Soffiatore a scoppio, a chi di noi non è mai capitato, passando in un campetto, in un parco cittadino, in una strada alberata o tra le aiuole cittadine, all’esterno di una villa, di incrociare con lo sguardo un addetto pubblico o privato tutto in tento a spostare e raggruppare fogliame, rametti, erba, e residui di varia natura, con un attrezzo che emette un forte getto d’aria?
Bene, lo strumento in questione è proprio un soffiatore per fogliame e non solo, dispositivo perfetto per tutti coloro che desiderano ripulire in modo semplice e veloce il proprio giardino, vialetto, e tutti quei spazi all’aperto dove specialmente in autunno si ricoprono di foglie, piccoli rami, e tutti quei piccoli residui che, una volta raggruppati dal soffiatore, vengono raccolti per essere gettati via.
Il soffiatore a scoppio è uno strumento a motore, alimentato a benzina opportunamente miscelata con olio, molto diffuso sia per uso privato che nel campo pubblico, utile come attrezzo per ripulire spazi esterni tipo giardini, vialetti, strade, sentieri alberati.
Con questo strumento si possono accumulare, grazie ad un potente soffio ad aria, in un determinato punto, foglie, rametti, resti di erba, aghi di pino e detriti vari in modo da poter raccogliere il tutto più velocemente e con maggiore facilità.
Immaginiamo di dover ripulire il nostro giardino da erba tagliata, foglie, carte con i tradizionali strumenti, ramazza un bidone un rastrello per aiuole. Ma quanta fatica richiederebbe e quanto tempo per portare a termine la pulizia?
Il soffiatore a scoppio è il nostro miglior alleato per questi lavori, ci aiuta a completare in modo rapido e con molto meno fatica il nostro lavoro di pulizia. Certamente una grande comodità, soprattutto se consideriamo esterni dalle dimensioni molto estese.
Nei paragrafi successivi, andiamo a descrivere le differenze tra i diversi soffiatori presenti sul mercato, le loro caratteristiche e una guida alla scelta tra i migliori 7 soffiatori a scoppio in base alle proprie necessità e alle dimensioni delle aree dove andremo ad utilizzarlo.
Le differenti alimentazioni dei soffiatori presenti sul mercato
- PER LE ISOLE MINORI BISOGNA CONTATTARCI PER PREVENTIVO SULLA SPEDIZIONE
- Leggero, potente e maneggevole soffiatore-aspiratore alimentato da motore a due tempi a miscela da 27,6 cc (800 W), per un giardino pulito e in ordine senza fatica
- Il punto forte del soffiatore di foglie è la doppia funzione di soffiaggio! Già incluso con due tubi di soffiaggio per diverse applicazioni di lavoro
- Strumento estremamente potente ed affidabile per la pulizia rapida, ma soprattutto facile da usare nelle aree aperte e ampi terreni
- Soffiatore a zaino professionale husqvarna 580bts con motore X-Torq per uso intensivo e impegnativo grazie alla cilindrata super da 75.6 cm³, Velocità aria 92.2 m/s, Flusso aria al beccuccio 26...
- Soffiatore professionale che fa della leggerezza uno dei suoi punti di forza, ideale quindi anche per un uso molto prolungato.
I soffiatori che il mercato offre, sono diversi, in particolare li possiamo classificare in due gruppi, ovvero, soffiatori abatteria, soffiatori elettrici e a soffiatori a scoppio.
Quelli a batteria sono utili per piccoli lavori che non richiedono grandi risorse di energia, per spazi relativamente non molto estesi, da tener presente che il loro utilizzo prolungato può provocare surriscaldamento.
Il soffiatore a scoppio, invece, è strutturato da un motore alimentato da combustibile (benzina) che opportunamente miscelato con olio, alimenta un motore che può essere a due tempi o a quattro tempi. Migliori sono i soffiatori a scoppio per resistenza, potenza e resa, quindi, utilissimi per spazi esterni ampi, o molto estesi.
