Le scarpe da tennis rappresentano una delle componenti fondamentali di ciascun tennista. Questa calzature infatti, sono specificamente progettate per tale sport.
Leggere e traspiranti, ma anche confortevoli e atte a garantire il giusto supporto al piede, aiutano sia a prevenire incidenti e lesioni durante il gioco, che migliorare la propria abilità e mobilità sul campo. Le scarpe da tennis saranno dunque fondamentali.
I negozi di articoli sportivi presentano una vasta gamma di varianti di tali calzature, ognuna delle quali con caratteri specifici per le varie esigenze. Consultando la nostra guida potrai trovare informazioni utili sui diversi tipi di scarpe da tennis disponibili, i loro benefici, e consigli su come scegliere il prodotto perfetto per te.
Cosa sono le scarpe da tennis
- La sneaker unisex Puma Smash v2 L è una interpretazione del leggendario Puma Smash; Ispirata al tennis, la sneaker convince con una migliore calzata e una tomaia in morbida pelle
- Design della suola adatta ai principianti con elevata flessibilità e flessibilità anche se stai ancora sviluppando i muscoli.
- La sneaker Puma Smash Wns v2 L ha un look fresco e sportivo ispirato al tennis; La tomaia in morbida pelle rende queste sneakers sportive da donna delle compagne comode ed eleganti per tutti i giorni
Le scarpe da tennis sono comunemente confuse con sneakers o scarpe da ginnastica. Sebbene le persone tendano a usare questi termini come sinonimi, le calzature possiedono elementi distintivi e specifici tali da renderle profondamente diverse. Prima di effettuare l’acquisto dunque, è importante distinguerle.
Le scarpe da tennis sono effettivamente da ginnastica, progettate però, per consentire scatti e arresti rapidi, anche laterali, su una superficie piana. La suola della scarpa è piatto e stabile, donando supporto alla caviglia mentre coloro che le indossano si muovono rapidamente da un lato all’altro.
Le suole, tradizionalmente bianche, sono solitamente realizzate in gomma, mentre le tomaie in pelle o nylon. Il materiale flessibile di cui sono costituite è in grado di sostenere l’impatto dei piedi al suolo e di non soccombere all’usura.
Rispetto alle sneakers, le scarpe da tennis si presentano più sottili, poiché mirano a essere comode e a proteggere le caviglie del giocatore.
Il tennis è un gioco particolarmente attivo, in cui anche i piedi sono protagonisti. Che tu sia un professionista esperto o scenda in campo per la prima volta, selezionare la giusta scarpa da tennis è una parte essenziale del gioco.
Tipologie di scarpe da tennis
Il gioco del tennis è estremamente poliedrico, con diversi stili e superfici del campo. Proprio per tale motivo, le scarpe da tennis si distinguono in molteplici sottocategorie.
La prima grande categoria riguarda la superficie da gioco. Proprio come per le palline da tennis, ci sono scarpe progettate appositamente per ogni superficie del campo: duro, terra battuta o erba.
Le superfici in cemento o dure, sono solitamente le più esigenti poiché tendono a usurare facilmente la scarpa e la resistenza della suola. I modelli dedicati a tale superficie possiedono generalmente una suola con motivo a spina di pesce, molta ammortizzazione e una tomaia resistente e in grado di supportare totalmente il piede.
Tali modelli sono generalmente anche i più versatili poiché si possono utilizzare anche negli altri terreni di gioco.
I campi in terra battuta invece, molto più morbidi dei quelli in cemento, necessitano di un diverso tipo di scarpa.
I modelli in questo caso sono tipicamente composti da tomaie sintetiche, suole a spina di pesce atte a non intasare l’argilla e offrire una buona presa, nonché un peso minore che dona maggiore velocità.
Infine, i campi in erba. Come quelle per la terra battuta, tali scarpe da tennis sono progettate per prevenire danni al campo e sono caratterizzate da una suola con fossette per garantire una miglior trazione sull’erba potenzialmente scivolosa. Le tomaie di tali calzature sono invece tipicamente realizzate con combinazioni di materiale sintetico e mesh.
Qualora non si giochi su un tipo di superficie specifico, vi sono modelli di scarpe da tennis versatili e multiuso. Le scarpe da tennis universali infatti, si adattano perfettamente a qualunque superficie, compresi campi in erba, terra battuta e cemento.
Ulteriore classificazione delle scarpe da tennis riguarda lo stile di gioco.
