I migliori seggiolini auto gruppo 1 2 3 permettono di affrontare ogni spostamento con la massima sicurezza. Questi prodotti sono inoltre confortevoli e semplici da installare, ma vanno scelti con cura e comparando attentamente le diverse caratteristiche tecniche.
Caratteristiche dei seggiolini auto gruppo 1 2 3
- Seggiolino auto omologato
- Fotelik Safety-Fix Isofix 9-36kg granatowy
- FUNZIONALE: seggiolino auto per i bambini di altezza da 76-150 cm (circa 15 mesi fino a 12 anni oppure 9-36 kg), È conforme alla più recente normativa R129 i-Size, Ha superato con esiti positivi...
- Seggiolino auto omologato per bambini con età compresa da circa 9 mesi a circa 12 anni; gruppo 1-2-3 da 9 a 36 kg
- Sedile anatomico omologato per i gruppi 1, 2 e 3 (da 9 a 36 kg)
- Seggiolino auto omologato per bambini con età compresa da circa 9 mesi a circa 12 anni; gruppo 1-2-3 da 9 a 36 kg; utilizzabile solo su veicoli predisposti di aggancio isofix
- ➤ Conforme all'ultimo standard di sicurezza UN ECE R129 (I-Size). È un seggiolino auto multigruppo ed evolutivo adatto a bambini dalla nascita fino a 12 anni (circa 40-150 cm o 0-36 kg).
I seggiolini per auto non sono tutti uguali e prima di capire quali sono i migliori è bene chiarire le distinzioni fra i vari modelli. Più nello specifico, i prodotti appartenenti al gruppo 1 2 3 sono quelli destinati ai bambini con un peso compreso fra 9 e 36 chilogrammi, ovvero con da 9 mesi fino a 12 anni. Questi tipi di seggiolino sostituiscono l’ovetto e vanno installati nel senso di marcia.
In commercio si possono trovare non solo seggiolini multigruppo ma anche quelli specifici per le varie fasi di crescita del bambino. Acquistare quelli che rientrano nel gruppo 1 2 3 permette di ammortizzare la spesa perché ogni modello potrà essere utilizzato fino a quando il piccolo non avrà superato 150 centimetri di altezza.
Usare i migliori seggiolini auto gruppo 1 2 3 è molto importante per tutta una serie di ragioni. I genitori possono tenere sempre sotto controllo il bimbo durante il viaggio ma non solo, visto che questi accessori sono diventati oramai obbligatori per legge. Mettersi su strada senza aver adeguatamente assicurato il proprio figlio vuol dire rischiare pesanti sanzioni amministrative.
Tante volte papà e mamma non sanno quando arriva il momento di mettere da parte l’ovetto per passare al seggiolino, finendo così per fare acquisti in ritardo o prima del previsto. Sul punto è bene precisare che i seggiolini auto 1 2 3 sono raccomandati quando il piccolo riesce a tenere dritta la schiena.
Sarà poi opportuno controllare le specifiche riportate sulla confezione d’acquisto in modo da non compiere acquisti errati.
Una volta che l’ovetto non sarà più necessario si può scegliere il seggiolino del gruppo 1, da usare dai 9 mesi fino ai 4 anni e quando il peso non oltrepassa 18 chilogrammi. Successivamente si passa al gruppo 2 e 3, cioè ai seggiolini consigliati da 3 ai 12 anni e fino a 36 chilogrammi.
Diversamente da ciò che avviene con l’ovetto, i seggiolini auto vengono installati rivolti in avanti, in modo che il piccolo assuma la posizione del passeggero e possa essere visto dal conducente. Questa posizione, com’è facile immaginare, torna utile quando il genitore è solo in macchina, perché guardando dallo specchietto potrà monitorare ciò che succede ed eventualmente interagire con il bimbo.
Perché acquistare i seggiolini auto gruppo 1 2 3
Alla luce di quanto spiegato, i migliori seggiolini auto gruppo 1 2 3 sono previsti dalla normativa vigente in quanto consentono di viaggiare in completa sicurezza. Per questa ragione devono essere installati a prescindere dalla lunghezza del viaggio e quindi anche per brevi spostamenti in città.
I sinistri stradali rappresentano la prima causa di morte fra i bambini per cui occorre adottare le necessarie precauzioni anche quando si percorrono le strade urbane. Occorre poi precisare che i migliori seggiolini auto gruppo 1 2 3 sono realizzati con materiali robusti e presentano numerosi accorgimenti per garantire il massimo comfort.
La legge italiana prescrive che i bambini con un’altezza inferiore a 150 centimetri debbano viaggiare in auto sul seggiolino adatto alla specifica fisicità e che sia pure omologato. Diversamente si rischiano multe e il ritiro della patente, con tutte le ulteriori conseguenze penali in caso di incidente mortale.
