Sedia con wc per anziani: Quali sono le migliori in commercio? Classifica top 7

La sedia con WC per anziani, è una speciale sedia mobile o fissa, in quanto dotata o meno di ruote, ideata per venire incontro alle esigenze di persone con difficoltà motorie, come anziani o persone diversamente abili, nell’espletamento dei quotidiani bisogni fisiologici.

Spesso riportata sotto il nome di sedia comoda, è dotata di un pratico raccoglitore, situato al di sotto della seduta, che raccogliendo le deiezioni, permette di espletare con facilità i bisogni, rasserenando un momento spesso vissuto con disagio e difficoltà.

In questo modo la persona con limitate capacità motorie non necessiterà di dover sottoporsi a inutili sforzi e sofferenze per raggiungere il bagno, operazione che spesso necessità l’ulteriore accompagnamento di un assistente che, se non prettamente preparato, può incorrere in severi infortuni dovuti al peso gravoso.

Al fine di assicurare un ottimale utilizzo, in completa autonomia e indipendenza risulta essenziale scegliere una sedia comoda, costruita con materiali solidi e che assicurino resistenza. Inoltre, è fondamentale che la sedia con WC presenti una seduta ergonomica, perciò comoda, realizzata con materiali facilmente pulibili e resistenti all’abrasione.

Una struttura dinamica e con ruote sterzanti, assicura inoltre una buona agevolezza nell’utilizzo quotidiano, permettendo inoltre di utilizzare la sedia anche come deambulatore, aumentandone anche a versatilità di utilizzo.

Sul mercato sono presenti diverse tipologie di sedie con WC per anziani, che si distiguono per scelte costruttive e livelli di prezzo.

La scelta di una sedia comoda, perciò, può risultare spesso non prettamente facile ed intuitiva.

Ecco perché in questo articolo voglio aiutarti a comprendere quali sono le caratteristiche essenziali da tenere in considerazione nella scelta della migliore sedia con WC per anziani, indicandoti anche una lista delle migliori soluzioni presenti sul mercato, dalla più professionale alla più economica.

Vediamo dunque quali sono i principali aspetti da valutare in fase di pre acquisto.

Quali aspetti considerare nella scelta di una sedia con wc per anziani comoda

3
GOVITA SEDIA DA COMODO COMODA WC IN ALLUMINIO 4 FUNZIONI IN 1 PIEGHEVOLE SGABELLO DOCCIA BAGNO PER...
  • ✅ La Comoda 4 in 1 è formata da una struttura in alluminio pieghevole con sette livelli di regolazione in altezza, regolabile da un minimo di 40 cm ad un massimo di 56 cm.
4
Sedia WC per anziani Sollevatore idraulico per pazienti, sedia da bagno con toilette per anziani...
  • [Attenzione.] Il doppio sollevatore idraulico è un dispositivo di assistenza che aiuta le persone disabili a muoversi liberamente. Viene utilizzato per trasferire persone disabili e pazienti su sedie...
5
UWY Sedile WC per Anziani WC per disabili WC Sedia per WC Pieghevole per Anziani 57x48x89cm
  • Corrimano antiscivolo, presa comoda, presa a lungo termine non è ecologica, efficace resistenza ai terremoti.
6
Sollevatore per Disabili Portatile,Sedia WC con Rotelle Commode WC con WC Integrato Commode Leggero...
  • ❤ Ascensore paziente per casa: può fare il bagno + fare il bagno + cellulare + sedia a rotelle. Risolvere il problema della cura del paziente costretto a letto, può evitare difficoltà nel tenere...

  • Comfort della sedia con WC

Un punto di fondamentale importanza è certamente la confortevolezza della sedia con WC.
Questo aspetto è particolarmente correlato con la qualità realizzativa della seduta e dello schienale.

L’imbottitura di entrambe le parti deve essere morbida, ma allo stesso tempo assicurare la giusta rigidità per garantire una buona postura.

Non dimentichiamo, infatti, che la sedia comoda è un dispositivo di utilizzo quotidiano che deve assicurare il benessere alla persona che la utilizza e una scorretta postura potrebbe provocare ulteriori dolori alla schiena. L’imbottitura comoda assicura, inoltre, una buona circolazione sanguigna, un aspetto da non trascurare se si parla di persone con difficoltà motorie.

La forma e l’ergonomia di schienale e seduta sono altri due requisiti determinanti la comodità della sedia con WC. Inoltre, la presenza di braccioli imbottiti può ulteriormente aumentare la confortevolezza della sedia comoda.