Quali sono le tipologie di soffiatore a scoppio presenti nel mercato
In commercio esistono principalmente due tipi di soffiatore a scoppio, quelli a zaino e quelli a maniglia, con impugnatura manuale.
I soffiatori a zaino risultano essere senz’altro più comodi da maneggiare, grazie alla presenza di spallacci che consentono di posizionare il motore sulle spalle ed avere maggior comodità nel manovrare il bocchettone e direzionare il soffio d’aria.
Questa tipologia di soffiatore a spalla è, certamente, quella che rende prestazioni maggiormente elevate rispetto ad un soffiatore a maniglia.
Difatti, il soffiatore a maniglia, è estremamente più leggero di quello con spallacci, può essere dotato di maniglia in semplice gomma o di una maniglia ergonomica ed anche di una seconda maniglia il cui impiego varia al variare delle esigenze.
La maniglia, soprattutto quella ergonomica, migliora la presa, maggiormente indicati per utilizzi di tempo relativamente brevi non stressanti eccessivamente per la muscolatura del braccio e della mano.
Caratteristiche tecniche da valutare in un soffiatore a scoppio
Le caratteristiche tecniche di un soffiatore a scoppio da prendere in considerazione per valutare il giusto acquisto da fare, sono:
-
La potenza
Questa è la caratteristica principale da valutare per la scelta di un soffiatore a scoppio che risulti perfetto per le nostre esigenze.
La potenza è espressa, generalmente, in cilindrata cc del motore o in watt cioè potenza di emissione. Mentre i cc possono variare dai 25cc agli 80cc, i watt per i soffiatori a scoppio vanno da 700 circa fino ad arrivare ai 3000w e più. Maggiori sono i watt maggiore è la potenza.
-
Velocità del soffio
Altra caratteristica fondamentale, per avere delle buone prestazioni, è la velocità di soffio, che indica la quantità di aria espulsa dal bocchettone espressa in metri al secondo m/s oppure in chilometri orari km/h, Un soffiatore a scoppio può avere una velocità di soffio che può variare tra i 150 km/h fino ai 500 km/h.
-
Velocità a vuoto
Altro elemento caratteristico di un soffiatore a scoppio è la velocità a vuoto che misura la potenza del motore in base ai giri al secondo che esso compie. Soffiatori con una velocità a vuoto compresa tra i 1000 e 5000 giri al secondo sono considerati di fascia medio bassa, quelli con velocità a vuoto compresa tra i 5000 e 9000 giri al secondo sono considerati di fascia medio alta.
-
Portata
La portata indica la quantità d’aria che fuoriesce dal bocchettone, espressa in metri cubi al minuto ed è proporzionalmente crescente col crescere della velocità del soffio. Maggiore è la velocità del soffio maggiore sarà la quantità di aria emessa dal bocchettone.
-
Peso
Il Peso, può essere un elemento importante nello scegliere il soffiatore a scoppio più idoneo alle nostre esigenze. Per esempio, se ci occorre una maggior maneggevolezza andremo a considerare soffiatori a scoppio con un peso ridotto. Sicuramente quelli con maniglia avranno un peso inferiore rispetto a quelli a zaino. Quindi, anche questo parametro diventa fondamentale nella scelta.
-
Dimensioni
Variano da modello a modello, a maniglia hanno sicuramente dimensioni ridotte per essere più maneggevoli rispetto a quelle, sicuramente maggiori, di un soffiatore a spalla.
-
Sacco
Alcuni soffiatori che hanno anche la funzione di aspirazione e altri anche di triturazione del fogliame, sono dotati di un sacco di raccolta che agganciato al corpo macchina, serve a raccogliere tutto ciò che viene aspirato dal bocchettone, elemento comodo che in alcuni casi va acquistato a parte. Un sacco capiente consente di ridurre gli svuotamenti durante il lavoro di pulizia.
