Rifinire la propria barba e curarla in maniera adeguata è possibile farlo anche a casa purché si disponga di prodotti e strumenti adeguati. In particolare la tecnologia oggi ci permette di avere a disposizione numerose opportunità come nel caso dei regolabarba Remington.
Sono strumenti essenziali e particolarmente efficaci che consentono in pochi minuti di avere un aspetto fisico impeccabile. In commercio ci sono numerosi marchi che propongono sul mercato modelli di ultima generazione tra cui quelli realizzati da Remington.
Questo significa che in fase di scelta non è semplice individuare il prodotto più adatto per le proprie aspettative. Vediamo quindi una serie di utili consigli per valutare il miglior regolabarba Remington e proponiamo anche una classifica dei top 7.
Che cosa sono i regolabarba Remington
- Regolabarba uomo, rasoio elettrico ricaricabile
- Indicatore luminoso di ricarica
- Regolabarba con lame auto- affilanti rivestite di titanio
- Lame rivestite in titanio e display e controlli touch
- Lame in acciaio rivestito in ceramica di ultima generazione, resistenza e precisione di taglio
- Lame auto-affilanti rivestite di Titanio
- Lame in acciaio inox Capture Trim seghettate; lame Comfort Tip
Il regolabarba Remington è un prodotto tecnologicamente avanzato grazie al quale è possibile prendersi cura a 360 gradi della propria barba. La si può accorciare per quanto concerne la lunghezza oppure definire per ottenere forme particolari secondo il proprio gusto personale.
Ci sono diversi motivi per cui può essere utile ad effettuare questo piccolo investimento. Innanzitutto la cura della barba può venire tranquillamente in casa senza dover prenotare un appuntamento presso il proprio barbiere di fiducia.
Naturalmente c’è un relativo risparmio economico e la possibilità anche di fare di tanto in tanto delle riprese per eliminare dei problemi estetici.
Come scegliere un regolabarba Remington professionale
La scelta di un regolabarba Remington professionale è questione complessa perché i modelli presenti in mercato si diversificano per tante caratteristiche. Innanzitutto, il prodotto deve essere realizzato con dei materiali di qualità che garantiscono precisione nel taglio e lunga durata nel tempo. Ad esempio, le lame devono essere in acciaio inox oppure in alternativa in titanio.
Inoltre, un buon regolabarba Remington deve essere anche leggero e maneggevole con un design ergonomico che permetta di avere una presa efficace e salda durante l’utilizzo. Infatti, qualora durante la definizione della barba dovesse scivolare la mano ci sarebbero innumerevoli errori estetici che potrebbero obbligare alla completa rasatura.
Ci sono poi una serie di questioni di natura tecnica a partire dalla presenza o meno di una batteria interna per l’alimentazione. Avere un regolabarba Remington con batteria interna significa guadagnare in termini di maneggevolezza e soprattutto non disporre di un prodotto incolato nell’essere usato nei pressi di una presa elettrica.
D’altronde il dispositivo che funziona solo con il cavo garantisce migliore potenza e possibilità di effettuare un taglio più preciso Anche se negli ultimi anni i modelli cordless con batteria hanno decisamente limato questo gap. Altra valutazione da effettuare riguarda gli accessori presenti nella confezione di vendita.
Importante disporre di vari articoli che permettono di personalizzare la barba ed effettuare un buon lavoro. Infine, potrebbe essere utile scegliere una regola barba che permetta anche di effettuare altre tipologie di interventi estetici magari per gestire i peli presenti nel naso e sulle orecchie.
Le lame del regolabarba Remington
Un aspetto fondamentale che deve essere trattato certamente a parte riguarda la qualità delle lame e il taglio che si può ottenere. Oltre ai materiali le lame devono essere realizzate anche con delle forme ergonomiche che si adattano perfettamente all’utilizzo in alcune zone più complesse come la mandibola piuttosto che sotto il naso.
Tra l’altro l’ampiezza di taglio del regolabarba Remington che peraltro corrisponde con la larghezza della Lama deve essere sufficientemente ampia Per consentire un taglio più veloce. Oggi in circolazione ci sono delle lame di larghezza pari a circa 30 mm ossia una misura che rappresenta un buon compromesso tra facilità di movimento in zone dove la rasatura è più complessa e velocità.
Tra l’altro proprio la larghezza della Lama rappresenta la principale differenza tra un regolabarba e una tagliacapelli. Con quest’ultimo prodotto la lama risulta decisamente più ampia. C’è poi da considerare che il regolabarba deve necessariamente permettere alla posizione del taglio in termini di lunghezza del pelo.
