Scarpe da powerlifting: Classifica delle migliori 7 del 2023

Le scarpe da Powerlifting sono uno strumento essenziale per gli appassionati di sollevamento pesi che desiderano ottenere il massimo delle prestazioni e della sicurezza durante allenamenti e competizioni.

Queste calzature sono progettate specificamente per fornire un supporto adeguato ai piedi e alla postura durante gli esercizi di sollevamento pesi, garantendo una straordinaria stabilità e un’adeguata protezione da eventuali infortuni.

In questo articolo ti guideremo nella scelta delle migliori scarpe da Powerlifting, fornendoti anche una classifica top 7 dei modelli più performanti sul mercato che ti aiuterà di certo a trovare la calzatura più adatta alle tue esigenze.

Perché acquistare le scarpe da Powerlifting

3
Core Scarpe Powerlifting, Scarpe Ginnastica Uomo/Donna per Esercizi con Pesi Palestra e Stacco da...
  • 🏋️‍♂ UN MUST PER ESERCIZI CON PESI - Le nostre scarpe powerlifting sono calzature ideali per esercizi di sollevamento pesi grazie al design extra stabile e alla comoda vestibilità. Sono...
7
Weightlifting,Scarpe da Sollevamento Pesi Adulto,scarpe da stacco Scarpe per Squat Esercizi con Pesi...
  • ▶ Scarpe da squat professionali: mesh + Pelle PU PU ad alta resistenza all'idrolisi, resistente all'usura, anti-invecchiamento, traspirante e confortevole.

Perché acquistare una scarpa Powerlifting?

Per aiutare il tuo corpo a essere più efficiente durante il carico e lo scarico della parte superiore della coscia che si verificano durante la fase di sollevamento del peso.
Ma anche per la straordinaria resistenza di queste calzature all’abrasione e all’usura, dovuta alla loro costruzione in materiali sintetici resistenti come l’alluminio o le fibre di carbonio.

Questo significa che non solo sarai più veloce nell’appoggio del piede sul pavimento ma anche che risparmierai tempo prezioso perché i danni causati dal sudore o dagli agenti atmosferici saranno davvero ridotti al minimo.

Le scarpe da Powerlifting sono calzature pensate per aiutare i sollevatori di pesi a migliorare le loro prestazioni e ridurre il rischio di infortuni come scivolamenti e cadute.

Sono dotate di una suola rigida che garantisce una maggiore stabilità e aderenza al suolo, per una performance impeccabile; offrono inoltre un supporto adeguato alla postura, riducendo la tensione su piedi e ginocchia e migliorando l’allineamento del corpo durante gli esercizi.

Funzioni delle scarpe da Powerlifting

Le scarpe da Powerlifting sono progettate per migliorare la performance durante l’esercizio fisico, in particolare per gli sport di forza. Queste calzature possiedono una serie di caratteristiche che le rendono ideali per i powerlifter.

Essendo progettate per soddisfare specifiche esigenze dei sollevatori di pesi, esse ottimizzano l’equilibrio tra performance e sicurezza durante gli allenamenti. Le calzature da powerlifting presentano una serie di funzioni uniche che le distinguono dalle scarpe da ginnastica o da corsa tradizionali. Eccone alcune:

  • Stabilità: le scarpe da powerlifting sono progettate per impedire movimenti indesiderati e garantire una maggiore stabilità durante particolari esercizi come gli squat. Grazie a una sapiente combinazione di suola rigida e tomaia ben sagomata queste calzature offrono un buon supporto e sono in grado di prevenire eventuali movimenti errati.
  • Trasmissione di energia: Quando la suola della scarpa è morbida, come accade per esempio con una scarpa da corsa, l’energia viene assorbita dalla suola stessa, riducendo la quantità di energia impegnata per il sollevamento del peso e danneggiando postura e articolazioni. La suola rigida delle scarpe da powerlifting, invece, consente di esercitare la massima pressione possibile verso il basso, mantenendo una postura corretta e sicura. Ciò significa che lo sforzo viene ottimizzato massimizzando l’efficacia dell’allenamento e prevenendo il rischio di infortuni.
  • Supporto: le scarpe da powerlifting offrono un ottimo supporto per il piede e la caviglia, garantendo una maggiore stabilità. Grazie alla tomaia rigida e il tallone rinforzato, queste scarpe migliorano l’allineamento del corpo e la postura in generale.
  • Aderenza e trazione: le scarpe da powerlifting hanno una suola appositamente progettata per avere un’ottima aderenza (il cosiddetto grip) sulla superficie di sollevamento, indispensabile per prevenire scivolamenti e cadute pericolose.

