Tra le tante tipologie di scale, ci sono quelle a chiocciola, diverse dalle scale tradizionali perché hanno una forma circolare, caratterizzata da un design geometrico a spirale.
Queste scale sono infatti molto popolari e sono utilizzate da molte persone, oltre che per la loro utilità e il vantaggio di essere meno ingombranti rispetto alle scale tradizionali perché occupano meno spazio, ma anche per la loro bellezza estetica che le rende uniche nel loro genere.
Possono essere utilizzate in spazi piccoli per aumentare lo spazio all’interno della casa o anche in spazi più ampi, semplicemente per la loro bellezza.
Sono adatte anche per gli ambienti esterni, infatti sono progettate apposta per essere installate all’esterno di un edificio o di una qualsiasi altra struttura per raggiungere diverse altezze.
Sono un’ottima soluzione per tutte quelle persone che hanno delle esigenze specifiche per la propria casa. Insomma, sono molti i motivi per cui scegliere il miglior prodotto in vendita di scale a chiocciola!
Tipologie di scale a chiocciola
- Scala a chiocciola regolabile in alzata
- Kit base 13 gradini pianerottolo incluso + ringhiera 2 lati
- Kit base 13 gradini pianerottolo incluso + ringhiera 2 lati
- Kit base 13 gradini pianerottolo incluso + ringhiera 2 lati
- Kit base 13 gradini pianerottolo incluso + ringhiera 2 lati
- Kit base 13 gradini pianerottolo incluso + ringhiera 2 lati
- Kit base 13 gradini pianerottolo incluso + ringhiera 2 lati
Ci sono vari tipi di scale a chiocciola, che si differenziano in base alle caratteristiche del materiale con cui vengono progettate e alle diverse forme che presentano.
Possono essere:
- a forma quadrata e il loro vantaggio è quello di avere un passaggio più facilitato, perchè i gradini sono più vicini al muro e sfruttano quindi tutto lo spazio degli angoli, può essere applicata fra più pareti e l’altezza che si può ottenere è variabile, è molto comoda e non ingombra;
- la scala elicoidale, che è più ampia rispetto alla scala classica a chiocciola perchè è più larga e quindi il passaggio è più spazioso, ha più robustezza ed è molto solida, si può fare su misura e si adatta perfettamente all’ambiente dove deve essere installata. Le qualità estetiche e i materiali con cui è stata progettata sono notevoli;
- ed infine la scala a pianta rotona, che presenta un piantone centrale che sostiene la struttura della scala ed è la più tradizionale e anche la più usata. E’ ideale per gli spazi limitati, i gradini si sviluppano a forma di spirale e i materiali utilizzati garantiscono la sicurezza con una qualità più che eccellente.
Qual’è il materiale utilizzato per la costruzione delle scale a chiocciola
I materiali con cui vengono realizzate sono diversi, sicuri e ad un alto livello di qualità e si può scegliere quale sia il più adatto a seconda delle proprie esigenze e a piacimento per creare lo stile che si adegua perfettamente alla casa.
Il legno è sicuramente molto utilizzato per gli interni e anche qui, si può decidere quale tipo di legno utilizzare: dal più moderno al più classico a seconda del design che si desidera per arredare al meglio la propria abitazione; possono essere costruite anche in ferro sia per interno che per esterno, in acciaio che si può abbinare con altri materiali; in cemento, in plastica e addirittura in vetro che le rendono particolarmente belle con un alto impatto visivo ed estetico.
Tutti questi materiali sono scelti appositamente per renderle più durature nel tempo e resistenti, soprattutto nelle zone esterne, infatti evitano la corrosione ed il legno è trattato per resistere all’umidità. In più, resistono agli agenti atmosferici come la pioggia o la grandine e non c’è pericolo che si possano rovinare.
Inoltre, è fondamentale ricordare, che tutti i prodotti che vengono utilizzati per la costruzione, come ad esempio le vernici per la pittura, sono atossici e certificati, quindi non fanno in alcun modo male alla salute e questo fattore è essenziale per avere maggiore consapevolezza del miglior prodotto che si andrà ad acquistare.
Come viene effettuato il montaggio delle scale a chiocciola
Non sempre l’installazione si può fare autonomamente, ma è meglio chiedere l’aiuto di un esperto.