Solitamente si parte da un minimo di 0,3 mm fino ad un massimo di 20 mm. C’era sottolineare che in commercio ci sono anche prodotti che permettono un taglio anche più elevato. Infine, tra gli accessori più importanti e indispensabili ci sono i pettini del regolabarba Remington che aiutano ad avere un taglio perfetto e a disciplinare tutti i peli della barba durante l’utilizzo.
Tra l’altro i pettini possono essere ad ascensore chiuso, ad ascensore aperto senza poi dimenticare quelli fissi.
La regolazione della lunghezza di taglio
La regolazione del taglio della lunghezza della barba può essere effettuata con tecnologie digitale attraverso l’utilizzo di tasti che si trovano sul dispositivo oppure con un display e tecnologia touch screen. In alternativa c’è la classica ghiera girevole oppure la rotella sul pettine magari anche nella versione a scorrimento manuale.
Da sottolineare che il peso del regolabarba Remington difficilmente supera i 200 g proprio per garantire maggiore maneggevolezza e facilità nell’uso.
Classifica top7 dei migliori regolabarba Remington
-
Remington Beard Kit MB4048 – Miglior regolabarba Remington
- Regolabarba con lame auto- affilanti rivestite di titanio
Al primo posto della nostra speciale classifica dei regolabarba Remington mettiamo questo modello che peraltro è ricco di accessori per poter personalizzare l’utilizzo. Si tratta di un prodotto di grande qualità con le lame realizzate in titanio per garantire velocità e taglio e soprattutto grande precisione.
Le lame sono inoltre autoaffilanti e nella confezione di vendita ci sono vari pettini regolabile per i tagli che vanno tra 20 e 35 mm, un pettine corto per i tagli tra 15 e 18 mm e un pettine ancora più minuto da 1 a 5 mm.
Dispone di un ottimo rifinitore a scomparsa per poter rifinire al meglio la barba e prevede una batteria e ioni di litio grazie alla quale sarà possibile disporre di una autonomia di 90 minuti.
Il costruttore ha per altro previsto per questo genere di modello l’opportunità di utilizzarlo anche con cavo di alimentazione per venire incontro a una situazione in cui ci si è dimenticati di mettere in ricarica. Molto utile anche l’indicatore led che permette di scoprire il livello della batteria e quindi gestire al meglio la fase di ricarica.
-
Remington B4 Style
- Regolabarba uomo, rasoio elettrico ricaricabile
Sul secondo gradino del podio dei regolabarba Remington più efficienti c’è questo interessante modello le cui lame sono state progettate realizzate in acciaio inossidabile.
È previsto l’utilizzo con batteria ricaricabile che permette di disporre di un’autonomia di 40 minuti e inoltre c’è una rotella zoom che permette di diversificare e selezionare la precisione scegliendo tra 17 lunghezze di taglio da un minimo di 0,4 mm fino a un massimo di 18 mm.
Nella confezione di vendita c’è un astuccio da viaggio molto utile per riporre in sicurezza il prodotto con tutti gli accessori disponibili. Da sottolineare che per caricare completamente la batteria sono necessarie 8 ore di carica.
Le lame in acciaio inox sono state previste con delle punte arrotondate per garantire un taglio delicato e preciso e tra l’altro possono essere lavate tranquillamente in acqua per rinnovarne l’efficacia. Questo modello pesa complessivamente 160 grammi e le sue dimensioni sono pari a 5,8 x 5,8 x 17,6 cm.
-
Remington PG6030
- Indicatore luminoso di ricarica
Tra i vari modelli di Remington questo è certamente un ottimo compromesso tra qualità e prezzi contenuti. È un regolabarba Remington che dispone di un indicatore luminoso per la ricarica e soprattutto di una batteria sufficientemente funzionale grazie alla sua autonomia di ben 40 minuti.
Il design è moderno ed è ricercato ed inoltre presenta diversi elementi ergonomici tra cui la presa antiscivolo molto utile soprattutto per chi vuole effettuare delle finiture di massima precisione.
A proposito di rifiniture ci sono tanti accessori presenti nella confezione di vendita come ad esempio il rifinitore largo e quello di precisione da 0,2 mm e inoltre c’è il mini rasoio a lamina utile per i peli del naso e per le orecchie.
Il dispositivo presenta quattro lame di qualità e le testine sono lavabili con estrema semplicità. È un prodotto quindi che dispone di tutte le caratteristiche necessarie per poter assolvere al meglio alle varie esigenze di chi vuole occuparsi al meglio del proprio stile e della bellezza principalmente della barba senza dover trascorrere un pomeriggio dal barbiere.
