Quando si acquista una sedia a rotelle, bisogna prestare attenzione a molti dettagli. Questo prodotto, infatti, può servire per periodi di tempo limitati o prolungati, a seconda delle esigenze dell’utilizzatore. È più che legittimo, quindi, chiedersi se sia più conveniente scegliere un articolo nuovo o un usato in buone condizioni e quanto sia possibile risparmiare.
Nelle prossime righe vi daremo tutte le informazioni sulle migliori carrozzine per anziani e disabili (a tempo determinato e indeterminato), dalle soluzioni più economiche a quelle più costose. Esamineremo tipologie e caratteristiche del dispositivo, anche alla luce delle recensioni e delle opinioni dei clienti.
In quali casi conviene effettuare l’acquisto di una sedia a rotelle nuova?
- 👨🦽RESISTENTE E SICURA: Questa sedia a rotelle dispone di una struttura in acciaio di colore nero, rivestita di tessuto ignifugo, garanzia di sicurezza e di lunga durata. È dotata di freni...
- AGILA EVOLUTION Carrozzina Pieghevole manuale ad autospinta adatta per persone con difficoltà motorie o di deambulazione
- Il telaio in Acciaio leggero è realizzato per una maggiore durabilità Portata Max 120Kg. La crociera singola è rinforzata per garantire stabilità. Sedile e schienale in nylon di alta qualità,...
- AGILA BASIC Carrozzina Pieghevole manuale ad autospinta adatta per persone con difficoltà motorie o di deambulazione
- ♥️ SEMOVENTE: Questa sedia a rotelle è stata progettata per essere semovente dall'utente tramite le ruote posteriori di grande diametro o da un'altra persona tramite le maniglie. È progettata...
- 🦽 COMODA: questa sedia a rotelle ha braccioli pieghevoli, così come l'imbottitura per un grande comfort, rendendola una sedia a rotelle molto comoda per gli anziani.
- AGILA TRANSIT Carrozzina pieghevole manuale da trasporto adatta per persone con difficoltà motorie o di deambulazione
Sicuramente, conviene scegliere un prodotto nuovo quando si prevede un impiego permanente o, quanto meno, pluriennale. Le migliori sedie a rotelle nuove attualmente sul mercato sono realizzate in linea con i più severi standard comunitari e internazionali, per garantire sicurezza, resistenza e comfort all’utilizzatore.
Tuttavia, anche in caso di uso temporaneo (magari in seguito a un infortunio sul lavoro, a un incidente stradale o tra le mura domestiche) l’acquisto è la modalità da prediligere. Se si tratta di un periodo di pochi mesi, si può propendere per soluzioni economiche dalle funzionalità base, ma con telaio resistente, seduta e schienale comodi e, possibilmente, lavabili.
In caso contrario, l’alternativa sarebbe il noleggio del presidio tramite farmacie e sanitarie. Si tratta di una possibilità che consente di risparmiare un po’, ma spesso con limitazioni nella scelta: più frequentemente, il rischio è quello di prendere una carrozzina con misure non adatte alla propria conformazione fisica o, peggio ancora, difettose.
Le opzioni di qualità elevata sono praticamente garantite a vita, anche se richiedono un investimento iniziale più alto rispetto alla media. Pertanto, queste permettono di risparmiare nel lungo termine.
-
Quando prediligere l’usato
A volte, non è necessario comprare un ausilio nuovo, ma si può ricorrere a un usato di qualità. Se il periodo di inattività forzata è breve oppure il budget è limitato, potete valutare il reperimento di un articolo in seconda mano. Prima dell’acquisto, verificate l’affidabilità del venditore e appurate le condizioni per la restituzione del prodotto, onde evitare brutte sorprese.
Tipologie di sedia a rotelle sul mercato
Esistono più criteri di distinzione per le carrozzine; uno di essi riguarda i materiali del telaio, ossia acciaio e alluminio. Quanto alla struttura, le opzioni rigide hanno fatto spazio a quelle richiudibili (solitamente a doppia crociera), decisamente più leggere e maneggevoli delle sedie a rotelle di vecchia generazione.
Un’altra classificazione utile è quella in base alle dimensioni delle rotelle, in quanto influiscono sulle modalità di impiego: quando queste sono tutte uguali, è necessaria la presenza di una persona che movimenti l’ausilio, mentre i modelli con ruote posteriori di diametro più grande (all’incirca il triplo di quelle anteriori) offrono una maggiore autonomia all’utilizzatore.
Da non trascurare il sistema di trazione, elettrico (gestito con apposito telecomando) o manuale (la spinta viene effettuata a mano, per contatto con le ruote). Lo stesso dicasi per la presenza di monta-scale integrato, elemento che fa lievitare considerevolmente i prezzi.
