Non c’è cosa più bella e funzionale per l’organismo che praticare ogni giorno un po’ di attività fisica.
In particolare per chi ama andare a correre nel parco presente nelle vicinanze della loro abitazione piuttosto che in una struttura sportiva è fondamentale prepararsi dal punto di vista atletico e soprattutto avere a disposizione un abbigliamento consono.
La questione dell’abbigliamento riguarda la possibilità di proteggere il corpo dalle intemperie e garantire contestualmente anche la necessaria traspirazione per evitare che le temperature corporee possano essere eccessivamente alte rispetto all’esterno.
Massima attenzione va posta anche e soprattutto sulla scelta delle scarpe da running. Occorre individuare il miglior prodotto per le proprie caratteristiche fisiche e per la tipologia di superficie su cui solitamente si corre.
Infatti le scarpe non sono un elemento estetico piuttosto un ottimo accessorio per consentire al corpo di ammortizzare le sollecitazioni e scaricare a terra tutte quelle tensioni muscolari che altrimenti potrebbero comportare contratture, problemi muscolari e di articolazione.
Vediamo quindi nel dettaglio quali sono le caratteristiche della migliore scarpa da running. Inoltre proponiamo anche una nostra classifica delle migliori scarpe da running attualmente presenti in circolazione tenendo conto anche del marchio.
L’esigenza di indossare le scarpe da running
- Materiale esterno: Tessuto
- La schiuma dell'intersuola DynaSoft con circa il 3% di contenuti basati su bio accoppia prestazioni ultra-reattive con comfort peluche. I contenuti biologici sono costituiti da risorse rinnovabili per...
- Linguetta e mostrina in Microfibra per un'ottimo comfort sul collo del piede
- Lime scorza / lite-show
- Materiale esterno: Sintetico
Scegliere le scarpe da running per praticare ogni giorno un po’ di sana corsa mattutina piuttosto che in altri momenti della quotidianità è fondamentale per preservare il proprio corpo e soprattutto mettere al riparo l’apparato muscolo scheletrico da possibili infortuni.
Indossare delle scarpe poco adatte per la corsa infatti potrebbe essere deleterio e compromettere l’integrità fisica ad esempio causando dei danni alla pianta del piede, una tendinite, sollecitare eccessivamente la caviglia, causare contratture al polpaccio.
In particolare con l’utilizzo di apposite scarpe da running si riesce a ottenere quell’effetto ammortizzante che permette di scaricare verso il terreno, le sollecitazioni fisiche dovute alla classica andatura da corsa.
L’obiettivo è quello di prevenire infortuni e soprattutto dolori che potrebbero inficiare sulla qualità di vita e compromettere anche la propria capacità di movimento nel corso della giornata successiva.
Tra l’altro l’utilizzo di scarpe adeguate aiuta anche il corpo a smaltire più velocemente piccoli infortuni.
Per poter individuare il miglior prodotto possibile è dunque indispensabile valutare nel dettaglio quello che propone il mercato e soprattutto scegliere rispetto ai materiali e alle caratteristiche della scarpa che deve essere anche estremamente flessibile per cui in grado di seguire i movimenti effettuati dalla pianta del piede.
Come scegliere le migliori scarpe da running
Scegliere le migliori scarpe da running attualmente proposte sul mercato è questione non proprio semplicissima anche perché ci sono tantissimi marchi che propongono un’enormità di modelli adatti per questo scopo. Bisogna quindi fare una valutazione del tutto oggettiva tenendo conto di alcune caratteristiche indiscutibili del prodotto a partire dalla sua capacità di ammortizzare.
In particolare una scarpa adeguata deve innanzitutto avere un peso che non superi i 400 g in maniera tale da non appesantire i piedi e rendere più complicata l’attività fisica. Questo permette alle scarpe di essere protettive ma anche reattive.
Il motivo per il quale questo genere di prodotto richiede la capacità di ammortizzare e quindi scaricare le tensioni muscolari è legato alla possibilità di applicare un semplice ma importantissimo principio fisico.
In particolare ammortizzando il contatto che le piante dei piedi hanno con la superficie su cui si corre si permette di assorbire l’energia cinetica riducendo così lo stesso impatto. Questo significa che deve essere fondamentale la suola che deve garantire un appoggio adeguato evitando di concentrare lo sforzo in alcuni punti specifici della pianta.
La differenza tra una buona scarpa ben ammortizzata e capace di garantire un appoggio omogeneo della pianta del piede si acuisce quando il corridore copre delle distanze più importanti. Infatti un prodotto di scarsa qualità tende ad affaticare maggiormente.
La muscolatura deve compensare questa incapacità di scaricare e assorbire energia cinetica e quindi compie uno sforzo maggiore. Queste problematiche sono ancora più rilevanti in alcune situazioni specifiche ossia con atleti appesantiti e con persone che hanno per quanto riguarda le articolazioni presenti negli arti inferiori e più in generale mal di schiena.
