Smerigliatrice Makita: Quale acquistare? Classifica top 7 delle migliori

Le smerigliatrici Makita sono strumenti elettrici utili per eseguire lavori di levigatura sul metallo e di taglio. Nello specifico, questa azienda giapponese è specializzata nella produzione e nella vendita di dispositivi precisi, affidabili e sicuri ed è stata la prima a lanciare sul mercato questa tipologia di strumento.

Ciò che caratterizza le smerigliatrici Makita sono gli ottimi materiali con i quali vengono costruite, durevoli nel tempo e resistenti anche all’usura. Questi elettro-utensili possono essere utilizzati dagli amanti del bricolage, ma anche dai professionisti, poiché offrono prestazioni di standard elevato ma risultano maneggevoli e facili da utilizzare.

Caratteristiche e funzionalità delle smerigliatrici Makita 

Offerta1
Makita DGA513Z - Smerigliatrice angolare a batteria da 18 V (senza batteria, senza caricatore)
  • L'AFT (Active Feedback sensing Technology, cioè la tecnologia di rilevamento feedback attivo) blocca il motore per bloccare l'utensile.
Offerta2
Makita GA4530R 720 W 240 V Smerigliatrice angolare, 115 mm/S
  • Carcassa motore con dimensioni ridotte, circonferenza di soli 180 mm
Offerta3
Makita 9558NBRZ smerigliatrice angolare
  • MAKITA AMOLADORA ANGULAR 9558NBRZ, 125 MM, 840 VATIOS 9558NBRZ
Offerta7
Makita Smerigliatrice angolare GA038GT201 40V 2x5Ah, della linea XGT, la nuova tecnologia 40V
  • ⚙️ Ideale per lavorazioni di taglio di qualsiasi supporto in acciaio, l’elevata potenza di questi motori brushless e l’affidabilità della trasmissione permette di essere supportati in...

Tra le caratteristiche che contraddistinguono le smerigliatrici del brand Makita vi è sicuramente la versatilità. Infatti, in base al modello che si acquista, possono essere impiegate per molare, tagliare, affilare o sbavare. Analogamente, esse sono pensate per garantire sicurezza e affidabilità.

Così la maggior parte dei modelli viene corredato di una particolare funzione che previene l’accendimento automatico appena si collega lo strumento alla corrente, e la presenza di un blocco che evita che possano essere azionati inavvertitamente durante il non utilizzo.

Una delle peculiarità è altresì il motore. Necessario affinché il dispositivo possa funzionare, può essere alimentato a batterie al litio ricaricabili oppure attraverso un cavo di alimentazione elettrica.

Questo dettaglio non è da sottovalutare perché, come si può facilmente dedurre, quelli elettrici avranno una potenza maggiore (fino a 1100 Watt) mentre gli altri avranno prestazioni leggermente inferiori, tra 600 Watt e 750 Watt.

Dunque in base al proprio scopo bisognerà prediligere l’uno o l’altro modello. In linea generale le batterie Makita rispondono in maniera ottimale alle esigenze di coloro che ricercano un’autonomia prolungata e i tempi di ricarica risultano piuttosto contenuti rispetto allo standard di mercato.

Allo stesso modo, anche il disco contraddistingue questi prodotti Makita. Questo non è altro che una parte che, ruotando, entra in contatto con il materiale, la lastra o l’oggetto su cui si intende lavorare.

In particolare, occorre considerare che può presentare misure differenti (115 mm, 125 mm e quello da 230 mm), pertanto possono essere più o meno adeguati a realizzare lavori precisi oppure semplici operazioni di fai da te, lavorare materiali resistenti o molto duri ecc.

Anche le spazzole Makita sono facili da utilizzare ed estremamente precise, permettendo di smerigliare, dividere o levigare. Le smerigliatrici Makita sono note per la presenza di sistemi di riduzione delle vibrazioni.

A differenza di elettro-utensili similari, questi possono essere maneggiati in sicurezza, evitando che gli urti possano far perdere la presa. In ultimo, anche le dimensioni e il peso consentono per maneggiare facilmente lo strumento e lavorare in sicurezza.

Le tipologie

Smerigliatrice Makita angolare

Sul mercato sono disponibili numerosi modelli di smerigliatrici Makita. Le 3 principali tipologie sono:

  • smerigliatrice da banco: presenta un motore elettrico e deve essere fissata al banco di lavoro per l’utilizzo in sicurezza;
  • smerigliatrice angolare: piuttosto comune, viene impiegata manualmente anche da chi non possiede grande manualità;
  • smerigliatrice assiale: si contraddistingue per la presenza di un disco abrasivo con un movimento assiale rispetto all’albero del motore. In questo caso le mole possono essere collegate attraverso un mandrino.

