Scarpiera: Quali sono le migliori? Classifica del 2023

La scarpiera è un comodo arredo da tenere in casa per riporvi all’interno in maniera ordinata le scarpe, ne può contenere molte e si tratta di un articolo presente nella maggior parte delle abitazioni.

Oggi la scarpiera è un valido prodotto, che si differisce per modelli e qualità; è una soluzione decisamente pratica, specie per avere sempre a portata di mano le proprie scarpe, in genere è molto capiente e composta da una serie di scomparti che ne favoriscono l’ordine.

Man mano la scarpiera è stata talmente perfezionata in generale, che è diventata un vero e proprio oggetto di arredamento per realizzare un sofisticato design interno.

Si tratta di un articolo dalle dimensioni più ampie, vista la sua funzione, però in realtà vi sono anche tipi di scarpiere piuttosto sottili e poco ingombranti, ideali da posizionare anche dietro una porta, per non parlare del materiale utilizzato, infatti oltre ai più comuni legno e truciolato, vengono realizzate anche scarpiere in tessuto; leggere, pratiche e facilmente spostabili.

La scarpiera è uno dei migliori articoli di arredamento e può essere indispensabile proprio per via della sua utilità, conservare le scarpe nelle scatole d’acquisto di origine, impiega molto più spazio e non è vantaggioso quando magari si è particolarmente di fretta.

Invece la scarpiera può contenere calzature di ogni sorta; a partire da quelle sportive, sandali, stivali o eleganti scarpe con i tacchi.

Gli articoli riposti all’interno della scarpiera non si rovinano e rimangono intatti nel corso del tempo, anche quando si tratta di materiale in vera pelle, più delicato, per chi preferisce in ogni caso, ci sono modelli di scarpiere che consentono di introdurvi scarpe con la loro scatola esterna.

Caratteristiche

Offerta1
Scarpiera, 7 livelli Portascarpe 28 Paia di Scarpe Scarpiera Armadio, Scaffale Portascarpe per...
  • 【Spazioso Spazio di Archiviazione】 Dimensioni: 31,5 "(L) x 12,6" (L) x 48 "(H). Gli armadi per scarpe HOMIDEC offrono ampio spazio per riporre scarpe, borse e giocattoli. Capacità di carico...
Offerta2
Scarpiera a due ante, mobile ausiliario, modello base, finitura bianco lucido, misure: 55 cm...
  • Le misure dei mobili Basic sono: 55 cm (larghezza) x 108 cm (altezza) x 36 cm (profondità). È un mobile ausiliario molto completo e pratico.
3
BAKAJI Scarpiera Armadio Salvaspazio 10 Ripiani 60x30x160cm Fino a 27 Paia Di Scarpe Struttura...
  • Scarpiera salvaspazio pieghevole su 9 livelli (senza rivestimento 10 ripiani) ideale per casa, campeggio e in vacanza. Pratica e funzionale con montaggio facile per averla a disposizione in qualsiasi...
4
Baroni Home Scarpiera Salvaspazio Slim in Legno Melaminico da Ingresso. Portascarpe con Ante a...
  • SCAPIERA A MURO ANTE - Pratica e resistente scarpiera in legno melaminico. La scarpiera a scomparsa Baroni Home unisce durabilità ed ergonomia, consentendo di riporre molte scarpe grazie alla doppia...
5
Scarpiera Girevole Ottagonale a 360° Tower Cabinet, scarpiera girevole in metallo autoportante,...
  • 【Design creativo】 Scarpiera rotante, la colonna ottagonale utilizza lo spazio verticale per estendersi verso l'alto, risparmiando più spazio. Il mobiletto bianco puro è unico e può essere...
Offerta6
SONGMICS Scarpiera a 10 Scomparti, Scaffale Componibile in Plastica, Armadietto Portascarpe Fai da...
  • Spazio per tutte le scarpe: Questa scarpiera da 31 x 43 x 173 cm a 10 scomparti può accogliere circa 20 paia di scarpe; ogni scomparto da 40 x 30 x 17 cm è sufficientemente capiente per scarpe da...
Offerta7
SONGMICS Scarpiera di Tessuto a 10 Ripiani, Scaffale Portascarpe 28 x 58 x 160 cm con Copertura di...
  • Grande capacità: Le dimensioni di questa scarpiera di tessuto sono di 28 x 58 x 160 cm, ogni ripiano può contenere 3 paia di scarpe da uomo, 27/35 paia di scarpe in totale; scarpe sportive,...

