Scarpe da trail running: Quali sono le migliori? Classifica top 8 con guida alla scelta

Il trail running è un termine che fa riferimento alla corsa nella natura, attività sportiva che si pratica con un particolare tipo di abbigliamento, del quale fanno parte le scarpe da trail running.

Diverse da una semplice scarpa da running, queste scarpe sono il fulcro vero e proprio di questa attività: sceglierne un ottimo paio è fondamentale per non pregiudicare l’esperienza di corsa, ma anche per muoversi con maggior sicurezza su terreni non asfaltati.

In caso contrario si potrebbe incorrere in infortuni, cadute o scivolate: ti basterà acquistare una delle proposte della nostra classifica delle migliori scarpe da trail running per scongiurare un simile scenario.

Ma prima ecco una breve guida all’acquisto delle scarpe da trail running, al fine di inquadrare meglio questa particolare tipologia di prodotto.

Cosa sono le scarpe da trail running

Offerta2
SALOMON Speedcross 5 Gore-tex, Scarpe da Trail Running, Uomo, Nero Black Black Phantom, 45 1/3 EU
  • Aderenza e calzata senza confronti, con protezione totale dalle intemperie
3
Hitmars Scarpe Trail Running Uomo Donna Scarpe Trekking Uomo Scarponi Scarpe Escursionismo Corsa...
  • Aderenza ultra forte: la suola è appositamente progettata per terreni complessi (fango, duro, erba, bagnato e così via), che possono mantenere prestazioni eccellenti durante lo sport.
Offerta5
Salomon Alphacross 5 Gore-Tex Scarpe Impermeabili da Trail Running da Uomo, Grip potente, Protezione...
  • Grip potente: Contatto ottimizzato con il terreno grazie alla suola in gomma Contagrip a trazione elevata e alla geometria dei tasselli appositamente pensata per migliorare l'aderenza e l'efficacia...
Offerta6
Salomon Alphacross 5 Scarpe da Trail Running da Donna, Grip potente, Comfort a lunga durata,...
  • Grip potente: Contatto ottimizzato con il terreno grazie alla suola in gomma Contagrip a trazione elevata e alla geometria dei tasselli appositamente pensata per migliorare l'aderenza e l'efficacia...
Offerta7
Salomon Alphacross 4 Scarpe da Trail Running da Donna, Grip potente, Comfort a lunga durata,...
  • Versatile scarpa da trail running per corse a tutto tondo o avventure che nascono dall'istinto

Il trail running si svolge completamente nella natura, in montagna, in collina o su sentieri in pendenza o comunque non asfaltati.

L’ambiente che circonda il corridore ne influenza a 360 gradi l’esperienza: la tipologia di terreno modifica lo stile e l’andatura della corsa, che si adattano volta per volta alle diverse situazioni.

Spesso e volentieri questa attività outdoor viene confusa con il trekking, ma si tratta di due discipline differenti, seppur accomunate dal fatto di svolgersi all’aria aperta.

Questo genere di corsa off-road si tiene a un ritmo più lento rispetto a quella normale e deve tenere conto di tutta una serie di tecniche: esse consentono di affrontare nella maniera giusta sia le salite che le discese.

Correre non è solo un buon esercizio fisico che ti aiuta a mantenerti in salute: correre all’aperto è ancora più bello, perché consente di connettersi con la natura (e respirare aria pulita) allenandosi in modo più completo su un terreno irregolare. Ecco perché il trail running è così amato.

Differenza tra scarpe da running e scarpe da trail running

Esiste una differenza specifica fra una semplice scarpa dedicata al running e un paio per il trail running? La risposta è affermativa, anche se rispetto ad altre scarpe sportive si tratta di differenze minime.

Dato che il trail running è un’attività completamente outdoor, necessita di un’attrezzatura specifica: dalle torce alla scorta d’acqua, sino ai bastoni.

Le scarpe da trail running devono risultare ideali per salite e discese, devono resistere anche lì dove l’appoggio è meno stabile; invece quelle da running vengono usate su strade per lo più asfaltate o comunque su un terreno omogeneo e perciò sono fatte in maniera diversa.

La calzatura da trail possiede una ammortizzazione maggiore rispetto alle comuni scarpe da running e deve necessariamente essere impermeabile per adattarsi ad ogni condizione.

