Il sapone naturale, indipendentemente che si presenti in forma solida o liquida, si caratterizza per essere realizzato con ingredienti naturali e talvolta biologici.
Fino a non molto tempo fa era abbastanza difficile trovare in commercio i saponi naturali, ma oggi grazie ad una maggiore attenzione da parte dei consumatori verso i prodotti sostenibili e a basso impatto ambientale, c’è una grande offerta di detergenti di questo tipo, che è facile acquistare anche online.
Andiamo allora a vedere in questa guida con classifica top7 come scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Differenza tra sapone naturale e sapone industriale
Per capire cos’è un sapone naturale e da cosa differisce da quello industriale, occorre partire dal fatto che qualsiasi sapone è costituito da sali di acidi grassi a loro volta formati da lunghe catene di atomi di carbonio.
In fase di produzione però per il sapone naturale e il sapone industriale vengono sottoposti a lavorazioni differenti: il primo ha un ph compreso tra 8 e 9, ossia basico, ed è il frutto di una combinazione chimica tra una base robusta, come la soda caustica e un acido meno forte, come gli acidi grassi animali o vegetali.
Questo processo di saponificazione dà inoltre origine alla glicerina, nota per le proprietà emollienti e idratanti.
Il sapone industriale, viceversa, essendo prodotto dal mescolamento di vari agenti schiumogeni chimici e tensioattivi anionici: a tutto ciò si aggiungono poi conservanti e stabilizzanti. Il ph è acido e di frequente questi saponi contengono coloranti ed elementi sintetici, che non sono l’ideale per la protezione della pelle. Da qui deriva la grande molteplicità di colori e profumi che possono caratterizzare le saponette industriali.
Perché scegliere il sapone naturale
- SOSTENIBILE & VEGANO PRESSATO A FREDDO + TUTTI GLI INGREDIENTI SONO NATURALI: senza parabeni, senza solfati, profumi naturali da oli essenziali terapeutici, olio di palma sostenibile, senza sostanze...
- I nostri prodotti sono realizzati a mano in piccoli lotti con metodi tradizionali. Tutti i nostri prodotti sono naturali. Oli 100% vegetali e olio di argan utilizzati. Non vengono utilizzati additivi...
- 10x100g - Vero sapone di Marsiglia cotto in un calderone a Marsiglia. Con olio d'oliva.
- SAPONE LIQUIDO IDRATANTE: Il Sapone Liquido Aloe deterge delicatamente la pelle delle mani lasciandole morbide e vellutate. Ideale anche per le pelli più delicate.
- Per la cura della pelle e per la casa.
- 🌸 CURA - I nostri saponi doccia non solo incantano con la loro speciale fragranza, ma si prendono cura della pelle in modo delicato e la proteggono in modo affidabile dalle impurità.
- 🌿 Sapone di Aleppo, un prodotto naturale al 100%, secondo la sua ricetta originale risalente al 600 a.C., è prodotto in modo artigianale dai maestri di Aleppo. La composizione consiste solo di...
Scegliere per la detersione e la pulizia della pelle un sapone naturale offre tantissimi vantaggi e benefici. Innanzitutto la composizione del detergente riduce notevolmente il rischio di allergie e irritazioni dal momento che rispetta il ph fisiologico dell’epidermide.
La pelle viene pulita in profondità senza ostruire i pori e la presenza di glicerina, consente inoltre di idratare il corpo prevenendo le classiche screpolature dovute ad un’eccessiva secchezza della pelle.
I migliori saponi naturali tra l’altro sono realizzati con materie prime di qualità superiore e non contengono allergeni o altre sostanze che potrebbero irritare e danneggiare la pelle. Usando il sapone naturale si protegge anche l’ambiente perché la sua realizzazione avviene adoperando ingredienti del tutto naturali.
