Stampelle ortopediche: Guida alla scelta con classifica delle migliori

Quando si parla delle stampelle ortopediche si fa una notevole confusione, perché si tende a scambiare il metodo e l’utilizzo di queste stampelle con quelle ascellari. A differenza di queste, nel caso delle stampelle ortopediche la mano viene poggiata direttamente sulla parte superiore della stampella.

In questo modo la persona infortunata può ritrovare un certo equilibrio e avere sempre un punto di appoggio per non cadere.

Nelle altre caratteristiche tali stampelle rispecchiano esattamente quelle ascellari: possono avere un punto di appoggio per la mano più alto o basso, includere dei metalli nella propria struttura, avere dei sistemi di regolazione e di fissaggio, ospitare delle parti in gomma utili per migliorare la presa del paziente e così via.

Tutto ciò rende le stampelle ortopediche di facile utilizzo anche per coloro che hanno delle gravi difficoltà di movimento.

La cattiva notizia è che i modelli di questo genere presenti sul mercato sono davvero tanti. Esistono le stampelle ortopediche più grandi, più piccole, quelle con più livelli di regolazione, quelli che non dispongono di un sistema di fissaggio, quelle con il telaio in alluminio, nelle leghe di vari metalli e molti altri ancora.

Si può facilmente intuire che scegliere il modello giusto tra le tante soluzioni disponibili non sia per nulla semplice.

Per questo occorre farsi aiutare da una guida in grado di fornire le migliori indicazioni su come acquistare le migliori stampelle ortopediche tra quelle presenti in commercio. Capire quali sono i loro vantaggi e soltanto dopo scegliere il miglior prodotto.

La struttura delle stampelle ortopediche

1
PEPE - Stampelle (x2 unità), Stampelle Ortopediche Regolabili, Stampelle Canadesi, Stampelle...
  • ALTEZZA REGOLABILE: Ha regolazioni per adattare perfettamente la stampella all'altezza dell'utente.
2
PEPE - Stampelle Ortopediche Regolabili (x2 unità), Coppia Stampelle Canadesi, Stampella Ortopedica...
  • ♥ ALTEZZA REGOLABILE: la stampella ortopedica regolabile ha 11 regolazioni per adattarla perfettamente all'altezza dell'utente.
Offerta3
MOPEDIA - Set da due Stampelle Standard con Sppoggio Avambraccio - Nero
  • Stampella colorata con appoggio per l'avambraccio, Stampella canadese regolabile in altezza. L'impugnatura anatomica e il puntale antiscivolo garantiscono sicurezza, un perfetto controllo dei...
Offerta4
Stampelle Ortopediche Regolabili in altezza (2 unità) Made in Italy in Vari Colori Ultraleggere,...
  • CARATTERISTICHE: Confezione da 2 stampelle ortopediche ultraleggere in alluminio regolabili in altezza in 16 posizioni da cm 68 a cm 98. Puntale base diam. mm 40, Peso gr 860, Portata massima kg 130
5
KMINA - Stampelle Ortopediche Regolabili (x2 unità), Coppia Stampelle Canadesi, Stampella...
  • ♥ SICURO: Confezione da 2 stampelle ortopediche regolabili nere con punta larga e flessibile. Le punte da 80 mm rendono queste stampelle sicure e comode da usare.
6
KMINA - Stampelle Ortopediche Regolabili Ammortizzate (x2 unità), Coppia Stampelle Canadesi,...
  • ♥ SICURO: Confezione da 2 stampelle ortopediche regolabili con punta larga e flessibile. Il diametro di 80 mm della punta rende queste stampelle ortopediche sicure e comode da usare grazie alla loro...
7
AIESI® Stampella Ortopedica regolabile singola leggera in alluminio anodizzato colore nero #...
  • Dispositivo realizzato in alluminio anodizzato, regolabile, provvisto di impugnatura anatomica antiscivolo, pomello rifrangente, sistema di bloccaggio mediante clip e puntale in gomma ammortizzante

Quando si parla di stampelle ortopediche s’intende un bastone abbastanza lungo, chiamato anche “canna”, e un’impugnatura che in genere è imbottita con materiali elastici grazie ai quali è possibile aumentare il grip sul bastone ed evitare problemi di altro genere.

Come le stampelle ascellari, anche quelle ortopediche vengono prodotto in un’enorme varietà di materiali. Il tutto con un’unica funzione: sostenere le persone che non sono in grado di camminare a causa di problemi come lesioni all’anca, alle gambe, alla caviglia oppure alla parte bassa della schiena.