Il bambino seduto sul seggiolino potrà viaggiare comodamente, anche perché molti modelli sono equipaggiati con sedili ergonomici completi di morbide protezioni laterali e rinforzi sullo schienale.
Come scegliere i migliori seggiolini auto gruppo 1 2 3
Non esiste un seggiolini auto gruppo 1 2 3 migliore in assoluto perché tutto dipende dalle specifiche esigenze del bambino, nonché dalla sua altezza e dal suo peso.
In linea generale è meglio prediligere un modello che sia non solo omologato ma che garantisca anche massima sicurezza, ergonomia, semplicità d’uso e di installazione.
Il fattore determinante per capire quando il proprio figlio deve abbandonare l’ovetto per passare al seggiolino e poi alle sole cinture dell’auto è l’altezza. In Italia viene prescritto l’obbligo del seggiolino fino a 150 centimetri.
Più nel dettaglio, le alzatine appartenenti al gruppo 3 di usano dai 22 ai 36 chilogrammi, ma vanno bene anche quando il piccolo non ha ancora superato i 150 centimetri, in quanto questi dispositivi si rivelano utili per far scorrere in modo corretto le cinture di sicurezza.
Per quanto poi riguarda i seggiolini gruppo 2 3, questi sono raccomandati quando il peso arriva almeno a 15 chilogrammi ma è importante prestare attenzione perché i vari modelli si adattano a fasce di età differenti, per cui è importante leggere quanto specificato dall’azienda produttrice.
Il seggiolino gruppo 1, invece, si può utilizzare invece a partire dai 9 mesi, quando il peso è di circa 9 chilogrammi.
In commercio, come già anticipato, si trovano inoltre seggiolini multigruppo, ovvero rientranti nel gruppo 1 2 3 e che coprono un range di peso abbastanza ampio, ovvero dai 9 a i 36 chilogrammi.
Questi modelli si rivelano abbastanza versatili perché possono essere usati durante le varie fasi di crescita, ma in ogni caso non bisogna avere fretta e attendere che il bambino raggiunga il peso giusto di almeno 10 chilogrammi.
In fase d’acquisto dei migliori seggiolini auto gruppo 1 2 3 è poi consigliabile puntare sulle versioni provviste di ganci Isofix che assicurano una maggiore stabilità e protezione in caso di brusche frenate. Questi ganci sono realizzati in maniera tale da semplificare e velocizzare l’installazione.
I migliori seggiolini multigruppo per auto si riconoscono poi per tutta una serie di accorgimenti costruttivi, come ad esempio la cintura di sicurezza a 5 punti e lo schienale regolabile. Non mancano versioni con rivestimenti sfoderabili che si possono lavare a mano o in lavatrice.
Quanto al design la scelta è del tutto soggettiva. Ci sono seggiolini auto unisex con un’estetica sobria che ben si adatta a qualsiasi genere di abitacolo, oltre a quelli decorati con motivi e colori vivaci o con personaggi dei cartoni animati. Naturalmente si può sempre optare per un modello blu o rosa, adatto rispettivamente per bambino e bambina.
In caso di dubbi sul modello di seggiolino da prendere si possono infine leggere le opinioni online dei consumatori in modo da avere le idee più chiare e conoscere il gradimento riscontrato. Le testimonianze, specie quando provviste di foto e video, sono un valido supporto per fare shopping in maniera ponderata ed evitare prodotti che deludono le aspettative.
Prezzi
L’acquisto dei migliori seggiolini auto multigruppo non comporta un investimento eccessivo, visto che con circa 80 euro si possono ordinare su Internet varianti di alta qualità, semplici da montare e confortevoli.
Le versioni sfoderabili, con un’estetica accattivante, sedile ergonomico e cinture di sicurezza regolabili in più punti richiedono una spesa maggiore. Spesso conviene spendere qualcosa di più per garantire al piccolo un viaggio confortevole, sicuro e rilassante. Del resto sul seggiolino i bambini riposano e possono dormire senza avvertire troppo le vibrazioni.
Bisogna sempre lasciare da parte i seggiolini low cost e distribuiti da marche poco note, in quanto realizzati il più delle volte con materiali di scarsa qualità e poco sicuri. Prodotti di questo tipo non sono omologati e quindi si rischiano pesanti multe stradali.
Concentrare la scelta solo sui migliori seggiolini auto gruppo 1 2 3 vuol viaggiare in linea con le prescrizioni normative vigenti e garantire al piccolo massimo comfort.
Classifica top7 dei migliori seggiolini auto gruppo 1 2 3
Giunti fino a questo punto non rimane che scorrere la classifica dei 7 migliori seggiolini auto gruppo 1 2 3, completa delle recensioni per ciascun modello e grazie alla quale compiere una scelta d’acquisto in linea con le specifiche esigenze del bambino.
