La sega circolare ad immersione è un macchinario indispensabile per tutti coloro che hanno la necessità di tagliare delle tavole di legno, sia per motivi professionali che per semplice passione e divertimento.
È importante sottolineare che l’utilizzo di questo strumento richiede una certa esperienza e conoscenza del prodotto, inoltre, quest’ultimo deve garantire delle performance efficienti tutelando sempre la sicurezza del suo utilizzatore.
Per questi motivi la scelta di una sega circolare ad immersione dev’essere fatta solamente a seguito di un’approfondita analisi delle caratteristiche del prodotto che stiamo per acquistare…ecco cosa c’è da sapere per prendere questa difficile decisione!
Cos’è una sega circolare ad immersione
- Adatto per diversi materiali come p.es. legno massiccio.
- Regolazione senza attrezzi (profondità di taglio, angolo di inclinazione)
- Forza di trazione integrata e fino al doppio del progresso di lavoro con una maggiore durata della lama
- Qualità originale Makita, durevole e resistente
- 1 sega a immersione SP6000J1, 240 V.
- Massima flessibilità e minima distanza dalla parete (12 mm), grazie all’alloggiamento piatto.
- MAKITA.ZAGŁÄ˜BIARKA 40V XGT SP001GZ03
La sega circolare ad immersione è uno strumento la cui versatilità le permette di essere utilizzata sia in ambito professionale che in ambito amatoriale per tagliare il legno, ma n on solo! Infatti, a seconda del prodotto che viene utilizzato, è possibile tagliare anche altri materiali, come ad esempio la plastica ed il metallo.
La caratteristica peculiare di questo macchinario è rappresentata dalla presenza, a differenza della classica sega circolare da banco, di una sega retrattile, che permette di effettuare un taglio a partire dal centro della tavola di legno, senza dover per forza partire da un lato di essa.
Inoltre, questa tipologia di sega è contraddistinta anche da una precisione elevata, tanto da essere utilizzata anche nel campo edile per il taglio di piastrelle, o più in generale di materiali ceramici.
È importante sottolineare, tuttavia, che la precisione massima di questo prodotto può essere raggiunta in presenza di una guida, o binario, che impedisce alla lama di muoversi e quindi di ottenere un risultato poco preciso. Infatti, grazie a questo dispositivo i tagli potranno essere solamente lineari e privi totalmente di ogni imperfezione.
Elementi di cui tenere conto per la scelta della miglior sega circolare ad immersione
Esistono diverse tipologie di sega circolare ad immersione, che si differenziano per alcune caratteristiche fondamentali: alimentazione, potenza, velocità di rotazione e gli eventuali accessori di cui è dotata. Queste caratteristiche, ovviamente, devono essere valutate rispetto all’uso che intendete fare dello strumento.
-
Nel caso di utilizzo professionale
Nel caso in cui il tuo lavoro necessiti di un macchinario del genere è necessario tenere in considerazione che la sega circolare ad immersione dev’essere, necessariamente, collegata alla rete elettrica, in modo da garantire una performance più duratura nel tempo ed anche risultati più soddisfacenti. Inoltre, è importante acquistare un macchinario con un’elevata potenza e di conseguenza un’elevata velocità di rotazione, in modo tale da lavorare più velocemente e con ottimi risultati. Infine, più accessori ci sono e meglio è! Quindi, è sempre consigliato acquistare una guida graduata o anche una laser, in modo tale da aiutare ulteriormente l’utente durante il taglio.
-
Nel caso di utilizzo hobbistico
Al contrario, nel caso siate semplici appassionati ed usiate questo strumento solamente per il fai da te, allora è molto consigliato l’acquisto di una sega circolare ad immersione a batteria, in quanto è più facile da trasportare ed anche da utilizzare.
Inoltre, non sarà necessaria una potenza eccessiva perché i lavori che dovrete fari non saranno né quotidiani né troppo usuranti per la macchina.