Le stampelle ortopediche includono sempre dei sistemi di regolazione, grazie ai quali è possibile impostare l’altezza della stampella in relazione all’altezza della persona. Spesso vi è incluso anche un sistema di fissaggio, grazie al quale è possibile evitare che l’altezza possa ritornare a essere quella di prima oppure che la persona possa farsi male.

La struttura viene realizzata in maniera tale da offrire alla persona un buon punto di appoggio. In questo modo la persona può usufruire di un buon livello di stabilità ed equilibrio. Come già accennato, nella struttura vengono incluse anche delle parti in gomma.

L’importante è scegliere una stampella ortopedica che sia leggera, confortevole da usare e non abbia delle parti metalliche in grado di danneggiare la persona. Per questo è importante anche valutare la presenza della parte in gomma in grado di aumentare il grip del paziente.

Materiali delle stampelle ortopediche

stampelle ortopediche materiali

In primo luogo bisogna valutare il materiale, perché dallo stesso dipendono le numerose altre caratteristiche della stampella. Difatti, un materiale particolarmente resistente permette di reggere dei pesi superiori.

Basti pensare che le stampelle ortopediche in alluminio reggono dei pesi superiori a un quintale, mentre quelle create in carbonio possono reggere anche dei pesi superiori, oltre a 2 quintali. Più è grande il peso del paziente e più dovranno essere resistenti le stampelle. Quindi da ciò deriva la necessità anche di acquistare le stampelle realizzate con i materiali quali l’acciaio.

Fintanto che una stampella ortopedica è composta principalmente da due parti, – l’impugnatura e la canna, – né deriva che tali parti possono essere realizzate con diversi materiali. Alcuni sono quelli più leggeri, mentre gli altri più pesanti e resistenti.

In passato veniva largamente usato il legno, in quanto considerato affidabile e duraturo. Oggigiorno il legno non viene più utilizzato come prima. Oggigiorno si fa un utilizzo più ampio di materiali come l’alluminio, che risulta più resistente ai carichi di peso e all’usura.

Inoltre, vengono largamente impiegate anche le leghe di metalli, tra cui quelle in acciaio, titanio e alluminio. Per combinare un alto livello di resistenza con la massima leggerezza si usa soprattutto il titanio.

L’impugnatura è la seconda parte più importante, perché non deve stancare la mano e soprattutto non deve scivolare via. Lo stesso riguarda anche il piedino della stampella ortopedica: dev’essere obbligatoriamente rivestito in gomma.

Altrimenti il rischio che scivoli via a causa del pavimento troppo scivoloso sarebbe molto elevato. L’impugnatura della stampella ortopedica viene spesso anche realizzata in plastica molto resistente, con delle incrostature di acciaio oppure di altri materiali.

Ciononostante, spesso viene anche rivestito in gomma per diminuire lo stress a carico della mano. Spesso, per esempio, l’impugnatura viene anche rivestita con un materiale diverso, in gommapiuma. Si tratta di un materiale che permette di aumentare il grip senza innalzare il rischio di scivolamento.

Questo fattore rende le stampelle ortopediche un oggetto perfetto per coloro che hanno bisogno di un aiuto confortevole negli spostamenti.

Spesso, inoltre, viene anche usato il polipropilene, un elemento termoplastica la cui azione è caratterizzata da diversi vantaggi, tra cui la praticità e anche il comfort. Spesso tali stampelle ortopediche hanno l’impugnatura creata in plastica e dispone anche del piedino antiscivolo creato in gomma grazie al quale il paziente non deve preoccuparsi della possibilità di cadere.

Sul mercato si possono trovare anche le stampelle di altre tipologie, tra cui quelle realizzate in fibra di carbonio, anch’esse ottimali per coloro che vogliono unire un ottimo livello di resistenza a una certa leggerezza. Il polimero risulta molto leggero, il che aumenta la praticità d’utilizzo di queste stampelle.

In alcuni casi l’imbottitura viene svolta esternamente intorno al manipolo. Essa lo circonda a 360° dando così alla persona la possibilità di usufruire di una migliore presa. Se si scegliere una buona stampella ortopedica, si consiglia di prestare attenzione soprattutto a quelle con l’impugnatura anatomica.

In questo modo si evitano i soliti rischi delle stampelle sprovviste di un’impugnatura di questo genere, tra cui la possibilità perdere l’equilibrio e cadere.

