Quando si parla di scaldasonno si fa riferimento a quel particolare dispositivo, anche noto come coprimaterasso termico, che ha lo scopo di riscaldare il materasso e le lenzuola.
Questo si presenta come una sorta di coperta imbottita, dotata di telecomando, che può essere adagiata sul letto prima di andare a dormire.
In questo modo, si potrà ottenere una piacevole sensazione di calda avvolgenza, che migliora il riposo, specialmente durante la stagione fredda.
Tuttavia, lo scaldasonno si differenzia dalla coperta elettrica poiché deve essere posizionato al di sotto del corpo, evitando così la dispersione di calore.
Inoltre, esso è in grado di irradiare tepore lungo tutto il materasso, a differenza della coperta che agisce in una zona specifica.
Disponibile in diverse dimensioni, può essere utilizzato su letti singoli, matrimoniali o a una pizza e mezza, semplicemente scegliendo la dimensione più adatta al proprio letto.
Non solo, è possibile scegliere la potenza dello strumento, che può variare da 50 W a 120 W, la presenza di un timer per lo spegnimento automatico e la possibilità di regolare l’intensità del calore.
Queste specifiche variano in base al modello, alla dimensione e all’azienda produttrice.
Caratteristiche e funzioni dello scalda sonno
- Sistema di protezione brevettato electro Block
- Tecnologia brevettata Adapto: raggiunge il livello di calore desiderato e lo mantiene stabile tutta la notte autoregolandosi sulla base della temperatura corporea e dell’ambiente
- Modello singolo 150x80 cm, comando a 2 temperature
- Tecnologia brevettata Adapto: raggiunge il livello di calore desiderato e lo mantiene stabile tutta la notte autoregolandosi sulla base della temperatura corporea e dell’ambiente
- Tecnologia brevettata Adapto: raggiunge il livello di calore desiderato e lo mantiene stabile tutta la notte autoregolandosi sulla base della temperatura corporea e dellâ€ambiente
- Tecnologia brevettata Adapto: garantisce performance in termini di rapidità, personalizzazione, comfort, sicurezza grazie ad un ottimo software
- Tecnologia brevettata Adapto: raggiunge il livello di calore desiderato e lo mantiene stabile tutta la notte autoregolandosi sulla base della temperatura corporea e dell’ambiente
All’interno della scaldasonno è presenta una resistenza che permette al dispositivo di emanare calore, grazie alla corrente elettrica.
Affinché lo strumento sia sicuro da utilizzare, le aziende produttrici impiegano degli appositi isolanti e inseriscono innovativi sistemi di auto spegnimento.
In questo modo, al raggiungimento di una temperatura troppo elevata o a seguito di un mal funzionamento del sistema elettrico, lo scaldasonno si spegnerà automaticamente.
Chi lo utilizza, inoltre, può impostare il termoregolatore e il timer, per selezionare la temperatura desiderata (livelli e modalità variabili in base al modello scelto e alla potenza) e lo spegnimento.
Inoltre, una peculiarità degli scalda sonno doppi, quindi adatti al letto matrimoniale, è la possibilità di regolare, attraverso due differenti telecomandi, la temperatura di ogni lato.
In questo modo, pur posizionando il dispositivo sopra il materasso, ognuno potrà scegliere a che intensità e per quante ore tenerlo acceso.
Una caratteristica che contraddistingue questo dispositivo, inoltre, sono i consumi.
Questi, infatti, risultano sensibilmente ridotti rispetto all’utilizzo di una stufa o dei comuni sistemi di riscaldamento, ma anche della coperta elettrica.
Infatti, grazie alle resistenze presenti all’interno e agli speciali sistemi che contribuiscono alla conservazione del calore, lo scalda sonno singolo consuma in media 5 centesimi a notte (quando il dispositivo rimane acceso per 7 ore consecutivamente).
Infine, per quanto riguarda la manutenzione, la maggior parte degli scaldasonno possono essere lavati in lavatrice ad un massimo di 30° rimuovendo semplicemente i telecomandi.
Ogni azienda, sulla confezione, indica quale sia la tipologia di lavaggio e i gradi più indicati per il prodotto.
Tuttavia è sempre consigliabile avere prudenza per evitare che, danneggiando il tessuto, possano emergere fili elettrici o altre componenti.
Come scegliere il migliore
Online, nei negozi di elettronica e in quelli di casalinghi è possibile trovare diverse tipologie di scaldasonno.
Prima di procedere all’acquisto è pertanto necessario valutare con attenzione alcune variabili come:
-
Potenza
la maggior parte degli scaldasonno hanno una potenza variabile tra i 50 W e 120 W e di conseguenza il calore prodotto è proporzionale a tale valore.
In base all’effetto che si desidera ottenere è quindi necessario orientarsi verso modelli più potenti e quindi più caldi o modelli meno potenti che raggiungono temperature inferiori.
Inoltre i modelli più potente sono generalmente più costosi tuttavia garantiscono consumi inferiori.
