Anche se in commercio esistono diversi prodotti della cosmesi, per la pulizia facciale è sempre più consigliato l’utilizzo di saponette per il viso, un dettaglio rimasto ancora in voga ai giorni d’oggi nonostante sia un particolare metodo che fa più riferimento al passato.
Ha assunto ancora più significato il fatto che un numero sempre maggiore di persone abbia deciso di amare di più il pianeta rispettando l’ambiente dato che alcuni oggetti di normale uso quotidiano possono avere un impatto negativo, se non inquinante.
Detto ciò, il consumatore finale di un determinato prodotto, come la saponetta per la pulizia del viso, è sempre più propenso a cercare quello più adatto, non solamente in fatto di resa sulla propria pelle ma anche per salvaguardare l’ambiente circostante, andando sempre più a generare un focus da parte di tutte quelle aziende che si dedicano alla realizzazione e commercializzazione di detergenti per per il viso volti a creare enorme soddisfazione sia per la messa in piega del prodotto finale sia per i criteri di ecosostenibilità appartenenti al prodotto in sé.
Bisogna, però, capire perché si utilizza una semplice saponetta per il viso, quando e come: in questo articolo verranno messi in evidenza anche le caratteristiche di ogni saponetta, qual è la migliore sul mercato e molto altro ancora.
Perché scegliere le saponette per il viso
- Dermatologicamente testato
- Arricchito con burro di Karitè, per una morbidezza della pelle superiore
- Sapone naturale a base di zolfo, prodotto artigianalmente con un metodo a freddo che permette di conservare tutte le proprietà benefiche del minerale senza aggiunta di additivi chimici.
- Formula vegana – La formula di questo detergente solido è al 99% naturale e al 100% vegan, ovvero priva d'ingredienti di origine e derivazione animale
La domanda è questa: perché utilizzare una saponetta per la pulizia facciale? Ebbene, è preferibile utilizzare una saponetta piuttosto che un dispenser di sapone liquido per via di molti vantaggi.
Ad esempio, la saponetta solida è innanzitutto la soluzione più ecologica data la sua ecosostenibilità al 100%.
Inoltre, è sempre realizzata con ingredienti sempre e solo naturali in modo tale da permettere una buonissima conservazione del prodotto anche in custodie biodegradabili.
Rispetto ad un dispenser liquido, solitamente confezionato in contenitori di plastica (quindi anche inquinante per l’ambiente), la saponetta solida ed ecologica è un’opzione più che ecosostenibile riconosciuta anche a livello globale.
Per non parlare in termini economici: infatti, la saponetta ha costi molto bassi ed è possibile comprarne alcune di assoluta efficienza ad un prezzo davvero irrisorio.
In più, tra gli altri vantaggi, c’è la concreta possibilità di usare una saponetta per il viso sprecando di meno rispetto al sapone liquido, quest’ultimo utilizzato in sovrabbondanza anche per un singolo lavaggio.
Come acquistare le migliori saponette per il viso
Resta un prodotto di cosmetica, uno dei più usati nella quotidianità di ogni persona, uomini, donne o bambini.
Non esiste un metodo univoco per la selezione di una saponetta del genere da acquistare in quanto la scelta stessa potrebbe risultare ardua in alcuni momenti: che ingredienti ha, se è adatta alla pelle e altro ancora.
Riflettendo, dunque, nei minimi dettagli sulla scelta della giusta saponetta per il viso, non sarà complicato quale selezionare e acquistare, proprio in virtù di questo articolo.
Pertanto, l’importante è capire quale sia la migliore saponetta per il viso adatta soprattutto alla sensibilità della pelle umana.
-
Valutare se una saponetta comporti probabili problemi dermatologici
Quando si acquista una saponetta per il viso è fondamentale tenere a mente che va comprata quella che fa caso alle proprie esigenze, come ad esempio la dura lotta contro problemi della pelle come punti neri, acne, sebo, psoriasi o eczema, tanto per citarne alcuni, così come capire quale tipo di saponetta sia adatta ad una pelle grassa o secca.
Per poter selezionare un prodotto simile senza alcuna paura, oggi le aziende che producono e commercializzano questo prodotto hanno reso decisamente la vita più facile al consumatore, visto che gli ingredienti impiegati per questo tipo di realizzazione sono al 100% naturali, ipoallergenici e sempre più mirate alla risoluzione di dettagliati problemi.
Lo scopo è quello di fornire saponette per il viso di alta qualità, con l’imbarazzo della scelta per il cliente.
Importante, poi, è segnalare che quando si sceglie una saponetta per il viso, c’è da controllare il pH del prodotto, se è adatto alla pelle propria (solitamente un pH basso è utile per detergere la pelle senza danneggiarla, compreso tra valori 3 e 7).
