofer perché combina in modo eccellente la qualità del suono con la resistenza del dispositivo. Oltre al legno, sono molto consigliati anche l’alluminio e alcune fibre di vetro in via di diffusione.

  • Il prezzo di un buon subwoofer attivo per auto

Il costo è una variabile importante da considerare quando si decide di acquistare un buon subwoofer e molto dipende dalla casa produttrice, dalla potenza, dai materiali con cui è stata realizzata e dalle dimensioni. In via esemplificativa, possiamo dire che la fascia bassa ha un costo di circa 30 euro e nonostante si tratti di subwoofer molto diffusi, non sono molto prestanti.

I subwoofer di fascia media, invece, hanno un costo che si aggira intorno ai 100 e i 200 euro circa, mentre quelli più costosi possono anche superare i 300 euro. Ciononostante, possiamo dire che la differenza tra i dispositivi di fascia medie e quelli di fascia alta hanno una differenza percepibile solo da un orecchio attento e professionale.

Il consiglio, dunque, è quello di acquistare un buon subwoofer che soddisfi le tue esigenze ma senza esagerare. In auto, infatti, è sufficiente un dispositivo di fascia media che riproduca musica in modo pulito, ma senza affrontare costi eccessivi.

  • Marca

Come per tutti gli elettrodomestici, il brand riveste un ruolo importante perché spesso è sinonimo di qualità, attenzione, cura dei particolari e di un buon servizio assistenza da contattare in caso di guasti.

Senza ricorrere alle case produttrici più conosciute sul mercato, nel settore dei subwoofer esistono alcuni brand a elevata specializzazione che offrono ottimi dispositivi sia per quanto riguarda i materiali che per la qualità del suono.

Dopo questa guida speriamo che tu possa avere le idee più chiare sulle caratteristiche che deve avere un buon subwoofer, sulla grandezza, la potenza e la sensibilità. Ciononostante, in commercio si trovano davvero tanti brand tra i quali non è sempre facile scegliere.

Per questo abbiamo stilato la nostra Top7 dei migliori subwoofer attivi per auto in circolazione, che ti aiuterà a effettuare un acquisto attento, oculato e rispettoso delle tue reali esigenze.

Classifica top7 dei migliori subwoofer attivi per auto

subwoofer attivo per auto migliore

  • Hertz CBA 250 – Miglior subwoofer attivo per auto

Hertz CBA 250 - Subwoofer in box amplificato per auto da 250mm 500 W Peak Power
  • Amplificatore integrato in classe D da 500 W di picco/250 W RMS a 0,4 Ω con tecnologia he-li (alta efficienza/bassa impedenza) senza alimentazione a commutazione, per prestazioni ideali.

Elegante, prestante e compatto nel design, il subwoofer Hertz CBA 250 è un prodotto d’eccellenza che viene proposto a un prezzo piuttosto elevato.

Si tratta, infatti, di un dispositivo che contiene l’amplificatore integrato da 500 watt di picco e RMS a 0,4 Ω a bassa impedenza ed elevata efficienza, privo di alimentazione a commutazione. Un subfwoofer perfetto per ascoltare musica in auto anche a volume molto alto.

Dotato di driver da 10 pollici ha una morsettiera Sub Smart Plug con connettore Plug&Play che permette di scollegare la scatola con poche manovre e senza rischi.

Trattandosi di un dispositivo di fascia alta, garantisce senza dubbio prestazioni molto elevate adatte però in un’auto abbastanza grande che abbia spazio a sufficienza per ospitare la cassa senza essere di ingombro ai passeggeri.

  • Pioneer TS-WX1010LA

Pioneer TS-WX1010LA Subwoofer sigillato poco profondo da 25 cm (10") con amplificatore integrato...
  • Riproduzione dei bassi Questo sub offre un'eccellente riproduzione dei bassi utilizzando materiali di alta qualità. Quando si utilizza il recinto e l"amplificatore giusti, potresti colpire sub 35Hz!

Design essenziale e colore total black per questo subwoofer attivo per auto Pioneer che garantisce una riproduzione ottimale dei bassi. Grazie al cono composito forte IMPP il dispositivo riesce a sostenere maggiore potenza, anche in virtù della densità dei coni di carta. Inoltre il doppio magnete realizzato in ferrite aiuta a portare le onde dei bassi verso livelli più elevati.

Una caratteristica da sottolineare è la potenza di uscita che riesce a raggiungere un ottimo equilibrio di SQ e SPL, ottenendo una potenza di uscita da 300 Watt e un uscita di 1200 Watt, come potenza di picco.

In definitiva, si tratta di un ottimo subwoofer per auto che soddisfa la maggior parte delle esigenze degli autisti appassionati di musica. In soli 25 centimetri, puoi trovare un suono pulito e potente come non lo hai mai sentito.

  • JBL BassPro – Subwoofer attivo per auto sotto sedile

JBL BassPro SL2 Subwoofer Attivo Auto sotto il sedile di Harman Kardon - Cassa JBL Subwoofer Auto...
  • Subwoofer sottosedile dell'auto: il BassPro SL2 è un pratico e sonoro compatto subwoofer sotto il sedile - un subwoofer amplificato auto super sottile che si adatta facilmente sotto il sedile...