La scarpiera è quasi sempre un arredo in grado di contenere più o meno molte scarpe, tranne se non si tratta di un modello piccolo, adatto per bambini, spesso quest’ultimo si trova anche in strutture quali scuole o luoghi d’intrattenimento ludico infantile.

Uno dei vantaggi di questo utile prodotto, è che può essere collocato in qualunque punto di un’abitazione, oltre che in determinati luoghi come palestre, piscine e simili.

Ci sono modelli di scarpiere molto contemporanei che mirano a salvare tantissimo spazio, e sono perciò ampiamente utilizzati, possiedono magari un’altezza normale ma lo spessore è di pochi centimetri.

La scarpiera nella sua forma più standard si presenta come una sorta di armadietto, può essere sia composta da pratici cassetti che avere un’apertura ad ante e scomparti all’interno.

A seconda della grandezza naturalmente, varia il numero di scarpe che può contenere, il vantaggio sarebbe proprio riuscire a inserirle tutte, perciò è opportuno sceglierne una, a seconda della personale esigenza.

La scarpiera non è soltanto un oggetto da lasciare banalmente poggiato a un muro, alcuni modelli sono caratterizzati da un design elegante e sobrio, al punto che posizionate in un interno nella maniera giusta, donano all’ambiente un tono molto chic.

Una scarpiera può essere collocata in una stanza da letto, nel bagno, all’ingresso di un’abitazione o nel salotto, i colori sono a libera discrezione; alcuni modelli possiedono tonalità chiare e delicate, altri in diverse sfumature di legno sono altrettanto sofisticate.

Per quanto riguarda la dimensione della scarpiera ideale, anche in questo caso la scelta diventa molto soggettiva, dipende da dove si vuole andare a fissare, quindi in termini di spazio a disposizione, e quante scarpe deve effettivamente contenere.

Altre scarpiere realizzate in tessuto sono ottime come soluzioni veloci e pratiche, magari anche per riporvi all’interno articoli più leggeri come pantofole, eccetera.

La scarpiera è davvero fondamentale da possedere?

Scarpiera funzionalità

Lo scopo principale di una buona scarpiera è quello di contenere calzature di ogni tipo, a volte riuscire a conservare articoli come degli stivali ad esempio, può essere un problema, perché si tratta di scarpe più ingombranti.

Una scarpiera grande è composta da diverse mensole e ripiani, tutti utili e funzionali; in quanto sono in grado di sostenere insieme il peso di più scarpe differenti.

Una scelta utile potrebbe essere quella di riporre all’interno della propria scarpiera, gli articoli in maniera ordinata e perciò tutti i sandali su un ripiano, le scarpe sportive su un altro e così via, in modo da sapere anche quale scomparto consultare sul momento.

La scarpiera è un valido prodotto perché permette di risparmiare tempo e energie, dopo averla allestita, non sarà più necessario cercare disperatamente le scarpe desiderate chissà in quale angolo della casa, rappresenta una soluzione definitiva in tal senso.

Un’altra caratteristica aggiuntiva è che la scarpiera è prodotta da tante aziende e marchi differenti, per cui vi sono svariati modelli convenienti in fatto di prezzi e qualità; soluzioni più economiche, fino ad arrivare a tipi costosi che si adattano a un uso professionale.

La scarpiera inoltre, soprattutto se in tessuto, può essere molto utile per contenere al suo interno articoli come borse di differente grandezza, cinture e altri accessori.

Quando ci si appresta ad acquistare una scarpiera, di solito sono sempre indicate le misure di lunghezza e larghezza di essa, oltre che il numero di scarpe che orientativamente riesce a supportare.

Che si tratti di un modello dotato di cassetti o di ante, la scarpiera si apre con l’ausilio di comode maniglie, i cassetti possono scorrere su guide di ferro oppure spalancarsi a metà, al fine di poter estrarre con facilità le scarpe, le mensole invece sono solitamente in legno, oppure plastica, dipende dai casi e permettono lo stesso di inserire molteplici paia di scarpe.

