I regolabarba Moser sono tra i migliori regolabarba professionali presenti sul mercato oggigiorno.
Negli ultimi anni si è assistito ad un importante ritorno in voga tra gli uomini della barbe e dei baffi lunghi, caratterizzati da forme, lunghezze e stili differenti.
Anche per questo, sempre più spesso gli uomini sono maggiormente attenti all’acquisto di prodotti per la cura della barba che siano di alta qualità e che garantiscano un grooming perfetto e una rasatura impeccabile.
Oggi, in questa breve guida voglio presentarti e guidarti nella scelta del miglior regolabarba Moser, uno dei marchi più famosi e importanti nel mondo del grooming e della cura della persona da ormai diversi decenni.
Attiva sul mercato dei rasoi e tagliacapelli fin dal lontano 1949, anno in cui fu lanciato il primo rasoio elettrico “Robot” questa storica azienda tedesca è sempre stata sinonimo di qualità.
La fama del marchio arriva con la produzione del famoso Moser 1400, già durante gli anni Sessanta del secolo scorso. Questo tagliacapelli fu progettato in modo così efficiente e con delle prestazioni tali da essere ancora oggi venduto, sebbene con qualche minima variazione nella costruzione.
Continuata a crescere nei decenni successivi, ancora tuttora Moser è una azienda leader mondiale nella realizzazione di tagliacapelli e regolabarba di tipo professionale.
Prima di andare avanti con questo articolo è doverosa, però, una importante precisazione.
Spesso, infatti, si sente parlare di tagliacapelli e non di regolabarba e questo può facilmente trarre in inganno il consumatore. Questo perché nel mondo professionale è comune associare i due termini allo stesso apparecchio, dato che questo può fungere facilmente sia da regolabarba che essere usato per il taglio dei capelli.
Il listino prodotti di Moser consta di numerosi prodotti, da quelli più semplici, il cui acquisto è adatto a chi ne farà un utilizzo saltuario, ai prodotti professionali che spesso ritroviamo dal nostro barbiere di fiducia.
Che sia un modello entry level o un modello professionale, tuttavia, i tagliacapelli Moser sono accomunati e caratterizzati dal sistema di blocco della lametta, un esclusivo brevetto Moser che garantisce un’eccellente resistenza delle lame all’usura e un taglio netto, preciso e pulito.
In questa breve guida, che ti toglierà solo poco tempo, voglio spiegarti quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta di un regolabarba moser e aiutarti nell’acquisto del miglior tagliacapelli che soddisfi le tue necessità
Caratteristiche importanti e indicazioni nella scelta del miglior regolabarba Moser
- 1400 kit con 4 rialzi forbici e lubrificante e spazzolino
- STAR BLADE: Lame in acciaio inossidabile con affilatura di precisione STAR BLADE, Made in Germany; grazie ai processi di produzione e al controllo finale al 100%, si ottengono ottime prestazioni di...
- Funziona con e senza cavo, 60 minuti di carica e 120 minuti di lavoro; presenta l'ultima generazione di batterie agli Ioni di Litio ad alta efficienza e lunga durata, con nessun effetto di memoria
- STAR BLADE: Lame in acciaio inossidabile con affilatura di precisione STAR BLADE Made in Germany; grazie ai processi di produzione e al controllo finale al 100%, si ottengono ottime prestazioni di...
-
Tipologia di lama
Ebbene si, parlando di un marchio attivo nel mondo professionale, Moser si è impegnata per lungo tempo nello sviluppo di differenti tipologie di lama che potessero andare incontro alle differenti aspettative dell’utilizzatore.
Sono quattro le tipologie di lama che Moser ha adoperato nei propri tagliacapelli, ma attualmente la più comune, che vi andrò a descrivere è la Magic Blade.
Le lame Magic Blade si contraddistinguono per:
- Funzione Easy Cleaning: permette di pulire intelligentemente e con estrema facilità il regolabarba. Grazie ad una pratica levetta di pulizia la testina può essere rimossa, pulita e oliata.