-
Regolazione della temperatura
la maggior parte degli scaldasonno sono dotati di telecomando che conferisce all’utente la possibilità di regolare la temperatura.
Pertanto, prima di acquistarne uno è bene valutare se sia presente tale opzione e quante modalità di regolazione siano incluse.
Tale optional potrebbe sembrare superfluo ma rende il prodotto sfruttabile in più momenti dell’anno e da persone diverse ammortizzando quindi la spesa.
-
Timer
molti amano accendere lo scaldasonno solo prima di andare a dormire mentre altri amano lasciare acceso tale accessorio per tutta la notte.
Tuttavia questo potrebbe comportare una spesa ingente poiché il consumo di energia sarebbe più elevato.
Per questa ragione, alcune aziende produttrici hanno inserito la possibilità di impostare un timer di spegnimento dello scaldasonno al fine di rendere l’utilizzo più sicuro e comodo.
-
Dimensione
in commercio è possibile reperire scalda letto di diverse dimensioni.
Per questa ragione è sempre bene misurare il proprio letto prima di procedere con l’acquisto.
In linea generale esistono 4 diverse dimensioni di materassi: 90 cm, 140 cm, 160 cm e 200 cm.
-
Consumi
come accennato, il consumo medio di uno scaldasonno è di 0,05 euro ogni 7 ore arrivando quindi a circa 3,50 euro al mese, tuttavia tale valore è da calcolare su ciascun modello in base a diverse caratteristiche come la potenza e la dimensione.
-
Budget
nei negozi e online si possono trovare prodotti di brand più o meno costosi.
In base all’uso che se intende fare e alla dimensione è quindi possibile individuare lo scaldasonno che rientri nel proprio budet.
Lo scaldasonno è sicuro?
Quando ci si appresta ad acquistare un dispositivo come lo scaldasonno uno dei primi dubbi riguarda sempre la sicurezza.
Questi sono infatti prodotti elettrici possono essere lasciati accesi per ore senza il controllo dell’utente.
Le aziende produttrici hanno studiati diversi sistemi di sicurezza in grado di abbassare la temperatura o interrompere l’alimentazione nei casi di guasti, malfunzionamenti o surriscaldamenti. Pertanto il rischio di incendi o ustioni è molto basso.
Tuttavia quando si acquistano tali prodotti è sempre bene assicurarsi di utilizzarli nel modo corretto ossia stendendoli accuratamente senza lasciare zone sovrapposte, collegando il cavo alla presa più vicina ed evitando di lasciare il prodotto acceso e incustodito a lungo.
Alcuni produttori raccomandano inoltre di evitare l’uso in presenza di animali domestici o bambini.
Inoltre, per evitare possibili incidenti è inoltre sconsigliato l’uso a persone anziane, con ridotta mobilità e diabetici.
In quest’ultimo caso il suggerimento è relativo alla possibile scarsa sensibilità degli arti inferiori e quindi all’impossibilità di accorgersi di eventuali surriscaldamenti.
Classifica dei migliori scaldasonno
-
Beurer Ub 68 Xxl – Miglior scaldasonno
- Formato maxi per due persone, circa 150 x 160
Lo scaldasonno del marchio Beurer è adatto ai materassi doppi poiché misura 160 cm ed ha una potenza di 60 W.
Per ciò che concerne i materiali, lo strato superficiale è realizzato in vello morbido che garantisce massimo comfort e calore durante l’utilizzo.
Non solo, il tessuto è arricchito con finiture in argento al fine di rendere tale prodotto antibatterico e antiodore.
Il dispositivo è dotato di un interruttore LED che consente di accedere e spegnere due diverse aree, impostabili anche separatamente.
Ciascuna area può essere regolata in base a 4 diversi livelli di calore.
Al fine di garantire massima igiene, lo scaldasonno può essere lavato in lavatrice a 30° rimuovendo gli interruttori.
Per ciò che concerne la sicurezza, è dotato dello speciale sistema di sicurezza Beurer (BSS) che riduce automaticamente la temperatura dai livelli 3 e 4 al livello 2 dopo 30 minuti di utilizzo costante.
Pro: lavabile, zone di calore attivabili autonomamente, 4 livelli di calore;
Contro: assenza di timer.
-
Pekatherm Scaldasonno
- Scaldamaterasso individuale (sottocoperta) con regolatore separabile
Tra i 7 migliori scaldasonno è possibile annoverare quello del marchio Pekatherm.
Leggero, compatto e dal peso ridotto, può essere posizionato sul materasso singolo o matrimoniale.
Grazie al poliestere di elevata qualità, è possibile lavarlo a mano o in lavatrice (massimo 30°) per il massimo dell’igiene.
Un’altra caratteristica che contraddistingue questo prodotto è la presenza di un regolatore separabile che può essere facilmente rimosso.
Lo scaldasonno Pekatherm ha, inoltre, una potenza di 60 W, e 3 livelli di calore impostabili attraverso l’uso del telecomando.
Pro: lavabile, dimensioni, possibilità di rimuovere il regolatore.
