Soffiatore elettrico: Guida alla scelta con classifica top 7 dei migliori

Soprattutto durante il periodo autunnale la costante presenza di foglie sul vialetto pedonale del proprio giardino oppure sul prato è un problema dal punto di vista estetico ma anche per la corretta crescita dell’erba.

Infatti le foglie secche non permettono al prato di avere quella necessaria quantità di ossigeno per poter crescere rigogliosamente. Ci sono poi dei riscontri fondamentali anche in termini di sicurezza e perché solitamente le foglie secche soprattutto se bagnate possono rappresentare motivo di pericolose scivolate con tanto di infortunio.

Per occuparsene bisogna avere tanta pazienza e utilizzare un apposito rastrello per riunirli in una parte e poi inserirle in un apposito sacchetto per gettarle. Si tratta di un’attività importante ma al tempo stesso molto onerosa sia per quanto riguarda l’impegno fisico sia in termini temporali.

Per ovviare tutto questo e ottenere un immediato riscontro ci si può affidare alla tecnologia che mette a disposizione il soffiatore elettrico.

È un dispositivo capace di proporre una velocità di soffiaggio molto elevata per poter raccogliere in una zona del giardino tutte le foglie secche presenti e quindi semplicemente inserirle nell’apposito sacchetto. Si fa molta meno fatica e soprattutto si guadagna in tempo.

Tuttavia per poter beneficiare al meglio di tutto questo bisogna scegliere opportunamente il modello di soffiatore elettrico tra i tanti disponibili sul mercato.

Ci sono prodotti che costano poche decine di euro mentre altri richiedono delle spese molto più rilevanti per cui meglio valutare in maniera attenta alle caratteristiche per riuscire a reperire il prodotto più adatto per lo scopo.

Ecco allora una rapida ed esaustiva guida che permetterà di conoscere quali sono le valutazioni da fare per individuare il modello di soffiatore più adatto. Inoltre vi vogliamo proporre anche una classifica top 7 dei migliori soffiatori elettrici tra quelli più importanti e funzionali attualmente proposti sul mercato.

Caratteristiche del soffiatore elettrico

Offerta1
Einhell Aspiratore Elettrico GC-EL 3024 E, Nero Rosso
  • Attrezzo 2 in 1: il potente aspiratore può funzionare anche come soffiatore per foglie. Questa funzione può essere selezionata facilmente e senza attrezzi tramite un interruttore.
Offerta2
Black+Decker Soffiatore Elettrico Foglie Sistema Assiale, Velocità Di Soffiaggio 190 Km/H,...
  • Nuovo sistema Assiale per spostare un elevato volume d'aria (fino a 764m3/h)
Offerta3
BLACK+DECKER BEBLV290 Soffiatore Elettrico, Trituratore, Aspiratore Foglie Capacità Di Raccolta 55...
  • Il soffiafoglie e l'aspiratore per foglie convince per l’efficienza di trattamento dei rifiuti del giardino
Offerta4
Black+Decker Beblv301 Soffiatore Elettrico, Trituratore, Aspiratore Foglie Capacità Di Raccolta 72...
  • 3 funzioni: Soffiatore: Potenza di soffiatggio fino a 418 Km/h; Aspiratore: Per rimuovere rapidamente i detriti più ostinati dal giardino
Offerta5
Bosch Soffiatore/Aspiratore Elettrico Universalgardentidy 3000, 3000 W, Sacco Di Raccolta Da 50 L,...
  • Gli utensili da giardino Universal di Bosch: flessibili e potenti per un'ampia gamma di attività
7
Soffiatore Elettrico Senza Fili da 20 V Soffiatore a Fogli 60 MPH/130 MPH Portatile a Mano con Tubi...
  • Il soffiatore elettrico è di dimensioni compatte e leggero, è facile da trasportare ovunque e può essere ampiamente utilizzato in grondaie, cortili, prati, strade, vialetti, ingressi per veicoli,...

