Delle scarpe comode per camminare sono fondamentali per quando svolgiamo questa attività, al fine di preservare le nostre articolazioni del piede e della caviglia, le ginocchia, la schiena, e certamente anche per farci godere del momento in sè in misura maggiore, grazie al comfort offerto.
Pochi sono a conoscenza di quanto importante sia, per chi svolge la camminata veloce, la corsa, o il semplice walking, come viene chiamato oggi, avere la calzatura giusta al piede.
Così come pochi conoscono i rischi che si corrono nel comprare la prima scarpa che capita, o basando la propria scelta soltanto sul gusto estetico e sul prezzo.
Intendiamoci, anche questi ultimi hanno certamente la loro importanza, ma impareremo con questa guida che non sono necessariamente il primo parametro di giudizio che dovremmo adottare prima di acquistare una scarpa per camminare.
Andiamo ora a vedere nel dettaglio che cos’è di fatto una calzatura di questo tipo, a cosa serve, come scegliere il modello adatto, e infine una breve classifica di quelle che riteniamo essere le migliori scarpe comode per camminare in commercio online.
Caratteristiche delle scarpe comode per camminare
- Materiale: tomaia in mesh traspirante, suola in gomma Gum resistente all'usura e antiscivolo.
- Materiale esterno: Tessuto
- I sistemi brevettati Geox assicurano traspirabilità della suola e benessere del piede
- Materiale esterno: Sintetico
- ▶▶▶Tomaia: sintetica. Usa materiali leggeri per rendere la Sneaker Donne più leggera.
- Materiale esterno traspirante, mentre la struttura a maglia offre un comfort leggero e traspirabilità
Probabilmente sembra una cosa banale o persino ovvia, e vi starete chiedendo perché ci disturbiamo a dare questa spiegazione: è molto semplice, ci siamo resi conto che non tutti sanno di cosa si tratti nello specifico e quali siano le caratteristiche tipiche di questo tipo di calzature.
Innanzitutto cominciamo col dire che si tratta di scarpe pensate su misura per coloro che debbano svolgere una qualsiasi di queste attività: camminata veloce, camminata tranquilla (in città ma anche nella natura – ecco perché alcune di queste calzature vi ricorderanno le scarpe da trekking), lunghe passeggiate sia su asfalto che, per esempio, nei boschi.
La caratteristica che accomuna queste attività riguarda il fatto che si presume che chi le svolga debba rimanere in piedi a lungo, e magari anche percorrere molti chilometri in una volta, ed ecco perché è molto importante che le scarpe indossate per questi momenti siano comode ed adatte.
Abbiamo detto cosa sono, ma vediamo anche cosa NON SONO le scarpe per camminare: sebbene alcune delle caratteristiche possano essere simili o in comune, non si tratta di calzature adatte alla corsa o a trekking tecnici in montagna.
Andiamo a vedere alcune delle caratteristiche principali delle scarpe per camminare:
- innanzitutto, come abbiamo già anticipato, sono estremamente comode, qualunque esse siano;
- solitamente sono ammortizzate, grazie alla presenza di gel particolari e specifici nella loro suola sia interna che esterna;
- possiedono al loro interno delle speciali suole, morbide e spesso con effetto memory, che consentono al piede di trovare ad ogni appoggio l’assetto migliore, andando ad avere un’influenza estremamente positiva su quella che è la postura della schiena e di tutto il corpo;
- se si scelgono, come si dovrebbe, quelle adatte al proprio modo di camminare, e al tipo di appoggio del nostro piede, queste calzature contribuiscono a prevenire infortuni alle caviglie, alle ginocchia, e alla tibia;
- rispetto alle scarpe da corsa sono leggermente più pesanti, in quanto devono garantire una maggiore stabilità e protezione da potenziali urti o terreni sconnessi.
Benefici
Forse abbiamo già risposto a questa domanda con le informazioni che abbiamo fornito fino ad ora, ma riteniamo utile sottolineare nuovamente alcuni aspetti.
Spesso, nella nostra frenetica vita di tutti i giorni, ci accorgiamo ad un certo punto che non stiamo facendo abbastanza movimento, e pensiamo quindi: perché non iniziare a camminare un po’ di più e in maniera costante?