Le scarpe per i tennisti che giocano prevalentemente in fondo campo, ossia lungo la linea di questo, presentano un supporto ai lati della caviglia e una suola altamente resistente a causa del costante movimento laterale.
Il modello ideale per i giocatori di serve and volley invece, caricando spesso la rete e facendo spesso scivolare il piede posteriore lungo il campo durante il servizio, presenta una punta rinforzata e mediale all’interno dell’arco plantare.
Vi sono infine le scarpe da tennis adatte alla velocità. Leggere e flessibili, tali scarpe sono caratterizzate da materiali che consentono una maggiore agilità durante il gioco.
Come scegliere le migliori in commercio
Al fine di scegliere le scarpe da tennis più consone alle proprie esigenze si dovrà valutare materiale, tipologia di campo sportivo, durata e taglia.
Per quanto riguarda la scelta del materiale, è meglio optare per scarpe da tennis che si concentrano sulla stabilità, ma senza sacrificarne il peso. Questo, però, non dovrà essere troppo basso.
Una scarpa da tennis pesante è sicuramente migliore per un tennista perché ci sono molte situazioni in cui un giocatore dovrà esercitare più pressione su una gamba, anche spostando il proprio peso in modo imprevisto.
Ottimo anche il tessuto ammortizzante, creato per assorbire gli urti durante il gioco e rendere più stabile il movimento. Imbottiture e supporti laterali sono una scelta personale, basata anche sulla modalità di gioco.
Ad esempio, le scarpe più alte, favoriranno stabilità, ma potrebbero essere un po’ troppo restrittive e limitare i vari movimenti. Le scarpe da tennis devono essere prima di tutto confortevoli.
Un altro fattore particolarmente importante quando si acquistano scarpe da tennis è sicuramente la durata. Questa, è sia correlata alla qualità dei materiali, che alla modalità di gioco. Una scarpa inadatta per quel dato terreno terrà a consumarsi molto più facilmente rispetto alle controparti più specifiche.
Infine, la taglia. Ogni giocatore è diverso e con lui la forma del piede. Una scarpa da tennis dovrà essere confortevole e vestire adeguatamente il piede. Scarpe troppo strette o larghe, non solo inficeranno le prestazioni della partita di tennis, ma potrebbero causare anche lesioni.
Classifica top7 delle migliori scarpe da tennis
Ecco 7 tra le migliori scarpe da tennis.
-
Nike Air Zoom Vapor PRO – Migliori scarpe da tennis
- Sistema di vestibilità dinamica per una vestibilità simile a un guanto
Tra le scarpe da tennis più costose vi sono le Nike Air Zoom Vapor PRO. Professionali e leggere, tali scarpe sono progettate per fornire massima velocità e supporto durante il gioco. Le Air Zoom Vapor PRO di Nike presentano una tomaia in tessuto leggero e traspirante con supporto interno per una maggiore stabilità.
L’innovativa tecnologia nel tallone e nell’avampiede offre un alto grado di ammortizzazione reattivo. Inoltre, la suola esterna in gomma sintetica è creata per offrire una trazione duratura su tutti i tipi di superfici da gioco.
Il materiale esterno è pelle sintetica e si chiude come una stringata. Priva di tacco, la larghezza della scarpa è etichettata come Schmal, ossia bassa. La vestibilità del prodotto è quindi inferiore alla media e può essere ideale per coloro che hanno piedi sottili e stretti.
-
Asics Resolution 9 – Scarpe da tennis uomo
Il marchio ASICS ha pensato a un prodotto per campi veloci. Da uomo, la Resolution 9 conferiscono comfort e stabilità al piede. La tomaia infatti, è realizzata in una miscela di materiali sintetici e mesh traspirante, che dona supporto adeguato al piede, ma senza limitarne la ventilazione.
Interamente sintetica, dalla fodera alla suola, tale scarpa è caratterizzata anche dall’innovativa tecnologia GEL ASICS sia nell’avampiede, che nel tallone. Ciò, le permette di avere un’ottima ammortizzazione e un perfetto assorbimento degli urti, riducendo notevolmente lo stress sulle articolazioni durante la partita.
La suola, in gomma resistente all’abrasione, dona anche un’ottima trazione su qualsiasi superficie da gioco, rendendole un modello universale. Nella parte superiore della scarpa è presente la tecnologia Flexion Fit, mirata ad assicurare un’ottima vestibilità, confortevole e aderente. La Resolution 9 di ASICS è stringata e disponibili in due varianti: blu e arancio o grigio e verde.