Quando si parla di soffiatore elettrico si vuole far riferimento ad un apposito dispositivo che permette di soffiare le foglie secche e tutti gli altri detriti presenti in una zona per convogliarli in un luogo preciso per la successiva raccolta e smaltimento.

Il soffiatore elettrico ha la particolarità di essere dotato di un motore elettrico di una potenza importante per ottenere una certa velocità di soffiaggio.

Inoltre la sua specificità riguarda il fatto di essere alimentato attraverso un cavo per cui nelle vicinanze occorre disporre di una presa elettrica oppure dotarsi di un’apposita prolunga.

Vediamo nel dettaglio quali sono le principali caratteristiche di cui tener conto in fase di acquisto.

Come sceglierlo

  • La potenza del motore elettrico

Il soffiatore elettrico rispetto al modello a batteria offre delle prestazioni più importanti grazie ad un motore più potente. Questo è un aspetto indubbiamente fondamentale che non poteva essere altrimenti visto che l’altra soluzione prevede una batteria agli ioni di litio che necessariamente deve perdere qualcosa in termini di potenza rispetto ad un modello alimentato direttamente con il cavo elettrico.

Ovviamente c’è un vincolo perché il dispositivo va utilizzato nei pressi di una presa elettrica o comunque bisogna acquistare una prolunga importante per raggiungere tutti gli spazi del giardino, soprattutto se piuttosto esteso. In linea generale un buon modello Prevede l’utilizzo di un motore in rame con potenza da 3000 watt. Partendo da questo motore si ottengono altre prestazioni molto importanti come la velocità di soffiaggio che può superare abbondantemente i 250 km orari e inoltre la velocità di rotazione che si attesta intorno ai 12.000 oppure 13.000 giri al minuto.

  • Versatilità

Siccome con questo modello c’è un motore elettrico alimentato con un cavo di alimentazione direttamente dalla presa elettrica è lecito lo pensare anche alla scelta di un modello che permetta maggiore versatilità mettendo a disposizione più funzioni in una.

In particolare è possibile prendere in considerazione un soffiatore che permetta di abbinare l’attività principale di soffiaggio delle foglie anche quella di aspirazione e di triturazione. Cosa significa che la pulizia del giardino avviene più velocemente perché il dispositivo è in grado anche di aspirare le foglie e soprattutto di tritarle per ottimizzare l’incontro nell’apposita sacca di raccolta. Naturalmente la spesa è leggermente più elevata ma in questo modo si ottiene un dispositivo completo che può essere utilizzato per tantissime esigenze.

  • L’aspetto ergonomico

Purtroppo durante il periodo autunnale le foglie cadono in maniera piuttosto copiosa e se nel proprio giardino ci sono diversi alberi ci si ritroverà con un vero e proprio manto solitamente di colore giallo e rosso con sfumature marroncine. Sarebbe bello anche mantenere questi colori se non fosse per le problematiche in tema di sicurezza e di benessere per l’eventuale prato presente. Questo enorme quantitativo di foglie richiede un’attività di soffiaggio e di recupero di diversi minuti se non di ore.

Partendo da questa semplice considerazione è dunque utile valutare un modello che disponga di alcuni aspetti ergonomici importanti che permettano di minimizzare la fatica per l’utilizzatore. Ad esempio, la manica deve essere ergonomica per cui realizzata con una soluzione comfort e inoltre se si sceglie un modello che aspira è utile prendere quello votato con le ruote perché si adagia sul terreno. Poi c’è naturalmente anche la questione legata all’ingombro e al peso fisico del dispositivo stesso.

Classifica top7 dei migliori soffiatori elettrici

soffiatore elettrico migliore

  • Black Decker Beblv301 – Miglior soffiatore elettrico

Offerta
Black+Decker Beblv301 Soffiatore Elettrico, Trituratore, Aspiratore Foglie Capacità Di Raccolta 72...
  • 3 funzioni: Soffiatore: Potenza di soffiatggio fino a 418 Km/h; Aspiratore: Per rimuovere rapidamente i detriti più ostinati dal giardino

Per chi vuole avere a disposizione un modello di soffiatore elettrico di grande qualità è possibile prendere in considerazione questa proposta di Black & Decker. È un prodotto dotato di tecnologia avanzata con soluzioni ergonomiche e ottimizzate per diversi utilizzi.