Al terzo posto della nostra Top7 dei migliori subwoofer dell’anno inseriamo un dispositivo di fascia media che garantisce ottime prestazioni. Dal design compatto, viene montato sotto il sedile anteriore per ottimizzare l’audio con bassi ricchi e profondi.

La sua forma sottile e la potenza del suono gli consentono un’integrazione perfetta con gli altri accessori del sistema audio hifi, senza rischiare incompatibilità. Buono anche il controllo del crossover che permette all’utilizzatore di regolarlo in modo variabile tra i 35 e i 120 Hz per l’ascolto pulito e potente di qualsiasi genere musicale anche per diverse ore continuative.

Il woofer da 8 pollici è stato progettato per essere inserito in un involucro compatto che riduce al massimo le distorsioni, offrendo bassi di qualità. Inoltre, questo subwoofer con tecnologia BassPro SL2 non produce calore e consuma quantità basse di energia, sfruttando al minimo l’impianto stereo del veicolo.

  • Fetcoi

Fetcoi Subwoofer attivo per auto, 8 pollici, 600 W, 12 V, con set di cavi remoto, suono più forte,...
  • Su entrambi i lati si trovano diversi fori di raffreddamento, per garantire la dissipazione del calore ed evitare di bruciare l'altoparlante

Ancora poco conosciuto come brand, Fetcoi propone questo prestante subwoofer per auto attivo da 8 pollici a un prezzo molto vantaggioso. Grazie ai suoi 600 watt e a una tecnologia avanzata di riproduzione del suono, è possibile ascoltare anche generi musicali più forti come il rap in modo nitido e senza distorsioni.

Semplice da montare e dotato di un set di cavi da remoto, il dispositivo si monta facilmente senza occupare molto spazio, per questo si adatta sia ad auto di piccole sia di grandi dimensioni.

Il materiale di costruzione è l’acciaio e per questo si rivela molto resistente, ma ciò che colpisce quando lo si utilizza è la forza del suono e la sua nitidezza, dovuta anche all’impedenza che raggiunge i 4 Ohm.

Inoltre, i due fori di raffreddamento posizionati sui lati impediscono il surriscaldamento del dispositivo e facilitano la dissipazione del calore. In questo modo potrai ascoltare musica ad alto volume anche durante i tuoi viaggi più lunghi senza avere alcun problema.

  • Pioneer TS-wx130ea – Subwoofer attivo piatto per auto

Pioneer TS-wx130ea piatto Subwoofer attivo nero
  • Pioneer TS-wx130ea piatto Subwoofer attivo nero

Al quinto posto proponiamo un altro dispositivo Pioneer: un prodotto di ultima generazione in classe D che ha capacità di riproduzione di 160 Watt di bassi profondi, grassi e ricchi che vengono gestiti perfettamente dal piatto subwoofer, nonostante le dimensioni ridotte.

Comodo da utilizzare, è possibile controllare i bassi nella parte bassa del dispositivo, regolandone l’uscita con semplicità e senza grandi manovre.

Un fattore di comfort risiede nella compattezza del design che facilita le operazioni di montaggio che vengono effettuate generalmente sotto il sediolino o nel bagagliaio, per evitare di occupare altri spazi dell’auto. Ottimo il prezzo per le prestazioni che garantisce, che offre la possibilità di montarlo in qualsiasi tipo di auto.

  • Senderpick

Piccolo, maneggevole e piacevole nel design, questo subwoofer ha un costo molto contenuto pur presentando buone capacità di riproduzione. Esteticamente si presenta molto sottile, ma al contrario di ciò che sembra è molto resistente, essendo realizzato in acciaio.

Grazie ai suoi 8 pollici la riproduzione del suono è pulita e forte, perfetta per musica classica ma anche per l’hip hop che richiede maggiore potenza. Anche questo modello presenta fori di raffreddamento diversi per evitare che il dispositivo si surriscaldi danneggiando anche gli altri accessori.

  • Master audio CW 800

1 MASTER AUDIO CW800/4+4 subwoofer da 20 cm 200 mm 8" da 150 watt rms e 300 watt max doppia bobina 4...
  • Venduto singolarmente; Subwoofer da 20,00 cm di diametro (8"); Potenza rms: 150 watt; Potenza max: 300 watt; Cono in cellulosa nero; Sospensione in foam; Bobina mobile del woofer in alluminio da 3,00...

Al settimo e ultimo posto della nostra Top 7 dei migliori subwoofer abbiamo inserito un dispositivo molto economico, e dunque di fascia bassa, che pur essendo piccolo e con una potenza minima di 150 Watt e massima di 300 Watt riesce a riprodurre un buon suono, forte e pulito.

Realizzato interamente in alluminio, presenta un diametro di 3 centimetri e un’impedenza di 4+4 ohm, garantendo una sensibilità di 93 db.

Questo subwoofer può essere amplificato grazie a un amplificatore tradizionale a 2 canali o anche dall’autoradio presente nel veicolo. L’unico svantaggio che presenta è che si surriscalda velocemente, per questo non può restare in funzione per lunghi periodi.

Lascia un commento