In sintesi, le scarpe da Powerlifting sono progettate per offrire un’esperienza di allenamento sicura ed efficace, aumentando così la performance e prevenendo ogni eventuale lesione.

Tipologie di scarpe da Powerlifting

scarpe powerlifting tipologie

Le scarpe da Powerlifting sono una delle più importanti componenti di una corretta preparazione atletica. In questo articolo ti forniremo le informazioni necessarie per fare la migliore selezione possibile basata sulla tua esperienza e sulle tue preferenze personali in modo da poter indossare le migliori calzature da powerlifter in base alle tue necessità.

Esistono diversi tipi di scarpe Powerlifting disponibili sul mercato, ciascuno con caratteristiche specifiche che li rendono più adatti a determinati tipi di esercizi o a diverse tipologie di sollevatori di pesi. Ecco una panoramica delle principali tipologie di scarpe da Powerlifting:

  • Scarpe Powerlifting con tacco sollevato: queste scarpe hanno una suola con un tacco sollevato rispetto all’avampiede, caratteristica questa che aiuta a mantenere il corpo in posizione verticale durante i sollevamenti. Sono particolarmente adatte per gli esercizi di squat e di stacco da terra.
  • Scarpe Powerlifting piatte: calzature dotate di una suola piatta e sottile, che fornisce una maggiore stabilità e aderenza al suolo durante i sollevamenti. Sono ideali per gli esercizi di panca piana e per i powerlifter che preferiscono avere un contatto più diretto con il suolo.
  • Scarpe Powerlifting con cinturino: la caratteristica principale di questa tipologia di scarpe è un cinturino aggiuntivo sulla parte superiore del piede, che aiuta a mantenere la scarpa saldamente in posizione e a ridurre lo slittamento del piede durante gli esercizi.
  • Scarpe Powerlifting con chiusura in velcro: queste scarpe hanno una chiusura in velcro sulla parte superiore del piede, che consente una regolazione precisa della calzata e le rende anche più pratiche e veloci da indossare e togliere.
  • Scarpe Powerlifting con design personalizzato: infine, una caratteristica per lo più estetica ma dotata di una sua importanza; si tratta della possibilità, offerta da alcuni brand, di personalizzare il design della scarpa con colori e grafiche a scelta del cliente.

Consigli per scegliere il miglior modello di scarpe da Powerlifting

La scelta della giusta calzatura per il Powerlifting è molto importante, poichè determinerà il successo o meno del vostro lavoro in palestra.
Le scarpe devono essere confortevoli e resistenti all’usura, oltre ad avere un buon grip su tutti i tipi di superficie (legno, pvc, cemento).

Le calzature più adatte sono quelle dotate di una suola in gomma antiscivolo e con tacchetti per migliorare la stabilità anche durante le fasi di rilassamento muscolare tra un esercizio ed un altro.

Quando si sceglie un paio di scarpe da Powerlifting, è importante considerare diversi fattori per trovare il modello più adatto alle proprie esigenze. Ecco alcuni consigli utili per aiutarti nella scelta:

  • Tipo di esercizi: scegli un modello di scarpe da Powerlifting in base al tipo di esercizi che intendi fare. Se fai principalmente esercizi di squat e stacco da terra, scegli una scarpa con tacco sollevato. Se invece fai principalmente esercizi di panca piana, potresti preferire una scarpa piatta.
  • Livello di esperienza: è chiaro che a seconda del livello di preparazione atletica corrispondono esigenze di equipaggiamento diverse; così, se sei un principiante sarà meglio optare per un modello più economico e versatile, mentre è bene che un atleta professionista si orienti verso un modello di alta qualità con funzioni avanzate.
  • Stile di sollevamento: considera il tuo stile di sollevamento e la tua postura durante gli esercizi, così come anche i tuoi punti deboli; scegli di conseguenza un modello di scarpe da Powerlifting che offra il grado di supporto e aderenza al suolo giusto per te.
  • Taglia e calzata: porre attenzione al cosiddetto fitting della calzatura può sembrare banale, eppure un piccolo errore di taglia può penalizzare la performance di una scarpa da Powerlifting più di quanto si creda. Assicurati di scegliere la taglia corretta e di provare le scarpe prima di acquistarle, verificando che calzino bene e che non siano troppo larghe o troppo strette, che siano comode e non causino fastidi durante l’allenamento. Se le compri online e la prova non ti soddisfa non esitare a effettuare un reso o un cambio.