Ecco dunque che iniziamo a vedere quali sono le caratteristiche indispensabili che dovrebbe avere il tuo acquisto.

Diverse tipologie

Scarpe da Trail Running tipologie

Inutile dire che in commercio è possibile trovare pressoché qualsiasi tipo di scarpa da trail: alcune sono più professionali, altre meno.

Puoi scegliere di affidarti a un brand conosciuto in questo campo e puntare sul sicuro, oppure optare per un modello base e un più che sul brand concentrarti su determinate caratteristiche.

L’aderenza al suolo deve essere sempre perfetta: essa viene ottenuta attraverso una progettazione specifica nelle migliori scarpe, grazie a una serie di tasselli che mantengono stabile l’appoggio su qualsiasi tipo di terreno. Questi tasselli devono essere più profondi se correrai su terreni fangosi: tale caratteristica è detta “grip”.

Importante anche il rinforzo sui talloni, per restare al riparo dagli urti.

Le tipologie di scarpe da trail running variano per lo più rispetto al terreno: quelle per correre sulla neve sono impermeabili, mentre le scarpe adatte a correre su ghiaia e simili posseggono una suola particolarmente rigida.

In ogni caso, ricorda che la scarpa deve sempre essere traspirante.

Come scegliere la miglior scarpa da trail running

Controlla sempre i materiali della scarpa: saranno loro ad assicurarti una buona performance anche sul sentiero più ostico.

Per scegliere le migliori scarpe da trail running, leggi sempre con la massima attenzione la scheda del prodotto, valutandone ogni caratteristica, i pro e i contro.

Puoi aiutarti con le nostre recensioni delle migliori scarpe da trail running 2023.

Stabilisci un range di prezzo (di solito sono abbastanza elevati trattandosi di scarpe con materiali ad alte prestazioni), ma fai anche attenzione alla comodità di calzata, alla resistenza, all’impermeabilità e in ultimo al design.

Può darsi che tu abbia già comprato questo tipo di scarpe prima, ma se sei un neofita tieni conto del tipo di terreno e della zona dove andrai a correre: si tratta per lo più di un terreno morbido? Ci sono delle pietre? Molte salite e dislivelli? E così via.

Potresti ritrovarti a correre su un letto di foglie, sulla ghiaia, sul fango, rocce bagnate e su una miriadi di altri terreni, su cui è importante che le scarpe ti diano massima stabilità.

Considera naturalmente la giusta misura del piede, ma anche la distanza che hai intenzione di percorrere.

Sulle lunghe distanze il piede tende a gonfiarsi, dunque meglio abbondare di 2 cm circa; in caso contrario misura il piede e prendi la taglia esatta. Non è raro doversi ritrovare a comprare una misura leggermente più grande per ottenere maggior comodità.

Classifica top8 delle migliori scarpe da trail running

Scarpe da Trail Running migliori

  • La Sportiva Akyra GTX – Miglior scarpa da trail running

La Sportiva Akyra GTX, Scarpe da Trail Running Uomo, Multicolore (Carbon Apple Green 000), 40 EU
  • Superiore: Interno in AirMesh Ultra-Comfort + esterno in applicazione in microfibra termoadesiva in TPU MicroLite Skeleton + rete idrorepellente e resistente all'abrasione con Flex-Guard

Il primo paio di scarpe da trail della nostra classifica è un modello made in Italy targato La Sportiva.

Perfettamente ammortizzate, riescono a sostenere lunghe distanze e camminate impegnative, grazie alla loro resistenza ma al contempo ad un’ottima flessibilità.

Tra i pregi maggiori impossibile non citare la durevolezza e il fatto che sostengano anche un uomo di un certo peso.

Queste scarpe da uomo presentano un design davvero interessante, dove il colore nero si alterna al verde fluo, che viene ripreso anche nei lacci, così come nel tallone e nella punta delle dita.

Alcuni modelli da trail running non sono esattamente belli da vedere, ma non è questo il caso: le Akyra GTX non risultano pesanti o antiestetiche.

La spesa per questo paio di scarpe è notevole, ma si tratta comunque di un investimento: scegliere una scarpa che duri a lungo e protegga il piede durante l’attività fisica è fondamentale.

