Qual è il miglior shampoo secco? Classifica top7

Se stai leggendo questa guida, significa che anche tu hai deciso di ricorrere allo shampoo secco. Capire quando lavarsi i capelli è una mission impossible per ogni donna. La routine frenetica infatti non sempre ci lascia il tempo che servirebbe per dedicarci con cura alla nostra chioma.

Lo shampoo secco è il nostro nuovo alleato. Un prodotto che se nebulizzato sui capelli, assorbe tutto il sebo e lascia i capelli puliti e voluminosi senza il bisogno d’ acqua. Continua a leggere questa guida per saperne di più e scoprire i migliori shampoo secco in commercio.

Cos’è lo shampoo secco e a cosa serve

2
Moroccanoil Shampoo Secco Toni Scuri, 217 ml
  • Deterge e rinfresca i capelli scuri senza residui bianchi.
3
Schwarzkopf, Shampoo Secco Volume, Rinfrescante e Volumizzante, Non Lascia Residui e Non...
  • SHAMPOO SECCO: Dona un giorno in più di freschezza senza lavare i capelli
4
Biopoint Instant Beauty - Shampoo Secco, Deterge e Purifica i Capelli senza Acqua, Assorbe il Sebo...
  • Shampoo secco che deterge e purifica i capelli, assorbe il sebo in eccesso e prolunga la durata della piega. I capelli riacquistano corpo e volume
5
Batiste – Shampoo secco Original – 200 ml – Set di 3
  • batista Shampoo secco è una soluzione Express senza acqua, per pulire i capelli senza i inumidire e in un attimo.
6
Batist Dry Shampoo Classico, 200ml
  • Alcohol Denat.;Isobutane;Linalool;Alpha-Isomethyl Ionone;Geraniol;Benzyl Benzoate;Citral;Butane;Propane;Oryza sativa Starch;Parfum;Cetrimonium Chloride;Limonene
Offerta7
Alama Professional Zero Stress Shampoo Secco Purificante e Detox con Carbone Vegetale Attivo per...
  • SHAMPOO SECCO: Zero Stress Shampoo Secco purificante di Alama Professional assorbe il sebo in eccesso, rendendo i tuoi capelli immediatamente puliti e profumati; senza SLES e solfati, con il 90% di...

Lo shampoo secco è un prodotto cosmetico che ci corre in aiuto quando non abbiamo tempo di lavare i capelli nel modo classico. È realizzato con una miscela di polveri assorbenti che vanno ad assorbire il sebo, rendendo i capelli più puliti. Generalmente è realizzato con amido di mais o di riso, talco e argilla. Ingredienti a cui spesso vengono aggiunti profumi e conservanti, oltre a sostanze che evitano la formazione di grumi. Vaporizzandolo, i capelli appaiono morbidi e voluminosi come dopo un qualsiasi lavaggio.

Si tratta quindi di uno strumento utilissimo che consente di sfoggiare una chioma invidiabile senza l’utilizzo d’acqua. I formati più comuni sono in spray, polvere e mousse. Inoltre, esistono numerose versioni tascabili che permettono di tenerlo sempre in borsa e utilizzarlo all’occorrenza.

C’è chi preferisce applicare questo prodotto dividendo i capelli in ciocche su cui spruzzare singolarmente lo shampoo. Altre persone invece preferiscono applicarlo a testa in giù, ritenendo che scompigliando i capelli il prodotto si distribuisca più facilmente.

Le situazioni in cui lo shampoo secco può tornare utile sono infinite. Ad esempio durante un viaggio, nel caso di un motivo di salute che impedisce di fare la doccia o prima di un appuntamento. Diventerà sicuramente amico di coloro che hanno una cute grassa. Chi ha questo problema infatti tende a lavare i capelli anche tutti i giorni, il che è sbagliato. Lo shampoo secco in questo caso può aiutare a prolungare il tempo tra un lavaggio e l’altro. In questo modo è possibile rimuovere l’effetto olioso dai capelli senza doverli stressare con lavaggi troppo frequenti.

Come si utilizza

Passiamo ora alla pratica, come utilizzare lo shampoo secco? È un prodotto molto semplice da usare, ma bisogna seguire alcuni step per ottenere i risultati migliori.

  • Spazzolare – per prima cosa bisogna pettinare i capelli per eliminare tutti i nodi presenti;
  • applicazione – nel caso di prodotto in spray basterà spruzzarlo tre o quattro volte a circa 15 cm dalle radici. Se si tratta invece di mousse o polvere, bisogna utilizzarne circa un cucchiaio e stenderlo bene con le mani. In entrambi i casi applicarlo a testa in giù;
  • massaggiare – spargendo il prodotto con le dita ci si assicurerà che si assorba in maniera uniforme. Inoltre, in questo modo lo shampoo agirà in modo più efficace e il risultato sarà più duraturo;
  • attendere – dopo aver applicato lo shampoo bisognerà aspettare tre o quattro minuti perché faccia effetto e si assorba bene. Alcune persone consigliano di lasciarlo agire anche tutta la notte in presenza di capelli molto unti. In questo modo assorbirà tutto l’olio in profondità. Si tratta in realtà di una pratica poco raccomandabile;
  • ultimi step – strofinare i capelli con un asciugamano e poi spazzolare i capelli per rimuovere i residui di shampoo e sebo.