-
Head Revolt Court
- Progettata per i giocatori occasionali del fine settimana e per i principianti che fanno sul serio, la scarpa da uomo Revolt Court e leggera e offre confort
Il marchio Head è tra i migliori in termini di attività sportiva. Tale modello è pensato esclusivamente per gli uomini e, grazie alla particolare configurazione e ai materiali di alta qualità, conferisce comfort e stabilità durante la partita.
La tomaia della scarpa da tennis, morbida e resistente, è realizzata in mesh traspirante e materiale sintetico, offrendo sia un valido supporto, che una ventilazione adeguata al piede. La suola intermedia possiede una particolare tecnologia definita TRI-NRG, in grado di ammortizzare e creare potenti rimbalzi, per alleggerire lo stress che altrimenti sarebbe a carico delle articolazioni.
Sempre sulla suola vi è la Hybrasion+, che dona maggior trazione su ogni tipo di superficie da gioco, anche in condizioni di bagnato. La scarpa di Head, Revolt Court, possiede la chiusura con lacci.
-
Adidas Advantage
- Stile senza tempo e comfort contemporaneo.
Tra i modelli più venduti vi è Advantage, la scarpa da tennis per uomo di ADIDAS. Il brand, da sempre sinonimo di sport, crea modelli di alta qualità, ove la funzionalità si unisce al design. Elegante e raffinata, la scarpa di ADIDAS può venire tranquillamente sfoggiata con ogni look.
Ideata per il campo da tennis, il modello Advantage del marchio, possiede una tomaia in similpelle morbida e una suola intermedia con tecnologia Cloudfoam per fornire comfort e ammortizzazione a ogni passo.
La suola è in gomma resistente e progettata per assicurare una trazione stabile su ogni tipo di superficie da gioco. Sul fronte, la scarpa possiede linguetta e collo del piede imbottiti al fine di assicurare maggiore comfort. Il modello ha una vestibilità morbida, ma aderente. Le Adidas Advantage sono scarpe da tennis leggere e versatili, ideali per i giocatori di ogni livello.
-
Mizuno Break Shot 4 CC
- Design della suola adatta ai principianti con elevata flessibilità e flessibilità anche se stai ancora sviluppando i muscoli.
Le Mizuno Break Shot 4 CC sono scarpe da tennis unisex di alta qualità, progettate per fornire comfort, stabilità e durata durante il gioco su superfici in cemento. La tomaia è realizzata in materiale sintetico, morbido e traspirante.
La tecnologia Wave nella suola intermedia offre un’ottima ammortizzazione e stabilità, fornendo anche energia extra per le accelerazioni. I sistemi X10 e D-Flex Groove presenti nella suola in gomma sintetica resistente e flessibile.
Le Mizuno Break Shot 4 CC sono ideali per i giocatori che cercano comfort, durata e stabilità. Tale modello è disponibile in 3 diverse colorazioni: Papiro Pineneedle Bianco, Papiro Cabernet Bianco e Collegiate Blu Soleil Tanager Turchese.
-
Asics
Un altro modello particolarmente valido del marchio ASICS sono le sue scarpe da tennis professionali pensate essenzialmente per il genere maschile. Disponibili in due colori diversi, navy e bianche, hanno tomaia sintetica e mesh traspirante.
Anche in tale modello è presente la tecnologia GEL ASICS in grado di fornire ammortizzazione e sostegno al piede. Inoltre, la suola AHARPLUS, realizzata in gomma resistente all’abrasione, rende tali scarpe universali ossia adatte a qualunque superficie di gioco. Il tacco presenta un leggero plateau. La vestibilità è nella media.
-
Reebok Royal Techque T
Le scarpe da tennis più economiche sono firmate Reebok. Sebbene da uomo, grazie al design elegante e raffinato potrebbero essere tranquillamente unisex. Classiche e versatili, tali scarpe da tennis presentano una tomaia in pelle sintetica morbida e una fodera in tessuto traspirante.
La suola intermedia è sintetica in EVA, ossia etilene-vinil-acetato, materiale ideale per garantire un’ottima ammortizzazione e comfort. La suola vera e propria invece, è in gomma resistente e garantisce una trazione stabile in ogni campo da gioco. Le Reebok Royal Techque T presentano inoltre linguetta e collo del piede imbottiti. Tale modello è a chiusura pull-on.