Smerigliatrice Bosch: Qual è la migliore? Classifica TOP7

Oggi parliamo delle migliori smerigliatrici Bosch, che riescono ad offrire delle prestazioni in grado di lasciare completamente soddisfatti coloro che devono svolgere delle mansioni sfruttando questo oggetto e che hanno intenzione di effettuare un lavoro ben preciso.

Se hai deciso di metterti all’opera con qualche lavoretto fai da te, la smerigliatrice è uno di quegli strumenti indispensabili e versatili da tenere in casa.

I modelli sono tanti e sono tutti prodotti impeccabili ed efficienti, ma a te ne serve solo uno e immagino che l’indecisione ti stia tormentando.

Perché scegliere una smerigliatrice Bosch

2
Bosch Professional Smerigliatrice Angolare 880W Gws 880, 125 mm
  • Eccellente controllo dell'utensile e migliore erogazione di potenza nella categoria da 880 watt
Offerta4
Bosch Professional 18V Sistema Smerigliatrice Angolare a Batteria GWS 18V-7 (diametro disco 125 mm,...
  • Potenza eccezionale: Il motore brushless fornisce la stessa potenza di una smerigliatrice angolare con cavo comparabile con 700 watt
6
Bosch Professional Smerigliatrice angolare GWS 22-230 J (2.200W, incl. imp. agg. anti-vibr., flangia...
  • Prestazioni solide, design robusto - più avvio graduale e protezione contro il riavvio accidentale
7
Bosch Home and Garden Minismerigliatrice Angolare UniversalGrind 750-115, 750 W, per Smerigliatura,...
  • La linea di utensili Universal Bosch: le soluzioni intelligenti quando ti servono versatilità e potenza per progetti

Le Smerigliatrici Bosch sono capaci di tagliare materiali come legno, marmo, ferro, piastrelle e pietra nonché operare un’azione levigante e di lucidatura delle superfici, eliminando residui di ruggine e smussando le protuberanze da eliminare, in lavorazioni più precise.

L’importanza di acquistare una smerigliatrice di qualità si apprezza nel tempo quando le sue prestazioni rimangono di livello elevato e i suoi materiali si rivelano resistenti all’usura.

Sul mercato sono presenti numerosi modelli tra cui poter scegliere ma noi ci siamo preoccupati di indirizzarvi verso l’unica marca che reputiamo sicura e rispettosa nei confronti del suo acquirente.

Come scegliere la miglior smerigliatrice Bosch

Smerigliatrice Bosch professional

Innanzitutto bisogna sapere se non esattamente, almeno a grandi linee, come la vuoi impiegare per capire esattamente di cosa hai bisogno: se è la prima che compri e se sei alle prime armi, se ti serve per fare dei lavori importanti, quanto tempo la devi utilizzare, quali sono i tuoi progetti, o se sei spinto solo da una nuova passione.

I primi parametri per scegliere la migliore smerigliatrice Bosch sono la qualità dei materiali che la compongono e la potenza.

Va da sé che quelle di piccole dimensioni siano più maneggevoli di quelle più grandi, che a loro volta però possono contare su una potenza maggiore.

Le più piccole smerigliatrici Bosch possono comunque arrivare a 600W e fino a 10.000 giri al minuto, che le rendono perfette per i semplici lavoretti di casa. Le grandi partono da 750W e sono in grado di affrontare materiali più duri, utili per le attività per chi già sa muoversi nel mestiere.

Parlando delle smerigliatrici Bosch angolari e assiali non ci sono grandi differenze basilari. Quella assiale nasceva da quella da banco per un impiego più maneggevole e con lo scopo di essere utilizzata per diverse tipologie di materiale.

La smerigliatrice Bosch angolare è sicuramente la più diffusa, utilizzabile anche con una mano sola, ed è perfetta soprattutto per lavori di bricolage. Viene chiamata anche flex e, cambiando facilmente i dischi, si possono lavorare materiali più o meno duri, oppure lucidarli facilmente con i modelli a spazzola.