Come scegliere la miglior smerigliatrice Makita

Per scegliere la miglior smerigliatrice Makita occorre valutare alcuni parametri. Tra quelli essenziali è possibile annoverare:

  • destinazione d’uso: se si utilizza la smerigliatrice per piccoli lavori di bricolage o fai da te è consigliabile preferire prodotti di qualità intermedia, peso contenuto e numero di accessori limitati. Viceversa, per i professionisti Makita offre elettro-utensili decisamente più grandi e dotati di un maggior numero di accessori;
  • motore e potenza: le smerigliatrici Makita hanno un motore di potenza variabile tra 120 Watt e 1100 Watt. La velocità può essere regolata in base a 3 o 5 livelli di intensità per realizzare lavori accurati e di precisione, adattando lo strumento al tipo di materiale che si intende lavorare;
  • alimentazione: l’azienda offre ai propri clienti prodotti alimentati ad elettricità o a batteria al litio ricaricabile. I primi avranno una potenza maggiore mentre, i secondi, garantiscono prestazioni adeguate a lavori di hobbistica. Inoltre, quelli con batteria richiedono una carica preventiva di 60 minuti o 120 minuti. Pertanto è sempre necessario ricordarsi di effettuare tale operazione prima di ogni utilizzo;
  • dimensioni e peso: generalmente questi prodotti giapponesi hanno un peso che varia tra 2 kg e 4 kg, di conseguenza anche le dimensioni sono piuttosto contenute. Questi due fattori rendono gli elettro-utensili maneggevoli, pratici da usare ma soprattutto da trasportare;
  • manico e impugnatura: l’impugnatura è generalmente realizzata con una forma ergonomica per renderla maggiormente salda nonostante le vibrazioni prodotte;
  • sistemi di sicurezza: le smerigliatrici Makita dispongono di un sistema di bloccaggio che ne arresta automaticamente il funzionamento. Inoltre non consentono l’accensione immediata quando viene inserita la spina nella presa di corrente;
  • budget: è possibile trovare dispositivi del marchio con un costo variabile da 60 euro e 500 euro. Questo può dipendere dalla potenza, dalla presenza di accessori, dalla struttura e dalla dimensione del disco. Com’è intuibile, chi ricerca prestazioni professionali dovrà acquistare un prodotto più costoso mentre, per chi svolge lavori di fai da te, sarà sufficiente un articolo di media fascia.

Classifica top7 delle migliori smerigliatrici Makita

Smerigliatrice Makita migliore

  • Makita GA4530R 720 W 240 V – Miglior smerigliatrice Makita

Offerta
Makita GA4530R 720 W 240 V Smerigliatrice angolare, 115 mm/S
  • Carcassa motore con dimensioni ridotte, circonferenza di soli 180 mm

Nella classifica delle migliori smerigliatrici Makita è possibile menzionare il modello GA4530R. Questo prodotto si distingue per il peso di circa 2 kg e per le dimensioni di 9,5 cm x 31 cm x 11,5 cm. Si tratta di un prodotto dotato di cavo lungo 2,5 metri che permette di effettuare lavori con precisione professionale.

Per ciò che concerne la potenza, questa è di 720 watt pertanto può raggiungere la velocità massima di 11 miglia giri al minuto. Tale caratteristica permette di effettuare qualsiasi lavoro in modo rapido. Non solo, l’azienda ha studiato dischi di eccellente qualità che siano adatti a qualsiasi superficie.

Lo strumento può infatti funzionare su mattoni, cemento, legno e metalli senza sbavature e imprecisioni. Anche la sicurezza dei clienti è una priorità per il brand. Infatti, questa smerigliatrice è stata dotata di un innovativo sistema che evita il surriscaldamento.

Pro: ottimo rapporto qualità-prezzo, sicurezza, efficienza;
Contro: adatto prevalentemente a lavori di fai da te.

  • Makita ZMAK-GA5030/2

La smerigliatrice ZMAK-GA5030/2 del brand Makita è pensata per chi desidera un prodotto economico ma performante che possa assicurare prestazioni di buon livello. Il dispositivo ha un peso totale di 2,5 kg pertanto risulta semplice da trasportare grazie anche alla sacca presente nella confezione.