Contro: calore moderato.
-
Konbo
- Scalda letto: a basso consumo energetico
Lo scalda letto Konbo è dotato di una particolare tecnologia che conserva il calore a lungo.
Infatti, selezionando uno dei 3 livelli di calore e impostando il timer di spegnimento (attraverso l’uso del telecomando), è possibile mantenere una temperatura costante durante tutta la notte.
Pratico da lavare in lavatrice, è altresì compatto e presenta un peso ridotto.
Tale caratteristica lo rende ideale da portare nella casa in montagna o in vacanza.
Infine, per la massima sicurezza dell’utente, questo scalda sonno è dotato di un sistema di spegnimento automatico al raggiungimento di temperature elevata o in caso di alta tensione.
Pro: leggero, facile da lavare, sicuro.
Contro: il timer può essere impostato per un massimo di 4 ore.
-
Ardes AR4U140A – Scaldasonno elettrico
- SCALDALETTO | Guardi la TV, leggi, o fai altro steso sul letto con freddo a mani, piedi e pancia? Lo scaldaletto Ardes riscalda immediatamente, dandoti il tepore giusto per iniziare a rilassarti....
Lo scaldaletto del brand Ardes misura 160 cm con potenza di 60 W per ciascuna area riscaldabile.
Per ciò che concerne il rivestimento esterno, questo è in poliestere per garantire massimo calore durante l’utilizzo.
Tale prodotto è dotato del sistema di sicurezza TPS (Total Protection System) il quale interrompe l’alimentazione nei casi di innalzamento eccessivo della temperatura causato da malfunzionamenti.
I due telecomandi possono essere rimossi per consentire il lavaggio a mano (con acqua fino a 40°).
I commutatori consentono inoltre di regolare il calore su tre livelli di intensità per rendere il prodotto versatile e utilizzabile sia in autunno che in inverno.
Pro: 3 livelli di calore, sistema di sicurezza TPS, zone riscaldabili separatamente;
Contro: non è lavabile in lavatrice.
-
Sinnlein® – Scaldasonno con spegnimento automatico
- Il piacevole calore di una coperta elettrica è la migliore medicina per addormentarsi in assoluto relax e svegliarsi riposati. In particolare, dolori alla schiena, al collo o alle spalle possono...
Il dispositivo scaldaletto Sinnlein misura 160×120 cm ed è realizzato in pile per acuire la sensazione di calore e comfort.
Tale prodotto è dotato di telecomando con display digitale che permette di scegliere tra 9 diversi livelli di calore e impostare l’accensione e lo spegnimento usufruendo di 9 fasce orarie.
Non solo, l’accessorio è dotato di programma di pre-riscaldamento perfetto per chi desidera la sensazione di caldo avvolgente.
Per ciò che concerne la potenza, questa è di 60 W mentre il cavo di alimentazione misura 240 cm.
Lo scaldasonno Sinnlein è lavabile in lavatrice a 40° rimuovendo i telecomandi.
Al fine di garantire massima sicurezza agli utenti, è dotato di spegnimento automatico.
Pro: 9 livelli di calore, cavo di 240 cm, lavabile in lavatrice;
Contro: necessità di coprirlo con un lenzuolo, sottile.
-
Ardes Medicura AR4022
- Prodotto di marca Ardes
Lo scalda letto Ardes Medicura è realizzato in pura lana ed è dotato dell’innovativo sistema di sicurezza TPS (Total Protection System).
Quest’ultimo, nei casi di innalzamento anomalo della temperatura, interrompe l’alimentazione e previene eventuali incendi e bruciature.
Il dispositivo misura 160 cm ed è pertanto adatto ai materassi matrimoniali.
Lo scaldasonno è inoltre dotato di telecomandi per la regolazione della temperatura che è impostabile individualmente per i due lati.
La potenza è di 60 W per ciascuna area riscaldata ed è lavabile a mano a 40°.
Pro: realizzato in 100% lana pura, zone di calore impostabili individualmente, sistema di sicurezza TPS;
Contro: non è lavabile in lavatrice.
-
Scaldasonno Imetec
- Tecnologia brevettata Adapto: raggiunge il livello di calore desiderato e lo mantiene stabile tutta la notte autoregolandosi sulla base della temperatura corporea e dell’ambiente
Imetec scaldasonno rientra i 7 migliori prodotti in commercio.
La particolarità che contraddistingue questo prodotto è l’innovativa tecnologia brevettata Adapto, grazie alla quale il dispositivo è in grado di raggiungere e mantenere la temperatura desiderata per tutta la notte, adattandosi in maniera autonoma alle variazioni di calore del corpo e dell’ambiente.
Attraverso il telecomando è possibile scegliere tra 6 livelli di calore e regolare lo spegnimento automatico dopo 1,3 o 9 ore.
Lo scaldasonno Imetec è lavabile in lavatrice o a mano, semplicemente rimuovendo il telecomando.
Pro: regolazione del calore autonoma, timer, 6 livelli di calore.
Contro: prezzo elevato.