Attenzione! È molto importante utilizzare la quantità giusta di prodotto. Questo perché utilizzando troppo shampoo si rischia di ottenere l’effetto opposto a quello desiderato. Il risultato sarebbero capelli appiccicosi e con residui biancastri. Inoltre, non va applicato su tutta la testa ma solo dove serve. Meglio evitare le lunghezze e concentrarsi sulle radici.

Ultima cosa da tenere sempre a mente: mai sostituire i giorni di lavaggio con lo shampoo secco. È un prodotto molto utile che se usato troppo spesso può intasare i follicoli. Gli esperti raccomandano quindi di utilizzarlo solo un paio di giorni alla settimana.

Classifica top7 dei migliori shampoo secchi

shampoo secco migliore

Questi prodotti non sono tutti uguali, ma ognuno presenta caratteristiche che lo rendono più o meno adatto a un certo tipo di capelli. Vediamo insieme quali sono i migliori sette shampoo secco attualmente in commercio e le loro peculiarità.

  • Kerastase Fresh Air – Miglior shampoo secco

Kérastase, Fresh Affair, Shampoo a Secco Profumato, Per Tutti i Tipi di Capelli, 150 g
  • Fresh Affair Dry Shampoo dona a tutti i tipi di cuoio capelluto e di capelli un tocco di freschezza; la sua formula con vitamina E e crusca di riso mantiene il cuoio capelluto idratato e avvolge i...

Uno degli shampoo più di tendenza al momento. Si tratta di uno shampoo secco che rinfresca, idrata e volumizza. È particolarmente adatto per chi ha la cute grassa. Questo prodotto infatti assorbe il sebo a fondo senza però lasciare una sensazione di secchezza. Ha recensioni molto positive, che elogiano soprattutto la profumazione floreale. Il costo è 31,96 euro per il flacone da 150 g;

  • Moroccanoil 

No products found.

Si tratta di un prodotto indicato per capelli scuri. Promette un effetto idratante e rivitalizzante e di esaltare il colore dei capelli rendendoli super luminosi. Ha una consistenza leggera che si spazzola facilmente. Elimina gli odori e le tracce di sebo, oltre a proteggere i capelli dai raggi UV. È disponibile in un formato da 62 ml a 12,94 euro, e in uno da 217 ml a 24,42 euro;

  • Goldwell

Offerta
Goldwell Dualsenses Ultra Volume, Shampoo secco per capelli fini o privi di volume, 250ml
  • Goldwell Dualsenses è un brand di prodotti professionali per la cura dei capelli usato da più di 71.000 stilisti in tutto il mondo. 

Shampoo secco pensato per capelli fini e diradati. Assorbe il sebo dei capelli volumizzandoli allo stesso tempo. Realizzato con proteine del riso note per rinforzare il capello. Applicandolo vicino alle radici l’effetto volumizzante è quasi istantaneo. Il risultato post applicazione è una chioma corposa e lucente. Il flacone da 250 ml ha un costo di 14,83 euro;

  • Klorane

Uno shampoo secco riequilibrante. Realizzato con latte di avena che idrata senza appesantire. La consistenza in polvere si assorbe facilmente senza lasciare residui. Questo prodotto è perfetto per chi ha una cute delicata e proprio per questo può essere utilizzato anche sui bambini. Attualmente in vendita a 14,79 euro;

  • Batiste

Shampoo Secco Colore Castano Chiaro 200 ml
  • Cura dei capelli Shampoo Secco Colore Castano Chiaro 200 ml di Batist

Uno shampoo secco colorato perfetto per chi ha problemi di ricrescita. Aiuta a eliminare il sebo, ma anche a ravvivare il colore tra una tinta e l’altra. È disponibile nelle versioni Castano Chiaro, Castano Scuro e Biondo. Si adatta facilmente al colore dei capelli. Inoltre, spruzzandolo vicino alle radici offre un ottimo effetto volumizzante. Il suo prezzo è di 10,49 euro per 200 ml;

  • Wella “EIMI Dry Me”

Wella, shampoo secco"EIMI Dry Me", 180 confezione da 180 ml.
  • Il Wella EIMI Dry Me Dry Shampoo con amido di tapioca rinfresca i capelli e rimuove il grasso in eccesso

Prodotto professionale con proprietà astringenti e per questo perfetto per cute molto grassa. Una volta applicato, l’effetto astringente e opacizzante resta sui capelli per 48 ore grazie all’amido di tapioca al suo interno. Inoltre, è molto amato da chi ha capelli fini che necessitano di volume. Il prodotto risulta completamente invisibile dopo l’applicazione. La confezione da 180 ml ha un prezzo di 9,10 euro;

  • Alama

Shampoo realizzato con amido di riso che rende i capelli sani e luminosi. Perfetto per tutti i tipi di capelli. È particolarmente adatto per un utilizzo frequente. Assorbe il sebo ristabilendo il naturale equilibrio della fibra capillare. La soluzione perfetta per rinfrescare il tuo look quando non hai tempo per un normale lavaggio. È disponibile in un flacone da 200 ml a 6,90 euro.

