I robot aspirapolvere sono dispositivi particolarmente utili. Consentono, a coloro che ne fanno uso, di pulire i pavimenti di case ed uffici senza dover effettuare la pulizia mediante scopa o aspirapolvere classico.
La loro utilità deriva dal fatto che, una volta azionati, riescono ad operare in autonomia, ripulendo la pavimentazione per un paio di ore consecutive (a seconda della batteria del dispositivo stesso).
Ma quali sono, nel dettaglio, le caratteristiche generali di un robot aspirapolvere? Approfondiamole nel dettaglio, per poi soffermarci sui fattori specifici da tenere in considerazione in vista dell’acquisto di un dispositivo di tale tipologia.
Procediamo!
Caratteristiche dei robot aspirapolvere
- 🚓【Tecnologia di Brevetto Dell'invenzione Freemove Unica】 Questo aspirapolvere robot M210 ha un sensore a infrarossi anti-collisione potenziato integrato, che può rilevare efficacemente...
- 🚀 【Navigazione LDS & Algoritmo SLAM】 L'Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura M1 con scopa utilizza la tecnologia di navigazione LIDAR e può scansionare e salvare una mappa della...
- 【Corpo più snello ma grande dustbox】: Adottato con un design del corpo più sottile (28 * 28 * 6,9 cm), Lefant F1 può contenere ancora una scatola di polvere visiva super grande da 600 ml. Non...
- Il Robot aspirapolvere S12 di Xiaomi è dotato di tecnologia di navigazione laser, in grado di eseguire scansioni a 360°, identificare ottimamente l'ambiente domestico e creare una mappa...
- 45 GIORNI A MANI LIBERE: Dopo ogni sessione di pulizia, il Robot D10 Plus tornerà automaticamente alla base di raccolta da 2.5L per svuotare autonomamente in modo silenzioso e preciso la polvere...
- 💦【Funzione spazzatura e mopping in uno】 Robot aspirapolvere con potenza di aspirazione di 2600 Pa per rimuovere rapidamente polvere e sporco da pavimenti duri e tappeti a pelo corto, e...
- IRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
Un robot aspirapolvere non è altro che un apparecchio aspirante dotato di batteria. Quest’ultima può essere ricaricata attraverso la rete elettrica, e, a seconda delle capacità della componente, può immagazzinare energia per permettere al dispositivo di operare per un centinaio di minuti consecutivi.
I robot sono dotati di uno specifico potere di aspirazione, la cui unità di misura è il pascal (Pa): tanto più elevato è il suo valore, in termini numerici, tanto più potente è la capacità aspirante dell’apparecchio.
Il dispositivo dispone anche di un cestello, la cui ampiezza è espressa in litri. Al suo interno, il robot accumula sporcizia come polvere, peli di animali e qualsiasi altra particella raccolta su tappeti, pavimenti e superfici orizzontali.
Infine, i robot sono dotati di sensori per evitare il contatto con ostacoli, gambe dei tavoli, oggetti disposti lungo il pavimento e via dicendo.
Come scegliere il miglior robot aspirapolvere in commercio
La scelta del miglior robot aspirapolvere in commercio passa da un’analisi accurata di quattro aspetti distinti, elencati di seguito: potenza di aspirazione, autonomia del dispositivo, capacità del cestello e dimensioni.
La potenza di aspirazione è quella che determina la capacità dell’apparecchio di aspirare con facilità quantità ampie – o meno ampie – di sporcizia.
Per quanto riguarda l’autonomia, questa è espressa in minuti ed è strettamente correlata alle potenzialità della batteria: tanto più risulterà potente, tanto più a lungo sarà possibile godere dell’operatività del robot.
In merito alla capacità del cestello, tanto più ampia sarà quest’ultima, tanta più quantità di residui si potranno immagazzinare nel cestello stesso, dilatando gli intervalli effettivi relativi allo svuotamento di tale componente.
Infine, le dimensioni. Affinché un robot aspirapolvere possa operare con efficacia, è bene che la sua grandezza non sia tale da impedirgli di passare sotto tavoli, arredi e mobili di varia tipologia.