  • Altra Olympus 4

ALTRA Scarpe da trail running AL0A4VQM Olympus 4, Nero/Bianco, 44 EU
  • Vai oltre: la traspirabilità migliorata e linguette di alta qualità per un maggiore comfort terranno le scarpe ben aderenti al piede.

Le Olympus 4 presentano un design snello che non deve però ingannare: si tratta di scarpe da trail running ben strutturate, leggere e morbide da vestire.

Di colore nero con striscia bianca sui lati, si distinguono per una suola rosso acceso molto particolare.

Tale suola è proprio il punto di forza della scarpe e pur essendo in gomma è davvero resistente e si adatta alla perfezione alla pianta del piede, che segue con le sue linee.

Mentre la suola rinforzata è ammortizzata, il corpo superiore della scarpa è in morbide mesh che avvolgono il piede consentendo una certa flessibilità, ma soprattutto traspirazione (migliorata comunque da ulteriori fori ben posizionati strategicamente).

Linguetta e talloni sono rinforzati e l’intersuola in EVA altamente reattiva con scanalature flessibili InnerFlex assicura una certa velocità e prestazioni superiori.

Il punto di forza di queste scarpe da trail? Sicuramente la comodità: ti sembrerà di non averle indosso.

  • Salewa Ms Ultra Flex Mid Gore-Tex

Salewa MS Ultra Flex Mid Gore-TEX Scarpe da Trail Running, Black/Holland, 41 EU
  • Suola Michael Ultra Trainer: ottima trazione e stabilità su terreni duri e irregolari

Queste scarpe da trail running per uomo si contraddistinguono per una suola rinforzata, firmata dal brand di penumatici Michelin.

Il design dell’intera scarpa è stato pensato con molta attenzione, usando tessuti che assicurano morbidezza e al tempo stesso resistenza: siamo di fronte a un mix di mesh e materiali sintetici.

La parte delle stringhe è protetta dal tessuto e le scarpe sono un po’ più alte rispetto ad altri prodotti simili.

Se dovessimo individuare per quale tipo di trail running sono più adatte, si tratterebbe di quello montano: questo paio di Salewa sono ideali anche con la neve perché sono impermeabili.

Vestono comode e lasciano il piede asciutto anche in condizioni di umidità/terreno bagnato. La marca è un must nell’abbigliamento sportivo e la linea di cui fanno parte queste scarpe si ispira alle Dolomiti, luogo ottimo dove provarle.

  • Salomon Speedcross 5 Gore-Tex

Offerta
SALOMON Speedcross 5 Gore-tex, Scarpe da Trail Running, Uomo, Nero Black Black Phantom, 44 2/3 EU
  • Aderenza e calzata senza confronti, con protezione totale dalle intemperie

Sei in cerca di una scarpa da trail running con un aspetto discreto e una super suola che resista anche sui terreni più impervi e dissestati? Allora la proposta di Solomon potrebbe fare al caso tuo.

Le Speedcross 5 Gore-Tex, progettate secondo i canoni della corsa outdoor, posseggono una linea flessuosa e materiali molto robusti.

Sono le eredi della celebre linea, ma hanno una nuova costruzione in GORE-TEX con linguetta mobile, per incrementare il comfort e ottimizzare il look generale e la sensibilità della scarpa.

Famose per l’alto tasso di aderenza, queste scarpe presentano un’ammortizzazione straordinaria.

Velocità, aderenza, impermeabilità… e per di più un design che non dà nell’occhio e rende questo paio bello da vestire non solo durante il trail running.

Tra i contro: forse la calzata non proprio comoda rispetto ad altri competitor, soprattutto a causa di materiali poco comodi.

  • Salomon Alphacross 4

Salomon Alphacross 4 Scarpe da Trail Running da Uomo, Grip potente, Comfort a lunga durata,...
  • Versatile scarpa da trail running per corse a tutto tondo o avventure che nascono dall'istinto

Un’altra scarpa targata Salomon, che presenta gli stessi pregi e punti di forza di quella precedente (grip potente, resistenza, design interessante eccetera), ma si mostra più versatile, specie se ti appresti a correre su diversi tipi di terreno.