Come scegliere la migliore
Prima di comprare una sedia a rotelle, occorre conoscere le caratteristiche dei modelli di proprio interesse nei dettagli. Uno degli aspetti da considerare riguarda le misure del prodotto non solo da aperto, ma anche da chiuso: in questo modo, saprete se la carrozzina si adatta agli spazi disponibili in casa e, eventualmente, al bagagliaio dell’auto.
Strettamente collegato al concetto di dimensioni è quello di portata. Per assicurare prestazioni eccellenti e una durata prolungata nel tempo, è preferibile scegliere un ausilio con capacità massima pari almeno al 30% in più rispetto al proprio peso corporeo.
Oltre ai materiali del telaio, meritano uno sguardo attento anche quelli delle impugnature, della seduta, dello schienale e degli altri componenti. I polimeri per corrimano, ruote e manici devono essere atossici, anti-scivolo, mentre per rivestimenti e imbottiture è meglio prediligere soluzioni facilmente lavabili e ad asciugatura rapida.
Anche la presenza di freni e il sistema di movimentazione sono dei particolari tutt’altro che marginali. Chi ha un assistente a disposizione per tutto il periodo di inattività, può scegliere una carrozzina a trazione manuale, mentre quelle elettriche sono perfette per chi non può o non vuole fare affidamento su altre persone.
Da non dimenticare la notorietà del brand, in parte verificabile tramite le recensioni e le opinioni di chi ha realmente effettuato l’acquisto. I canali sui quali leggere le testimonianze reali dei consumatori sono quelli ufficiali, come il sito web del venditore e le piattaforme multi-merceologia più in vista del momento.
Prezzi generali
Questo è il fattore a cui la maggior parte dei potenziali acquirenti dà peso prima di comprare una carrozzina per anziani e disabili. Tuttavia, l’importo richiesto dal venditore non è ciò a cui bisogna dare più importanza: il prezzo della sedia a rotelle dipende dai seguenti aspetti:
- qualità delle materie prime e del prodotto finale
- utilizzo di tecniche di lavorazione innovative
- reputazione del marchio tra il pubblico
- funzionalità ed elementi accessori (ad esempio, montascale, trigger, braccioli rinforzati)
- presenza di motore elettrico e batterie ricaricabili (di solito al litio)
- portata massima al di sopra dei valori standard (100-120 Kg)
- opzione nuova o usata.
In Italia, alcune categorie di pazienti hanno diritto a detrazioni in base al grado di invalidità, mentre l’IVA è ridotta al 4% per tutti. Prima dell’acquisto, quindi, è opportuno informarsi sull’entità del risparmio.
Classifica top7 delle migliori sedie a rotelle
-
Fc-Ly – Miglior sedia a rotelle
- ✅ Sedia a rotelle portatile: questa sedia a rotelle elettrica è un'innovativa nuovissima sedia a rotelle da viaggio di design. Questa sedia a rotelle pieghevole è comoda, facile per il viaggio...
Iniziamo la nostra carrellata di prodotti con la sedia a rotelle del brand FC-LY. Il telaio in fibra di carbonio è leggero, altamente resistente alle deformazioni e agli urti, tanto da supportare carichi fino a 120 Kg.
Altro punto di forza dell’articolo è il design compatto da chiuso: questo presidio (di peso pari a 27 Kg), infatti, è pieghevole, sta dentro il bagagliaio dell’auto ed è perfetto per i lunghi viaggi. La sedia si apre e si chiude facilmente, oltre a essere dotata di un sistema di bloccaggio efficiente, grazie ai freni elettromagnetici.
Degno di nota il materiale delle rotelle e dei braccioli, realizzati in poliuretano (PU) di ultima generazione, atossico e praticamente indistruttibile. La presenza di 2 motori permette il raggiungimento di una potenza di 360 KW e rende il dispositivo particolarmente adatto all’uso outdoor, su terreni irregolari.
Da non dimenticare la batteria al litio, con un’autonomia garantita per un percorso di 15 miglia (all’incirca 24 Km). Non ha bisogno di utensili per il montaggio ed è idonea al trasporto sugli aerei.
-
Vgagv
- Se avete domande vi preghiamo di contattarmi via e-mail e risponderò loro uno per uno.
La sedia a rotelle VGAGV ha una struttura in alluminio da 37 Kg, per una capacità massima di carico pari a 100 Kg. Il design anatomico e un comodo poggiapiedi rendono il presidio estremamente confortevole per l’utilizzatore.
Il funzionamento del dispositivo, perfetto per l’impiego indoor, è sia di tipo manuale sia elettrico; in dotazione, l’utente può trovare 2 batterie agli ioni di litio ricaricabili, grazie alle quali si può raggiungere una velocità di 6 Km/h.
