La sega a nastro portatile è un arnese da lavoro il cui utilizzo può essere utile in molteplici attività. Questo attrezzo infatti è indispensabile non solo per i falegnami, ma in tutte le lavorazioni che richiedono il taglio preciso di materiali, come metalli, legno, plastica e ceramica, ovviamente a seconda del tipo di materiale da tagliare si impiega una lama specifica.
Inoltre, viene utilizzata anche dagli amanti del fai da te, per realizzare piccole opere o come alleato di aggiusti domestici.
La sega a nastro si presenta con lama sottile che gira attorno a due ruote, che gli consentono di operare senza interruzioni, può effettuare tagli ti tutte le tipologie, dritti, curvi e anche più tortuosi, grazie alla sua flessibilità e compattezza.
Dispone di impugnatura ergonomica, posta sulla parte superiore dell’attrezzo, in maniera tale da non entrare mai in contatto con le mani, evitando eventuali incidenti anche agli utilizzatori meno esperti.
Un altro fattore distintivo di questo tipo di sega è sicuramente la compattezza delle dimensioni, che la rende facile da trasportare, maneggevole nell’uso e notevolmente precisa nei tagli anche negli angoli più angusti.
Perché comprare una sega a nastro portatile
- Sega a nastro Nebes portatile, pratica e comoda per lavori di taglio sia nel fai da te che a livello professionale, regolazione di taglio da 0 a 60° con variazione continua nella velocità
- Applicazioni: La sega a nastro compatta e versatile è uno strumento ideale per segare una varietà di materiali. La capacità massima di 127 x 127 cm consente di tagliare i materiali più comuni come...
I motivi per i quali molti preferiscono la sega a nastro portatile, rispetto ad altre tipologie di sega, sono molteplici.
Innanzitutto, per la compattezza del design e le dimensioni ridotte, che consentono di poterla trasportare da un luogo all’altro, poi per la straordinaria versatilità che la contraddistingue, infatti è in grado di effettuare una grande varietà di tagli con grande precisione.
Infine, come già accennato, ci sono i motivi legati alla sicurezza, la sega a nastro, rispetto a quella circolare, avendo l’impugnatura predisposta dall’alto, evita qualsiasi potenziale incidente dovuto a distrazioni o inesperienza.
Dunque, possedere una sega a nastro portatile significa, effettuare dei tagli precisi e poliedrici su diversi materiali, avere la possibilità di utilizzarla in più luoghi ed essere totalmente privo di rischi di incidenti durante l’utilizzo, uno strumento ideale sia per chi lo adopera per professione, sia per chi si diletta con opere amatoriali.
Funzioni
La funzione principale, di una sega a nastro portatile, è quella di effettuare dei tagli precisi su diversi materiali, a seconda della lama che viene installata, questo strumento è in grado di operare su legno, metallo, ceramica e plastica.
La sua lama a movimento perpetuo, che si aziona grazie al motore che da energia elettrica alle ruote, su cui è collegata, è in grado di produrre un senso circolatorio continuo, che consente tagli anche di lunga durata senza rischio di interruzioni.
Ovviamente, in base al modello di sega che si acquista, le prestazioni della stessa variano, per tipologia di materiale da tagliare, per spessore del taglio, velocità di esecuzione, ecc..
Tipologie di sega a nastro portatile
Attualmente in commercio sono disponibili vari modelli di seghe a nastro portatili, che variano l’una dalle altre a seconda delle caratteristiche tecniche e delle funzioni.
Il primo fattore di distinzione è l’alimentazione del motore che può essere a batteria ricaricabile o con il cavo che si collega alla presa elettrica, nel primo caso la potenza del motore può essere un pò ridotta, ma favorisce un’ampia libertà di movimento in assenza di intralci dovuti al cavo, nel secondo caso invece si ha a disposizione un motore dotato di maggior potenza, ma si sarà vincolati alla lunghezza del cavo (spesso corto), che potrebbe escludere alcune lavorazioni.
Altra caratteristica di questo attrezzo è la dimensione e la velocità del taglio, questi parametri sono fondamentali per stabilire quali sono i materiali lavorabili dall’arnese, un modello professionale è in grado di tagliare fino ad una larghezza di 30 cm e deve disporre di un regolatore di velocità, che consente di garantire precisione a seconda dello spessore del materiale che si taglia.