Prima di tutto bisogna assicurarsi di avere tutti gli elementi necessari per il montaggio, dopodichè, dopo aver determinato la posizione della colonna, si deve procedere col fissaggio della base al pavimento inserendo gli appositi distanziatori ed iniziare a montare i gradini, sistemandoli in modo corretto scegliendo il senso su cui la scala dovrà ruotare.
Il passo successivo è l’installazione del pianerottolo alla parete, facendo attenzione che sia tagliato perfettamente a seconda delle dimensioni del soffitto ed iniziare ad inserire le colonne che vengono collegate tra i gradini della scala.
Se tutto è stato montato in modo corretto si può fissare la scala e il corrimano, ed infine, procedere col fissaggio della balaustra.
Perché scegliere le scale a chiocciola
Sono veramente tante le ragioni per cui si può decidere di acquistare le scale a chiocciola:
- la prima di tutti è sicuramente il risparmio di spazio in ambienti in cui le dimensioni sono ridotte;
- per la loro flessibilità di scelta sulla forma e sul colore perché si possono scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze e allo stile della casa;
- per la loro funzionalità e soprattutto per la loro sicurezza per l’uso quotidiano.
Sono molto apprezzate per il loro stile unico e per la loro praticità a seconda delle esigenze di tutte le abitazioni. Ed infine, un’altro motivo per cui vale la pena comprare le scale a chiocciola è per il loro design che aggiunge un tocco di eleganza e stile alla propria casa rendendola confortevole ed esteticamente invidiabile.
Come scegliere il miglior modello
Ovviamente per scegliere il miglior modello professionale di scale a chiocciola ci sono dei fattori da considerare:
- prima di tutto valutare bene il posto dove poterle installare per avere la certezza di poterle montare;
- considerare il tipo di colore e la forma che si addica all’arredamento della casa;
- che siano certificate e che abbiano i requisiti fondamentali di sicurezza, quindi valutare anche il marchio;
- scegliere il tipo di prodotto prendendo in considerazione i materiali che siano garantiti e di alta qualità, a seconda del proprio gusto per rendere la propria abitazione impeccabile!
Per qualsiasi dubbio è sempre consigliato farsi seguire da professionisti esperti e fare tutte le domande al servizio clienti in modo da evitare errori durante l’acquisto, siccome devono essere costruite su misura. Sicuramente i prezzi variano a seconda del modello che più piace e in base alle sue funzioni.
Classifica top7 delle migliori scale a chiocciola
Ovviamente per varie ragioni, i prezzi variano in base al materiale con cui vengono costruite, per le dimensioni e anche per la marca di produzione, ma ciò non toglie che siano tutte garantite per la loro qualità eccellente.
Se il costo risulta alto per il pagamento in un’unica soluzione si può scegliere la rateizzazione, senza alcun problema.
E ora, ecco qui una mini classifica delle scale a chiocciola professionali e i migliori prodotti in vendita online iniziando da quelle più costose a quelle più economiche, giusto per farsi un’idea sulle varie scelte se si desidera procedere ad un acquisto:
-
Tekla – Miglior scala a chiocciola
- Kit base 13 gradini pianerottolo incluso + ringhiera 2 lati
Il materiale utilizzato è in lega d’acciaio, le dimensioni di questo prodotto sono 120 cm di larghezza e 340 cm di altezza. Sono scale a chiocciola utilizzate per gli interni composte da 15 gradini in legno verniciato con prodotti atossici, la ringhiera è in acciaio.
L’altezza è regolabile a seconda delle esigenze ed è disponibile di un solo tipo di colore, il noce. Il materiale di cui sono composte è assolutamente resistente, rispettoso dell’ambiente, antigraffio e sicuro.
Il prezzo è sicuramente un pò più elevato rispetto agli altri prodotti ma è il migliore per la qualità dei materiali utilizzati e per la funzionalità che rendono questo tipo di scale a chiocciola uniche e versatili.
Le numerose opinioni di chi le ha acquistate, garantiscono nel modo più assoluto la loro funzionalità e la resistenza indiscutibile di questo fantastico prodotto, uno tra i migliori.
-
Tekla a pianta quadrata
- Kit base 13 gradini pianerottolo incluso + ringhiera 2 lati
Questa scala a chiocciola è composta da 13 gradini, 2 lati di ringhiera e il pianerottolo. Il suo diametro è di 120 cm e l’altezza si può perfettamente regolare, il materiale con cui è stata costruita è di acciaio argento e il colore disponibile è il tortora.