La differenza è da ricercare nella maneggevolezza più ampia con i modelli a batteria, e nella potenza di esecuzione dei lavori preponderante nelle versioni alimentate per mezzo di cavo elettrico, in grado quindi di trattare una più vasta gamma di materiali.

La tipologia a batteria costa ovviamente un po’ di più, perché è più comoda, non si è vincolati nei movimenti del filo e può essere trasportata facilmente dove vuoi, il filo non sarà poi un vero problema, anzi, non avrai il pensiero della ricarica che si esaurisce.

Ogni smerigliatrice Bosch può essere utilizzata solo con dei dischi appropriati. I dischi Bosch garantiscono la massima efficienza solo se usati correttamente. Ma attenzione! Può risultare molto pericoloso mettere un disco dal diametro superiore non consentito, togliendo la protezione di sicurezza.

Esistono solo tre diametri tra i quali scegliere: il disco da 115 mm, specifico per un uso più tranquillo, presenta difficoltà nel taglio di superfici dure dallo spessore superiore ai 6 cm; quello da 125 mm, destinato ad un uso non professionale, è simile al precedente, ma riesce a tagliare fino ad uno spessore di 8-9 cm; il disco a 230 mm, infine, richiede una maggiore esperienza e capacità da parte di chi lo usa, anche per le dimensioni dello strumento, che risulterà più ingombrante.

Esso non presenta difficoltà di taglio, ma potrebbe risultare ingombrante in fase di levigatura. Per lavori casalinghi sarebbe buona norma rimanere approssimativamente intorno ai 700-1000 Watt, per lavori professionali, invece, può risultare la scelta ideale una potenza che vada dai 2200 Watt in su.

Cosa valutare prima di comprare una smerigliatrice Bosch

Esistono 3 tipologie di smerigliatrici: da banco, angolare o assiale.

La smerigliatrice da banco deve essere fissata ad un piano di lavoro. È più costosa rispetto agli altri modelli, ma offre prestazioni migliori e per questo viene spesso impiegata anche in ambito professionale.

L’utensile offre una maggiore precisione nella smerigliatura, ed è in grado di operare senza problemi su diversi materiali, superfici e dimensioni. La smerigliatrice da tavolo viene spesso usata come smerigliatrice per legno, soprattutto per eliminare i trucioli e rimuovere gli spigoli sui bordi.

La smerigliatrice angolare, che viene comunemente chiamata anche frullino, flex o flessibile, è un dispositivo portatile ad uso manuale. La maneggevolezza è il punto forte dei flex, che però possono lavorare su un numero minore di materiali.

I prezzi di un flessibile variano in base alla tipologia, in quanto esistono modelli elettrici e modelli a batteria. I primi devono essere collegati ad una presa di corrente, i secondi invece funzionano a batteria e possono essere utilizzati ovunque.

I prezzi della smerigliatrice angolare dipendono da diversi fattori, come i set di ricarica ad hoc, le batterie rimovibili, le pile, ecc.

La smerigliatrice assiale elettrica, che ha il compito essenziale di sbavare materiale in punti di difficile accesso, e di eseguire lavori di finitura e precisione. Si possono distinguere tre tipologie: mini smerigliatrice, smerigliatrice dritta per attrezzisti e smerigliatrice dritta per sbavatura.

Classifica top7 delle migliori smerigliatrici Bosch

Smerigliatrice Bosch migliore

Bosch è la marca leader nel settore e di motivi ce ne sono tanti. Affidabilità e sicurezza sono le loro prerogative, con funzioni create apposta per la massima protezione da ogni eventuale rischio, e tutto questo unito a prestazioni efficienti e durevoli nel tempo, con un eccellente rapporto qualità-prezzo.

I prezzi delle smerigliatrici Bosch variano principalmente a seconda del wattaggio, ma è da considerare il fatto che, parlando di un marchio abbastanza blasonato, il costo è strettamente correlato alla qualità dell’attrezzatura.