Le fasce di prezzo

Il prezzo di una scarpa Powerlifting è influenzato da diversi fattori, tra cui il materiale con cui è realizzata e la tecnologia impiegata per la sua costruzione.

In generale si può affermare che le scarpe più costose presentano una maggiore protezione per la pianta del piede ed offrono una migliore stabilità e supporto durante l’esecuzione degli esercizi, grazie all’impiego di tecnologie avanzate come le suole rigide in gomma e la presenza di cinghie di sostegno regolabili.

Tuttavia, ci sono anche scarpe di qualità a prezzi accessibili, che offrono buone prestazioni per chi non vuole spendere troppo. In generale, il prezzo delle scarpe da powerlifting varia ampiamente in base alla marca, ai materiali utilizzati e alla tecnologia impiegata.

Il prezzo delle scarpe da powerlifting può variare notevolmente a seconda del modello, del brand e delle funzionalità offerte.
In genere, le scarpe da powerlifting di fascia medio-bassa possono costare circa 50-100 euro, mentre quelle di fascia alta possono arrivare a costare anche oltre i 200 euro.

Tuttavia, è sempre importante valutare la qualità del prodotto e le specifiche che lo caratterizzano prima di effettuare un acquisto.

Come scegliere un modello professionale

Indipendentemente dal tuo livello di esperienza, delle calzature di qualità per sollevamento pesi possono fare la differenza nel rendere più efficace e sicuro il tuo allenamento, permettendoti di ottenere risultati migliori in modo efficiente.

Per individuare un modello professionale di scarpa Powerlifting, cerca di capire quali sono le caratteristiche che devono avere queste scarpe.

Innanzitutto, dovrai valutare il materiale con cui sono realizzate (pelle o tessuto), perché questo può influenzare il livello di comfort, oltre che la durata e l’usura delle tue calzature.

Inoltre, dovrai considerare la conformazione della scarpa: se vuoi che sia adatta agli squat e lasci alla caviglia la massima libertà di movimento, allora opta per un modello con tacco alto; invece se desideri una maggiore flessibilità nell’uso quotidiano delle scarpe da ginnastica da palestra o fitness club, allora ti consigliamo di optare per un modello con tallone ampio e comodo da indossare tutti i giorni senza problemi! Infine, non dimenticartene mai: il prezzo non rappresenta necessariamente la qualità finale del prodotto…

Classifica top7 delle migliori scarpe da Powerlifting

scarpe powerlifting migliori

Finalmente eccoci arrivati alla top 7.

Qui troverai la lista delle migliori scarpe da powerlifting presenti sul mercato. Abbiamo classificato le scarpe dalla più sofisticata e costosa alla più basic ed economica, ma sappiamo che il prezzo non è sempre il fattore decisivo per scegliere il giusto paio di scarpe.

Tuttavia, speriamo che questa classifica ti aiuti a capire la fascia di prezzo e le caratteristiche di ciascuna di queste scarpe, in modo che tu possa prendere una decisione informata.

Ogni scarpa è stata selezionata con cura e tutte offrono un ottimo supporto durante l’allenamento di sollevamento pesi. Segui i link che ti forniamo per scoprire di più su ogni scarpa, e scegli quella che è perfetta per te e il tuo stile di vita.

  • Nike Romaleos 4 – Migliori scarpe powerflifting

Probabilmente la scelta migliore per un atleta di powerlifting. Con un tacco di 20 mm, una tomaia in tessuto resistente e una suola in gomma, le leggendarie Romaleos offrono un’eccellente stabilità e il perfetto supporto durante gli allenamenti di sollevamento pesi.

La loro vestibilità è precisa e comoda, il design è moderno e accattivante. Il prezzo potrebbe scoraggiare qualcuno ma ti assicuriamo che è del tutto giustificato da una progettazione e dei materiali da vero top di gamma.

  • Adidas Adipower Weightlifting II

Altra scelta di tutto rispetto per i powerlifter. Le Adidas Adipower Weightlifting presentano un tacco di 33 mm, una suola in gomma resistente e una tomaia in pelle sintetica. Offrono un’eccellente stabilità e supporto per sollevamenti pesanti e sono comode da indossare.