Un dispositivo troppo alto, ad esempio, farebbe fatica ad attraversare un arredo eccessivamente ribassato, per cui è bene valutare con cura quello che possa essere l’apparecchio ideale per le proprie esigenze.
Detto ciò, passiamo a un’analisi accurata dei migliori robot aspirapolvere attualmente presenti sul mercato.
Classifica top7 dei migliori robot aspirapolvere
-
Rowenta RR7447 X-Plorer Serie 60 – Miglior robot aspirapolvere
- ULTRA SOTTILE: Il robot aspirapolvere Rowenta X-Plorer, con i suoi soli 6 cm di altezza, può passare anche sotto i mobili bassi e le zone difficili da raggiungere, per rimuovere facilmente polvere e...
Il robot aspirapolvere RR7447 X-Plorer Serie 60, prodotto da Rowenta, vanta un design ultra sottile: è alto appena 6 centimetri, e questo gli consente di passare con facilità al di sotto di mobili, arredi e via dicendo.
L’apparecchio dispone di un sistema di navigazione all’avanguardia, noto come Smart Exploration 4.0. Grazie a quest’ultimo, il dispositivo è in grado di coprire l’abitazione – o il proprio ufficio – in maniera totale, riconoscendo anche gli eventuali ostacoli presenti lungo il “cammino”.
Tutto ciò avviene mediante la sinergia tra i sensori a infrarossi e il giroscopio: i movimenti del robot saranno fluidi e, di fatto, gli permetteranno di evitare oggetti, muri o qualsiasi altro elemento di intralcio.
Per quanto riguarda l’autonomia, il Rowenta RR7447 X-Plorer dispone di una batteria a ioni di litio, la quale consente all’apparecchio di operare sino a 90 minuti complessivi. Tutto ciò avviene grazie a una sola ricarica, dopodiché, una volta terminata la carica, l’apparecchio tornerà alla base per ricaricarsi da solo.
Il robot dispone del particolare sistema Aqua Force, il quale gli permette di aspirare e lavare i pavimenti attraverso una sola e unica passata. Inoltre, la presenza della spazzola motorizzata nota come “Animal Turbo”, insieme alle piccole spazzole laterali, faciliterà ulteriormente la cattura dello sporco.
L’aspirazione dell’apparecchio avviene in tre modalità differenti (Spot, Metodica e Wall Follow), così come tre sono i diversi gradi di potenza del dispositivo (Standard, Eco e Boost).
In conclusione, si segnala la presenza di un filtro HEPA per separare al meglio la polvere dall’aria; inoltre, da evidenziare la possibilità di integrare il dispositivo con l’applicazione Rowenta Robots, oltre che con Alexa e Google Home.
-
Lubluelu da 3000 Pa
- 【2023 AVANZATA NAVIGAZIONE LDS9.0 LiDAR + 8M RILEVA LA DISTANZA】con algoritmo SLAM, i chip quad-core RK3308, 22 sensori di precisione. Robot aspirapolvere lavapavimenti SL60D utilizza la...
Il robot aspirapolvere Lubluelu è tra i più potenti in circolazione; basti pensare che l’apparecchio è in grado di sprigionare un potere di aspirazione pari a 3000 pascal, molto più della media relativa ai prodotti analoghi in circolazione.
Uno degli aspetti caratteristici del robot è dato dalla presenza di ben 22 sensori di precisione, innestati all’interno della struttura del dispositivo. Da questo punto di vista, elementi simili gli permettono di elaborare al meglio i percorsi da eseguire, il tutto reso possibile, tra le altre cose, dall’intelligenza artificiale che regola il funzionamento dell’apparecchio.
Il Lubluelu può aspirare scorie e polvere su diverse tipologie di pavimentazione, operando con efficacia anche sul legno. Da sottolineare la possibilità di creare sino a 5 mappature differenti: grazie a questa funzionalità, il robot può memorizzare percorsi predefiniti nel dettaglio, al fine di pulire in profondità le aree desiderate.
Uno dei punti di forza del dispositivo è dato dalla sua capacità di ripulire gli ambienti senza provocare rumore. È un apparecchio silenzioso e adatto a coloro che, di fatto, prediligono robot aspirapolvere che non disturbino durante lo studio, il riposo o durante le proprie attività quotidiane.
