Stufa a gas ventilata: Guida alla scelta con classifica top 7 delle migliori

La stufa a gas ventilata si distingue dalle tradizionali stufe in quanto è dotata di una ventola interna. La ventola di cui dispone ha l’importante funzione di diffondere il calore in maniera più veloce.

Generalmente, le stufe a gas ventilate generano più rumore rispetto a quelle che non dispongono della ventola interna ma, allo stesso tempo, diffondono velocemente il calore e questo aspetto, a lungo andare, permette di risparmiare il gas; naturalmente questo è un aspetto che le contraddistingue e le rende particolarmente vantaggiose.

Il sistema di ventilazione della stufa a gas con il resistore acceso può essere utilizzato in contemporanea con il gas oppure, in caso la bombola del gas fosse esaurita, può essere usato da solo.

C’è anche la possibilità di attivare solamente il sistema di ventilazione, senza dover necessariamente accendere anche la resistenza elettrica, così da far soffiare l’aria calda prodotta dal gas riscaldando in questo modo tutto quanto l’ambiente.

I modelli più avanzati e moderni possono generare il calore grazie all’utilizzo degli infrarossi. Vediamo ora meglio nei seguenti paragrafi quali sono le caratteristiche della stufa ventilata.

Tipologie di stufe a gas ventilate

Offerta1
Stufa Catalitica a Gas GPL con Infrarossi 4200W e Ventilata Turbo 1500W DCG GH09
  • Stufa Catalitica a Gas GPL con Infrarossi 4200W e Ventilata Turbo 1500W DCG GH09
2
BAKAJI Stufa Catalitica a Gas per Bombola GPL e Elettrica con Funzione Riscaldamento Infrarossi, 3...
  • Riscalda perfettamente gli ambienti di casa tua con questa fantastica stufa a gas!
Offerta3
ARDES - AR382 BOXER Stufa a Gas con Bombola GPL a Infrarossi 3 Potenze - Stufa con Vano Porta...
  • STUFA GAS BOMBOLA - La stufa a gas BOXER offre un riscaldamento rapido ed efficiente per grandi ambienti, grazie alla tecnologia a raggi infrarossi. Sarai al caldo in pochi istanti: goditi il tuo...
5
Stufa ibrida gas infrarossi con termoventilatore elettrico 4200W + 1600W Nova Turbo Niklas
  • Nova Turbo 4200 W Questa stufa a gas ad infrarossi è dotata di un sistema di ventilazione silenzioso a basso consumo che diffonde il calore prodotto dal gas, ma anche di un termoventilatore a due...
6
QLIMA Stufa a gas ventilata GH 3062 RF - accensione piezo elettrico - fino a 82 m2 - vano porta...
  • SISTEMA DI RISCALDAMENTO IBRIDO: è possibile utilizzare questa stufa sia con l'elettricità che con la bombola a gas (max 15 Kg).

La stufa a gas ventilata usa come combustibile il GPL, in generale si preferisce il propano. Il GPL è contenuto all’interno di specifiche bombole dotate, a norma, di un sistema di sicurezza necessario affinché non ci siano pericolose fughe di gas.

Queste bombole si trovano per lo più da 10-15 chili e sono anche le più comode e pratiche poiché si possono posizionare proprio all’interno della stufa. Per chi ha esigenze particolari è possibile trovare stufe di ridotte dimensioni oppure di dimensioni maggiori da posizionare al di fuori della stufa.

La stufa a gas ventilata è costituita da un contenitore il quale è a forma di armadietto, nella parte posteriore, in genere, vi è uno sportello che è possibile rimuovere. Nella parte superiore della stufa si trovano il pannello dei comandi e le ventole di aerazione.

Le ventole, come abbiamo visto, fanno in modo che il calore si direzioni verso l’ambiente. Infine, vi si trova il pannello scaldante che costituisce la parte frontale della stufa. Esistono due tipologie di pannelli scaldanti: a infrarossi oppure catalitico.

  • Come funziona il modello a raggi infrarossi

Il modello a raggi infrarossi si costituisce da ben tre piastre di ceramica le quali per mezzo di un bruciatore a gas, si scaldano.

Il vantaggio del modello a raggi infrarossi risiede proprio nella ceramica la quale è in grado di mantenere il calore per un periodo di tempo prolungato, inoltre, il calore viene distribuito in una maniera piuttosto uniforme, rispetto al tradizionali stufe a gas.

La capacità calorica è di ben 4200 Watt totali. Nei modelli più recenti è possibile trovare, anziché le classiche tre piastre, due pannelli. I due pannelli consentono di riscaldare una stanza di 130 metri cubi. Tra i due pannelli uno è meno potente (1500 Watt) l’altro è invece più potente (2850 Watt).

  • Come funziona il modello con il pannello catalitico

Questo modello, rispetto a quello con raggi infrarossi, presenta una minore capacità di riscaldamento, infatti, la sua massima potenza arriva a 3000 Watt. Il vantaggio di questo modello è che consuma di meno rispetto all’altro. Il modello con il pannello catalitico riesce a riscaldare solamente un volume di 90 metri cubi.