Perfetto, si tratta assolutamente di un ottimo proposito, ma se iniziassimo a farlo, come spesso accade purtroppo, con le stesse scarpe con cui andiamo a fare la spesa, o in università, pensando che in fondo si tratta solamente di camminare, sbaglieremmo di grosso, e incorreremmo in potenziali infortuni o problemi fisici.
Quella della camminata veloce, ma anche del semplice walking in città o in natura, va considerata come un’attività sportiva vera e propria, che non richiede per fortuna molti investimenti economici, a parte uno, ma fondamentale: quello nelle scarpe adatte al nostro piede e al nostro modo di appoggiare lo stesso.
Dalla scelta della calzatura che indosseremo, deriverà il nostro benessere, il nostro comfort, o, se non avremo scelto bene, i nostri dolori alle caviglie, alle ginocchia e alla schiena.
Come scegliere il modello di scarpa comoda per camminare più adatto a noi
Avendo già visto le principali caratteristiche delle scarpe per camminare, avrete forse già un’idea di come poter scegliere le migliori per voi.
Ma forse vi possono essere utili alcuni consigli:
- la calzabilità della scarpa è fondamentale, quindi scegliete quella che più vi farà sentire il piede stabile, contenuto dalla calzatura, e protetto;
- nel caso della camminata, non dovrete comprare scarpe di una taglia maggiore alla vostra come nel caso di quelle da corsa o da trail in montagna, ma limitarvi a scegliere la vostra misura, badando bene che non sia troppo piccola;
- scegliete una scarpa che possieda una suola interna molto morbida e, se possibile, in gel o memory foam, così che possa adattarsi all’appoggio del vostro piede ad ogni suo passo;
- se possibile, effettuate, come si fa prima di scegliere le scarpe da corsa, un test dell’appoggio del piede, che vi indichi in che modo camminate (se con appoggio neutro, laterale, etc), prima di acquistare la scarpa per camminare, così da essere certi di scegliere quella che darà maggior supporto al vostro piede, alle vostre caviglie e ginocchia, e alla vostra schiena;
- se le vostre camminate si svolgeranno soprattutto in città, scegliete una scarpa normale, dalla suola non troppo spessa e artigliata; ma se sarete nella natura, magari persino nei boschi, vi consigliamo un paio si scarpe che sia magari impermeabile, e più simile ad una scarpa da trekking, con una suola più resistente ed adatta a terreni sconnessi.
Andiamo adesso a vedere la piccola classifica top 7 delle scarpe più comode per camminare che abbiamo pensato per voi.
Classifica top7 delle migliori scarpe comode per camminare
-
Salomon X Ultra Pioneer Gore-Tex – Miglior scarpa comoda per camminare
- Scarpa da trekking versatile ottima per salite, discese e avventure di ogni giorno
Salomon è sempre un brand garanzia di qualità, ecco perché questa calzatura merita di essere nella nostra lista delle migliori scarpe comode per camminare.
Ideale per ogni condizione meteo, questa scarpa da donna può essere utilizzata sia in città, sia nella natura e nei boschi, grazie alla suola esterna molto resistente e alla solidità dimostrata da questa scarpa.
Appena indossata vi renderete conto della stabilità che proverete nel camminare, e della comodità e comfort offerti.
Molto elastica ed ergonomica, questa Salomon è adatta ad ogni tipo di appoggio del piede, ed è possibile scegliere tra numerose taglie, fino al 44 da donna.
Essendo impermeabile, può essere utilizzata anche in ambienti umidi come possono essere i boschi, e sotto la pioggia. La suola antiscivolo, inoltre, aiuterà a mantenere la camminata stabile e sicura.
Le recensioni sono ottime per questa calzatura, e l’eccezionale rapporto qualità-prezzo fa di essa un grande articolo.
-
Salomon Speedcross 5 Gore-Tex
- Aderenza e calzata senza confronti, con protezione totale dalle intemperie
Ecco un’altra eccezionale scarpa per camminare da uomo, sempre dell’incredibile brand Salomon, col quale non si può davvero mai sbagliare.
Anche in questo caso si tratta di una scarpa adatta alle camminate sia di città che immersi nella natura, grazie all’impermeabilità garantita dalla calzatura, ed alla solida suola esterna leggermente artigliata.