  • Bosch Professional GWS 26-230 LVI – Miglior smerigliatrice Bosch

Il motore di questa smerigliatrice Bosch Professional è davvero potente, contando 2600 Watt. Il suo peso è tra i più leggeri della categoria, con soli 5.6 kg. Le impugnature sono munite della funzionalitàVibration Control’, che ha la capacità di ridurre le vibrazioni in fase di utilizzo del 40%.

La smerigliatrice è munita anche di un sistema di protezione contro il riavvio accidentale a seguito di un’interruzione di corrente elettrica. Bosch offre in dotazione una cuffia di protezione antirotazione veloce da regolare, che scherma l’utente in caso di rottura del disco.

La sostituzione del disco è molto veloce, grazie al dado di serraggio rapido SDS. I giri a vuoto si attestano intorno ai 6600 per minuto, i dischi hanno un diametro di 230 millimetri e la filettatura dell’alberino è di tipo M14.

La smerigliatrice GWS 26-230 LVI Professional Bosch è stata progettata per eseguire operazioni continuative e piuttosto gravose.

  • Bosch GWS 22-230 JH – Smerigliatrice angolare Bosch

Bosch Professional 0601882M03 Smerigliatrice Angolare GWS 22-230 JH, Impugnatura Supplementare,...
  • La smerigliatrice angolare gws 22-230 jh bosch professional con 2200 watt e diametro disco di 230 mm

Bosch ha voluto creare una smerigliatrice angolare ideale per coloro che vogliono risparmiare ma allo stesso tempo portarsi un prodotto valido a casa. Si tratta di uno strumento dalla potenza di ben 2200 Watt, ideale per lavorare a pieno regime e tagliare anche i materiali più duri.

Inoltre, le bobine rinforzate non solo vi offriranno una maggiore resistenza, ma proteggeranno la smerigliatrice da agenti esterni come la polvere. Disporrete anche di un comodo sistema di bloccaggio studiato per cambiare facilmente i dischi, che saranno ben protetti anche in caso di incidenti grazie alla cuffia di protezione.

Il Bosch Vibration Control è un sistema brevettato studiato per offrirvi un’esperienza di utilizzo comoda e sicura. Tra le componenti della smerigliatrice sono presenti delle speciali bobine rinforzate studiate per eliminare la polvere proteggendo il vano motore da eventuali corpi estranei che, nel lungo termine, potrebbero far rompere il dispositivo.

È anche presente un interruttore di sicurezza Tri-Control in grado di evitare l’avviamento accidentale della smerigliatrice. Anche se lavorerete per diverse ore, l’impugnatura ergonomica vi garantirà il massimo della comodità. Inoltre, godrete di una presa ottimale che vi permetterà di lavorare con una precisione maggiore.

  • Bosch PWS 800-125

Bosch Smerigliatrice angolare PWS 850-125, 850 W, diametro disco: 125 mm, in SystemBox, taglia M
  • Polvere sotto controllo durante l'attività: Maggiore comfort in tutte le angolazioni di lavoro poiché la protezione a regolazione rapida controlla la direzione di polvere e scintille.

Molto funzionale per lavorare sia sul metallo, sul legno, su pietre e mattoni. Il pulsante d’accensione è posto in una posizione agevole. È dotata di un sistema che impedisce il riavvio in caso di spegnimento accidentale o cadute di corrente. L’impugnatura ausiliaria ha un apposito giunto che riduce le vibrazioni.

Il sistema di fissaggio dei dischi all’alberino è di facile uso come anche quello di espulsione, grazie al pulsante posteriore. È possibile montare dischi da taglio, per molare, lamellari di varie grane e diamantati.

La smerigliatrice Bosch PWS 850-125 supporta dischi da 125 mm, che possono essere sostituiti rapidamente sull’apposita flangia con la chiave a due spinette. Se usi spesso dischi molto sottili ricordati di fissarli con il supporto circolare alla rovescia.

  • Bosch PWS 750-115

La smerigliatrice angolare PWS 750-115 è il modello ideale per il fai da te e per gli appassionati di hobbistica; infatti appartiene alla linea degli elettroutensili Bosch Hobby, caratterizzati da prestazioni ottimizzate per un uso domestico non intensivo.