La possibilità di regolare l’altezza della sedia con WC da terra è un altro aspetto non trascurabile, in quanto la rende idonea all’utilizzo da parte di persone di diversa statura.

  • Agevolezza nell’utilizzo

A seconda delle necessità e del grado di gravità delle difficoltà motorie dell’utilizzatore è possibile optare per l’acquisto di una sedia con WC statica o dinamica.

A differenziare questi due tipi di sedia comoda è la presenza, nel caso della sedia dinamica, di ruote fisse o sterzanti alla base delle gambe, che permettono dunque la mobilità della stessa.

La scelta di una sedia con WC dinamica, ne aumenta la versatilità di utilizzo, potendola utilizzare anche come deambulatore, facilitando gli spostamenti quotidiani e dunque l’indipendenza.
La presenza di freni sulle ruote permette, inoltre, di eseguire in tutta sicurezza i movimenti per far sedere o alzare il paziente.

Maggiormente avanzate e dunque, più costose, sono, invece, le sedie a rotelle con WC, che possono essere utilizzate sia come carrozzine che, nei momenti di bisogno fisiologico, come sedie con WC.

Un altro aspetto importante è la facilità di rimozione del raccoglitore per le deiezioni. Questo, generalmente realizzato in PVC è posto al di sotto della seduta e nella maggior parte dei casi viene fatto scorrere su un binario.

Il raccoglitore, ovviamente, necessita di essere pulito e sterilizzato di volta in volta per evitare sgradevoli odori o peggio, infezioni.
Uno dei problemi più comuni con una sedia con WC, infatti, può essere correlato con i cattivi odori provenienti dal secchio di raccolta, a seguito di una mancata o non corretta pulizia.

Questi possono trasmettersi al resto della sedia e in particolare alle imbottiture, rendendola inutilizzabile.

La possibilità di rimuovere facilmente la vasca o il secchio di raccolta, senza la necessità di far alzare la persona con difficoltà motorie, risulta perciò fondamentale.

  • Leggerezza e praticità

La praticità è un requisito fondamentale. Necessaria, infatti, è la possibilità di smontare o, meglio, piegare la sedia con WC in modo tale da poterla facilmente trasportare al momento del bisogno.

La facilità negli spostamenti, è inoltre favorita dall’utilizzo di materiali resistenti, ma leggeri.

  • Qualità e resistenza dei materiali

Quando si parla di dispositivi atti al soddisfacimento di persone con particolari necessità, come con difficoltà deambulatorie, non si può trascendere sulla qualità dei materiali con cui sono realizzati.

Spesso la scelta del materiale di realizzazione del telaio portante ricade sull’alluminio. Come prima citato, garantire una buona resistenza della sedia, mantenendo al tempo stesso un peso leggero della struttura è un requisito fondamentale per aumentarne la praticità.

Al fine di evitare spiacevoli infortuni, è di fondamentale importanza, al momento dell’acquisto, accertarsi della portata massima, in termini di peso, della sedia con WC.

Sono disponibili, infatti, in commercio diverse tipologie di sedia con limiti massimi variabili, in funzione dei materiali di realizzazione e conformazione del telaio. Lo standard di produzione prevede portate di 100 kg, ma è possibile trovare anche sedie comode con limiti massimi di 140 o 150 kg.

La resistenza dei tessuti con cui è realizzata l’imbottitura ne determina la durata nel tempo, mentre la scelta di materiali impermeabili facilità la pulizia, mantenendo elevati standard di igiene.

  • Certificazione come prodotto destinato a uso medico sanitario

Alcuni modelli di sedie con WC, che rispettino determinati requisiti, possono essere classificati come dispositivo medico sanitario.

Questa certificazione, oltre a garantire la qualità del dispositivo, rappresenta, inoltre, un potenziale vantaggio economico.
L’acquisto di dispositivi destinati a uso medico sanitario per anziani o persone diversamente abili è, infatti, deducibile in parte o totalmente dalle tasse, in funzione della classe di certificazione.

Nei casi di invalidità certificata, è possibile godere dell’IVA agevolata al 4%, nonchè di una detrazione del 19% dall’IRPEF al momento della dichiarazione dei redditi.

Classifica top7 delle migliori sedie con wc per anziani

Sedia con WC per anziani migliore

  •  Bcbkd – Miglior sedia con wc per anziani

Sedia WC Pieghevole,Sedia WC con Rotelle WC Portatile per Adulti Anziani Fino a 150kg Sedia da...
  • 👍🏻 DUREVOLE E LEGGERA: la sedia comoda per doccia è realizzata in lega di alluminio, che è impermeabile, antiruggine, resistente e leggera. Il telaio leggero dello sgabello da doccia supporta...