Come scegliere la scarpiera idonea

Scegliere la scarpiera giusta alla propria esigenza non è difficile, prima di procedere all’acquisto bisogna considerare una serie di aspetti importanti; come prima cosa è necessario calcolare lo spazio che si ha a disposizione per poter collocare la scarpiera, poi tenere presente l’ambiente, quindi il tipo di stanza, al fine di abbinarla bene con il resto dell’arredamento.

Il secondo step consiste nel decidere quante e quali scarpe conservare all’interno, perché se il numero fosse elevato, è chiaro che sarà utile una scarpiera più capiente.

Tuttavia esiste anche un’altra soluzione, ovvero; nel caso in cui il modello di scarpiera che si preferisce sia troppo piccolo per poter accogliere tutte le proprie scarpe, si possono acquistare anche due scarpiere identiche e magari posizionarle vicine, una accanto all’altra.

Se invece le scarpe di cui si dispone sono poche, allora andrà benissimo anche un modello di scarpiera più piccolo e meno ingombrante.

Le dimensioni di questo valido articolo, variano a seconda di quanti soggetti lo utilizzano, tipo nei centri sportivi e simili, dove di solito molte persone hanno la necessità di riporre momentaneamente le scarpe, è indispensabile la presenza di una o più scarpiere spaziose, uguale anche nel caso di famiglie numerose.

Un altro consiglio utile nella scelta è per quanto riguarda il colore, perché un pezzo di arredamento dai toni più scuri va a creare un bel contrasto se la parete di sfondo è chiara, stesso discorso al contrario; una scarpiera bianca ad esempio, sicuramente risalta su una superficie più scura.

Classifica top7 delle migliori scarpiere

Scarpiera migliore

La scarpiera è un genere di prodotto funzionale, molto utilizzata, tanto da essere considerata assolutamente necessaria dalla maggior parte delle persone.

Differenti aziende specializzate nel settore, hanno contribuito a realizzare nel tempo modelli di scarpiere che potessero accontentare un gran numero di clienti, infatti oggi è impossibile non riuscire a trovare il tipo di scarpiera ideale per sé:

  • StarMart Scarpiera salvaspazio – La migliore

Scarpiera SalvaSpazio Slim a 5 Ante BIANCA | L'Originale in TV | Contiene da 10 a 15 PAIA di scarpe...
  • PERFETTA ANCHE DIETRO UNA PORTA: La scarpiera Slim Originale si mimetizza ovunque ed è perfetta da collocare negli spazi stretti come dietro ad una porta, nel sottoscala o in un angolo. Le ante sono...

Un articolo a un prezzo alto, di colore bianco, si tratta di una scarpiera a cinque ante, già montata, può contenere fino a 15 paia di scarpe, ha uno spessore sottile che la rende perfetta da collocare dietro una porta, in più è dotata di viti per poter eventualmente fissarla a un muro, la chiusura dei cassetti è magnetica, per cui questi ultimi non producono alcun rumore quando si aprono per prelevare le scarpe dall’interno.

  • Organize – Mobiletti scarpiera

Organize Scarpiera Portascarpe 24 Paia - Grande Capacità di Stoccaggio Salva Spazio per il...
  • 👞 Mobili da ingresso - Porta ordine nel tuo corridoio o ingresso con questa scarpiera stretta, pratica e moderna

Un prodotto a un costo alto, è la soluzione ideale per famiglie numerose o in generale per chi possiede tante scarpe, ne può contenere circa 24 paia, il colore è bianco con bordi in legno, appare elegante e perfetta per spazi stretti, il materiale complessivamente di cui è composta è il truciolato che la rende solida, ogni scomparto è profondo 24 cm.

  • Habitdesign

Offerta
Scarpiera a due ante, mobile ausiliario, modello base, finitura bianco lucido, misure: 55 cm...
  • Le misure dei mobili Basic sono: 55 cm (larghezza) x 108 cm (altezza) x 36 cm (profondità). È un mobile ausiliario molto completo e pratico.

Un articolo a un prezzo alto, si presenta come una scarpiera con ante, in bianco lucido, misura 55 cm x 108 cm x 36 cm, è capiente, può contenere molte scarpe e non solo, in quanto si adatta anche in funzione di armadietto, il materiale dalla consistenza porosa permette di pulirlo rapidamente.