Questi sono i migliori shampoo secco secondo le opinioni di numerosi consumatori. Utilizzando questi shampoo sarai sicuro di avere a che fare con prodotti di qualità e notevole efficacia. Tuttavia, nel caso tu abbia problemi o patologie del cuoio capelluto, consulta il tuo dermatologo per trovare il prodotto più adatto a te.

Lo shampoo secco fa male? un falso mito

Sono tante le voci che girano su questo prodotto, molte delle quali non vere. Tra queste, quella che lo shampoo secco faccia male ai capelli. Non esistono controindicazioni per questo tipo di shampoo, perciò non si deve avere paura a utilizzarlo. Come tutti i prodotti però bisogna usare degli accorgimenti.

Il problema principale è l’abuso di shampoo secco. Come abbiamo detto, si tratta di un prodotto che ci aiuta ad avere più regolarità nel lavaggio dei capelli. Non può sostituire però il normale lavaggio. Per questo motivo, l’utilizzo dello shampoo secco dovrebbe essere limitato a circa 2-3 volte alla settimana. In caso di un uso maggiore può generare delle controindicaizoni. Tra queste, accumuli di sebo e sporcizia che impediscono alla pelle di respirare. Di conseguenza c’è il rischio di dermatite e acne.
Inoltre, utilizzare questo prodotto in maniera eccessiva può portare alla produzione di forfora.

Capiamo quindi che il problema non è lo shampoo secco in sé, ma l’uso spesso sbagliato che se ne fa. È necessario quindi applicarlo nella maniera corretta per poter godere dei benefici desiderati. Un’altro consiglio è quello di stenderlo sulla pelle perfettamente asciutta e non sudata. Questo perché rischierebbe di impastarsi e quindi occludere la pelle. In ogni caso, se si notano reazioni quali arrossamento o prurito, è indispensabile interromperne l’uso.

Curiosità

Vediamo ora qualche curiosità su questo prodotto apparentemente moderno, ma che nasconde in realtà una storia non appartenente a questo secolo.

  • Già nel XV secolo veniva utilizzata in asia la polvere d’argilla per pulire i capelli, esattamente come oggi si utilizza lo shampoo secco. Anche in epoca vittoriana era diffusa l’abitudine di usare una particolare radice sui capelli che assorbiva il sebo;
  • la prima ricetta di questo prodotto, a base di farina di riso e ed estratti di iris, venne pubblicata sull’American Journal of Pharmacy nel 1918;
  • negli anni ’70 questo tipo di shampoo era diffusissimo. Il problema era che conteneva ingredienti aggressivi che oggi per fortuna non si usano più;
  • in America veniva chiamato “save your life”, era quindi considerato un prodotto salva vita;
  • questo prodotto può essere molto utile per chi ha la frangia. Questo perché essa, essendo sempre a contatto con la pelle, tende a sporcarsi più facilmente rispetto al resto dei capelli. Si può quindi decidere diutilizzare lo shampo secco solo sulla frangia;
  • sapevi che esiste anche il balsamo secco? Un altro prodotto molto utile da abbinare al tuo shampoo per donare morbidezza e luminosità ai capelli.

Shampoo secco fai da te

Sei di fretta per un appuntamento importante, hai i capelli sporchi e il tuo shampoo secco preferito è finito. Niente paura, esistono delle ricette fai da te. La migliore richiede un ingrediente semplicissimo: il borotalco. Mettiti a testa in giù, spargi un cucchiaio di borotalco sulle radici, massaggialo bene e poi rimuovi l’eccesso con un asciugamano e una spazzola. Per un lavoro ancora più perfetto puoi aiutarti con il phon, miraccomando aria fredda!
Quest’alternativa può essere molto utile in caso di emergenza, ma può lasciare i capelli un pò opachi e spenti, soprattutto se sono scuri.

Un’altra alternativa può essere quella di utilizzare il bicarbonato. Si può usare allo stesso modo del borotalco, ma a differenza di quest’ultimo è di più facile assorbimento. C’è quindi un rischio minore di restare con macchie bianche o opache. Anche in questo caso sarà sufficente usarne un cucchiaio.

Questa ricetta piacerà alle più golose. Forse non ci hai mai pensato, ma il cioccolato non è solo buono da mangiare, ma anche da usare sui capelli. In questo caso dovrai unire in una ciotola un cucchiaio di cacao amaro, un cucchiaio di amido di mais o di riso, e due cucchiai di bicarbonato. C’è chi ama aggiungere a questa miscela anche qualche goccia di tea tree oil. Perfetto per contenere la produzione di sebo.

Passiamo ora all’ultima proposta, quella più efficace: l’argilla. Si tratta di un ingrediente molto più sgrassante rispetto agli altri e quindi perfetto per chi ha una cute molto grassa. Meglio utilizzarla quando i capelli sono molto sporchi, così da non rischiare che l’argilla secchi troppo la pelle. Per via di questa proprietà sgrassante, potrebbe lasciare i capelli un pò opachi.

Lascia un commento