Le modalità di regolazione delle stampelle ortopediche

Prima di comprare una qualsiasi stampella ortopedica si consiglia di prestare attenzione anche a un altro fattore di scelta: la modalità di regolazione. Quest’ultima può essere a regolazione singola oppure doppia. Nel primo caso le stampelle dispongono soltanto di un punto di regolazione dell’altezza. Esso si trova sulla canna.

Nel caso della regolazione doppia tali punti sono due: uno sulla canna e uno sul poggiabraccio. La precisa quantità di altezza che si può variare dipende in larga misura dal produttore e dalla tipologia di stampella. Per essere sicuri che il meccanismo di regolazione sia adatto alle esigenze della persona si consiglia di verificare le caratteristiche tecniche del prodotto prima di procedere all’acquisto.

In questo odo si potrà comprendere meglio quali sono le particolarità dell’articolo ancor prima da procedere al suo acquisto. Inoltre, si consiglia sempre anche di leggere le recensioni di persone che hanno già provato la stampella ortopedica consigliata. In questo modo è possibile evitare i più comuni problemi che potrebbero sorgere.

Classifica top7 delle migliori stampelle ortopediche

stampelle ortopediche migliori

  • Gima Evolution – Migliori stampelle ortopediche

GIMA 43101 Stampelle Evolution, 76-100 cm, Confezione 1 paio - blu/grigio
  • Impugnatura ergonomica e appoggio antibrachiale per una maggiore sicurezza e qualità di sostegno durante il movimento.

Tra le migliori stampelle ortopediche che si possono trovare sul mercato spiccano quelle realizzate da Gima Evolution. Si tratta di stampelle in grado di offrire ai clienti un’enorme sicurezza in aggiunta alla massima stabilità di sostegno durante lo spostamento.

Pesano solo mezzo chilo e hanno un’altezza regolabile da 76 a 101 cm. Il materiale dell’impugnatura è stato realizzato in polipropilene, il che rende tali stampelle di facile utilizzo. Tra le altre particolarità spicca un diametro del tubo superiore-inferiore che non è affatto elevato, pari a 22-19 mm.

L’altezza può essere regolata ben 10 volte, in quanto c’è un foro per il fissaggio situato a ogni 20 centimetri di altezza della stampella. Nonostante il basso costo, la stampella rispetta tutti gli standard di qualità europei. Per questo non c’è il rischio che essa si possa rompere.

  • Nottingham Rehab Supplies

Tale modello di stampelle ortopediche è stato progettato appositamente per aiutare le persone in condizione di sovrappeso. Realizzato con materiali particolarmente resistenti, esso si addice alla perfezione agli individui che hanno dei chili di troppo.

Presenta una comoda presa ergonomica, una struttura di abbastanza semplice utilizzo e anche diverse funzioni extra che rendono le stampelle ortopediche Nottingham Rehab Supplies tra le più popolari sul mercato.

Per esempio, la distanza tra il manico e il manicotto può essere facilmente regolata a seconda delle esigenze delle persone. A tutto ciò si aggiungono anche altre caratteristiche: un manico comodo e un design ergonomico. Inoltre, è una delle migliori scelte per coloro che cercano la convenienza.

  • NRS Medicale & Red Coloured

NRS Medicale & Red Coloured Stampelle
  • Stampelle in alluminio colorate resistenti e leggere

Se si cercano delle stampelle che uniscano un elevato livello di convenienza a un alto livello di qualità, non si può ignorare tutto ciò che concerne le stampelle NRS Medicale.

Si tratta di un’azienda che opera nel settore di produzione delle stampelle da tantissimi anni ormai e che può offrire alla clientela una larga gamma di soluzioni di fascia Top senza aumentare troppo i prezzi.

Tra le sue particolarità spicca la presenza di maniglie modellate abbastanza morbide, grazie alle quali è possibile distribuire la pressione in maniera abbastanza uniforme. Tali stampelle sono professionali e dispongono di un sistema doppia regolazione grazie al quale è possibile aumentare ulteriormente la sensazione di comfort della persona.

Tra gli altri vantaggi degni di nota spicca la fascia da braccio completamente girevole, grazie alla quale è possibile aumentare ulteriormente il fattore del comfort.

  • Bcr

BCR, Stampella ortopedica infantile, Bastone canadese per bambini, Doppia regolazione, 1UNITÀ, Blu
  • ZERO LIMITI: che il camminare, alzarti, muoverti...non siano mai più un problema!

Un altro modello di stampelle ortopediche degno di nota riguarda il prodotto della BCR, progettato appositamente per i bambini che hanno bisogno di camminare agilmente se correre il rischio di cadere a causa della stampella scivolata via dalla mano.