Sistemi di sicurezza

La stufa a gas ventilata possiede un tubo il quale collega la bombola del gas alla piastra radiante, è necessario che il tubo venga cambiato al termine di quella che si può definire la sua “scadenza”.

È molto importante, per motivi legati alla sicurezza, tenere ben a mente che il tubo ha una durata di tempo entro la quale è sicuro, ma, una volta oltrepassato il tempo massimo, non può più garantire la tenuta di tutta la pressione dovuta al GPL, questo, come ben si può immaginare, rappresenta un grande rischio per la propria sicurezza e quella di tutta la casa.

Per una maggiore sicurezza si può far affidamento su un sistema composto da una valvola di sicurezza del gas e un analizzatore ambientale. È molto importante recarsi da uno specialista per un controllo di sicurezza almeno una volta all’anno.

Perché scegliere la stufa a gas ventilata

Stufa a gas ventilata parete

Le stufe a gas ventilate sono ottime per chi vive in ambienti grandi e che quindi possono essere piuttosto difficili da riscaldare. Grazie a questo tipo di stufa il calore sarà bene distribuito in maniera uniforme e anche piuttosto velocemente.

Inoltre, i modelli delle stufe a gas ventilate odierne sono fabbricate utilizzando ottimi materiali e altrettanto ottimi sistemi di sicurezza che consentono di stare tranquilli. Un altro grande vantaggio è la manutenzione, necessaria, certo. ma non necessitano di troppi accorgimenti.

È bene far controllare la propria stufa almeno una volta all’anno da uno specialista del settore. Basterà solamente questo piccolo accorgimento grazie al quale si potranno evitare problemi derivati da spiacevoli malfunzionamenti dovuti ai tubi rovinati o ai condotti ostruiti.

I vantaggi

Come abbiamo già visto il grande vantaggio della stufa ventilata è il calore, che proprio grazie al sistema delle ventoline, ne migliora di gran lunga la diffusione.

Ma vediamo insieme, nel dettaglio, come funziona. L’aria calda, come sappiamo, va verso l’alto ed ed è proprio questo il problema che stufe a gas non ventilate presentano; la maggior parte del calore va proprio verso il soffitto, in questo modo l’aria a metà dell’ambiente che è la parte che si desidera riscaldare, è prevalentemente tiepida e non calda.

Al fine di evitare questo spiacevole scenario, è stato applicato alla stufa, un sistema di ventoline le quali hanno delle bocchette forate con alette direzionali. Alcune stufe hanno anche delle resistenze per aumentare il calore negli ambienti.

Una volta accese, le resistenze trasmettono al termoconvettore molto calore. Grazie alle resistenze elettriche, anche quando la stufa si spegne, è comunque in grado di mantenere il calore all’interno degli ambienti.

La stufa a gas ventilata ti consente di risparmiare molto di più rispetto alle stufe non ventilate poiché il calore permane negli ambienti riscaldandoli più velocemente. Il calore non si ferma sul soffitto, ma si uniforma nella stanza.

Questo suo aspetto consente di consumare di meno e quindi permette un maggiore risparmio, oltre che ad essere decisamente più funzionale. Ma quali sono le migliori stufe a gas ventilate? Vediamolo insieme nella classifica delle top 7.

Classifica top7 delle migliori stufe a gas ventilate

Stufa a gas ventilata migliore

  • Qlima GH 3062 RF – Miglior stufa a gas ventilata

QLIMA Stufa a gas ventilata GH 3062 RF - accensione piezo elettrico - fino a 82 m2 - vano porta...
  • SISTEMA DI RISCALDAMENTO IBRIDO: è possibile utilizzare questa stufa sia con l'elettricità che con la bombola a gas (max 15 Kg).

Questo modello di stufa a gas ventilata presenta un sistema di riscaldamento ibrido, questo significa che è possibile utilizzarla sia con la bombola a gas di 15 chili al massimo, sia con l’elettricità. È possibile scegliere fino a 3 impostazioni di riscaldamento così da poter optare per la potenza con la quale riscaldare l’ambiente al meglio.

Si tratta di una stufa sicura grazie ai sistemi che impediscono il ribaltamento e al sistema di rilevamento dell’ossigeno. Riesce a raggiungere anche i punti più lontani e difficili della stanza, arriva infatti fino a ben 82 m2. Vi è la possibilità di scegliere quale temperatura mantenere e ottimizzare l’energia impiegata.

  • Olimpia Splendid 99384 Stovy Infra Turbo Thermo – Stufa a gas bombola ventilata

Offerta
Olimpia Splendid 99384 Stovy Infra Turbo Thermo, Stufa a Gas / Infrarossi 4200 W con ventilatore,...
  • Stufa a gas/GPL 4200 W con tecnologia infrarossa, per scaldare in maniera rapida ed efficace e non disperdere il calore nell'ambiente

Questo modello di stufa a gas ventilata è dotata di una tecnologia a infrarossi così da scaldare efficacemente e in maniera uniforme tutto l’ambiente della casa.