Tra l’altro è stato provato con una serie di test scientifici che l’importanza della suola è ancora maggiormente avvertita quando ci sono delle persone che corrono con un passo medio o medio lento.
Dopo aver valutato attentamente questo genere di problema, occorre indirizzare l’attenzione verso i materiali. Si preferisce utilizzare dei tessuti sintetici che garantiscano la necessaria traspirabilità per consentire al piede di respirare e di evitare la formazione di una situazione che dal punto di vista igienico potrebbe essere complicata.
Ovviamente le scarpe devono essere valutate anche in funzione del periodo dell’anno in cui vengono usate e se la corsa viene praticata maggiormente in un ambiente chiuso oppure all’esterno. Il piede deve respirare ma allo stesso tempo va protetto da qualsiasi genere di rischio.
La suola insieme alla tomaia devono anche garantire quel necessario sostegno soprattutto alla caviglia per evitare che possa effettuare con maggiore facilità dei movimenti irregolari che potrebbero dar luogo a distorsioni e altre problematiche del genere.
Classifica top7 delle migliori scarpe da running
-
Puma Nrgy Comet – Migliori scarpe da running
- Tomaia traspirante e leggera
La prima tipologia di scarpe da running che proponiamo è questo modello realizzato da Puma appositamente per le esigenze di chi vuole correre all’aria aperta. È un prodotto adatto per il pubblico femminile maschile tant’è che viene messo a disposizione in commercio in diverse colorazioni partendo dal total black fino ad arrivare alle scarpe di color rosa e rosso chiaro.
È una scarpa la cui suona è stata realizzata in gomma per garantire quell’effetto ammortizzante necessario per scaricare le tensioni muscolari verso il terreno evitando così che ci possano essere dei problemi per quanto riguarda l’apparato muscolo scheletrico.
La fodera è stata invece concepita in tessuto e più in generale la struttura è in materiale sintetico e questo garantisce quella necessaria traspirabilità per consentire al piede di respirare ed evitare ogni genere di rischio per quanto concerne l’eccessiva sudorazione.
La pianta del piede è abbastanza larga e questo consente al prodotto di adattarsi perfettamente alle caratteristiche anatomiche del modello evitando ogni genere di stress. Insomma un buon prodotto per correre all’aria aperta e in qualsiasi altro contesto.
-
Asics running shoes
Anche questo modello di scarpe da running è stato concepito e realizzato da un marchio di lunga tradizione che garantisce quella qualità necessaria per correre in totale sicurezza. È un modello ideato soprattutto per il pubblico maschile ed è disponibile in commercio nella colorazione nera con le strisce bianche e la gomma tutta bianca.
Dispone delle caratteristiche indispensabili per poter effettuare una seduta di corsa all’aria aperta in maniera ottimale e infatti la fodera è realizzata in tessuto mentre il resto della struttura in un materiale sintetico che garantisce traspirabilità.
Il piede può godere di una situazione di massimo comfort perché la scarpa è flessibile e si adatta perfettamente a quelle che sono le caratteristiche anatomiche di questa parte del corpo.
Il sistema di chiusura è quello della stringata e tra le altre caratteristiche c’è da segnalare una suola in gomma per ammortizzare lo sforzo che viene effettuato dall’atleta durante la corsa. Il modello è dunque ideale per questo genere di attività anche perché garantisce un perfetto equilibrio tra aspetti estetici e funzionali.
-
Adidas Runfalcon 2.0
Questo marchio da sempre rappresenta una certezza per gli appassionati dell’attività fisica in generale e soprattutto per coloro che vogliono praticare la corsa all’aria aperta e godere di un prodotto di qualità.
La scarpa si adatta perfettamente alle caratteristiche anatomiche del piede anche perché la pianta è larga e c’è una struttura realizzata con materiale sintetico che sostiene efficacemente il piede e soprattutto la caviglia per evitare distorsioni.
Tra le altre caratteristiche principali c’è la scelta di realizzare la fodera in tessuto traspirante in particolare la tela che è adatta per tutti i periodi dell’anno in quanto evita un sovra riscaldamento del piede minimizzando la sudorazione che può comportare diversi disagi anche per quanto riguarda la pelle.
La suola è realizzata in gomma con un disegno e una struttura ottimale per garantire il massimo grip sull’asfalto e al tempo stesso ammortizzare l’attività fisica svolta. Da sottolineare che la parte restante della struttura è stata realizzata in cotone mentre la chiusura è quella stringata. I materiali in generale sono resistenti per cui probabilmente la scarpa potrà essere indossata per tantissimo tempo.
-
Asics GT 1000 11
Si tratta di un modello che rappresenta una vera e propria certezza per gli appassionati di corsa. Infatti è rifinito in maniera impeccabile ed è disponibile sul mercato in tantissime tonalità a partire da un azzurro con elementi in arancione e in nero e fino ad arrivare al rosso e al total black.