- Funzione Quick Change: è la funzione che rende facilmente intercambiabili le testine sul nostro regolabarba, che non vengono saldamente avvitate, ma fissate con un sistema a clip.
- Cool Touch: punto fondamentale in fase di progettazione è la necessità di dissipare il calore che viene generato con l’attrito delle lame durante la rasatura, affinché questa possa essere sempre confortevole e le lame si usurino più lentamente.
- Sharp’n’Soft: I bordi e le punte dei dentini delle lame assicurano un taglio preciso, tuttavia lo smussamento finale e la levigatura supplementare assicurano un contatto estremamente delicato sulla cute.
- Easy Slide: la particolare geometria delle lame, definita “Magic”, permette al regolabarba di scivolare facilmente tra i capelli.
- Variable: è la tecnologia che permette la possibilità di regolare la lunghezza del taglio, direttamente integrata nella testina.
Se questa minuziosa attenzione alle caratteristiche delle lame non vi bastano, vi serve sapere, inoltre, che le lame sono singolarmente rettificate, un processo che in passato veniva fatto a mano, mentre oggi è affidato a macchine computerizzate che assicurano risultati ancora più sorprendenti.
-
Modalità di alimentazione e batterie
I tagliacapelli realizzati da Moser possono presentare diverse configurazioni di alimentazione che spesso può essere associata anche ad una variazione di prezzo.
Nel mercato non professionale, quindi non indirizzato al mondo dei barbieri e utilizzatori professionali, la presenza della batteria è un pregio dell’apparecchio che nella maggior parte dei casi comporta un aumento del prezzo.
I modelli cordless presentano sicuramente il grosso vantaggio di poter essere usati in completa libertà di movimento, senza fastidiosi fili che si intrecciano e aggrappano ovunque. Inoltre, una volta caricati, garantiscono in media una autonomia di circa sessanta minuti, dimostrandosi particolarmente pratici anche in caso di brevi viaggi.
Una volta caricato il dispositivo non sarà infatti necessario dover mettere in valigia anche il caricabatterie, salvando spazio prezioso.
Attenzione però, libertà di movimento significa senz’altro maggiore manegevolezza del dispositivi, tuttavia è bene ricordare che la presenza della batteria comporta un leggero aumento di peso che, a lungo andare può rappresentare uno svantaggio se si ha bisogno di usare il tagliacapelli per lungo tempo consecutivo.
Un altro punto fondamentale da tenere in considerazione è la potenza, che si esprime in termini di watt, ma si traduce in termini di rpm, ovvero i giri del motore che alimenta il movimento delle lame, per minuto.
Generalmente gli apparecchi alimentati dalla corrente elettrica (a filo) sono anche più potenti, potendo farsi forza di una fonte di energia molto più elevata rispetto alla batteria.
Tuttavia, grazie ai grandi progressi della tecnologia nella costruzione di batterie, a cui Moser è indubbiamente stato molto attento, si stanno sviluppando modelli cordless sempre più potenti e le differenze sono sempre più appiattite.
-
Dimensioni, peso e manegevolezza
Abbiamo visto come il peso e la presenza o assenza del filo possano influenzare notevolmente la manegevolezza del nostro regolabarba Moser. Un’altra considerazione importante va fatta riguardo le dimensioni del tagliacapelli.
Ovviamente regolabarba più piccoli sono molto più agevoli e adatti a lavori di rifinitura, ma d’altra parte solitamente anche meno potenti.
Moser tuttavia, ha pensato anche a questo, mettendo in catalogo modelli che differiscono anche notevolmente nelle dimensioni, andando incontro alle diverse esigenze dell’utilizzatore.
Andiamo dunque a vedere insieme quali sono i 7 migliori modelli di regolabarba Moser presenti attualmente sul mercato.
Classifica top7 dei migliori regolabarba Moser
-
Moser Kuno – Miglior regolabarba Moser
- MOSER KUNO Tagliacapelli Professionale Premium a batteria che può essere usato anche a cavo. Incluse 2 testine e 6 rialzi magnetici.
Il primo regolabarba Moser che vado a proporti è un tagliacapelli professionale senza eguali.