Infine, l’acquisto di una guida è sempre consigliato. Questo perché, oltre ad assicurare un risultato decisamente più preciso e soddisfacente, è anche una garanzia per la sicurezza dell’individuo che la usa.
-
Sicurezza nel suo utilizzo
Infine è importante evidenziare che l’utilizzo di tali macchinari non sia affatto uno scherzo, anzi è fortemente consigliato informarsi adeguatamente su quali sono i rischi che si possono correre utilizzandoli.
Innanzitutto, quando si intende tagliare una tavola di legno, una lamina oppure una piastrella, è fortemente consigliato utilizzare dei guanti antiscivolo, in modo tale da non perdere la presa dalla superficie o dal macchinario, degli occhiali in plastica, in modo tale da proteggersi gli occhi da eventuali trucioli, oppure detriti della superficie che stiamo tagliando, e anche dei tappi per le orecchie, oppure delle cuffie, per evitare di danneggiare il proprio udito. Quest’ultima accortezza è fortemente consigliata per coloro che utilizzano le seghe circolari ad immersione in ambito professionale e quindi sono sollecitati continuamente a degli elevati rumori, tuttavia tale precauzione può essere osservata anche da chi le utilizza solo per passione.
Inoltre, è molto consigliato manutenere quotidianamente, o settimanalmente a seconda dell’utilizzo che ne viene fatto, l’intero macchinario, rimuovendo polvere, detriti, segatura o trucioli e lubrificando la lama, in modo tale da garantire un taglio preciso ed un funzionamento fluido nel tempo.
Come traspare da quanto scritto la scelta della giusta sega circolare ad immersione non è scontata ed immediata e necessita di un’approfondita analisi, sia delle caratteristiche del macchinario che dell’uso che ne farò…cambia tutto tra una sega circolare ad immersione acquistata per lavoro ed una acquistata per hobby!
Per aiutarvi in questo compito, di seguito verrà mostrata una classifica delle 7 migliori seghe circolari ad immersione presenti sul mercato.
Classifica top7 delle migliori seghe circolari ad immersione
-
Bosch Professional Biturbo Troncatrice Radiale – Miglior sega circolare ad immersione
- MAGGIORE COMODITÀ: anche i tagli più impegnativi risultano più comodi e versatili, grazie all’impostazione Doppia inclinazione con ergonomica rotella di blocco inclinazione.
Questo prodotto, come evidenziato anche dal nome è un macchinario professionale, infatti presenta una struttura molto più articolata rispetto alla classiche seghe circolari ad immersione. Tuttavia, rispetto a quelle professionali, questa sega non necessita di essere collegata alla corrente elettrica, in quanto è alimentata a batterie.
Inoltre, è caratterizzata da un’elevata comodità di utilizzo, infatti grazie alla doppia inclinazione del piano di lavoro sarà possibile realizzare con facilità anche i tagli più difficili. Tale sua versatilità si riflette anche sui materiali che può lavorare, ovvero legno, alluminio e PVC, su cui è in grado di realizzare tagli lineari, trasversali, smussati ed obliqui.
Questo prodotto è da pochissimo in commercio e quindi dovrà passare un po’ di tempo prima che gli utenti possano apprezzarne le prestazioni.
Il prezzo, infine, è decisamente elevato, ben sopra la media degli altri macchinari presenti sul mercato. Tuttavia, è importante sottolineare che questo prodotto è adatto anche all’uso professionale ed è realizzato da un marchio che fa delle performance e della sicurezza il suo obiettivo principale.
-
Bosch Professional Biturbo
- POTENTE: La potenza di questa sega ad immersione BITURBO corrisponde a quella di una sega ad immersione a filo da 1620 Watt. La GKT 18V-52 GC è completamente ottimizzata per la tecnologia ProCORE18V
Questo prodotto, come il precedente, è realizzato dal marchio super affidabile Bosch. Infatti, al pari del precedente, questo è un macchinario che fa della qualità e dell’affidabilità le sue doti principali.