Al fine di garantire la massima sicurezza igienica, seduta e schienale sono staccabili e facilmente lavabili. Altro vantaggio è la compattezza da chiuso, il che rende l’articolo adatto ai viaggi in macchina e allo stazionamento in piccoli spazi della casa.
-
Vgagv sedia a rotelle portatile
- Se non sei soddisfatto ti preghiamo di contattarci e ti forniremo un servizio 24 ore su 24.
Questo presidio offre la possibilità di cambiare con facilità l’angolazione delle ruote: la sedia a rotelle VGAGV con schienale reclinabile consente di invertire il senso di marcia e di fare rotazioni a 360°.
Il dispositivo pesa 20 Kg, è pieghevole, dotato di custodia e di telecomando, per un funzionamento semplice e intuitivo. I comandi sono accensione, spegnimento, acceleratore, freno, segnalatore acustico e leva di impostazione per la direzione del tragitto, attivabile direttamente dall’utilizzatore seduto.
-
Spes
- 💯 Sicura: grazie ai suoi freni di stazionamento, potrai fermarti in tutta sicurezza senza paura di scivolare in caso di pendenze. La sua pedana estraibile è dotata di fascia ferma polpacci per...
Tra le soluzioni a prezzi competitivi, questa è una delle più interessanti. La sedia a rotelle SPES è richiudibile, con telaio realizzato in acciaio verniciato, poggia-piedi e braccioli rimovibili, per agevolare le operazioni di pulizia e di movimentazione mediante autoveicolo.
Disponibile in 2 misure (43 cm e 46 cm di larghezza, corrispondente a una distanza di 60 cm e di 63 cm tra le rotelle), pesa soltanto 17 Kg e ha una capacità di 115 Kg. Per assicurare la massima stabilità all’utilizzatore, l’ausilio è munito di fascia ferma-polpacci, particolarmente utile in caso di impiego da parte di persone anziane, disabili e individui impossibilitati a camminare in seguito a un intervento agli arti inferiori.
-
Gostreet
- TELAIO con DOPPIA CROCIERA per una maggiore solidità.
Ecco un’altra proposta d’acquisto a prezzi convenienti: la Sedia a Rotelle Gostreet ha il grande pregio di passare per corridoi e aree particolarmente ristrette (la larghezza della seduta arriva a malapena a 40 cm), perfino all’interno di un ascensore.
La struttura del prodotto è in acciaio, materiale dotato di grande resistenza a urti, deformazioni e rotture. Per assicurare una più ampia capacità di carico (pari a 100 Kg) e una maggiore solidità, il telaio ha una conformazione a doppia crociera.
Come tutti i prodotti del brand GOVITA, anche questo vanta un ingombro minimo da chiuso (26 cm). In gran parte, ciò è dovuto al posizionamento delle ruote posteriori in PU al di sotto del sedile (e non verso l’esterno), che permette di recuperare spazio.
Braccioli (di cui quello sinistro fisso, onde evitare cadute nel rialzarsi), poggia-piedi regolabili e relativi tubolari sono estraibili, mentre il rivestimento è realizzato in nylon lavabile. Dietro lo schienale è presente una sacca per trasportare i documenti, di dimensioni 28 cm × 23 cm.
-
Antar AT52301
La Carrozzina Antar AT52310 è perfetta per l’utilizzo dentro casa.
Realizzata con telaio in acciaio, questa sedia a rotelle vanta straordinarie caratteristiche di leggerezza e di compattezza: pesa soltanto 13.4 Kg e sostiene carichi fino a 115 Kg. Schienale e pedane sono richiudibili, mentre i braccioli non sono regolabili in altezza.
Borsa estraibile, impugnature anti-scivolo, freni con sistema di bloccaggio manuale sulle ruote anteriori completano le caratteristiche del prodotto, molto apprezzato dalla clientela per lo straordinario comfort della seduta.
-
Viky
- Acciaio Verniciato a Polvere
La Carrozzina di Demarta Virginio Medical and Health Care Supplier ha una struttura a doppia crociera, realizzata in acciaio sottoposto a verniciatura a polvere.
Il dispositivo riesce a supportare un carico massimo di 120 Kg, a fronte di un peso di 18.8 Kg per il modello VIKI Double Cross con seduta da 43 cm. Le pedane sono regolabili e rimovibili, mentre i braccioli (dal design a scrivania) sono facilmente ribaltabili.
Quanto ai materiali, vale la pena ricordare il PU per le ruote posteriori, il PVC per quelle anteriori e il poliestere con imbottitura per sedile e schienale. Le impugnature hanno una linea ergonomica e anti-scivolo, per rendere la movimentazione manuale, la chiusura e l’apertura agevoli.