Punto di forza di questo modello è il motore brushless, garantito 5 anni, con una potenza massima di 7200 giri al minuto. Un microchip controlla la potenza del motore per garantire una velocità di taglio costante, anche se la batteria si sta scaricando o si stanno incontrando regioni di capelli particolarmente duri o folte.
Utilizzabili sia con cavo che il modalità cordless, la batteria garantisce fino a due ore di autonomia e può essere ricaricata sul pratico stand di ricarica in sole 1.10 ore.
Il kit di vendita include 2 testine:
la testina BLENDING BLADE che permette di ottenere delle fantastiche sfumature corte e naturali, mentre la testina MAGIC BLADE è ideale per tagliare la massa di capelli lunghi velocemente e in una sola passata oppure per tagliare su pettine.
Tra gli accessori troviamo anche 6 praticissimi rialzi magnetici che permettono di variare la lunghezza di taglio tra 1,5 ; 3 ; 4,5 ; 6 : 9 : 12 millimetri.
-
Moser Li+Pro2
- Funziona con e senza cavo, 60 minuti di carica e 120 minuti di lavoro; presenta l'ultima generazione di batterie agli Ioni di Litio ad alta efficienza e lunga durata, con nessun effetto di memoria
Diretto discendente del conosciutissimo Moser Li+Pro, di cui ne migliora profondamente le caratteristiche, questo regolabarba Moser che andiamo a consigliare in questa classifica, è un tagliacapelli professionale dall’alto standard qualitativo.
In grado di funzionare sia collegato alla corrente elettrica che in modalità senza filo. Le batterie agli ioni di litio di ultimissima generazione permettono di ottenere una completa ricarica rapida in soli 80 minuti, annullando il fastidiosissimo effetto memoria. Una volta carico, il regolabarba assicura una autonomia fino a 160 minuti.
La tecnologia adottata da Moser per questo tagliacapelli si riscontra inoltre nella modalità di taglio. Un microchip infatti, assicura una velocità di taglio costante, evitando fastidiosi inceppamenti.
Il display integrato, inoltre permette di tenere sempre sotto controllo lo stato di carica della batteria, la velocità impostata, nonchè utilissime indicazioni di pulizia e lubrificazione.
La lama Diamond Blade, rivestita al carbonio ottimizza le prestazioni di taglio dimostrandosi più resistente di una testina standard fino anche a 40 volte. Inoltre, essendo inossidabile, è lavabile.
Il meccanismo quick change e il corpo senza saldature permettono di tenere il tagliacapelli sempre ben pulito.
Infine, il design ergonomico e il peso di soli 270 grammi lo rendono particolarmente agevole nell’utilizzo.
-
Moser Genio Pro Fading Edition
- Macchina da taglio Genio Pro Fading Edition Moser
Questo tagliacapelli Moser è l’ideale per gli amanti delle sfumature.
La lama Fading Blade, brevetto innovativo che si vanta del Made in Germany, integra infatti un sistema di regolazionedella lunghezza del taglio, variabile tra 0,5 e 2 mm.
Totalmente cordless, grazie ai due potenti pacchetti di batterie agli ioni di litio di ultima generazione, garantisce fino a 105 minuti di autonomia per ciascuna batteria! Con una ricarica rapida di soli 80 minuti.
Le recensioni ne premiano il design ergonomico, il peso ridotto e la particolare silenziosità di questo tagliacapelli ne fanno il regolabarba più amato dai barbieri, che possono lavorarci per intere ore senza affaticare le articolazioni.
-
Moser PRO nero/chrome
La nostra terza scelta in questa classifica dei migliori regolabarba Moser è un tagliacapelli cordless, ma che all’esigenza può anche ricorrere all’alimentazione elettrica.
La ricarica rapida di 60 minuti garantisce una autonomia fino a 90 minuti.
Le spie led, accoppiate con degli utilissimi avvisi acustici variabili, permettono inoltre di conoscere sempre lo stato di carica del dispositivo e l’avviso di sovraccarico, di non andare a stressare le batterie, per incentivarne la longevità.