Inoltre, è dotato di una potenza notevole, tanto da avvicinarsi a quella di alcune seghe circolari ad immersione professionali.
A differenza di quella precedentemente mostrata, è di piccole dimensioni e soprattutto è compatta, in modo tale da permettere di lavorare molto vicino al bordo della tavola in lavorazione, fino ad una distanza di dieci millimetri.
Un altro punto a suo favore è rappresentato dalla facilità nell’utilizzo, infatti la regolazione della velocità permette di usarla in tutta sicurezza anche a coloro che non la usano per motivi professionali.
A proposito di sicurezza, inoltre, è dotata di numerose funzioni come la protezione contro il sovraccarico, Restart Protection, Soft Start e Spindle Lock, che garantiscono di utilizzare questo macchinario proteggendo l’incolumità dell’individuo.
Infine, le recensioni sono molto positive in quanto la stragrande maggioranza degli utilizzatori evidenziano la sua qualità, affidabilità, integrità ed anche longevità, senza dimenticare il prezzo, che da tantissimi è considerato giusto rispetto alle performance che garantisce questo macchinario semi professionale.
-
Makita SP6000K1
- Qualità originale Makita, durevole e resistente
Questo strumento si differenzia da quelli precedentemente descritti per quanto riguarda l’alimentazione, in quanto non utilizza le batterie ma per essere alimentato dev’essere collegato direttamente alla corrente elettrica tramite il proprio cavo.
Per quanto riguarda la velocità di rotazione è possibile affermare che non sia una macchina velocissima, ma garantisce delle prestazioni migliori alle comuni seghe circolari ad immersione ad uso hobbistico.
Inoltre, ed è ciò che la rende molto appetibile per gli appassionati, è dotata di una guida che gli permette di fare dei tagli precisissimi e di non andare in contro ad imperfezioni del tratto.
Inoltre, oltre che assicurare una performance di qualità, è anche garanzia di sicurezza, infatti in questo modo è ancora più difficile per l’utente perdere il controllo del macchinario durante il suo utilizzo.
Proprio per questo motivo è uno degli strumenti ad uso hobbistico più acquistati sul mercato, infatti tantissimi utenti considerano il prezzo, leggermente elevato rispetto alla media delle seghe circolari ad immersione presenti in commercio, una giusta conseguenza delle prestazioni e della sicurezza che essa garantisce.
-
DeWalt Sega profilata
- meccanismo di immersione parallelo e (in combinazione con DeWalt guide) arresto di controllo integrato
Il prodotto realizzato dal costruttore DeWalt fa della resistenza la sua principale caratteristica, infatti la sua lama in piombo garantisce ottimi risultati ed una notevole longevità.
Anche questo strumento è alimentato direttamente dalla corrente elettrica tramite il proprio cavo, ma a differenza di quello precedentemente descritto ha un peso superiore e quindi risulta essere più scomodo da utilizzare col passare delle ore di lavoro.
Inoltre, non è dotato di alcuna guida, quindi è meno preciso rispetto a quanto descritto precedentemente, oltre che un po’ meno sicuro.
Questa mancanza fa sì che le recensioni degli utenti siano molto contrastanti, infatti in tantissimi segnalano che l’elevato prezzo non rispecchia l’effettiva efficienza dello strumento, che dovrebbe essere dotato di guida.
-
Hychika
- 1.【Taglio flessibile】 Attraverso la manopola di regolazione, l'angolo può essere regolato nell'intervallo 0°-45° e supporta il taglio a smusso. Quando l'angolo di taglio è di 90°, la...
A partire da questo prodotto la classifica presenterà alcune seghe circolari ad immersione consigliate solamente per un uso hobbistico, in quanto non possono garantire assolutamente le prestazioni si un macchinario professionale.