E’ adatta per gli ambienti interni ed ha una grandissima stabilità ed è stata progettata apposta per occupare tutti gli spazi. La struttura è in acciaio e i gradini sono in legno, il materiale di alta qualità è assolutamente atossico e sicuro, l’altezza massima che questa scala può raggiungere è di 3,12 metri.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto sono rimasti indubbiamente contenti e testimoniano soprattutto la funzionalità pratica di questo tipo di scala, per la comodità nella salita e nella discesa dei gradini in totale sicurezza, per la sua bellezza unica che dona un tocco in più a tutto ciò che sta intorno.
-
Mister Step Exterior Zink
- Kit 12 gradini + 1 pianerottolo di sbarco universale + ringhiera
Il materiale con cui è stata progettata è di acciaio inossidabile indubbiamente la qualità è garantita, l’altezza è di 273 – 299 cm ed è composta da 13 gradini, questo prodotto è ideale per essere utilizzato esternamente per il tipo di verniciatura.
L’installazione è molto semplice, basta seguire le istruzioni per un corretto montaggio, si può anche personalizzare la scala con i vari accessori che vengono offerti. E’ resistente e i materiali utilizzati la rendono sicura anche se il tempo non è dei migliori.
Si può scegliere tra il colore blu o bianco. Le recensioni lasciate dagli acquirenti per questo prodotto sono ottime ed esaltano una qualità eccellente ed uno stile inconfondibile.
-
Tekla 105×105 cm – Scala s chiocciola in legno
- Kit base 13 gradini pianerottolo incluso + ringhiera 2 lati
Questa professionale scala a chiocciola è per interni, in lega di acciaio con 13 gradini in legno, è regolabile e il suo colore è naturale rendendola molto bella ed elegante nella sua struttura.
Ovviamente oltre alla bellezza estetica, offre un’eccezzionale sicurezza e qualità estremamente ottima dei materiali utilizzati, sempre in linea con il rispetto dell’ambiente e per la sicurezza sulla salute.
-
Mister Step Exterior Zink da esterno
- Kit 12 gradini + 1 pianerottolo di sbarco universale + ringhiera
E’ costruita in lega d’acciaio e la sua caratteristica principale è la resistenza, le dimensioni sono: lunghezza 120 cm e altezza 299 cm. Sono presenti 12 gradini, una ringhiera, più un pianerottolo di sbarco, l’installazione è facile, basta seguire il manuale di montaggio.
Questo tipo di scala è molto solida e pratica nell’utilizzo e anche in questo caso le recensioni lasciate dai clienti sono molto buone ed affidabili e testimoniano l’affidabilità di questo ottimo prodotto.
-
Mister Step Gamia Metal
- Scala a chiocciola regolabile in alzata
E’ composta da 12 gradini, l’altezza è di 252 – 276 cm. Grazie al materiale di alta qualità in metallo queste scale a chiocciola sono molto solide e resistenti e si possono installare facilmente seguendo le istruzioni per il montaggio.
E’ ottima per rendere l’ambiente più spazioso e offrono eleganza e bellezza alla casa, soprattutto per la varietà di colori che si possono scegliere: dal bianco, al blu, al giallo, al grigio, al rosso e al verde, in base a quelli che più si addicono al proprio gusto e stile.
Le persone che hanno acquistato questo prodotto sono rimaste estremamente soddisfatte anche per il prezzo che tra questi prodotti sopra citati è uno tra i più economici.
-
Osisi
- Larghezza della tromba delle scale (cm) 65
Questo prodotto è una scala a chiocciola moderna che offre un’opportunità come salvaspazio. I gradini sono in legno di betulla e la ringhiera è in metallo di colore nero, è completa di tutti i componenti necessari ed è adatta per un’area con uno spazio molto piccolo, infatti la larghezza è di 120- 140 cm e la lunghezza di 300 cm.
E’ la scala a chiocciola meno costosa, ma anche per questo prodotto le opinioni di chi ha avuto modo di acquistarle sono molto buone e il prodotto, anche in questo caso, è garantito.
Questa è una semplice guida all’acquisto su vari prodotti in vendita e ora che più o meno ci si è fatti un’idea, non resta che scegliere il miglior prodotto in base alle proprie esigenze e ai propri gusti, per un acquisto in totale sicurezza, con maggiore decisione e consapevolezza su quello che si vuole comprare perché possono davvero fare la differenza nell’ambiente in cui si vive!