La delicatezza è, di fatto, un aspetto importantissimo quando si prende in considerazione di acquistare una saponetta per la pulizia della propria faccia.
-
Gli elementi da valutare
Diventa essenziale anche valutare quali siano i componenti di una saponetta per il viso, prima ancora di acquistarla.
Infatti, bisogna leggere attentamente sulla confezione, oltre agli ingredienti, quali siano stati i procedimenti effettuati per la lavorazione e realizzazione del prodotto.
L’obbligo di trasparenza sui prodotti messi nel mercato prevede che sia tutto scritto nel dettaglio, dal tipo di lavorazione ad ogni ingrediente impiegato per questo fine.
-
Evitare l’olio di palma
Ormai è risaputo: l’olio di palma non è proprio salutare per la salute del corpo umano, sia per chi lo mangia all’interno di dolci o per chi lo assume con diversi altri prodotti.
La sua pericolosità per l’intero ecosistema, poi, è ben nota, anche se esistono ancora oggi diverse case produttrici che realizzando saponette per il viso che comprendono anche questo ingrediente.
Pertanto, è raccomandato evitare sempre le saponette che presentano al loro interno l’olio di palma, per il bene della propria salute e dell’ecosistema.
-
Scegliere sempre prodotti naturali
È consigliato acquistare saponette per il viso in base alla loro composizione.
Pertanto, diventa essenziale evitare assolutamente prodotti sintetici che danno modo di conservare il prodotto a lungo termine che va, però, a discapito dell’ambiente circostante.
Quindi, è consigliato scegliere saponette per il viso che abbiano ingredienti naturali al 100%, da conservare adeguatamente in luoghi asciutti, al riparo dall’umidità.
Chi è propenso all’attenzione della propria salute e di quella della bene amata terra (e alle creature che ci vivono), allora potrà anche scegliere alcune delle saponette che verranno elencate in questo articolo.
Classifica top7 delle migliori saponette per il viso sul mercato
Nel caso in cui ci sia una certa indecisione su quale saponetta scegliere, in questo caso verranno messe nello specifico le 7 migliori saponette per il viso di sicura qualità per la cura della pelle facciale.
Verranno prese in considerazione saponette che rispettino i criteri di ecosostenibilità, biodegradabilità e, soprattutto, un’adeguata accessibilità economica.
Tre aspetti essenziali per indirizzare meglio all’acquisto di una saponetta adatta alle proprie esigenze senza alcun tipo di preoccupazione, oltre che ad un’ampia applicazione in base al tipo di pelle da trattare e detergere.
-
Moksha Beauty – Miglior saponetta per il viso
- Sapone detergente avanzato all'acido salicilico - Prima di tutto è di qualità, quando si tratta di saponi per il viso; la nostra saponetta esfoliante Moksha è prodotta proprio qui nel Regno Unito;...
La saponetta per la pulizia facciale da parte della casa produttrice britannica Moksha Beauty è un tipo di sapone detergente di altissima qualità.
Nel prodotto è presente l’acido salicidico, un ingrediente che permette alla pelle di ottenere il giusto equilibrio e la giusta tonalità quotidiana.
Inoltre, è costituito da particelle esfolianti capaci di purificare a fondo i pori e di stimolare il rinnovamento cellulare della faccia.
Tra gli effetti benefici di questa saponetta è possibile constatare di come renda la pelle pulita e fresca, di come sia un valido alleato contro quella secca, ricca di punti neri o acne.
Risulta essere un prodotto adatto a tutti i tipi di pelle, non solo per la faccia ma anche per il resto del corpo.
-
Pilogen Carezza SRL
- Storica saponetta allo zolfo, Super Sapone Tabiano.
Questa saponetta della Pilogen Carezza, edizione Supersapone Tabiano, è un prodotto realizzato a base di zolfo (1%), glicerina (3%) delicatamente profumato per l’igiene e la salute della pelle.
Si tratta di un sapone neutro particolarmente indicato per pelli grasse o acneiche e per l’igiene intima.
Tende ad asciugare il sebo in eccesso e a riequilibrare il derma.
Infine, è arricchita con olio di melaleuca ricco di proprietà antisettiche, antifungine e antibatteriche.
Adatta, quindi a lavare viso, mani e il resto del corpo senza alcun fastidio e senza particolari problemi, soprattutto di prima mattina o di sera.
-
SenzaMa
- Sapone allo Zolfo Artigianale Naturale con Polvere di Zolfo Purificato al 6% quindi non Aggressivo. Peso della Saponetta allo Zolfo 100 grammi e Misura 7,5 x 5.5 x 2.5 cm
Se si è intenzionati ad acquistare una saponetta di livello artigianale e vegetale, allora quella più adatta è sicuramente la saponetta della SenzaMa.
Infatti, la saponetta è realizzata con zolfo artigianale naturale purificato al 6% e non aggressivo.