-
Airrobo P20
- 【Potente aspirazione da 2800Pa】Con una potente aspirazione di 2800Pa, il robot aspirapolvere AIRROBO P20 raccoglie efficacemente detriti, peli di animali e sporcizia su tutte le superfici, per un...
Il robot aspirapolvere AIRROBO P20 è dotato di una capacità di aspirazione pari a 2800 Pa (pascal), grazie alla quale gli utenti hanno la possibilità di aspirare peli di animali, detriti e sporcizia generica. La pulizia può avvenire su qualsiasi tipologia di superficie, a testimonianza della validità del prodotto.
Dal punto di vista del design, l’AIRROBO presenta una grandezza di appena 3 pollici. Questo lo rende particolarmente sottile, poco ingombrante e adatto per garantire pulizia in anfratti difficilmente raggiungibili: nulla gli impedirà di passare sotto letti, divani, mobili o angoli complessi.
Impossibile non mettere in risalto la tecnologia “Scraper”, grazie alla quale l’ingresso di aspirazione del robot può adattarsi in tutta semplicità a qualsiasi pavimento. Questo significa, in sostanza, poter pulire in modo approfondito le piastrelle degli ambienti desiderati, riuscendo anche a rimuovere la polvere che vi si annida in profondità.
Il robot aspirapolvere, regolabile anche mediante l’applicazione omonima (AIRROBO), si muove attraverso la navigazione a giroscopio. Verrà effettuato un percorso a zigzag che, rispetto ai robot generici, caratterizzati da percorsi del tutto casuali, garantirà una pulizia ancor più soddisfacente.
Per quanto riguarda la sicurezza in fase di utilizzo, invece, l’AIRROBO P20 dispone di sensori avanzato particolarmente sensibili. Questi permettono al robot di evitare che il dispositivo stesso possa urtare in maniera rovinosa contro pareti, mobili o altri arredi.
Infine, due appunti su autonomia e capacità dell’apparecchio. Il robot aspirapolvere può operare sino a 120 minuti consecutivi, eseguendo una sola ricarica. Inoltre, qualora la batteria risulti scarica o la pulizia sia stata completata, il dispositivo tornerà da solo presso la stazione di ricarica, così da incamerare nuova “energia” pronta all’uso.
A proposito delle capacità dell’apparecchio, invece, l’AIRROBO dispone di un cestello da 600 millilitri, in linea con altri robot aspirapolvere presenti in commercio.
-
Amazon Basics
- Funzionamento senza mani e pulizia della casa senza sforzo
Il robot aspirapolvere prodotto da Amazon Basics vanta un design piuttosto compatto: il dispositivo, infatti, misura appena 7.9 centimetri di altezza, il che gli consente di passare al di sotto dei mobili senza sforzo.
L’apparecchio è in grado di pulire gli ambienti a una velocità di 30 centimetri al secondo, potendo contare su una potenza di aspirazione pari a 800 pascal.
Per quanto riguarda i tempi di pulizia, il robot può operare in autonomia per un massimo di 80 minuti, dopo essere stato ricaricato per 180 minuti. In caso di batteria scarica, il dispositivo tornerà da solo presso la stazione di ricarica, così da poter ottenere nuova energia da utilizzare per rimettersi all’opera.
Sul piano della pulizia, l’Amazon Basics può contare su 6 differenti modalità operative: Spot, Edge, Auto, Manual, Turbo Power e Zig-Zag, a seconda delle necessità del momento.
A proposito del movimento, invece, il robot è dotato di ruote potenti e in grado di evitare un possibile incastro con gli eventuali ostacoli sul pavimento.
Infine, due appunti su capienza e fruibilità del dispositivo. L’Amazon Basics può aspirare materiali potendo contare su un volume massimo pari a 0.35 litri. In merito all’uso dell’apparecchio, il robot può essere utilizzato mediante un comodo e pratico telecomando.
-
Lefant
- 🌪️ Dal 2020 al 2022, il nostro robot aspirapolvere è passato dall'M201 originale all'M210P di terza generazione, con una funzione migliore, un suono più morbido e una maggiore efficienza di...