Questa smerigliatrice risulta inoltre piuttosto potente per via della potenza di 240 V. È possibile scegliere fra 3 diverse velocità pensate per rendere lo strumento ancor più versatile. Tale strumento funziona tramite cavo di alimentazione.

Per ciò che concerne il design, questo è il classico dell’azienda Makita, pertanto garantisce un’ottima visuale. Inoltre, una peculiarità di questa smerigliatrice è il disco in acciaio inox antigraffio e antiurto di grandi dimensioni che risulta resistente e paragonabile a smerigliatrici di fascia alta.

La confezione contiene, oltre al dispositivo, una mini-amoladora da 125 mm, un angolo tritatutto, pensato per le superfici più difficili da lavorare, il corpo centrale della smerigliatrice, una sacca per il trasporto e i dischi.

Pro: ottimo rapporto qualità-prezzo, materiali di alta qualità, estetica curata;
Contro: adatto solo al fai da te e bricolage.

  • Makita 9558HNRG

Makita 9558HNRG - Smerigliatrice Angolare Ø125 Mm 840 W
  • Makita 9558HNRG - Smerigliatrice Angolare Ø125 Mm 840 W

Nella classifica delle migliori smerigliatrici del marchio Makita vi è senza dubbio il modello 9558HNRG. Quest’ultimo si distingue per il corpo sottile e il peso contenuto che garantiscono un’ottima maneggevolezza. La presenza di una protezione regolabile consente inoltre di evitare che polvere e sporco si disperdano e creino inceppamenti nel motore.

A differenza di altre smerigliatrici della stessa azienda, questa è stata studiata appositamente per garantire ottime performance anche con utilizzi prolungati. Pertanto sono stati inseriti sistemi che evitano il surriscaldamento. Questo dispositivo può inoltre essere impiegato per lavori di rimozione della ruggine e della vernice ma anche di levigatura del legno.

Inoltre, la presenza di un disco piuttosto solido e robusto consente di tagliare superfici resistenti e dure. In linea generale, una delle prime qualità che emerge è la solidità. Il modello 9558HNRG è stato creato con l’obiettivo di offrire ai propri clienti una smerigliatrice con ottime prestazione ma dal costo contenuto.

Il peso di circa 3 kg e l’impugnatura ergonomica rendono questo accessorio semplice da maneggiare e pratico. È possibile selezionare diverse velocità per adattarle al materiale su cui si lavora. La smerigliatrice 9558HNRG è infatti in grado di levigare il cemento senza scalfirlo o rovinarlo. Lo strumento è dotato di spina con messa a terra.

Pro: ottimo rapporto qualità-prezzo, robustezza, meneggevolezza, versatilità;
Contro:
la spina schuko necessita di un adattatore.

  • Meuleusmakita Ø 115 DGA452Z – Smerigliatrice a batteria Makita

Offerta
MEULEUSE MAKITA Ø 115 MM VENDU SANS BATTERIE - DGA452Z
  • Prodotto da Makita produce una macinazione del 50% più veloce con un impressionante 10.000 RPM

Tra le 7 migliori smerigliatrici Makita vi è il modello DGA452Z. Si tratta di uno strumento a batteria, pensato per chi cerca un prodotto pratico e semplice da utilizzare. Il corpo centrale è dotato di un’impugnatura ergonomica che garantisce una presa salda e massima sicurezza.

Inoltre, il peso di circa 2 kg e le dimensioni pari a 36 cm x 18,5 cm x 12 cm sono studiati e combinati affinché la smerigliatrice risulti sufficientemente comoda e performante. In linea generale il DGA452Z è un modello compatto che raggiunge i 10000 giri al minuto.

Questo dato permette immediatamente di comprendere che si tratta di uno strumento per hobbisti e amanti del bricolage. Il corpo centrale è dotato di un display attraverso il quale monitorate il livello della batteria. Quest’ultima garantisce un’autonomia di circa tre ore.

Makita ha inoltre pensato alla sicurezza dei propri clienti aggiungendo il blocco accensione e un sistema che evita il surriscaldamento del motore nonché sovraccarichi e malfunzionamenti.

Pro: versatile, comoda, pratica, ottimo rapporto qualità-prezzo;
Contro: non adatta per uso professionale.