Un altro elemento da considerare tra i vari modelli è il valore TPI (denti per pollice), che indica il numero di denti di cui dispone il rullo. Altri aspetti che possono identificare una tipologia di sega piuttosto che un’altra, sono il peso, le dimensioni, l’impugnatura più o meno ergonomica, la qualità dei materiali di realizzazione e la marca.
Come scegliere la miglior sega a nastro portatile
Per scegliere il modello di sega a nastro portatile migliore o quantomeno quello più adatto alle nostre esigenze, bisogna valutare tutte le caratteristiche e le funzioni dell’attrezzo, ma anche il tipo di lavoro da eseguire.
Per esempio scegliere un modello con il cavo può essere vincolante per alcuni lavori, viste la dimensioni del filo che in genere sono molto ridotte, altresì con il modello a batteria si acquista grande libertà di movimento, perdendo qualcosa in potenza del motore.
Molto importante, prima di procedere all’acquisto, valutare la larghezza del taglio supportato e la velocità dello stesso, altrimenti alcuni materiali potrebbero essere esclusi dalle opere da eseguire. Anche il TPI del rullo è fondamentale nella valutazione degli oggetti da tagliare, sebbene il rullo si può sostituire.
Infine come già accennato è buona regola valutare altri aspetti come il peso, la maneggevolezza, l’impugnatura, la qualità dei materiali e l’azienda produttrice.
Prezzi
Mediamente per acquistare un modello di sega a nastro portatile è sufficiente una spesa che si aggira sui 200/300 euro, anche se la forbice di prezzo tra le più economiche a quelle più complete e professionali è molto ampia, si va da un minimo di 150 euro, fino a superare i 600 euro.
In questa guida, per aiutarvi a scegliere il modello di sega a nastro portatile più adatto alle vostre esigenze, abbiamo stilato una piccola classifica dei migliori modelli e di quelli più venduti, suddivisi per fascia economica (alta-media-bassa), in maniera tale da poter soddisfare tutte le tasche e tutte le esigenze.
Classifica top7 delle migliori seghe a nastro portatili
-
Makita DPB180Z – Miglior sega a nastro portatile
- Luce di lavoro integrata
La sega a nastro portatile di casa Makita è tra le più vendute sui market-place di settore, si presenta con un design compatto ed ergonomico. Il rullo accetta lame standard da 1,140 x 13 e il piede di supporto è regolabile, in modo da consentire tagli precisi anche in condizioni di spazio limitate.
Il motore è alimentato da batteria a litio da 18 Volt, che danno la necessaria potenza alla lama da 120 millimetri per tagliare diversi tipi di materiale. La lama dispone di un regolatore di velocità, che si può impostare su diversi livelli a seconda dell’opera da eseguire e il materiale da lavorare.
Inoltre, l’azienda produttrice fornisce una garanzia di 3 anni, che decade qualora sull’attrezzo siano montati accessori non originali.
-
Prevcha – Sega a nastro portatile per legno
- Enorme capacità di taglio La capacità di taglio della sega a nastro
La sega a nastro portatile di casa Prevcha è la più versatile tra quelle in commercio, ha una capacità di taglio che non teme confronti.
Questo attrezzo è in grado di tagliare, in modo preciso e senza sbavature, acciaio, alluminio, legno, PVC, plastica e gomma, grazie al suo potente motore in rame puro da 1100 watt (alimentato a batteria) e alla velocità di taglio da 137,8-472,4 piedi al minuto.
Si presenta con un design compatto ed ergonomico, la maniglia dell’impugnatura posteriore favorisce comfort durante le manovre, inoltre dispone di un sistema di protezione per regolare la lama senza il rischio di ferirsi le mani.
-
Wakects
- Applicazioni: La sega a nastro compatta e versatile è uno strumento ideale per segare una varietà di materiali. La capacità massima di 127 x 127 cm consente di tagliare i materiali più comuni come...
La sega a nastro portatile a marchio Wakects è l’ideale per tagliare allumino, metallo, PVC e teflon, infatti, è molto usata ed apprezzata nel settore edile e metalmeccanico. Il valore TPI (denti per pollice) del rullo è 14 e la velocità del taglio è regolabile, per massimizzare qualsiasi prestazione.