-
Qualità dei materiali
Una buona qualità complessiva di tutti i materiali assemblati per costruire un buon soffiatore, non solo migliora la sua resistenza fisica ma può prolungare la vita dell’attrezzo stesso.
Classifica top7 dei migliori soffiatori a scoppio
-
Bu-Ko 79CC – Miglior soffiatore a scoppio
- ✅ Risposta del giardiniere: preferiresti mettere più ore a fare lavori in cantiere o spendere qualche denaro in potenti strumenti per fare il lavoro rapidamente? Niente può accelerare i lavori...
Soffiatore a scoppio, questo Bu-Ko di elevata potenza, posizionabile a spalla grazie alle sue cinghie imbottite per un maggior confort ed al peso di soli 6,5 kg, questo validissimo soffiatore con raffreddamento ad aria è un acquisto davvero ottimo per ripulire zone ampie esterne, come grandi giardini, stradine, campi da golf etc.
Partenza al primo colpo, subito si nota la forza dirompente del getto d’aria a 8500 giri al minuto prodotta da un motore robusto a 2 tempi, un valido aiuto anche per i detriti e in quei casi più difficili come la raccolta di foglie bagnate appiccicate al terreno o asfalto.
Progettato in maniera da ammortizzare rumori e vibrazioni in modo da ridurre al minimo lo stress su braccia e mani.
Nelle recensioni i clienti si dichiarano contenti della scelta di questo soffiatore che risulta molto apprezzato per la sua robustezza, partenza immediata e forza sofffiante a 8500 giri al minuto.
-
Stiga SBL 327 V
- Soffiatore a scoppio compatto e bilanciato, Doppia funzione di soffiatore e aspiratore, Ottimo per rimuovere, aspirare e triturare le foglie in giardino o sul vialetto di casa
Stiga SBL 327 è un soffiatore a scoppio con motore a due tempi, leggero e compatto con una potenza di 800 W e cilindrata di 27 cc.
Dotato di doppia funzione 2in1, oltre al potente getto d’aria unisce la possibilità di aspirare, dotato di comodo sacco di raccolta di capacità 55 L, collegabile tramite l’apposito bocchettone posto sul soffiatore.
Questo prodotto si presente con materiali molto resistenti da assemblare, abbastanza compatti tra loro una volta uniti e fissati al punto da risultare il tutto ben equilibrato nel suo peso complessivo.
Un soffiatore dotato di una partenza semplice, vibrazioni abbastanza contenute, risulta un buon prodotto dal design moderno.
-
Alpina ABL 27
- Leggero, potente e maneggevole soffiatore-aspiratore alimentato da motore a due tempi a miscela da 27,6 cc (800 W), per un giardino pulito e in ordine senza fatica
Alpina ABL 27 è sicuramente, tra quelli già visti, il soffiatore a scoppio che detiene recensioni molto positive.
Questa è un’altra marca che rappresenta una garanzia in fatto di macchine e attrezzature per il giardinaggio.
Questo modello, dotato di motore a scoppio a due tempi, funziona anch’esso con una miscela benzina + olio.
Potenza da 800 W, potente soffiatore e non solo, collegando il relativo tubo svolge molto bene anche la funzione di aspirazione e anche triturazione di fogliame, carte, dotato di un sacco capiente di 55 L. per la raccolta dei rifiuti prodotti.
Leggero, compatto, maneggevole e dalla buona durata grazie al consumo contenuto di carburante e davvero un soffiatore performante.
-
McCulloch Soplador GB 322
- McCulloch ofrece una extensa gama de productos para jardín: potentes motosierras, robustas desbrozadoras, cortacéspedes, tractores de jardín y cortasetos
McCulloch una garanzia, soffiatore a scoppio a 2 tempi con maniglia, dalla buona durata, ottima resistenza dei materiali, impugnatura migliorata rispetto alle precedenti versioni.
Con questo attrezzo si riesce egregiamente a svolgere il lavoro di ripulitura di giardini, cortili, da foglie, carte, detriti in generale, senza grandi sforzi e con buona rapidità.