È una soluzione utile per chi vuole occuparsi al meglio di tutti gli interventi di pulizia e di manutenzione di giardini e non solo. Infatti si tratta di un soffiatore elettrico che unisce anche la funzione di trituratore e di aspiratore di foglie con il perfetto abbinamento dei vari accessori previsti nella confezione di vendita.

Tenendo conto in tutte queste potenzialità certamente il prezzo è interessante. Tra l’altro la struttura è caratterizzata da robustezza e da soluzioni ergonomiche molto interessanti. C’è poi da considerare che il livello di rumorosità è di 96 decibel e il peso complessivo nella configurazione più pesante possibile è di 6 kg.

Le dimensioni sono di 64 cm massimi di lunghezza con 39 di larghezza e 44 di altezza.

Tra le altre caratteristiche da sottolineare che il dispositivo permette di raccogliere aspirando tutte le foglie presenti in un dialetto pedonale e di triturarle in maniera tale anche da ottimizzare l’ingombro nell’apposito contenitore che ha una capacità di 72 litri.

Grazie alla trituratore riduce i detriti con un rapporto di 16 a 1 e inoltre accelera anche il fenomeno del compostaggio per cui si riducono i tempi di svuotamento. L’alimentazione avviene attraverso cavo elettrico per cui nelle vicinanze bisogna disporre di una presa oppure dotarsi di una funzionale prolunga.

La potenza del motore è pari a 3000 watt e la velocità massima raggiungibile è pari a 400 km all’ora.

  • Vonroc 3300 W

Anche questo modello di soffiatore elettrico si fa apprezzare perché offre tre funzionalità in una. Innanzitutto può essere utilizzato come classico soffiatore per eliminare le foglie e altri detriti organici presenti su un dialetto pedonale e su qualsiasi altra superficie.

In aggiunta è in grado di aspirare velocemente le foglie e di triturarle per minimizzare il loro ingombro volumetrico all’interno del sacchetto di raccolta. A proposito c’è da sottolineare che nella confezione c’è una borsa di raccolta da 40 litri che si dimostra molto utile e funzionale.

Le prestazioni sono importanti perché c’è un motore in rame da 3.300 watt di potenza massima con l’alimentazione che avviene attraverso apposito cavo. Le linee sono essenziali ma al tempo stesso ergonomiche per non affaticare gli arti superiori e tutte le altre parti del corpo che vengono sollecitate durante l’utilizzo.

Grazie ad un motore così potente ci sono prestazioni importanti perché si può raggiungere una velocità massima di soffiaggio di 270 chilometri orari. Tutta la struttura è stata realizzata con una plastica resistente ma al tempo stesso leggera per non appesantire.

Le dimensioni sono di 32 cm di lunghezza che possono essere variati a seconda della tipologia di utilizzo per un peso complessivo di 3 kg.

Il massimo volume di aria che è in grado di sprigionare è pari a 13,2 metri cubi per ogni minuto è inoltre dotato anche di ruote che si dimostrano molto utili e funzionali nell’attività di raccolta Perché l’utilizzatore può poggiare a terra il dispositivo.

  • Black Decker

Offerta
Black+Decker Soffiatore Elettrico Foglie Sistema Assiale, Velocità Di Soffiaggio 190 Km/H,...
  • Nuovo sistema Assiale per spostare un elevato volume d'aria (fino a 764m3/h)

Le caratteristiche di questo soffiatore elettrico sono funzionali per le esigenze di chi vuole occuparsi al meglio della pulizia del proprio prato.

Offre innanzitutto un ottimo rapporto qualità prezzo perché la spesa è contenuta rispetto ai benefici che se ne possono ottenere per pulire correttamente il proprio vialetto pedonale e per tutti gli spazi del giardino eliminando foglie e altre impurità.