E’ stata realizzata in acciaio inossidabile, con paraurti in plastica e luce led integrata, che favoriscono durata, sicurezza e la possibilità di lavorare anche in aree più buie. Si alimenta con batteria a litio ricaricabile e all’interno della confezione di consegna saranno inclusi una lama e una custodia per soffiaggio.
-
Festnight – Sega a nastro portatile per ferro
- La sega a nastro compatta e versatile è uno strumento ideale per segare una grande varietà di materiali. Realizzata in acciaio robusto, la sega a nastro è molto durevole.
La sega a nastro a marchio Festnight detiene un ottimo rapporto qualità-prezzo, ed è in grado di segare una grande varietà di materiali, come acciaio inossidabile, ferro, alluminio, rame, legno, PVC e teflon. E’ stata realizzata in acciaio, con paraurti in plastica e dispone di luce led integrata, per eseguire lavori anche in aree meno luminose.
La lama ha una capacità di 12,7 x 12,7 centimetri, e un valore TPI di 14 con velocità di taglio regolabile, per adattarsi alla mansione da svolgere e al materiale da tagliare, offrendo sempre la massima precisione.
L’alimentazione del motore da 1100 watt avviene attraverso il cavo collegato ad una presa elettrica, che consente una rapidità di 1100 rivoluzioni al minuti, per affrontare in maniera ottimale anche i materiali più duri e consistenti. La confezione di consegna include una lama e una custodia.
-
Vida XL – Sega a nastro portatile elettrica
- L'involucro in acciaio, i paraurti in plastica e la luce da lavoro a LED consentono all'utente di eseguire al meglio i lavori in cantiere
La sega a nastro portatile è la più venduta in assoluto, nella fascia economica media, è stata realizzata in acciaio con paraurti in plastica e impugnatura ergonomica. Questo attrezzo è adatto sia ad un uso professionale che a lavori amatoriali, effettuati da personale meno esperto, poichè alla sua versatilità abbina un livello di sicurezza molto alto.
E’ dotata di una capacità di 12,7 x 12,7 centimetri e un parametro TPI di 14, per massimizzare le prestazioni su legno, alluminio, ferro, acciaio inossidabile, teflon e PVC. Il motore da 1100 watt, con livelli di velocità regolabili, viene alimentato dal cavo collegato ad una presa di energia elettrica, consentendo prestazioni di qualsiasi livello.
All’interno dell’imballaggio è inclusa una lama e una custodia per soffiaggio.
-
Shzicmy
- L'interruttore elettromagnetico con protezione di spegnimento può prevenire efficacemente un avvio accidentale del prodotto quando il dispositivo è spento
La sega a nastro portatile a marchio SHZICMY dispone di una base in ghisa, che la rende la più stabile di tutte le seghe portatili disponibili in commercio. Altresì il tavolo da lavoro può essere inclinato fino ad un massimo di 45 gradi, in maniera tale da poter effettuare diversi tipi di taglio in modo comodo e sicuro.
Il motore da 350 watt è alimentato attraverso il connettore a tre fili da collegare alla presa di corrente elettrica, che è in grado di far arrivare la lama ad una velocità massima di 2950 rivoluzioni al minuto. Inoltre, l’interruttore ha un particolare sistema di sicurezza, infatti si spegne nel caso di accensioni accidentali.
Dispone anche di una leva di regolazione della lama, per impostare il posizionamento ed il livello di tensione della stessa.
-
Vevor
- Enorme Capacità di Taglio: La capacità di taglio della sega a nastro: senza base: capacità di taglio profondo 4,7"x4,7" per supporti rettangolari, 5 capacità per supporti rotondi. Con base: taglio...
La sega a nastro portatile di casa Vevor è la migliore in commercio nella fascia di prezzo più bassa, si adatta a tutte le superfici. E’ in grado di segare, con forza e precisione, legno, acciaio inossidabile, PVC, alluminio, ferro, plastica, gomma e cavi rigidi.
Il suo potente motore da 1100 watt, raggiunge una velocità di taglio, della sua lama bimetallica, di 137,8-472,4 piedi al minuto, si alimenta attraverso la batteria a litio, in modo da poter utilizzare la sega ovunque si vuole e senza intralci dovuti al filo.
Si presenta con un design compatto, dispone di un’impugnatura ergonomica per offrire il massimo comfort durante l’utilizzo e ha un sistema di regolazione della lama per evitare inceppamenti.