Il robot aspirapolvere prodotto da LEFANT vanta una potenza di aspirazione pari a 2200 pascal. Possiede un design all’avanguardia ed è capace di regolare il proprio percorso in maniera intelligente, evitando di andare incontro ad ostacoli eventuali.
Lungo i tappeti può assorbire con straordinaria facilità la polvere o residui vari, grazie alla capacità di riconoscere i tessuti che potrebbero comporre i tappeti stessi.
Sempre a proposito del design, si evidenzia il fatto che il LEFANT dispone di due spazzole laterali in grado di raccogliere al meglio i peli degli animali domestici, oltre che la polvere classica e l’immondizia generica.
Va evidenziata la capacità del robot di passare con semplicità da una modalità di pulizia all’altra: da quella organizzata a quella causale, passando per la manuale o per la pulizia lungo i muri dell’edificio, il dispositivo si comporta in maniera esemplare, risultando straordinariamente efficace in qualsiasi contesto.
La carica del robot dura sino a un massimo di 120 minuti. In merito alla rumorosità, il LEFANT si è dimostrato un apparecchio silenzioso e tutt’altro che fastidioso, e dunque adatto per essere attivato nel corso della propria giornata, senza che possa disturbare le proprie attività.
Tra i punti di forza, si segnala la compatibilità con Google Home e Alexa, oltre alla disponibilità di un’applicazione ufficiale – LEFANT – da sfruttare, tra le altre cose, per regolare la potenza aspirante del dispositivo.
-
Lefanrt-M210
- 🚓【Tecnologia di Brevetto Dell'invenzione Freemove Unica】 Questo aspirapolvere robot M210 ha un sensore a infrarossi anti-collisione potenziato integrato, che può rilevare efficacemente...
Il LEFANT-M210 è dotato di un sensore a raggi infrarossi, in grado di evitare le collisioni con eventuali ostacoli lungo il percorso del robot.
L’apparecchio può pulire le superfici in quattro modalità distinte: pulizia spot, manuale, a muro e autopulizia. L’utente può selezionarle anche da un’applicazione apposita, in maniera particolarmente comoda.
Dal punto di vista del design, il LEFANT-M210 vanta un’altezza di appena 7.6 centimetri, grazie alla quale gli viene facile poter attraversare il fondo di mobili e arredi vari. La capacità in termini di raccolta dell’immondizia è pari a 500 millilitri, mentre il potere di aspirazione è di 1800 pascal, in linea con altri robot aspirapolvere presenti in commercio.
Sempre a proposito del design, si sottolinea la presenza di due spazzole distinte collocate ai lati dell’apparecchio, utili per raccogliere con efficacia capelli e polvere varia.
-
Cecotec Conga – Robot aspirapolvere e lava pavimenti
- Tecnologia 4 in 1 con serbatoio misto. Il robot aspira, sfrega, spazza e passa il mocio grazie alla sua tecnologia Only One System.
Il robot aspirapolvere Cecotec Conga può operare sino a 160 minuti in autonomia. Si tratta di un valore particolarmente significativo: di fatto, l’apparecchio può pulire gli ambienti desiderati per un arco di tempo di poco inferiore alle tre ore.
Entrando nel dettaglio, il Cecotec vanta una specifica tecnologia 4 in 1, con tanto di serbatoio misto: il dispositivo è in grado di sfregare, aspirare, spazzare e passare il mocio, il tutto a fronte del vantaggioso sistema “Only One System”. E non è tutto.
L’apparecchio può vantare anche tre distinte modalità di lavaggio, tutte a controllo elettronico. Queste possono essere adottate lungo qualsiasi pavimentazione, senza problema alcuno.
Non meno interessante è la possibilità di poter contare su 6 diverse modalità di pulizia: manuale, auto, bordi, spirale, stanza e ritorno a casa.
Per quanto riguarda l’aspirazione, il Cecotec Conga può contare su una potenza di 1400 pascal, grazie al sistema denominato “ForceClean”, finalizzato alla massimizzazione della potenza stessa.
Infine, degno di nota è il sistema “Turbo Clean Carpet”, grazie al quale viene attivata la modalità Turbo al massimo delle sue potenzialità. Questa permette all’aspirapolvere di pulire in maniera più approfondita i tappeti, così da rimuovere con efficacia la sporcizia accumulatasi su di essi.