Naturalmente essendo un soffiatore elettrico necessariamente bisogna avere nelle vicinanze una presa elettrica per l’alimentazione o comunque dotarsi di una prolunga adeguata per raggiungere tutti gli spazi del proprio giardino.

La forma è realizzata con una concezione ergonomica per semplificare l’attività e non affaticare eccessivamente le braccia e le altre parti del corpo che vengono sollecitate.

È un dispositivo che propone un livello di rumore pari a 89,5 decibel con un peso complessivo di 3,4 kg e il materiale utilizzato per la realizzazione di gran parte della struttura e il PVC per garantire prestazioni importanti in tema di robustezza ma anche di leggerezza.

La portata del flusso d’aria è pari a 764 cmph e inoltre si può raggiungere una velocità di soffiaggio fine anno un massimo di 190 km orari. L’aspetto più interessante dal punto di vista tecnico riguarda però il nuovo sistema assiale che permette di spostare un elevato volume d’aria fino ad un massimo di 764 metri cubi all’ora.

È un prodotto versatile perché lo si può utilizzare facilmente non solo in giardino ma anche per pulire il patio la tettoia e per mantenere in ordine tutte le aree compreso il garage. La potenza sviluppata dal motore è di 1850 watt e le sue dimensioni sono pari a 48 cm di lunghezza per un massimo di 20 cm di larghezza.

  • Bakaji 3 in 1

Offerta
BAKAJI Aspirafoglie Elettrico da Giardino 3 in 1 Aspiratore Trituratore e Soffiatore Soffia Foglie...
  • Giardini, vialetti e terrazze saranno sempre puliti e ben ordinati con il nuovissimo aspira foglie soffiatore elettrico di Bakaji! Il nuovissimo aspiratore per foglie soffiatore Bakaji è dotato di un...

Siccome le esigenze di chi deve occuparsi della manutenzione del proprio giardino sono molteplici abbiamo deciso di indirizzare l’attenzione su questo modello che offre tre funzionalità in una.

Innanzitutto ci preme sottolineare il prezzo che è davvero interessante e poi la possibilità di usare il modello sia come aspirafoglie quindi eliminandole e inserendole all’interno di un apposito sacchetto e sia come soffiatore e trituratore.

Il prodotto si presenta con caratteristiche estetiche abbastanza importanti che si tiene conto delle altre tipologie di modelli perché c’è una lunghezza di 40 cm e un peso che può arrivare a 4,5 kg a seconda degli altri accessori che vengono montati.

Le soluzioni sono comunque state previste per garantire massima ergonomicità quindi c’è una presa ben salda e la possibilità di non affaticarsi durante il suo utilizzo.

Per fare tutto questo è necessario un motore potente e questo lo è perché si tratta di una potenza di 3000 watt che permette di aspirare in maniera efficace le foglie e di tritarle riducendo così il loro volume del 90% e questo significa poter sfruttare al meglio il sacco di raccolta che ha comunque una capacità massima di 40 litri.

La velocità di soffio e di aspirazione è regolabile tra un minimo di 7.000 giri al minuto fino ad un massimo di 14.000 giri al minuto che permettono un range di velocità tra i 150 e i 250 km orari.

È un prodotto ben bilanciato Per quanto riguarda il posizionamento dei carichi e inoltre garantisce una ampia durata nel tempo e affidabilità tecnica. L’alimentazione del motore avviene attraverso apposito cavo e l’aspirapolvere è anche dotato di una tracolla per ottimizzare l’utilizzo.

  • Grandma Shark

Con questa proposta vogliamo mettere a disposizione un prodotto versatile ma al tempo stesso economico. È un dispositivo alimentato elettricamente che permette sia di aspirare le foglie sia di soffiarle. Il suo peso complessivo è di 3 kg e il motore realizzato in rame può sprigionare una potenza massima pari a 3000 Watt.

Il prodotto è stato realizzato con una linea semplice e soprattutto con delle soluzioni ergonomiche per semplificare l’attività e renderla meno faticosa.