Al primo posto della nostra classifica troviamo questa sedia con WC realizzata da BCBKD. Il telaio realizzato in lega di alluminio e i tessuti in materiali vinilici ne fanno una ottima scelta per chi cerca una sedia comoda dalla grande versatilità.

È, infatti, impermeabile e antiruggine, il che ne permette l’utilizzo anche sotto la doccia. Inoltre, è molto resistente, supportando pesi fino a 300 libbre, ovvero circa 136 chilogrammi, ma al tempo stesso leggera.

Può essere facilmente ripiegata e, da aperta, la larghezza massima è di 21,6 pollici, ovvero 53 cm, il che la rende molto pratica negli spostamenti, passando facilmente attraverso le porte.

Tra gli altri vantaggi, la presenza di 4 ruote sterzanti, molto solide, che permettono di percorrere ogni tipo di pavimento, limitando al minimo il rumore emesso. La presenza di freni sulle ruote, la rende inoltre sicura durante le fasi in cui non è necessario lo spostamento.

  • Kmina Pro

KMINA PRO - Sedia Doccia Disabili con Ruote, Sedia a Rotelle Doccia, Sedia Comoda WC per Anziani con...
  • ♥ MULTIFUNZIONALE: La carrozzina da doccia può essere utilizzata per facilitare l'evacuazione, utilizzando l'orinatoio incorporato o il WC comune, o può essere utilizzata nella doccia per l'igiene...

La nostra seconda scelta è una sedia con WC multifunzionale, utilizzabile con la vaschetta di raccolta per le deiezioni o con il WC comune, avendo le dimensioni idonee ad essere posizionata al di sopra di esso.

L’impermeabilità
dei materiali la rendono idonea anche all’utilizzo sotto la doccia.

La presenza di poggiapiedi in nylon rimovibili e braccioli imbottiti ripieghevoli, facilitano i trasferimenti, mentre le imbottiture rivestite in nylon risultano essere particolarmente comode.

La struttura realizzata in alluminio ha un peso ridotto, attorno ai 15 chilogrammi, assicurando una portata di massimo 120 kg. Lo schienale, comodo, ma allo stesso tempo rigido, assicura una buona postura.

  • Wwjq

WWJQ Sedia A Rotelle da WC, Sgabello per Doccia Sedile Portatile, Cuscino A Forma di U A Quattro...
  • ★ La sedia da toilette è realizzata in lega di alluminio, che ha una struttura stabile e una forte capacità portante. I braccioli e i cuscini di seduta impermeabili con spugne spesse incorporate...

La parola d’ordine per questa sedia con WC è: multifunzionalità.

Può essere utilizzato come sgabello per doccia, poltroncina, sedia a rotelle e ovviamente per l’espletazione dei bisogni fisiologici.

La pratica apertura a forma di U, al centro della seduta, al di sotto della quale si trova la bacinella di raccolta estraibile, assicura facilità nella rimozione al momento del bisogno e al tempo stesso una comoda seduta, quando inserita.

Anche in questo caso, la struttura è realizzata in alluminio e permette di supportare carichi fino a 150kg, decisamente più elevati di molte altre soluzioni presenti sul mercato.

I cuscini della seduta e dello schienale sono realizzati con spugne morbide e resistenti.

Unica pecca di questa sedia con wc per anziani è la mancata possibilità di poter regolare l’altezza.

  • Homcom

Offerta
HOMCOM Sedia a Rotelle Impermeabile con WC Seduta in Ecopelle, 4 Ruote, Vaso Rimovibile per...
  • MULTIUSO: Questa sedia è pensata per aiutare persone anziane o disabili durante le loro attività quotidiane a casa, in ospedale o in casa di cura. In particolare, è uno strumento indispensabile per...

Questa sedia con Wc, realizzata da HOMCOM, è pensata in ogni dettaglio per aiutare la vita quotidiana di anziani e persone con disabilità motorie.

La robusta struttura in alluminio assicura un carico fino a 136 chilogrammi, mentre le 4 ruote sterzanti alla base delle gambe permettono di muoversi facilmente tra un ambiente e l’altro.

La seduta in plastica, ribaltabile, sembra essere meno affidabile e comoda rispetto ai precedenti modelli citati, ma comunque compie il proprio dovere.

La presenza di una base fissa come poggiapiedi e l’impossibilità di essere piegata rende questa sedia comoda poco adatta agli spostamenti.

Se ne consiglia, dunque l’acquisto qualora non si abbia in programma di spostarla tra luoghi di utilizzo diversi. Le recensioni dei clienti amazon ne premiamo, tuttavia, il rapporto qualità prezzo.