-
Lionello Oliver – Miglior seggiolino auto gruppo 1 2 3
- SISTEMA ISOFIX E TOP TETHER: un modo stabile e rapido per installare un seggiolino per bambini in auto. Il sistema Isofix riduce notevolmente le forze che agiscono sul bambino in caso di frenata...
Lionello Oliver è un seggiolino auto gruppo 1 2 3 contraddistinto da un buon rapporto qualità-prezzo e particolarmente confortevole. Questo modello viene raccomandato da 9 fino a 36 chilogrammi ed è dotato di ganci Isofix molto sicuri per un’istallazione veloce. Lionello Oliver consente inoltre la regolazione dello schienale e del poggiatesta per viaggiare senza problemi.
-
Kinderkraft
- MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 9 e 36 kg (ECE: I/II/III), nonché con altezza massima di 150 cm; È montato rivolto in avanti e conforme alle normative di sicurezza...
Il seggiolino auto gruppo 1 2 3 Kinderkraft viene raccomandato per bambini con un peso compreso fra 9 e 36 chilogrammi, dispone di soffice imbottitura, protezioni laterali e cinture di sicurezza interne a 5 punti.
Questo modello ergonomico è stato inoltre equipaggiato con un poggiatesta che si può facilmente regolare in diverse posizioni e un sedile con il rinforzo aggiuntivo nella zona lombare. In questa maniera il piccolo potrà dormire durante i lunghi viaggi.
-
Minnie Mouse
- Seggiolino auto gruppo 1-2-3 adatto per un peso tra 9 e 36 kg - omologato ece r44/04
Il seggiolino auto gruppo 1 2 3 Minnie Mouse spicca per il design molto curato e ispirato al mondo Disney, nonché adatto per bambine.
Questo modello, che viene raccomandato dall’azienda produttrice da 9 a 36 chilogrammi, presenta lo schienale fisso, la fibbia dell’imbracatura con valvola morbida e un sistema di fissaggio universale. Degni di segnalazione sono inoltre il poggiatesta con doppia imbottitura che offre massima protezione e la cintura di sicurezza che si regola in due distinte posizioni.
-
Xomax S64
- 360° funzione di rotazione per l'installazione in avanti e all'indietro
Xomax S64 è un seggiolino auto equipaggiato con ganci Isofix e che dispone del pratico sistema di rotazione a 360°. Questo modello, adatto fino a 36 chilogrammi e per bimbi fino a 12 anni, presenta inoltre la cintura di sicurezza a 5 punti e una morbida seduta rivestita con un tessuto sfoderabile semplice da lavare.
Ulteriore punto di forza di Xomax S64 è il poggiatesta regolabile in altezza. Siamo di fronte a un prodotto di alta qualità e appositamente progettato per durare nel tempo.
-
Winnie the Pooh
No products found.
Seggiolino auto gruppo 1 2 3 Winnie the Pooh spicca per il design molto accattivante e curato in ogni minimo dettaglio, vista la seduta decorata con soggetti dei cartoni animati. Questo prodotto, adatto per bimbi fino a 36 chilogrammi, è provvisto di ganci Isofix per consentire l’installazione rapida e semplice all’interno dell’abitacolo.
La cintura di sicurezza centrale che si regola in due posizioni, il sedile ergonomico e il sistema di ancoraggio universale sono altri plus del seggiolino multigruppo Winnie the Pooh. Si tratta di una buona scelta per genitori che puntano alla praticità d’uso e alla qualità.
-
Britax Romer
- Protezione dagli impatti laterali (SICT)
Britax Romer è un seggiolini auto gruppo 1 2 3 adatto per bimbi che pesano da 9 a 36 chilogrammi, nonché provvisto di una soffice seduta ergonomica che garantisce massimo comfort durante brevi e lunghi spostamenti.
Questo modello è inoltre provvisto di cintura di sicurezza a 3 punti e attacchi Isofix per un’agevole e stabile installazione. Altri aspetti positivi sono il poggiatesta regolabile, le protezioni laterali e il rinforzo sulla parte bassa dello schienale che consente di mantenere una postura corretta.
-
Mako 2 Pro
- Il seggiolino auto Mako 2 Pro, ideale per bambini da 100 a 150 cm (approssimativamente dai 3 anni e mezzo ai 12 anni), offre un sostegno ergonomico grazie alla speciale imbottitura della seduta che si...
Mako 2 Pro è un seggiolino auto gruppo 1 2 3 realizzato in lega di acciaio e plastica, materiali molto robusti e resistenti. Questo modello, adatto per bambini da 9 a 36 chilogrammi, offre un sostegno ergonomico grazie alla presenza della morbida imbottitura e al rinforzo sullo schienale.
Mako 2 Pro presenta inoltre poggiatesta regolabile in altezza con monocomando centrale, protezioni laterali, cintura di sicurezza e rivestimento sfoderabile lavabile in lavatrice. Si tratta di un prodotto affidabile e perfetto come idea regalo per futuri genitori.