La pistola sparachiodi è un attrezzo usato nel settore edile, in carpenteria, dai tappezzieri o semplicemente nei lavori fai da te, che ha il compito di conficcare i chiodi in diversi materiali.
In commercio sono disponibili diversi modelli, che si differenziano l’uno dall’altro per funzioni e caratteristiche, tuttavia la sparachiodi standard è costituita da un telaio a forma di pistola in cui vengono inseriti i chiodi ed un grilletto per espellerli e spararli nella superficie interessata.
La modalità di sparo può essere progressiva (più lenta e precisa) o a raffica (più veloce ma meno precisa). Anche la fonte di alimentazione di questo strumento può variare in base al tipo di lavoro da effettuare e la superficie da perforare, esistono quelle elettriche (con cavo o a batterie), quelle pneumatiche o a gas.
Questo apparecchio è molto efficace nello svolgimento di diverse opere sia a livello professionale che amatoriale, è in grado di ordire tetti, fissare parquet, rifinire mobili in legno ecc..
Insomma, uno strumento veramente indispensabile per tanti professionisti ed amanti del fai da te, in grado di essere un alleato per molteplici opere di diversa fattura e di svariati materiali.
Perché comprare uno sparachiodi
- 🛠️Sparachiodi/Chiodatrice Pneumatica 2 in 1: Sparachiodi Aria Compressa è adatta per due diversi tipi di chiodi e Graffette,è compatibile con graffe strette Tipo 90 da 16 a 40 mm e chiodi 18GA...
- L graffettatrice pneumatica tc-pn 50 di einhell è un apparecchio versatile, idoneo per l'utilizzo in officina, a casa e in garage; questo apparecchio 2 in 1 comprende l funzione di spillatrice...
- Adatta per punti metallici tipo 53 e chiodi tipo 47;
- ✅【Sparachiodi 2 in 1】 La graffatrice elettrica è compatibile con graffette(tape 90 18GA) da 15 -25 mm, brad chiodi (18 GA ) da 15 -32 mm. Non necessita di compressori.
- Leggera e semplice: la pistola pesa meno di 1 kg e ha una forma maneggevole, funziona senza intoppi ed è facile da trasportare. Inoltre, non è necessario alimentarla con energia aggiuntiva o bombole...
- Versatile e potente: la chiodatrice da telaio è dotata di regolazione della profondità e punta no mar, che la rendono adattabile a diverse superfici di lavoro. È perfetto per l'inquadratura e può...
- Un prodotto robusto e resistente
Il motivo principale dell’acquisto di una pistola sparachiodi è la sua grande versatilità, come già accennato in precedenza, è utile per svolgere diverse mansioni in molteplici superfici e materiali.
Dispone di notevole precisione nel conficcare i chiodi al posto giusto ed inoltre è dotata di una notevole velocità di esecuzione, in maniera tale da risparmiare tempo e poter realizzare il lavoro rapidamente.
Oltretutto questo attrezzo, rispetto a quelli utilizzati in passato, è sinonimo di garanzia e sicurezza in virtù delle forza che impiega nel condurre i perni, i chiodi possono sopportare anche carichi elevati non difettando in precisione e pulizia del lavoro ed evitando pericolosi incidenti, vista la sua impugnatura stabile ed ergonomica.
Il compito della sparachiodi è quella di conficcare i chiodi in diverse superfici con precisione e velocità. Questo strumento viene utilizzato in carpenteria, nel settore dell’edilizia, dai falegnami, ecc., presenta diverse caratteristiche per affrontare al meglio il lavoro a cui è sottoposta.
La prima cosa da fare per utilizzare la pistola è caricarla, bisogna inserire i chiodi o le graffette solitamente a striscia (bobina) nell’apposito alloggio, una volta caricate le cartucce, c’è un pistone che spinge il primo chiodo avanti, pronto ad essere espulso.
A questo punto l’arnese grazie alla sua alimentazione (pneumatica o elettrica) spingendo il grilletto inizia la sua opera.
Tipologie di sparachiodi
In commercio sono disponibili diversi modelli di sparachiodi che si differenziano l’una dalle altre per le diverse caratteristiche tecniche e funzioni.
Questo attrezzo ha bisogno di una pressione di 8 bar, la profondità dell’alloggio dei chiodi cambia in funzione della cartuccia stessa, la modalità di sparo può essere sequenziale o a raffica, la prima è più lenta ma precisa, la seconda può difettare nella precisione ma è utile per lavori che richiedono un numero di spari elevati.
Tutte sono costituite da un motore, un mango, il pulsante collegato al pistone e alla molla, il percussore, la scarpa (struttura che ospita la cartuccia) e la connessione all’alimentazione. Le tipologie di sparachiodi possono essere suddivise anche in base alla fonte attraverso la quale si alimentano.