  • Makita GA5040RZ1

GA5040RZ1 è anch’essa una smerigliatrice del brand Makita. Questa rientra tra di prodotti di fascia media, pensati per un pubblico vario: dai professionisti agli amanti dei fai da te. Rispetto ad altri modelli infatti, questa possiede un voltaggio più elevato, ossia di 1100 watt e tre livelli di velocità tra cui scegliere.

Per questo modello specifico sono previste due soluzioni. La prima prevede il set base, privo di accessori e la seconda include invece svariati ricambi e una sacca per il trasporto che protegge la smerigliatrice dagli urti e dalla polvere. Il disco di questo strumento misura 125 mm, ossia una misura media che permette di lavorare su diversi materiali.

La smerigliatrice GA5040RZ1 di Makita è inoltre provvista di cavo di alimentazione per la ricarica della batteria. I consumi di questo prodotto sono inoltre contenuti e non comportano dispendi eccessivi di denaro. Il livello di rumorosità è di 3 dB, pertanto può essere usato senza creare fastidiosi rumori e disturbare gli altri.

Pro: elevate performance, potenza, livelli di velocità, maneggevolezza;
Contro:
prezzo elevato.

  • Makita DGA513Z

Offerta
Makita DGA513Z - Smerigliatrice angolare a batteria da 18 V (senza batteria, senza caricatore)
  • L'AFT (Active Feedback sensing Technology, cioè la tecnologia di rilevamento feedback attivo) blocca il motore per bloccare l'utensile.

Nella classifica delle migliori smerigliatrici Makita non può mancare la DGA513Z. Questo è un prodotto che si distingue per il prezzo contenuto e per la destinazione d’uso ossia piccoli lavori di fai da te e bricolage ma anche lavori professionali. La potenza di 18 V risulta inferiore rispetto ad altri modelli dell’azienda ma garantisce comunque ottime prestazioni.

Si tratta infatti di una smerigliatrice leggera, di piccole dimensioni e piuttosto maneggevole che può essere facilmente trasportata nella sacca inclusa nella confezione. Quest’ultima contiene altresì alcuni ricambi e accessori che permettono di utilizzare il prodotto senza la necessità di acquistare altri pezzi.

Tale modello è sprovvisto di cavi di alimentazione da inserire nella presa di corrente ma funziona grazie a una batteria con autonomia di 60 minuti. Per ciò che concerne la ricarica, quella completa richiede 120 minuti per completarsi.

La sicurezza è una delle qualità su cui Makita lavora incessantemente. Per questa ragione, la smerigliatrice DGA513Z è stata dotata di un sistema chiamato Active Feedback sensing Technology che spegne lo strumento qualora rilevasse malfunzionamenti o anomalie.

In questo modo è possibile evitare incidenti, tagli o che il dispositivo possa sfuggire e cadere. In aggiunta vi è poi la Xtreme Protect Technology, ideata per garantire massima protezione dall’acqua e dalla polvere, fattori che inficiano le prestazioni danneggiando il motore e altre parti fondamentali.

Infine, l’utilizzo risulta semplice e intuitivo grazie alla presenza di tasti posti nella parte superiore.

Pro: ottimo rapporto qualità, prezzo, Xtreme Protect Technology, Active Feedback sensing Technology, maneggevolezza, efficacia;
Contro: adatto prevalentemente a piccoli lavori di fai da te.

  • Makita DGA517Z

Offerta
Makita DGA517Z smerigliatrice angolare 8500 Giri/min 12,5 cm 2,4 kg
  • MAKITA DGA517Z - Miniamoladora a batería BL 18V LXT 125mm Palanca Freno/Dial/ADT/AFT

Infine, nella top 7 delle migliori smerigliatrici Makita è possibile includere il modello DGA517Z. Si tratta di un prodotto di fascia medio-alta con ottime prestazioni. Per ciò che concerne le dimensioni queste sono ridotte così come il peso che risulta piuttosto contenuto.

La confezione include una sacca per il trasporto. La potenza di 18 V e gli 8500 giri al minuto rendono questo un prodotto dalle prestazioni elevate, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per renderla ancor più versatile, l’azienda ha dotato questa smerigliatrice di tre diverse velocità.

L’alimentazione avviene tramite cavo di lunghezza pari a 3 metri affinché garantisca massima libertà di movimento e sicurezza durante l’uso. Il disco ha un diametro di 125 mm, uguale a molti altri modelli dell’azienda.

Pro: potenza, versatilità, maneggevolezza;
Contro:
cavo di alimentazione da collegare alla presa.

Lascia un commento