Ingredienti
Esistono molti tipi di sapone naturale, ognuno con delle caratteristiche specifiche, ma in genere gli ingredienti che non possono mancare sono:
- Oli vegetali: quello maggiormente adoperato è l’olio di oliva perché avendo una percentuale bassissima di sostanze non saponificabili, solo l’1%, consente di avere un detergente compatto, con poca schiuma ma altamente pulente. Tra gli altri oli usati ricordiamo l’olio di arachidi, ricco di vitamina E; l’olio di mandorla, un ottimo nutriente per la pelle che la rende elastica e tonica; l’olio di cocco, capace di lenire le irritazioni e super idratante e il burro di karitè, molto utile per lenire le scottature post abbronzatura;
- Soda caustica: si tratta dell’idrossido di sodio, un elemento che reagendo con gli acidi grassi che si trovano negli oli, dà vita alla saponificazione;
- Acqua distillata: serve a sciogliere la soda permettendole così di scatenare la reazione con gli acidi grassi.
Tipologie di sapone naturale
I saponi naturali più amati e conosciuti dal pubblico sono il sapone di Aleppo, il sapone di Marsiglia e il sapone di Nablus. Vediamo le caratteristiche di ciascuno.
Il sapone di Aleppo è tra i più antichi tanto che si presuppone sia il primo sapone mai esistito: il nome deriva da una città della Siria. La composizione di questo sapone consiste in un mix di olio di oliva e olio di alloro, è del tutto naturale ed è molto indicato alle pelli delicate e a chi soffre di allergie ai prodotti cosmetici sintetici.
Il sapone di Aleppo è inoltre un detergente estremamente versatile perché è possibile usarlo sia per la detersione del corpo che per l’igiene intima. Può anche essere adoperato per fare il bucato e profumare armadi e cassetti.
Il sapone di Marsiglia è tra i saponi naturali più conosciuti e usati non solo per la pulizia del corpo ma anche per il bucato. In genere la sua formulazione prevede l’arricchimento con olio di oliva e oli essenziali e se lo si scioglie a fuoco lento in acqua è possibile usarlo anche per pulire i pavimenti e come antiparassitario sulle piante. Il migliore sapone di Marsiglia ha inoltre una sorprendente capacità di assorbi-odori: profuma cassetti e armadi e toglie dalla stanze l’odore di chiuso.
Infine, il sapone di Nablus è prodotto con olio d’oliva purissimo ed è molto ricco di glicerina: è perfetto come struccante ed è molto idratante per il corpo.
Come scegliere il migliore
Per essere sicuri di comprare un ottimo sapone naturale la prima cosa da controllare è l’etichetta. I saponi naturali innanzitutto non contengono sostanze chimiche come il Sodium Laureth Sulfate (SLS) O Sodium Lauryl Sulfate (SLES), il Tetrasodium EDTA e il Sodium Tallowate, tutti additivi artificiali che possono essere dannosi per la pelle.
Detto questo per scegliere il miglior prodotto, occorre considerare alcuni fattori. Come prima cosa un sapone completamente naturale non può contenere oli essenziali alla frutta a meno che non si tratti di agrumi. Per quanto riguarda il colore, in genere un sapone naturale non ha tonalità accese ma neutre: in caso contrario infatti potrebbe voler dire che contiene coloranti.
Altro aspetto da considerare è la data di scadenza del sapone che di norma è minore rispetto ad un detergente industriale. Anche eventuali certificazioni e l’indicazione del luogo di produzione sulla confezione sono importanti perché ne attesterebbero la qualità.
Classifica top9 dei migliori saponi naturali
-
Sapone di Aleppo Carenesse Original – Miglior sapone naturale
- Questo sapone naturale con oli preziosi è molto piacevole per la pelle, è pulito in modo morbido e sostenibile, particolarmente adatto per la cura quotidiana di corpo, viso e mani. Piace anche il...
Il sapone di Aleppo grazie ai suoi preziosi oli naturali assicura una pulizia dolce ed efficace delle pelle ed è perfetto per l’igiene quotidiana di corpo, mani viso e capelli. Il sapone è di ottima qualità, fa poca schiuma e ciascuna barra è composta per il 60% da olio di alloro e per il restante 40% da olio di oliva.
Il prodotto è indicato a tutti, specie a chi ha la pelle delicata e offre una profonda idratazione sia dell’epidermide che del cuoio capelluto, tanto che può essere usato anche come shampoo rinforzate e antiforfora.