-
Remington Beard Boss Styler
- Lame in acciaio inox Capture Trim seghettate; lame Comfort Tip
Abbiamo selezionato questo modello estremamente semplice ma funzionale per le esigenze di chi deve di tanto in tanto occuparsi della lunghezza della propria barba e dei rifiniture. Innanzitutto c’è da segnalare un prodotto dal design lineare ma efficace e soprattutto caratterizzato da una certa maneggevolezza grazie anche al peso complessivo di soli 180 g.
L’alimentazione elettrica viene garantita con la presenza di una batteria agli ioni di litio mentre le lame per semplificare e migliorare la precisione del taglio sono state realizzate con lega di acciaio inossidabile. Inoltre la lama è lavabile ed è presente anche una spazzolina per poter eseguire facilmente la pulizia.
Tra le altre caratteristiche c’è il blocco delle impostazioni del pettine e ed è possibile scegliere tra 9 differenti lunghezze di taglio della barba da un minimo di 1,5 fino ad un massimo di 18 mm. Inoltre, le lame sono sempre arrotondate per evitare qualsiasi genere di rischio di irritazione della pelle senza che questo comprometta la precisione del taglio.
-
Remington Beard Trimmer
- Lame in acciaio rivestito in ceramica di ultima generazione, resistenza e precisione di taglio
Con i suoi 152 grammi questo regolabarba Remington è tra i più leggeri e maneggevoli attualmente disponibili sul mercato nonostante sia alimentato con batteria interna ricaricabile. La batteria per altro offre delle buone prestazioni con i suoi 40 minuti di autonomia.
Inoltre c’è da segnalare che il costruttore ha deciso di mettere a disposizione nell’utilizzatore l’opportunità di adoperare questo regolabarba anche tramite il cavo da collegare alla presa elettrica. Tra le altre caratteristiche da segnalare le lame in acciaio peraltro rivestite in ceramica di ultima generazione per avere massima precisione e grande resistenza fisica del tempo.
Il design è peraltro prevede degli elementi ergonomici come il manico e il rivestimento opaco per un effetto antiscivolo molto importante soprattutto se le mani sono bagnate.
Questo dispositivo può essere utile anche per occuparsi dei peli del corpo e per rifinire i capelli grazie alla rotella zoom che permette di scegliere tra nove lunghezze differenti di taglio tra un minimo di 1,5 fino a un massimo di 18 mm. Per semplificare la pulizia la testina è removibile.
-
Remington Groom Kit PG6130
- Lame auto-affilanti rivestite di Titanio
Al penultimo posto nella nostra classifica dei migliori regolabarba Remington c’è questo prodotto Essenziale ma ugualmente ricco di accessori. Il design è minimal e al tempo stesso elegante e moderno con un peso complessivo di 250 grammi in ragione della presenza di una batteria che permette un’autonomia di utilizzo per 40 minuti continuativi.
Ci sono poi tante altre considerazioni che devono essere fatte per evidenziare la qualità del prodotto come ad esempio la presenza di un pettine regolabile tra 2 e 20 mm e di altri 5 pettini fissi che permettono di scegliere tra un minimo di 1,5 fino ad un massimo di 12 mm di lunghezza.
Tutto il dispositivo è completamente lavabile e inoltre viene proposta nella confezione di vendita una base di appoggio molto utile per chi voler riporre ordinatamente del cassetto questo regolabarba. Dispone di un indicatore luminoso di ricarica e di cinque testine accessorie.
Anche le lame sono di qualità in quanto si tratta di tecnologia autoaffilante con l’utilizzo di acciaio inox rivestito di titanio.
-
Remington Touch Tech
- Lame rivestite in titanio e display e controlli touch
Chiudiamo la nostra rassegna di migliori regolabarba Remington con questo prodotto tecnologicamente avanzato che si presenta con uno stile ultra moderno e un largo utilizzo della tecnologia touch screen. Innanzitutto è un regolabarba alimentato a batteria con le lame rivestite in titanio per garantire la massima precisione nel taglio del pelo.
È possibile regolare l’utilizzo del prodotto con un apposito pettine che permette di scegliere da 0,4 fino a 18 mm peraltro selezionando 0.1 mm alla volta. È un regolabarba molto leggero che garantisce anche maneggevolezza ed ergonomicità.
Dispone di una funzione Memory che tiene traccia delle ultime quattro regolazioni e inoltre la batteria al litio permette un’autonomia fino a 50 minuti per una ricarica completa che avviene in quattro ore. Questo dispositivo è completamente lavabile senza alcun rischio e inoltre la pulizia può essere ottimizzata con l’uso di un’apposita spazzolina.