  • Homidec

Offerta
Scarpiera, 7 livelli Portascarpe 28 Paia di Scarpe Scarpiera Armadio, Scaffale Portascarpe per...
  • 【Spazioso Spazio di Archiviazione】 Dimensioni: 31,5 "(L) x 12,6" (L) x 48 "(H). Gli armadi per scarpe HOMIDEC offrono ampio spazio per riporre scarpe, borse e giocattoli. Capacità di carico...

Un prodotto a un costo medio alto, di colore bianco, in plastica e metallo, perfetta per ingresso, soggiorno e camera da letto, può contenere fino a 28 tipi di scarpe e anche pratici accessori, ad ogni anta corrisponde un comodo ripiano, la sua struttura ne facilita la pulizia e impedisce la creazione di cattivi odori.

  • Songmics

Offerta
SONGMICS Scarpiera di Tessuto a 10 Ripiani, Scaffale Portascarpe 28 x 88 x 160 cm con Copertura di...
  • Grande capacità: Le dimensioni di questa scarpiera di tessuto sono di 28 x 88 x 160 cm, ogni ripiano può contenere 4 paia di scarpe da uomo, 40/50 paia di scarpe in totale; scarpe sportive,...

Un articolo a un costo modico, si tratta di uno scaffale in metallo rivestito di tessuto, di colore grigio, misura 28 x 88 x 160 cm, ogni ripiano può supportare 4 paia di scarpe, questi sono a loro volta resistenti, antipolvere e impermeabili, la struttura è nell’insieme stabile e per chiudere la scarpiera basta abbassare il telo anch’esso di tessuto, che serve per proteggere le scarpe dalla polvere.

  • Woltu

WOLTU Scarpiera Semplice Portascarpe Scaffale 8 Ripiani in Acciaio Plastica per 40 Paia di Scarpe...
  • Materiale: la scarpiera sono composta dai tubi d'acciaio e le giunture in plastica beige

Uno scaffale portascarpe semplice e essenziale, a un prezzo medio economico, dal colore grigio, il materiale è acciaio e plastica, in totale è composto da otto ripiani e può contenere fino a 40 paia di scarpe, misura 92 x 30 x 154 cm, molto semplice da pulire, il materiale rende l’articolo duraturo nel tempo e resistente.

  • Amazon Basics

Amazon Basics - Scarpiera a sospensione da porta a 24 scomparti
  • Ideale per riporre 12 paia di scarpe di grandi dimensioni senza occupare spazio sul pavimento

Una scarpiera a un prezzo economico, dal modello piuttosto semplice, di colore bianco, realizzata in plastica, è pieghevole, misura circa 1,67 m in altezza per 48 cm di larghezza, dispone di tre ganci per poterla fissare dietro una porta, può contenere 12 paia di scarpe, grazie agli scomparti formati in rete, queste possono prendere aria.

Questi modelli sono accomunati dalla capienza di ogni singolo scomparto, si tratta di scarpiere perfette per poter conservare nelle migliori condizioni possibili le proprie scarpe, non cedono sotto il peso di queste ultime e possiedono un discreto livello di qualità; il legno messo insieme a supporti di ferro e metallo, garantisce una certa durata dei prodotti nel tempo.

Utilità della scarpiera

Nel momento in cui si sceglie una scarpiera, non si hanno dubbi circa la sua utilità, in quanto è più opportuno e anche una scelta ordinata, avere la possibilità di concentrare tutte le proprie scarpe in un unico grande contenitore.

Questo garantisce un criterio, la mattina magari prima di uscire si può comodamente aprire uno dei cassetti della scarpiera o un’anta, e scegliere le scarpe da indossare, differentemente andare a indovinare la scatola giusta delle singole calzature, diventa più difficile oltre che una perdita di tempo.

Quindi optare per una scarpiera, anche medio piccola se si vive da soli, resta una scelta conveniente, se poi magari non si possiedono molte scarpe, oppure lo spazio a disposizione non è sufficiente, allora acquistare una scarpiera diventa non proprio funzionale.

Nei casi in cui ci si trova in ambienti dove è necessario che molte persone ripongano le scarpe, allora la scarpiera è una scelta quasi obbligatoria, serve più di ogni altra cosa.

È bene ricordare che anche quando si tratta di spazi interni piuttosto piccoli, esistono modelli di scarpiere che occupano pochi centimetri, al punto da poter essere collocate addirittura dietro una porta.

Lascia un commento