Il sapone di Aleppo Carenesse Original è certificato e costituisce il detergente ideale anche per chi ha la pelle grassa perché svolge un’efficace azione contro brufoli e comedoni. La formulazione è al 100% vegetale e le saponette non contengono profumi, coloranti o sostanze tensioattive: in questo modo non solo si protegge la propria pelle ma anche l’ambiente.
Il costo di queste barre di sapone artigianali e completamente lavorate a mano, non è tra i più economici ma il prezzo è ampiamente dall’elevata qualità del prodotto.
-
Linpha Vitale
- Il Sapone di Aleppo è uno dei saponi più antichi e pregiati al mondo: realizzato con un metodo artigianale a freddo seguendo una tradizione antichissima, tramandata da generazioni e certificata dal...
Anche questo prodotto è costituito dal pregiato sapone di Aleppo, lavorato artigianalmente a mano in base alla tradizione originaria. Il tutto certificato da un timbro che rende questo sapone davvero unico, dal momento che sono ormai pochi i produttori mediorientali che utilizzano la formulazione originale tramandata da generazioni nel corso dei millenni.
Gli ingredienti del sapone Linpha Vitale sono estremamente delicati e l’olio di alloro è presente per il 70%. Le saponette possono essere adoperate sia per regalarsi una pulizia accurata del corpo e del viso, sia per lavare i capelli o per fare una maschera e uno scrub.
Per usare in maniera corretta il sapone e godere di tutti i suoi innumerevoli benefici, è consigliabile non strofinare direttamente la saponetta sulla pelle in modo da prevenire irritazioni, ma di bagnarla e passarla prima sulle mani.
Il sapone è fabbricato interamente a mano e richiede un processo di lavorazione molto lungo: in fase di produzione si fa cuocere a fuoco lento l’olio di oliva e lo si unisce poi ad una miscela di olio di alloro e acqua do sorgente. Il composto ottenuto rimane poi a riposo per 18 mesi.
Questo prodotto ha un prezzo sostenuto ma è tra i saponi naturali più pregiati attualmente presenti in commercio perché contiene un’altissima percentuale di olio di alloro.
-
Naissance
- Sapone di Castiglia naturale al 100% Certificato biologico dalla Soil Association. Paese di origine: Regno Unito.
Questo sapone è la scelta migliore per chi è vegetariano o vegano e cerca un prodotto completamente naturale senza alcun grasso animale. Il sapone è composto da olio di girasole e olio di cocco ed anche la sua fragranza, molto delicata, emana un piacevole sentore di olio.
Il sapone si caratterizza per la grande versatilità di utilizzo, dal momento che è possibile adoperarlo sia per lavare il corpo, il viso e le mani, sia per i capelli magari arricchendolo con poche gocce di un altro olio essenziale che si ama, in modo da ricreare un profumo molto personale. Inoltre Naissance Sapone di Castiglia è adatto anche per il bucato o, aggiungendo una piccolissima quantità di prodotto nell’acqua tiepida, per pulire i pennelli che si usano per il make-up.
Il prezzo di vendita lo colloca tra i saponi naturali di fascia media ed è sicuramente un prodotto da prendere in considerazione.
-
PraNaturals
- It segreto per una pelle perfetta: ideal as trattamento per pelli secche e come aiuto per una pelle più giovane e dall'aspetto sano.
Il sapone è piuttosto particolare e proprio per questo non poteva mancare nelle classifica dei migliori saponi naturali. L’origine di questo sapone, che si presenta in un originale colore scuro, è africana e la formulazione è a base di burro di karitè e olio di cocco, che gli conferisce un’aroma molto gradevole.
Dal punto di vista delle proprietà il sapone, oltre ad assicurare una detersione delicata della pelle, garantisce un’idratazione ottimale e aiuta anche a contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Ottimo il rapporto qualità-prezzo.
-
O’Naturals
- SOSTENIBILE & VEGANO PRESSATO A FREDDO + TUTTI GLI INGREDIENTI SONO NATURALI: senza parabeni, senza solfati, profumi naturali da oli essenziali terapeutici, olio di palma sostenibile, senza sostanze...
Il set comprende delle saponette naturali che fanno parte della linea Vegan Black Soap Collection e che si presentano con uno stile particolarmente raffinato. Ogni pezzo è confezionato a tripla macinatura è privo di solfati e contiene ingredienti completamente naturali e biologici.