Nere e dalle linee sottili, le Alphacross 4 sono morbide al piede eppure hanno una suola rafforzata notevole, in grado di resistere a qualsiasi situazione durante la tua attività sportiva.

Vantano una tomaia ideata per affrontare gli agenti atmosferici e profondi tasselli che permettono grip ottimale su tutti i terreni: ecco perché non dovrai temere le sorprese meteorologiche mentre le indossi. Il comfort di questa scarpa da allenamento è completato da un’intersuola morbida, una calzata generosa e una fodera soffice.

Vestite sono perfettamente discrete: se non fosse per i talloni rinforzati e la suola, sembrerebbero in tutto e per tutto delle comuni scarpe da ginnastica. Si abbinano con qualsiasi outfit e il prezzo è più basso rispetto ad altri modelli simili.

  • Kricely

Kricely Scarpe da Trail Running Uomo Outdoor Leggero Traspirante Scarpe da Passeggio Moda...
  • Scarpa da trail running da uomo con tomaia in mesh per corse fuoristrada a lunga distanza in montagna o nei boschi

Calzature outdoor leggere e traspiranti con un ottimo rapporto qualità-prezzo: infatti costano meno della metà di molte proposte di questa carrellata e potrebbero essere la soluzione adatta a te sia se ti stai approcciando al running che se cerchi un prodotto più economico.

La scarpa ha un colore giallo fluo che salta subito all’occhio (ma si può scegliere anche in altre tonalità), ideale in condizioni di scarsa visibilità e non.

Le forme sono flessuose e la suola di colore nero è in gomma. Forse non saranno il modello da trail running più resistente che ci sia, ma in compenso vestono morbidissime e non stressano il piede.

Ideali per il trail running su terreni morbidi e non troppo pietrosi, sono prodotte da questo marchio cinese, che sforna scarpe per il trail running da più di trent’anni.

Eleganti e realizzate con materiali di qualità, sono dotate di tomaia traspirante, strisce riflettenti ai lati (non sempre presenti in questa categoria di scarpe) soletta spessa e aderenza ottimale.

  • Saguaro

SAGUARO Scarpe Barefoot Uomo Donna Scarpe da Immersione Sport Acquatici Trekking Palestra Fitness...
  • Tomaia con tessuto elastico e traspirante per un'asciugatura rapida, dona un ottimo elastico e confortevole.

I modelli barefoot dividono il pubblico: ci sono runner che non li apprezzano ed altri che una volta provati non se ne staccano più, non riuscendo a tornare alle scarpe normali.

Senz’altro la presenza delle dita sagomate sulla fine della scarpa consente un’aderenza senza pari e un’esperienza di running completamente diversa.

Questo modello unisex unisce design a morbidezza del materiale, oltre a un colore accattivante come il rosso aranciato.

Le scarpe da trail running Saguaro hanno però un notevole asso nella manica: l’alto tasso di impermeabilità, che le rende perfette sui terreni umidi e bagnati, senza che il piede ne venga minimamente compromesso.

Eppure sono traspiranti, proteggono i piedi e allo stesso tempo risultano elastiche e comode durante i movimenti, permettendo di correre in assoluta libertà.

Da provare anche se è la prima volta che sperimenti il barefoot, soprattutto per la qualità della suola e la disponibilità vastissima di colori (alcuni molto belli e fuori dal comune).

Scarpa ideale non solo per il trail running ma per svariate discipline sportive, anche acquatiche.

  • Cmp Atik Wmn WP

Concludiamo la nostra lista delle migliori scarpe da trail running in circolazione con una proposta tutta al femminile.

Purtroppo è più facile imbattersi in scarpe da trail running da uomo che da donna e forse non tutti sanno che questa categoria di scarpe sportive si differenziano anche il base al sesso.

Le CMP Atik Wmn WP sono tanto comode quanto belle da vedere: realizzate con materiali di alta qualità che si alternano tra duro e morbido, hanno anche un ottimo prezzo non troppo elevato.

La suola in gomma e le stringhe particolari vanno a comporre questo paio da running di colore blu, con interno in azzurro chiaro e flessuosa suola rosa.

Da portare con facilità anche al di fuori dello sport outdoor, per lunghe passeggiate in città senza temere i dolori ai piedi.

Lascia un commento