Allo stesso modo si tratta di ottime soluzioni per coloro che devono avere un supporto stabile da usare con la massima agilità. Tali stampelle hanno un peso minimale, il che permette a questi oggetti di essere di facilissimo utilizzo. Inoltre, includono anche una larga serie di altri vantaggi.

In primo luogo, hanno la forma anatomica, motivo per cui non c’è il rischio di stancare il braccio oppure avere altri problemi. La stampella può essere facilmente adattata alle esigenze di chiunque e ogn accessoro è stato realizzato con dei materiali di fascia Top. Il tubo che sostiene il peso della persona è stato realizzato in alluminio, motivo per cui si tratta di stampelle resistenti all’usura e ai danni fisici.

  • Kmina Pro

KMINA PRO - Stampella Ortopediche Regolabili in Carbonio (x1 unità), Stampella Canadesi, Stampella...
  • ♥ LEGGERA E ROBUSTA: Realizzata in fibra di carbonio, questa stampella pieghevole (580 gr) offre stabilità a chi necessita di ulteriore sostegno ed equilibrio, con un carico massimo fino a 136 kg...

Se si cercano delle stampelle ortopediche estremamente professionali, non si può fare a meno di valutare la possibilità di comprare quelle Kmina Pro. Si tratta di stampelle create in fibra di carbonio e sono pieghevoli, oltre che leggere (hanno un peso di soli 580 grammi).

Pertanto offrono un alto livello di stabilità a coloro che necessitano di equilibrio e possono anche sostenere dei carichi piuttosto elevati. La stampella in questione include il meccanismo di altezza regolabile (dispone di ben 10 livelli).

In questo modo diventa possibile trovare un’altezza che può essere adatta all’altezza della persona. Inoltre, non occupa molto spazio nella casa, perché può essere facilmente piegata e posizionata ovunque lo si voglia.

La stampella infatti include un sistema di piegatura facile da usare. La stampella può essere trasporta molto facilmente anche in una qualsiasi valigia. Kmina Pro è un’azienda con una lunga esperienza nel settore che fornisce al cliente tutte le assicurazioni in merito all’elevata qualità dei prodotti.

  • Pepe

PEPE - Stampelle Ascellari Regolabili (x2 unità, TAGLIA M), Stampelle Ortopediche, Stampelle...
  • ♥ LUNGHEZZA REGOLABILE: Queste stampelle sono adattabili per l'utente. La sua regolazione in altezza semplice e veloce con un solo pulsante lo rende facile da regolare da 113 a 133 cm (circa) con...

Tra le migliori stampelle ortopediche non ci si può dimenticare nemmeno del modello Pepe. Queste includono un parametro di lunghezza regolabile che le rende particolarmente adattabile per l’utente. Sono regolabili in altezza grazie a un apposito meccanismo di regolazione, il che le rende confortevoli da usare.

L’alta resistenza viene offerta grazie alla presenza di materiali particolari, che rendono le stampelle targate Pepe tra le più affidabili stampelle tra tutte quelle che si possono trovare sul mercato. La regolazione in altezza è estremamente semplice e sul mercato si possono trovare le stampelle di questo genere presenti in una vasta gamma di dimensioni, che spaziano da L, passando per M, per finire con S.

Il supporto per le braccia è stato imbottito ed è un prodotto consigliato da tantissimi utenti che lo hanno già provato e sottolineano un ottimo rapporto tra la qualità e il costo.

  • Econoa

ECONOA Set Lenzuola, Stampelle Bastoni Regolabili Stampelle Ortopediche Post Chirurgia O...
  • ◆ Perfettamente adatto per gli utenti che non sono in grado di esercitare forza sulla gamba interessata

Infine spicca un altro prodotto degno di nota: la stampella ortopedica dotata di ruote del marchio Econoa. Si tratta di una stampella che dispone di varie strutture metalliche in grado di migliorare la resistenza del paziente, ma ha anche un vantaggio che poche altre stampelle includono.

Invece del piedino include un set di 3 ruote grazie alle quali il paziente può avere di un punto di appoggio mobile. In questo modo il paziente è in grado di spostarsi su superfici piane e lisci. Si tratta di un enorme vantaggio soprattutto per coloro che non hanno le forze per alzare la stampella dal terreno.

Tra gli altri vantaggi che rendono tale stampella così largamente ricercata spicca il rapporto tra la qualità e il costo, considerato uno dei migliori tra quelli presenti sul mercato.

Lascia un commento