Le sue proprietà naturali antisebo permettono a questo sapone di essere un valido alleato contro la formazione o la nascita di acne, punti neri e altrettanti inestetismi che riguardano la pelle.
Inoltre, lo zolfo al suo interno permette ad eseguire una pulizia pressoché perfetta del viso e delle mani, favorendo, di conseguenza, la produzione di collagene, ossia quella proteina capace di mantenere la pelle elastica, tonica e sana.
Anche se lo zolfo non ha un odore alla pari di un profumo, è importante affermare che sia ricco di proprietà benefiche per rendere la pelle sana e forte.
Tutti gli ingredienti utilizzato per la realizzazione di questa saponetta sono naturali.
A livello di prezzi, risulta essere tutt’oggi una delle saponette dall’ottimo rapporto qualità/prezzo sul mercato.
-
Nivea
- Formula vegana – La formula di questo scrub detergente per viso è al 100% naturale e vegan, ovvero priva di ingredienti di origine e derivazione animale
In termini di qualità e conoscenza del marchio, la saponetta della famosissima azienda Nivea non fa eccezione.
La sua è una formula interamente vegana, un detergente naturale priva di elementi di origine o derivazione animale.
Questo prodotto è arricchito con carbone attivo e acido citrico, due ingredienti che permettono alla pelle del corpo di restare sempre liscia, pura e morbida.
In più, c’è da aggiungere che la saponetta rispetta il pH della cute, quindi adatta a chi soffre di pH basso.
Per poterlo utilizzare perfettamente, la saponetta va bagnata in modo da rendere più agile il lavaggio della faccia o della mani.
La confezione rispetta tutti i requisiti di ecosostenibilità e biodegrabilità.
-
Garnier
- Sapone al carbone per viso, schiena e collo, Per pelle con imperfezioni, Ideale per uomini e donne dai 18 ai 35 anni
L’azienda Garnier non si è risparmiata per mettere sul mercato una saponetta per il viso capace di soddisfare la maggior parte dei consumatori, a partire dai prezzi contenuti fino ad arrivare ai suoi ingredienti naturali.
Infatti, la saponetta è al carbone, utile per lavare viso, schiena o collo.
Può essere utilizzata a fondo pulendo per bene la cute, andando a ridurre in modo particolare ogni imperfezione quali punti neri, macchie o sebo in eccesso.
La formula usata per realizzare questo prodotto è stata quella vegana, ipoallergenica e, ovviamente, biodegradabile.
Per il 98% gli ingredienti sono naturali, clinicamente testati.
-
L’Erboristica di Athena’s dal 1969
- ✅ PELLE ELASTICIZZATA E RINFORZANTE: Il nostro Sapone Vegetale al Latte è formulato per donare alla tua pelle un'elasticità rinnovata. Grazie alla sua formula unica, la tua pelle sarà più...
L’Erboristica di Athena’s dal 1969 si è detta soddisfatta per aver dato vita ad una saponetta per il viso al latte.
Unico neo è la presenza dell’olio di palma che, come già detto, andrebbe evitato o per lo meno utilizzato in modo limitato.
Però, tra i vantaggi di questa saponetta risulta esserci olio di cocco e altre fragranze che la rendono superlativa.
I prodotti non hanno in sé ingredienti di origine o derivazione animale, né derivati petrolchimici o altri agenti inquinanti.
-
N.A.E.
- Caratteristiche: Arricchita con acqua di Rosa Damascena biologica, questa Saponetta per il viso Purificante rimuove le impurità e purifica la pelle, proteggendola dalla secchezza
La saponetta dell’azienda N.A.E. (acronimo di Naturale Antica Erboristeria), è una saponetta che tende a purificare il viso grazie soprattutto alla sua formula vegana.
È stata riempita con acqua di rosa damascena biologica, il ché impedisce alla pelle di seccarsi.
Non sono previsti ingredienti di origine animale ed è stato riconosciuto a livello globale da Ecocert Greenlife.
La saponetta è adatta per la pulizia di viso, mani, schiena, collo e altre parti del corpo.
Può essere utilizzata da chiunque e grazie alla sua fragranza derivante dalla rosa damascena, la regina dei fiori, riesce a profumare nel giusto equilibrio la cute umana.
Non appena ci si lava con questa saponetta, si creerà una schiuma delicata che tende a lasciare la pelle morbida, setosa e vellutata.
La composizione della saponetta dice che è al 100% ecologica ed ecosostenibile, adatta per la faccia e ideale per le pelli secche e per la prevenzione ai segni dell’invecchiamento.
Inoltre, tutto ciò per una fascia di prezzo accessibile al pubblico senza troppe pretese economiche.
Ad oggi risulta essere tra i migliori prodotti messi sul mercato, nonché uno tra i più consigliati.