Possiede un doppio sistema di sicurezza grazie al quale si spegne in modo del tutto automatico nel caso in cui dovesse rilevare un superamento dell’1,5% di anidride carbonica, inoltre, il gas si interrompe immediatamente nel caso la stufa dovesse accidentalmente spegnersi.

Ha un vano porta bombola di 15 chili al massimo e tre livelli di potenza tra cui scegliere (1400 W, 2800 W, 4200 W).

  • Replood

REPLOOD Stufa Catalitica a Gas GPL con Infrarossi 4200W e Ventilata Turbo 1500W
  • Stufa Catalitica a Gas con Infrarossi, l'unica che permette un calore instantaneo ad accensione piezoelettrica, utilizzabile con bombola fino a 15 Kg con dimensioni massime di 30 cm x Altezza 62 cm.

È una stufa catalitica gas, consente un calore immediato ad accensione piezoelettrica. Contiene una bombola fino ai 15 chili con dimensione al massimo di 30 cm x altezza 62 cm.

Questa stufa è dotata di un particolare sensore che riduce l’ossigeno ODS, inoltre, ha un dispositivo di protezione che impedisce lo spegnimento e un dispositivo anti-ribaltamento. Questo modello di stufa a gas ventilata ha un ottimo rapporto qualità-prezzo ed ha delle ottime recensioni di chi l’ha acquistata.

  • Sicar mod. Euro 92T

Questo modello di stufa a gas ventilata regola la sua potenza su tre diversi livelli e possiede una doppia sicurezza stop-gas con analizzatore di atmosfera; se la percentuale di anidride carbonica dovesse raggiungere l’1,5% interromperebbe l’erogazione del gas in modo automatico.

Questo modello offre un kit di collegamento bombola-stufa. È costituito da un vano portabombola da 15 chili, inoltre, non rischia di rovinarsi grazie alla verniciatura epossidica antigraffio. Si tratta di un’ottima stufa in tutti i suoi aspetti, anche per quanto concerne il rapporto di qualità-prezzo.

  • Olimpia Splendid 99827

Olimpia Splendid 99827 Super Infra Metano Turbo, Stufa Infrarossi a Metano 4200 W con ventilatore,...
  • Stufa a gas/metano 4200 W con tecnologia infrarossa, per scaldare in maniera rapida ed efficace e non disperdere il calore nell'ambiente

Questa stufa è dotata di tecnologia a infrarossi così da riuscire a riscaldare in maniera rapida ed efficace le aree della casa. Possiede tre diversi livelli di potenza quali: 1200 W, 2800 W e 4200 W. Il massimo volume che riesce a riscaldare è 120 metri cubi. Questo prodotto garantisce qualità e sicurezza interamente made in Italy.

  • Niklas 4,2 Kw

Questa è un’ottima stufa a gas ventilata dallo stile moderno ed è interamente in metallo. Eccellente rapporto qualità-prezzo, ottima per chi è alla ricerca di un prodotto di qualità ma che, allo stesso tempo, abbia un prezzo accessibile.

  • Sicar – Stufa a gas metano ventilata

Questo modello di stufa a gas ventilata è da parete, è larga 43 cm, alta 4 cm e profonda 15 cm. Alimentata da gas metano, ha una potenza di 4200 W. Riscalda ampi spazi senza la necessità di dover usare una ulteriore fonte di riscaldamento come ad esempio i termosifoni.

È dotata di un doppio sistema di sicurezza, l’analizzatore di atmosfera spegnerà la stufa in automatico nel caso in cui l’anidride carbonica dovesse arrivare all’1,5%. L’energia a infrarossi scalderà solamente le superfici e non l’aria, in questo modo sarà possibile consumare di meno. Ha ottenuto moltissime recensioni positive e si classifica come tra le migliori sul mercato.

Resoconto delle migliori stufe a gas ventilate

Queste sono le migliori 7 stufe a gas ventilate, sono ordinate dal prezzo più alto al più economico. Sono tutte e 7 molto efficienti, riscaldano senza problemi ampi ambienti nel giro di poco tempo. Sono moderne e molto sicure, un altro aspetto che le accomuna è senz’altro l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Tutte e 7 le stufe hanno ottenuto per la stra grande maggioranza recensioni positive dai clienti che le hanno provate. Generalmente le stufe a gas ventilate, essendo, le più avanzate, hanno un prezzo un po’ più elevato, ma come abbiamo visto, se ne possono trovare anche ad un prezzo accessibile senza rinunciare alla qualità e soprattutto senza dover rinunciare alla sicurezza.

È bene ricordare che per quanto il prodotto sia sicuro e a norma, è assolutamente necessaria la manutenzione così da evitare di incorrere in rischi che sono facilmente evitabili.

Lascia un commento