Inoltre, la tecnologia dell’intersuola in TPU (poliuretano termoplastico) e l’inserto in Torsion System assicurano un’impeccabile distribuzione del peso e un’ottima flessibilità.

  • Reebok Legacy Lifter II Cross Trainer

La loro tomaia in pelle è resistente e offre un design moderno e accattivante, mentre la suola garantisce un’ottima trazione e stabilità. La scarpa è dotata di un tacco alto di 22 mm che offre un eccellente supporto per sollevamenti pesanti.

Tecnologie innovative come l’intersuola assicurano una maggiore flessibilità e una distribuzione uniforme del peso per un’esperienza di sollevamento ottimale. Anche se il prezzo potrebbe essere un po’ alto, queste scarpe sono un’ottima scelta per chi cerca la massima qualità.

  • Adidas Performance Powerlift 5

Queste calzature offrono un tacco di 15 mm e una suola in gomma resistente per un’ottima stabilità e supporto. La loro tomaia in tessuto è leggera e confortevole, ma non tanto resistente quanto la pelle sintetica.

Queste scarpe sono un’ottima scelta per gli atleti di powerlifting che cercano un prodotto di buona qualità a un prezzo accessibile.

  • Nordcore

Nordcore Scarpe Sollevamento Pesi, Scarpe per Squat e Esercizi con Pesi Palestra, Calzature...
  • Un must have per i sollevatori di peso: le nostre scarpe per sollevamento pesi sono le calzature ideali per i sollevatori di pesi grazie al loro design extra robusto e alla comoda vestibilità. Sono...

Possiedono un tacco di 25 mm e una suola in gomma resistente a garanzia di buoni livelli di stabilità e supporto.

La loro tomaia è in tessuto. Il costo di queste scarpe, ragionevole rispetto ad altre opzioni sul mercato, rende le Nordcore un’ottima scelta per gli atleti di powerlifting che cercano un equilibrio tra qualità e prezzo.

  • Core

Core Scarpe Powerlifting, Scarpe Ginnastica Uomo/Donna per Esercizi con Pesi Palestra e Stacco da...
  • 🏋️‍♂ UN MUST PER ESERCIZI CON PESI - Le nostre scarpe powerlifting sono calzature ideali per esercizi di sollevamento pesi grazie al design extra stabile e alla comoda vestibilità. Sono...

Dotate di un tacco spesso di 32 mm e di una suola in gomma resistente, forniscono stabilità e supporto durante gli esercizi di powerlifting. La tomaia, realizzata in tessuto leggero e confortevole, potrebbe risultare meno resistente rispetto ad altri modelli con tomaia in pelle sintetica.

Nonostante ciò, le Core rappresentano una scelta di buon livello per gli atleti di powerlifting, grazie all’accessibile rapporto qualità-prezzo e alla combinazione di comfort e sostegno.

  • Otomix Stingray

Con un tacco di 18 mm e una suola in gomma resistente per un’ottima stabilità e supporto, le Otomix rappresentano soprattutto una scelta di stile. A nostro avviso, infatti, il loro prezzo è commisurato all’unicità del design a fronte di caratteristiche tecniche che non le pongono al livello delle top di gamma.

Potrebbero quindi non offrire lo stesso livello di supporto e stabilità per sollevamenti pesanti come alcune delle altre scarpe della lista. Tuttavia, sono un’ottima scelta per gli atleti di powerlifting che cercano un look unico e alla moda. La loro tomaia in pelle è resistente, ma può risultare un po’ pesante per alcuni.

Conclusione

A conclusione di questa guida, vediamo di rispondere alla domanda “perché dovresti possedere un paio di scarpe da Powerlifting“.

Le risposte sono molteplici; una potrebbe essere che queste calzature offrono un supporto sicuro e stabile per la tua forma fisica durante l’esecuzione degli esercizi di sollevamento pesi, aiutandoti a essere più performante e prevenendo possibili infortuni alle tue articolazioni.

Inoltre, le scarpe da powerlifting sono progettate appositamente per migliorare la tua postura e il tuo equilibrio, consentendoti di affrontare in modo sicuro e adeguato lo stress fisico durante il sollevamento pesi.

Infine, un buon paio di scarpe ti darà l’opportunità di concentrarti maggiormente sul tuo allenamento, aumentando la tua fiducia e permettendoti di raggiungere i tuoi obiettivi di fitness in modo più efficace.

Lascia un commento