Inclusi nel kit di acquisto troviamo 4 rialzi che permettono di variare la lunghezza di taglio tra 3, 6, 9 e 12 millimetri; la pratica base di ricarica e il trasformatore a spina a basso consumo energetico, oltre che lo spazzolino e l’olio per la manutenzione.
Se il range di lunghezza vi sembra troppo piccolo, anche in questo caso, la testina professionale di tipo Magic Blade, realizzata in acciaio inox, permette una regolazione integrata della lunghezza di taglio da 0,7 a 3 mm.
-
Moser 1591 ChroMini Pro Professional
- Testina di taglio inox professionale, lavorazione "made in Germany" con regolazione di taglio su 5 livelli da 0,4 estremamente radente
Se invece stai cercando un ragolabarba Moser dalle dimensioni ridotte, idoneo ai lavori di rifinitura, il tagliacapelli Moser 1591 ChroMini Pro è il modello ideale per le tue esigenze.
Sviluppato con una testina di taglio in acciaio inox professionale, che integra anche la regolazione di taglio su 5 livelli da 0,4 millimetri, questo tagliacapelli Moser è la scelta giusta per chi cerca un modello professionale ad un prezzo accessibile.
Anche in questo caso, Moser equipaggia il suo dispositivo con le migliori tecnologie, con un motore controllato da microchip che regola la potenza per mantenerla costante e dunque tenere invariata la velocità di taglio, indipendentemente dallo stato di carica delle batterie o dalla durezza del capello.
Le recensioni dei clienti ne premiano la manegevolezza, la leggerezza, la facilità di utilizzo, nonchè la possibilità di rasare completamente fino a 0.4 millimetri.
Compreso nel kit, lo stand per la ricarica, il pettine e gli accessori per la manutenzione.
-
Moser Neoliner 1586
Questo regolabarba professionale, è ideale per chi cerca un set professionale per le rifiniture dei contorni.
La testina standard Blade, di cui è equipaggiato questo tagliacapelli è realizzata in acciaio inox pieno e integra una regolazione della lunghezza di taglio da 0,7 a 3 millimetri.
La tecnologia di rettifica a cui sono poste le lame garantiscono in ogni momento un taglio preciso e efficiente.
Questo modello inoltre, è funzionante sia nella modalità a filo, che in quella cordless. La batteria assicura una autonomia fino a 90 minuti e la carica completa, segnalata dal pratico led integrato, avviene in sole due ore.
I clienti apprezzano particolarmente la leggerezza (pesa solo 135 grammi!) e la silenziosità garantita dal motore DC con riduzione del rumore.
-
Moser 1400
- STAR BLADE: Lame in acciaio inossidabile con affilatura di precisione STAR BLADE Made in Germany; grazie ai processi di produzione e al controllo finale al 100%, si ottengono ottime prestazioni di...
Ultimo della classifica, ma non per importanza, il grande intramontabile classico di Moser, Il tagliacapelli che ha segnato il successo dell’azienda tedesca negli anni, ma ovviamente non senza qualche tecnologica rivisitazione che ne incrementasse il livello qualitativo!
Prima novità degna di nota è sicuramente il nuovo motore a indotto oscillante che con una rumorosità estremamente ridotta garantisce il 50% di potenza in più.
Anche questo modello di tagliacapelli Moser è equipaggiato con una testina di precisione Star Blade, con una larghezza di taglio di 46, accuratamente controllata e rettificata per forgiarsi del marchio Made in Germany, garante da decenni della qualità di questo storico modello.
La tecnologia MultiClick® permette di regolare la lunghezza di taglio tra 6 posizioni di regolazione da 0,7 a 3 millimetri.
Nel kit di vendita troviamo inclusi il pettine guida da 4,5 mm, l’olio e lo spazzolino per la manutenzione delle lame e la protezione della lama.
Questo regolabarba, nella sua classica livrea rossa, rievoca la gli albori del successo di Moser, dimostrandosi ancora oggi tra i migliori regolabarba del marchio.
Non farti troppo affascinare però se stai cercando un regolabarba cordless! Questo modello infatti, saldamente ancorato alla tradizione è disponibile esclusivamente nella versione alimentata a filo.