Disponibile in diverse colorazioni e misure, con piccole variazioni nel prezzo, comunque onesto se si considera la qualità sempre offerta da questo brand utilizzato dalla maggior parte degli sportivi.
Adatta ad un appoggio del piede neutro, questa scarpa per camminare è, oltre che internamente molto morbida e comoda, stabile nella sua struttura, ed aiuta e supporta le articolazioni della caviglia e del piede ad ogni passo.
Le ottime e numerose recensioni presenti online lasciate dai consumatori sono un’ulteriore testimonianza del livello di questa calzatura.
-
Puma Twitch Runner
- SoftFoam+: la comoda soletta interna PUMA per un comfort istantaneo e di lunga durata, che offre un’ammortizzazione morbida in ogni fase della giornata
Cambiamo brand ma rimaniamo sempre ad alto livello, ecco perché anche questa scarpa si trova nella nostra lista delle migliori scarpe per camminare.
Adatta sia ad un uomo che ad una donna, questa calzatura è acquistabile in diverse colorazioni e taglie.
Grazie alla calzata morbida e alla suola non troppo rigida, questa scarpa è adatta soprattutto a camminate in città più che nei boschi.
Se trascorrete gran parte della giornata in piedi, inoltre, non rimarrete delusi dal comfort offerto da questa comodissima Puma.
Anche le recensioni confermano un alto livello di comodità e soddisfazione dei clienti.
-
Geweo Sneakers Unisex
- [Funzione impermeabile e traspirante] La tomaia è realizzata in rete a maglia con una speciale fodera in tessuto impermeabile, che ha una funzione impermeabile all'aperto, garantendo la leggerezza e...
Ecco un altro ottimo modello di scarpa per camminare, prevalentemente da uomo.
Impermeabile e antiscivolo, questa calzatura si presta benissimo ad escursioni cittadine così come in natura, grazie alla suola esterna molto resistente e in grado di proteggere bene dagli urti e dai terreni sconnessi.
Molto simile ad una calzatura da trekking, questo articolo è acquistabile in tante colorazioni e taglie diverse.
Il prezzo estremamente contenuto rende questa scarpa per camminare molto competitiva sul mercato.
-
Gugifcto
- Fare riferimento alla tabella del codice della scarpa per selezionare la scarpa giusta per te. Se avete domande dopo aver ricevuto il prodotto, vi preghiamo di contattarci in tempo e risolveremo...
Questa calzatura, ancora poco conosciuta, è un’altra ottima alternativa quando si tratta di scegliere la miglior scarpa per camminare.
Molto comoda grazie al materiale utilizzato, e grazie anche ad una suola elastica e flessibile, questa calzatura è ideale per camminare a lungo in città e sull’asfalto in generale.
Non è consigliata per attività in boschi o dove il terreno sia troppo sconnesso, in quanto la suola non è programmata per attutire eccessivamente massi o sporgenze dell’asfalto in generale.
Grazie alla sua comodità, è ideale anche per quelle giornate in cui si deve trascorrere molto tempo in piedi, in cui non si deve necessariamente camminare per molti chilometri.
-
Skechers Go Walk 6 Bold Vision
Questa scarpa per camminare da donna è una di quelle che sul sito ottiene una delle maggiori valutazioni: l’83 per cento dei clienti è soddisfatto al cento per cento!
Estremamente conveniente dal punto di vista del prezzo, questa calzatura può essere acquistata in diverse colorazioni e taglie, fino ad arrivare al numero 42.
Comoda, traspirante e leggera, è la scarpa ideale per lunghe camminate in ambiente urbano, dove il terreno si presenti abbastanza regolare.
-
Lecygnb
Eccoci arrivati all’ultima delle scarpe che ci sentiamo di consigliare per camminare; ultima non certo per la qualità che, anzi, è molto buona.
Molto simile nell’aspetto ad una scarpa da trekking, questa calzatura è adatta a lunghe camminate in città come in natura, persino nei boschi grazie al fatto di essere impermeabile.
Comoda, elastica e resistente allo stesso tempo, questa scarpa per camminare è adatta soprattutto agli uomini, vista la pianta del piede abbastanza ampia.
Presente in diverse colorazioni, ha una chiusura stringata ed una suola leggermente artigliata e antiscivolo.