Naturalmente quello che fa la differenza sono i materiali ideali per questo genere di prodotto e soprattutto la capacità di assecondare le esigenze sia del pubblico maschile sia di quello femminile.
La scarpa presenta una suola in gomma ottimizzata, anche per quanto riguarda il design, per la corsa all’aria aperta perché garantisce quel necessario grip sull’asfalto e al tempo stesso ammortizza lo sforzo.
Questo è molto importante soprattutto per chi ha problemi alle ginocchia e per chi invece si trova in una situazione di sovrappeso il che evita di affaticare eccessivamente la caviglia, le stesse ginocchia e la pianta del piede.
La fodera è in materiale sintetico come anche il resto della struttura che però riesce a garantire quel sostegno importante per prevenire qualsiasi infortunio di natura muscolare e a carico della caviglia.
La larghezza è media per cui si sconsiglia questo prodotto se c’è una pianta eccessivamente larga. È dotata di un sistema di supporto duomax che prevede un primo strato di schiuma più denso che si trova sulla parte mediale dell’intersuola e poi una seconda parte che garantisce maggiore stabilità.
Un prodotto all’avanguardia che vale la pena prendere in considerazione per la propria attività all’aria aperta.
-
Mizuno Running Shoes
- MIZUNO ENERZY (FOAM): Offre versatilità nella sua applicazione, pur mantenendo morbidezza e resilienza. Aiuterà a migliorare le capacità di prestazione.
È un prodotto realizzato da un marchio che ha una lunga tradizione per quanto riguarda la realizzazione di scarpe dedicate all’attività sportiva. Il modello è disponibile in un colore tendente al celeste con delle sfumature bianche e arancioni.
È adatto perché durante l’attività fisica soprattutto nelle ore in cui c’è scarsa visibilità riesce a offrire un funzionale effetto catarifrangente essenziale per chi corre tra le strade della città. La suola è realizzata in una gomma che offre quell’indiscutibile azione ammortizzante e l’altezza a cui si trova la pianta del piede rispetto al terreno è di circa 35 mm.
Tra le altre caratteristiche più importanti che vanno tenute in conto c’è la fodera completamente in tessuto traspirante per cui le scarpe possono respirare e soprattutto i piedi e la composizione del materiale restante è completamente sintetico e questo permette anche di avere il sostegno cercato per il piede e in particolare al caviglia.
È un prodotto molto largo per cui si adatta perfettamente anche alle esigenze di chi ha una pianta del piede ampia e garantisce una certa durata nel tempo ragione della qualità dei materiali che sono stati scelti dall’azienda.
-
Saucony Running Shoes Axon
- Mesh traspirante - Flusso d'aria dentro e fuori dalla scarpa, mantenendo i piedi freschi
Questo famoso marchio ha deciso di interessarsi anche alle esigenze di chi vuole praticare attività fisica e soprattutto correre all’aria aperta per cui ha proposto sul mercato una serie di modelli molto apprezzati tra cui questo disponibile in una versione gialla con elementi nero oppure nel classico total black.
È un prodotto adatto soprattutto per il pubblico maschile come del resto dimostrano le taglie che iniziano dal numero 40 e arrivano fino al 48. La suola è ovviamente in gomma con una tomaia particolare che permette di garantire elasticità e capacità di ammortizzare lo sforzo fisico evitando tensioni per alcune parti del corpo particolarmente sollecitate.
Inoltre c’è da sottolineare che la chiusura è quella stringata per cui c’è massima praticità e il tacco non è presente ma omogeneo per permettere di scaricare verso il terreno le tensioni in maniera ottimale.
Il tessuto è stato utilizzato per creare la fodera per un discorso legato alla traspirazione mentre la parte più esterna è un materiale sintetico che garantisce anche lunga durata nel tempo per cui non teme le intemperie e l’utilizzo pressoché quotidiano.
-
Adidas Duramo 10
Chiude la nostra classifica di scarpe da running un prodotto realizzato da un marchio che è da sempre presente in questo settore e che sa offrire delle soluzioni caratterizzate dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. In particolare questa versione è disponibile sia per uomo sia per donna con diverse colorazioni a seconda del proprio gusto personale.
Le sue caratteristiche sono quelle indispensabili per poter correre senza preoccupazioni in quanto la suola è realizzata in gomma con una struttura ottimale per ammortizzare nei vari strati la tensione muscolare creata e scaricarla così efficacemente verso il terreno.
Tra le altre caratteristiche c’è la fodera sempre in tela per il discorso legato alla traspirazione e alla possibilità di evitare un’eccessiva sudorazione per il piede anche nelle giornate più calde dell’anno.
Per una questione di praticità è stata scelta la chiusura stringata che ovviamente è molto utile è inoltre il resto della struttura è stato previsto in materiale sintetico e questo da un lato garantisce sostegno a tutta la pianta del piede e soprattutto alla caviglia e dall’altro permette di avere un prodotto destinato a durare per molti mesi.