Le saponette idratano la pelle in profondità e si caratterizzano per la schiuma consistente e per il profumo gradevole. Il set comprende 6 saponette di colore nero, ognuna con la propria formulazione: abbiamo quindi un sapone al fango e argilla verde, un sapone nero africano, un carbone attivo, un sapone con fango del Mar Morto e con sale, un sapone al caffè nero ed uno con t nero e melaleuca.
Il prodotto, adatto sia agli uomini che alle donne, viene venduto in un’elegante confezione ed è quindi una perfetta idea regalo. Il prezzo non è tra più economici, ma parliamo di un set davvero unico e difficile da trovare nei tradizionali canali di vendita come una profumeria o un supermercato.
-
Flora Sens
- 🌿 Sapone di Aleppo, un prodotto naturale al 100%, secondo la sua ricetta originale risalente al 600 a.C., è prodotto in modo artigianale dai maestri di Aleppo. La composizione consiste solo di...
Questo tipo di sapone di Aleppo è specifico per la pulizia del viso perché ha un’azione antimicotica e antifungina rivelandosi l’alleato perfetto per contrastare l’acne. Composto per il 60% da olio di oliva e per il 40% da olio di alloro, la sua produzione è completamente artigianale e segue una lavorazione risalente al 600 a.C.
Volendo è possibile usare il sapone anche per lavare il corpo e i capelli, e pure il bucato. Il sapone è indicato anche alle pelli più sensibili dal momento che offre una grande idratazione, allevia gli arrossamenti, gli eczemi e le irritazioni.
-
E4U
- 🌿 Sapone di Aleppo: l'ingrediente principale è il sapone di Aleppo, un sapone tradizionale fatto a mano originario della città di Hatay in Turchia. È composto da olio d'oliva e olio di alloro,...
Il sapone è fabbricato seguendo una ricetta antichissima. Esteriormente si presenta ruvido (contiene polvere di cacao) e scuro ma nonostante l’aspetto rude, la saponetta è davvero ultra delicata sulla pelle ed è l’ideale per qualsiasi tipo di epidermide. La presenza del cacao, inoltre, dona brillantezza e contrasta punti neri e rughe.
La formulazione prevede tutti ingredienti che donano morbidezza e freschezza alla cute come il burro di karitè e gli oli di palma e di cocco.
La consistenza granulosa è utile a esfoliare e depurare la pelle rendendola pulita e luminosa; inoltre questo sapone protegge l’epidermide dai raggi UV.
Ottimo il rapporto qualità-prezzo.
-
Faith in Nature
- Contiene aloe vera biologica attiva miscelata con tea tree, noto per le sue proprietà detergenti e antibatteriche
Il sapone si presenta in forma liquida, emana una piacevole fragranza, è perfetto per le mani e contiene elementi naturali come il pompelmo e l’arancia, noti per le grandi proprietà detergenti. Il sapone è realizzato con ingredienti di qualità elevata ed è al 100% naturale. Per l’applicazione va versato sulle mani bagnate strofinandole fino a che non si forma la schiuma.
Bello anche il design con cui si presenta questo sapone, a disegni floreali.
-
Bravo Alfred di Stara Mydlarnia
- IDRATA E RIPARA – Stara Mydlarnia ha creato per la cura del viso e corpo un sapone latte di capra, glicerina vegetale,burro di cocco e olio oliva. Il nostro sapone solido é idratante e puo essere...
Il sapone è realizzato a mano seguendo una formula unica che comprende ingredienti al 100% naturali e biologici quali il burro di cocco, la glicerina vegetale, il latte di capra e l’olio d’oliva.
In particolare grazie alla presenza del latte di capra, ricco di magnesio e calcio, il sapone è utile a riequilibrare il ph naturale della pelle ed è il prodotto ideale per chi ha la pelle secca o eccessivamente fragile.
Il cocco biologico ha elevate proprietà idratanti è contrasta l’acne, mentre l’olio d’oliva contenente vitamina E combatte le rughe e l’invecchiamento cutaneo. Infine la glicerina vegetale serve a donare elasticità alla pelle.