La versatilità è la sua caratteristica principale, infatti, attraverso la manopola di regolazione, l’angolo può essere regolato tra 0° e 45°, permettendo di realizzare tagli obliqui e smussati. Inoltre, è dotato di batteria al litio che può garantire una durata di venti minuti consecutivi e che, quindi, può essere trasportato ovunque senza alcun problema.
Questa sega circolare ad immersione è dotata di un righello di guida che garantisce un taglio dritto e preciso. Inoltre, è dotata di un’ impugnatura morbida antiscivolo, che permette all’individuo di non perdere la presa durante il suo utilizzo. A tal proposito, è anche realizzata con un bottone di sicurezza per impedire l’apertura accidentale della sega.
Per tutti questi motivi è una delle seghe circolari ad immersione più vendute sul mercato, soprattutto da coloro che hanno questa passione, perché ad un prezzo decisamente contenuto garantisce delle ottime prestazioni in tutta sicurezza.
-
Dovaman
- POTENTE E PRECISO: Con un motore potente da 710W e una velocità massima di 3.500 giri/min, questa sega circolare offre prestazioni elevate e tagli precisi.
Questo prodotto permette di lavorare molti materiali: legno, PVC, metallo e piastrelle. Inoltre, la sua versatilità gli permette anche di compiere tagli obliqui e smussati, grazie al suo angolo di rotazione che va da 0° a 45°.
Questo strumento, inoltre, è dotato di una maniglia ausiliaria che permette una maggiore stabilità durante il taglio ed impedisce anche alle mani di stancarsi velocemente. Oltre ciò, per facilitare l’utente nel realizzare un taglio dritto e preciso è dotato di una piccola guida laterale e di un piccolo laser.
Per tutti questi motivi è un’ottima soluzione per tutti coloro che intendono entrare in questo mondo, perché assicura una notevole precisione, una serie di accortezze per facilitare l’utente nel realizzare un lavoro di qualità ed anche un prezzo inferiore rispetto alla media del mercato.
-
Vistreck 1500W
- Motore Efficiente e Potente: 12 A di potenti avvolgimenti del motore in rame puro, questa sega circolare può offrire prestazioni a grandezza naturale a 5.500 giri/min per tagliare piastrelle, legno,...
Questa sega circolare elettrica grazie alla sua potenza permette di tagliare, oltre al legno, materiali come plastica, metallo e piastrelle. Inoltre, anche in questo caso, il suo angolo di rotazione tra 0° e 45° permette di realizzare tagli obliqui e smussati.
Per semplificare la vita all’utilizzatore questa sega circolare è dotata di una guida laser, che indica come realizzare il taglio dritto e preciso.
Questa è sicuramente il macchinario più amatoriale presente in questa classifica, come testimoniato dal prezzo, decisamente il più basso tra quelli elencati, ma che comunque rappresenta un’ottima soluzione per coloro che non hanno mai utilizzato una sega circolare ad immersione e che hanno intenzione di entrare in questo mondo.
Ultimi consigli e conclusioni
Come mostrato in questo articolo la scelta della giusta sega circolare ad immersione non è semplice, ma necessita di un’approfondita analisi di quelle che sono le proprie esigenze ed il risultato che si vuole ottenere.
Infatti, la scelta errata di un prodotto potrebbe portare ad un risultato insoddisfacente, come ad una tavola tagliata in modo non netto, con qualche imperfezione nel tratto oppure, molto peggio, si potrebbe andare in contro alla rottura dell’intero macchinario o della lama.
È importante ribadire che la qualità e l’affidabilità dei materiali con cui è realizzata, oltre che essere importante per realizzare un buon lavoro, è garante della sicurezza del suo utilizzatore, quindi è meglio spendere qualcosa in più ed essere maggiormente sicuri durante il taglio.
Quindi, è fondamentale prendere in considerazione tutti gli aspetti sottolineati in questo articolo e non fermarsi ad un’analisi superficiale della situazione in cui ci troviamo, in modo tale da poter essere soddisfatti del risultato raggiunto…fidatevi, non ve ne pentirete!