È una delle smerigliatrici angolari più richieste, sia per l’affidabilità del marchio sia per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

La smerigliatrice angolare PWS 750-115 è compatta e leggera, con un peso di soli 1,8 chilogrammi, ed è alimentata da un motore elettrico da 750 Watt di potenza che genera una velocità di 12.000 giri al minuto; è decisamente potente considerato che si tratta di un utensile di categoria hobbistica, quindi bisogna fare attenzione a maneggiarla perché il motore è privo di sistema di avvio graduale e l’intera potenza di esercizio è repentinamente scaricata sul disco nell’istante in cui viene avviato.

Il motore è dotato del Dust Protection System, cioè un sistema di protezione che impedisce alla polvere di accumularsi nel cuscinetto a sfere, e di un sistema di bloccaggio dell’alberino che non richiede strumenti per eseguire il cambio dei dischi; la doppia impugnatura reversibile, inoltre, rende questa smerigliatrice angolare estremamente facile e comoda da usare, soprattutto negli spazi ridotti e negli angoli.

  • Bosch Professional 0.601.9F2.000 GWS – Smerigliatrice a batteria Bosch

Il primo tipo di strumento che appartiene al marchio Bosch e alle smerigliatrici, è quello Bosch Professional 0.601.9F2.000 GWS, che si dimostra un valido alleato specialmente se si devono svolgere dei lavori particolari.

Il diametro del disco da 7,6 cm, accompagnato da un motore da 12 V, permette di usufruire di una rapidità di taglio abbastanza buona, data dai circa 20 mila giri al minuto della lama, che assicurano un taglio abbastanza perfetto e privo di ogni genere di sbavatura.

Altra caratteristica fondamentale è data dall’impugnatura, la quale si presenta molto comoda ed ergonomica, nonché in grado di offrire il massimo livello di praticità.

A questo genere di caratteristica si aggiunge anche un ulteriore tipo di aspetto, ovvero l’alimentazione della stessa smerigliatrice portatile, che funge grazie alla batteria ricaricabile che consente di sfruttare questo articolo per circa quattro ore, con tempi di ricarica immediati.

Grazie alla profondità di taglio da un centimetro e ovviamente alla dimensione ridotta di 17,5 x 28,2 x 6,3 centimetri per 2 kg di peso, questo strumento si contraddistingue per essere abbastanza piacevole da utilizzare e in grado di rispondere a tutte le proprie esigenze.

  • Bosch Professional GWS 1000

La Smerigliatrice Bosch Professional GWS 1000 è indicata per divertirsi con le attività di bricolage, e puoi star certo che puoi lavorare di tutto, dal metallo al legno, in modo ottimale.

Nonostante sia considerata una linea professionale e ottimale, ha un costo decisamente accessibile a tutti. Offre una potenza di 1000 Watt e arriva fino a 11.000 giri, con una sicurezza sulla riaccensione e protezione sul disco. L’avvio progressivo garantisce, inoltre, anche ai meno abili del mestiere, un lavoro ottimale senza eventuali incidenti.

Si può utilizzare con un disco da 125 mm, ma supporta anche quelli da 115 mm e le operazioni di montaggio sono davvero semplici e sicure.

  • Bosch Professional GWS 7-115

La peculiarità di questa smerigliatrice angolare Bosch da 720 Watt è la funzione di preselezione del numero di giri, che permette a chiunque la usi di decidere il numero di giri più adatto a seconda del lavoro da portare a termine e del materiale da trattare. Questo fattore si rivela molto utile per gli artigiani che debbano eseguire lavori di finitura e precisione.

Il diametro delle mole è di 115 millimetri, il platorello in gomma da 115 millimetri ø, il peso estremamente ridotto di 1.9 kg, il numero di giri a vuoto va da 2800 a 11000 per minuto, la filettatura dell’alberino di tipo M14.

Le prese d’aria assicurano un perfetto raffreddamento del motore, la smerigliatrice inoltre monta carta abrasiva, mole da sbavo, mole da taglio e punte diamantate a secco. Anche questo modello dispone di una cuffia di protezione antirotazione regolabile.

Lascia un commento