Questo soffiatore a scoppio pesa 4,8 Kg ed ha dimensioni di 37,5 x 28,2 x 40 cm.
Alta è la media delle recensioni da parte di coloro che ha comprato questo McCulloch, che da grandi soddisfazioni nei lavori di giardinaggio.
-
Fuxtec 3in1 FX-LBS126P
- Soffiatore a benzina 3in1 con motore a EU2 2 tempi, miscela di benzina 1:40, 26cc, 0,75kW - perfetto per pulire il vostro vialetto intorno alla vostra proprietà dalle foglie o dalla neve
Soffiatore a scoppio dell’azienda tedesca Fuxtec, dedita alla vendita di strumenti per la cura del giardino, è sicuramente una tra le migliori proposte della top 7.
Alta definizione nella progettazione di questo attrezzo, con motore a scoppio disallineato dalla maniglia in modo da ottenere una riduzione delle vibrazioni durante l’utilizzo e rendere più confortevole l’operazione di soffiatura.
Dotato di comodo sacco da 60lt molto capiente. In inverno è possibile utilizzare questo soffiatore per rimuovere la neve dai confini della propria casa o dai percorsi pedonali interni.
Il peso davvero ridotto di 4,7 kg circa lo rende molto confortevole da maneggiare il tutto senza rinunciare ad un ottima potenza in rapporto al modello, design accattivante e molto curato.
Le recensioni dei clienti sono di apprezzamento per le performance elevate, rumorosità non eccessiva e da non sottovalutare, un buon sevizio clienti del produttore e facile possibilità di ottenere ricambi nel giro di qualche settimana.
-
ParkerBrand 3 in 1 – Soffiatore aspiratore a scoppio
- MOTORE DUE TEMPI A BENZINA 26CC
Nella top 7 dei migliori soffiatori, troviamo questo modello a scoppio a maniglia che attualmente risulta la miglior scelta Amazon di questo tipo con impugnatura manuale dalle dimensioni 58L x 35,5l x 37H cm.
Dotato di un buon motore a due tempi a benzina di 26cc e potenza in uscita di 0,70Kw, un peso di 7,4kg risulta essere ottima scelta nel caso si voglia ripulire spazi esterni limitati come giardini, vialetti interni a ville.
Facile da utilizzare progettato con tre 3 funzioni in 1, soffiatore, aspiratore e trituratore, quest’ultimo ottimo soprattutto con foglie secche.
Una delle migliori scelte per chi vuole un soffiatore a scoppio dalle dimensioni ridotte senza penalizzare la potenza.
Le recensioni dei clienti che hanno acquistato questo prodotto, evidenziano soddisfazione soprattutto per la potenza, i materiali di costruzione resistenti e la triplice funzione di cui è dotato.
-
United Trade 52cc – Soffiatore a scoppio professionale
- PER LE ISOLE MINORI BISOGNA CONTATTARCI PER PREVENTIVO SULLA SPEDIZIONE
Sicuramente non potevamo mancare di inserire nella nostra top 7, questo ottimo soffiatore a scoppio, modello a zaino dalle dimensioni 38L x 31l x 43H cm, assemblato in materiali che lo rendono robusto e allo stesso tempo facile da maneggiare.
Dotato di un serbatoio benzina con capacità di 1 litro, risulta comoda la combinazione di tasti di comando presenti direttamente sull’impugnatura del bocchettone estensibile.
Motore a due tempi abbastanza silenzioso, con vibrazioni ridotte grazie alla presenza di cuscinetti bilaterali, dotato di una potenza di 1,4 kw/h e 52cc.
Si presta egregiamente per pulizia sia ad uso privato, giardini, campetti, aiuole, sia per un uso più professionale per vialetti, strade, campi etc.
Tante risultano le recensioni positive di chi ha acquistato e già utilizzato questo soffiatore United Trade.Molto apprezzato l’ottimo rapporto qualità/prezzo in relazione all’ottima resa del prodotto e la relativa potenza.