- Alimentazione pneumatica, si alimentano ad aria compressa è sono ideali nei piccoli lavori fai da te.
- Alimentazione elettrica con cavo, vengono attivate attraverso il collegamento del cavo alla presa elettrica, per questo sono dotate di una buona potenza e precisione.
- Alimentazione elettrica a batteria, sono quelle più innovative, prendono energia da una batteria ricaricabile alloggiata all’interno del telaio della pistola, che gli garantisce la motricità giusta in base alla dimensione della pila stessa.
- Alimentazione a fumi, prende energia da un gas che è presente all’interno dell’arnese e viene riscaldato da una batteria.
Consigli per scegliere il miglior sparachiodi in commercio
Per scegliere il modello migliore di sparachiodi è sufficiente analizzare le caratteristiche tecniche della stessa e rapportarle all’utilizzo che se ne deve fare.
Ogni pistola sparachiodi si adatta a determinate superfici, accoglie chiodi o graffe di diverse dimensioni ed è alimentata in maniera diversa, per fornire più o meno potenza. A secondo del lavoro da svolgere abbiamo abbinato l’attrezzo più indicato per darvi una mano ad acquistare la tipologia più adatta.
- Sparachiodi per cemento, è il modello più potente, viene utilizzato per lo più nell’industria edile e sono alimentate con il sistema pneumatico.
- Armi combinate, è la tipologia di sparachiodi più versatile, accolgono sia i chiodi che le graffe e funzionano con sistema pneumatico o elettrico. Possono svolgere diversi lavoro di falegnameria, tappezzeria e fai da te.
- Armi da terra, sono ideali nella posa in opera di parquet o galleggianti in virtù della loro struttura, sono disponibili con alimentazione pneumatico o elettrica.
- Cucitrici, usate in tappezzeria per il sistema a pinza di cui dispongono sono ideali per un fissaggio stretto del chiodo o della graffa.
- Sparachiodi senza testa o a testa piccola, sono utilizzate per piccoli lavori per assemblare mobili o fissare mensole, o nei lavori che debbano nascondere la presenza dei chiodi.
- Cannoni da tetto, sono leggere e vengono utilizzate per installare isolanti tipo poliuretano o per la posa in opera delle piastrelle, la maggior parte di esse sono alimentate a batterie.
- Cornici per unghie, sono le chiodatrici più potenti, vengono alimentate con sistema a fumi o pneumatico e sono impiegate per grossi lavori del settore dell’edilizia industriale.
Classifica top7 dei migliori sparachiodi in commercio
-
DeWalt DCN890P2-QW – Miglior sparachiodi
- Un prodotto robusto e resistente
Questa sparachiodi di casa DeWalt è la migliore per superfici di acciaio o cemento, il suo motore è alimentato con batterie XR da 18 volt. Il selettore di tiro può essere utilizzato in modo sequenziale o a raffica e accoglie chiodi di diverse dimensioni all’interno del suo alloggio.
Dispone di un livello ridotto di vibrazioni e di rumorosità ed ha una grande resistenza alle escursioni termiche, infatti riesce a lavorare a temperature che vanno dai -20 ai +50 gradi. Si presenta con dimensioni compatte, impugnatura ergonomica e peso di un chilo, per consentire estrema maneggevolezza e precisione.
-
DeWalt DCN692N – Sparachiodi a batteria
- Batteria XR Litio 18V, Diam; chiodo 2.8-3.3 mm, Angolo dello scomparto 30-34°, Tipo di caricamento posteriore, Lunghezza chiodo 50-90 mm, Capienza dello scomparto fino a 55 chiodi in striscia, 4.1 Kg
Compatibile con la maggior parte dei chiodi in commercio, questa sparachiodi anch’essa a marchio DeWalt è tra le più apprezzate nel settore dell’edilizia.
Si alimenta tramite batteria al litio da 18 Volt e consente di impostare due diverse modalità di sparo, quella sequenziale e quella a raffica, inoltre dispone anche di un sistema di blocco che previene gli spari accidentali.
All’interno del suo alloggio accoglie chiodi di diverse dimensioni e riesce a prestare la sua opera a diverse temperature, da -15 a +50 gradi.
-
Worx WX840 – Sparachiodi ad aria
- La tecnologia ad aria compressa posiziona ogni chiodo o graffa nel modo giusto, utilizzando meno carica e riducendo l'usura dell'utensile
Questa sparachiodi e graffatrice di casa Worx è tra le più versatili tra quelle disponibili in commercio, si adatta a lavori in legno, di bricolage ma anche mansioni di laboratorio maggiormente professionali.
Si alimenta attraverso l’aria compressa, questo sistema di energia consente di posizionare i chiodi e le graffette nel punto esatto, consentendo all’apparecchio un minor dispendio di carica, riducendo in modo drastico anche l’usura dell’utensile.