C’è poi da considerare che è disponibile una sacca per la raccolta delle foglie con capacità massima di 35 litri e di un apposito tubo di aspirazione rimovibile da utilizzare a seconda della modalità di funzionamento.

La massima velocità a vuoto che riesce a sprigionare è di 15.000 giri al minuto mentre il volume d’aria conosciuto anche come portata è di 13,2 metri al cubo per ogni minuto. La sottolineare che questi dati permettono di raggiungere una velocità di soffiaggio di 270 km/h.

Nella configurazione più ingombrante raggiunge i 120 cm di lunghezza con larghezza pari a 35 cm mentre l’altezza è di 15 cm.

  • Ferm 400 W

È una soluzione adatta per chi vuole disporre di uno strumento utile per eliminare le foglie dal proprio prato e al tempo stesso spendere una cifra davvero contenuta.

Le prestazioni sono basate su un motore che sviluppa una potenza massima pari a 400 watt e il volume di spostamento dell’aria che si riesce ad ottenere è di 3 metri cubi per ogni minuto di utilizzo.

Il prodotto è stato realizzato con una struttura estremamente compatta ed ergonomica per minimizzare l’ingombro e anche l’affaticamento dell’utilizzatore.

Entrando maggiormente nel merito c’è massima libertà di movimento grazie ad un capo di alimentazione della lunghezza di 3 m che però se il giardino è piuttosto ampio bisogna ottimizzare con una prolunga. È dotato di un sacchetto per raccogliere la polvere e inoltre il tubo è rimovibile.

La facilità di utilizzo è data anche dal fatto che complessivamente questo articolo ha un peso di 1,32 kg per una lunghezza di soli 20 cm e un’ampiezza di 16 cm. La struttura è stata completamente realizzata con una plastica leggera ma in grado anche di garantire la necessaria robustezza in caso di sollecitazioni fisiche.

Da sottolineare che questo dispositivo propone anche l’opportunità di selezionare la funzione da aspirapolvere per cui è utile anche per pulire ad esempio l’abitacolo della propria auto e qualsiasi ambiente della casa come il garage.

Tra l’altro il marchio è da sempre presente del settore della realizzazione di attrezzature e utensili per diverse esigenze del fai da te.

  • Katsu 500 W

Per chi sta cercando un prodotto che si dimostra efficiente per quanto riguarda l’attività di soffiare le foglie presenti nel proprio giardino e al tempo stesso godere di un aspirapolvere dalle piccole dimensioni, questo modello è certamente una soluzione soddisfacente.

In primo luogo c’è da sottolineare il prezzo che è davvero vantaggioso e inoltre c’è da sottolineare che dispone di un motore che comunque è di 500 watt con tanto di cavo per l’alimentazione e questo è sinonimo di efficienza e di affidabilità nel tempo.

Il motore è stato realizzato in rame per garantire un’alta velocità di utilizzo e una potenza sufficiente per spostare anche le foglie umide e appiccicate al terreno.

Siccome è anche un aspirapolvere lo si può utilizzare tranquillamente per pulire l’abitacolo della propria auto oppure da utilizzare in ufficio e in casa per piccoli e veloci interventi di aspirazione di briciole e di polvere.

Nella confezione è presente un sacchetto per migliorare l’aspirazione e inoltre le dimensioni sono molto contenute perché ha una lunghezza di 21,65 cm con larghezza di 20,3 e 19 di altezza per un peso complessivo di 1,29 kg e questo permette di avere maggiore facilità durante l’uso e di non a criticare gli arti e le altre parti del corpo sollecitate.

Insomma ci sono tutte le caratteristiche più importanti per poter disporre di un buon prodotto come del resto dimostra la velocità a vuoto di ben 13.000 giri al minuto e un flusso d’aria di 3,5 metri cubi.

Da rimarcare che il cavo per l’alimentazione ha una lunghezza di 1,2 metri per cui bisognerà quasi certamente adottarsi di una prolunga adeguata.

Lascia un commento