  • Mobiclinic

Offerta
Mobiclinic, Sedia WC per anziani e disabili, Ebro, Marchio Europeo, Pieghevole, Marcatura CE,...
  • ✔️RESISTENTE: realizzata in acciaio con rifiniture in argento, nero e grigio, sopporta perfettamente fino a 100 Kg e aderisce perfettamente al pavimento

La prima delle due sedie con Wc per anziani di tipo statico che andrò ad elencare è realizzata da Mobiclinic, azienda leader nel settore con esperienza pluriennale.

La struttura di questa sedia è realizzata in acciaio e permette di supportare fino ad un massimo di 100 chilogrammi, mentre la presenza di puntali antiscivolo la rendono ben salda al pavimento permettendo all’utilizzatore di sentirsi maggiormente stabile e sicuro durante l’utilizzo.

Il peso di soli 9.6 kg e la possibilità di essere ripiegata la rendono facilmente trasportabile.

La seduta imbottita risulta essere particolarmente comoda, mentre lo sono meno lo schienale, particolarmente rigido e i braccioli.

È dunque una sedia che non si adatta molto al concetto di versatilità di utilizzo. Se nei precedenti casi, le soluzioni erano idonee a molteplici utilizzi, anche prolungati nel tempo, questa sedia con wc per anziani si presta bene essenzialmente solo allo scopo di supportare l’utilizzatore durante le soste in bagno.

La presenza della vaschetta di raccolta quadrata, facilmente estraibile, in quanto scorrevole permette, inoltre, una facile pulizia ed igienizzazione.

  • Kmina

KMINA - Comoda WC per Anziani con Sedia Regolabile (Fino a 180 kg), Sedia Water per Anziani...
  • ♥ MULTIFUNZIONALE: La sedia da toilette commode è progettata per eliminare le visite frequenti alla toilette e facilitare l'igiene di anziani, persone con mobilità ridotta o incontinenza. È 3 in...

La seconda scelta per chi ha bisogno di acquistare una sedia con wc di tipo statico è prodotta ancora una volta da Kmina, azienda prima citata per la seconda scelta di sedia di tipo dinamico.

È una sedia che permette 3 utilizzi: la presenza del secchio di raccolta, con coperchio incluso, fa si che possa essere utilizzata come sedia da comodino.
Inoltre, è adatta all’utilizzo come rialzo per la tavoletta del water ed essendo regolabile in altezza si adatta bene a diversi tipi di water e diversa statura dell’utilizzatore; o come sedia da doccia.

La struttura in alluminio assicura una portata massima di 180 chilogrammi, in tutta sicurezza grazie anche ai puntali antiscivolo.

In quanto a comodità i clienti apprezzano particolarmente il sedile imbottito in schiuma PU ad alta densità con larghezza regolabile, mentre un limita è rappresentato sicuramente dalla mancanza dello schienale.

  • Mobiclinic con ruote

Mobiclinic, Sedia wc a rotelle, Muelle, Marchio Europeo, Sedia a rotelle con WC, Pieghevole,...
  • ✔️COMFORT: L’ampia seduta ed i comodi braccioli ti offriranno il comfort che stai cercando. Inoltre le gambe della sedia wc sono regolabili in altezza.

L’ultimo articolo di questa guida all’acquisto alla migliore sedia con WC per anziani è un modello più economico dell’azienda Mobiclinic.

In questo caso parliamo di un modello di sedia comoda dinamico, infatti la presenza di 4 ruote sterzanti e frenanti ne permette gli spostamenti.

L’economicità di questa soluzione si riflette nel nel design, molto essenziale, nella seduta realizzata in plastica, che ,senza imbottiture, è certamente meno comoda delle soluzioni finora citate, nella mancanza di schienale.

Risulta essere tuttavia una soluzione ideale per chi ha bisogno di una sedia con WC semplice ed essenziale. Le recensioni dei clienti amazon apprezzano la facilità di utilizzo. Con un peso di soli 7.5 kg e la possibilità di essere facilmente ripiegabile la rendono idonea al trasporto senza troppe fatiche e sforzi.

L’essenzialità nel design e l’utilizzo di materiali plastici la rendono inoltre idonea come sedia per la doccia, ma soprattutto facilmente igienizzabile.

In questo articolo abbiamo dunque visto come sul mercato siano presenti diverse tipologie di sedia con WC per anziani che, anche in funzione del prezzo si declinano in differenti possibilità di utilizzo. A questo punto non resta a te che scegliere la migliore sedia con WC per anziani adatta alle tue esigenze!

Lascia un commento