Dispone di regolazione rapida della profondità da perforare e si può impostare su due diverse modalità d’azione, a sparo sequenziale (chiodo singolo) o mediante contatto (a raffica). Si presenta con design compatto ed impugnatura ergonomica, per consentire il suo utilizzo in abito sia professionale che amatoriale.
-
Vevor CN80 – Sparachiodi per cartongesso
- Regolazione delle Prestazioni e Profondità: pressione d'aria: 100-114 PSI / 7-8 kg / cm². Questa pistola sparachiodi per tetti, che si collega al compressore d'aria, consente la regolazione della...
La sparachiodi CN80 di casa Vevor è quella che meglio si adatta ad un gran numero di superfici, cartongesso, legno, poliuretano, ecc..
Si alimenta con sistema ad aria compressa da 70-100 PSI, questa sparachiodi per tetti dispone di regolazione di profondità senza attrezzi è ideale per la chiodatura a filo svasata di grande precisione.
Si presenta con dimensioni compatte e impugnatura ergonomica, per massimizzare il comfort durante l’utilizzo ed è dotata anche di una copertura trasparente per evitare che scintille e schegge possano fuoriuscire.
Il suo alloggio accoglie un caricatore da 300 in maniera tale da evitare perdite di tempo per l’inserimento delle cartucce. E’ consigliata in modo particolare per inchiodare pallet in legno, assemblare grossi involucri di legno da imballaggio e altre strutture di legno, non è invece adatta su superfici dure come cemento o acciaio.
-
AiFeelife – Sparachiodi per cemento
- Leggera e semplice: la pistola pesa meno di 1 kg e ha una forma maneggevole, funziona senza intoppi ed è facile da trasportare. Inoltre, non è necessario alimentarla con energia aggiuntiva o bombole...
Questa chiodatrice di casa Aesigice è ideale per il trasporto da un luogo all’altro, in virtù delle sue dimensioni ridotte e del suo peso irrisorio.
Realizzata in acciaio massiccio con impugnatura i gomma antiscivolo e canna a prova di colpi accidentali, è l’ideale per perforare pareti di mattoni, superfici in cemento, canali di alluminio e tavole di legno particolarmente spesse.
Dispone di un regolatore di potenza a tre velocità, una per penetrare piastre in acciaio e superfici di cemento, la seconda il montaggio di porte e finestre e l’ultima per materiali più morbidi come cartongesso, mattoni e legno.
Non necessita di essere alimentata con gas o energia elettrica grazie alla sua tecnologia, inoltre dispone anche di un silenziatore in acciaio per ridurre la rumorosità dell’attrezzo, consentendo il suo utilizzo anche in ambito domestico senza recare disturbo al vicinato.
-
Einhell Tc-Pn 50
- L graffettatrice pneumatica tc-pn 50 di einhell è un apparecchio versatile, idoneo per l'utilizzo in officina, a casa e in garage; questo apparecchio 2 in 1 comprende l funzione di spillatrice...
Questa graffatrice estremamente versatile di casa Einhell, detiene il miglior rapporto qualità-prezzo, tra quelle disponibili attualmente sul mercato. E’ l’attrezzo ideale per lavori fai da te o in officina, con due funzioni in una, infatti è in grado di essere un’ottima chiodatrice e un’altrettante affidabile spillatrice.
E’ dotata di una pressione d’esercizio di 8,3 bar e dispositivo di sicurezza che non consente accensioni accidentali, per evitare spiacevoli incidenti. Accoglie all’interno del suo alloggio chiodi e graffe di diverse dimensioni ed ha un indicatore del livello di saturazione, che mostra le cartucce restanti.
Si presenta con delle dimensioni compatte ed un’impugnatura comoda ed ergonomica, che rendono il lavoro comodo e sicuro ed inoltre viene distribuita in commercio completa di valigetta per il trasporto.
-
Neu Master
- Chiodatrice elettrica portatile 2 in 1: Sparachiodi a Batteria,non e necessario il compressore per un facile trasporto, completo di 2000 graffette 10mm, 1000 graffette 8mm e 500 chiodi 14mm.
Questa sparachiodi e graffatrice a marchio Neu Master è la migliore tra quelle che fanno parte della fascia più economica, presenti attualmente in commercio. Si alimenta attraverso la batteria al litio ricaricabile attraverso cavo USB in dotazione, una ricarica completa consente 1000 scatti.
Si presenta con un design compatto e leggero, facile da trasportare e con un’impugnatura comoda ed ergonomica, per permettere di utilizzarla in maniera facile e sicura. Il suo impiego è ideale per lavori di artigianato, tappezzeria, bricolage e per lavoretti domestici.
Dispone di triplo sistema di sicurezza per evitare che possano partire colpi in maniera accidentale ed il suo alloggio può ospitare chiodi e graffe di diverse dimensioni tra gli 8 e i 14 mm.