Per modellare a proprio piacimento la barba e avere la lunghezza più adatta al proprio stile non è più necessario rivolgersi ad un barbiere professionale ma ci si può efficacemente organizzare in casa.
Questo è possibile soprattutto grazie ad alcune soluzioni tecnologicamente avanzate come nel caso dei regolabarba. In passato questi dispositivi erano conosciuti anche con il nome di trimmer e servono principalmente per radere la barba ad una specifica lunghezza e per definirla.
In commercio sono disponibili diversi modelli realizzati da grandi marchi tra cui Babyliss. Vediamo nel dettaglio quali sono le principali caratteristiche da tenere in considerazione in fase di scelta di un regolabarba e soprattutto proponiamo la classifica dei migliori top 7 regolabarba Babyliss.
Che cos’è un regolabarba
- BaByliss 7107U - Regolabarba di precisione, per uomo
- Regolabarba cord/cordless per modellare e mantenere ordinata la barba lunga e corta
- I-stubble regolabarba, cord/cordless, testina flessibile, autonomia 40 minuti
- Regolabarba Cord/Cordless con lame in acciaio giapponese per modellare e tenere ordinati tutti i tipi di barba
Il regolabarba è uno strumento molto utile per prendersi cura al meglio della propria bellezza fisica e in particolare per gestire la barba a 360°.
Grazie alle ultime innovazioni tecnologiche questo dispositivo permette di tagliare la barba ad una certa lunghezza e di definirne le caratteristiche con massima precisione anche in alcune zone del viso particolarmente complesse come sotto il naso e sul mento.
Sul mercato oggi sono disponibili diversi modelli realizzati dal marchio Babyliss per cui non è semplice individuare quello più adatto per le proprie aspettative. Occorre fare attenzione a una serie di caratteristiche indispensabili per sperare di avere un prodotto di qualità, effettivamente utile.
Come scegliere i migliori regolabarba Babyliss
Per scegliere i migliori regolabarba Babyliss bisogna valutare in maniera oggettiva alcune caratteristiche tecniche che ne decretano la funzionalità e l’utilità.
Innanzitutto bisogna scegliere se optare per un regolabarba alimentato con cavo elettrico da collegare direttamente alla presa elettrica oppure se indirizzare l’attenzione ad un prodotto cordless dotato di una batteria ricaricabile. Il vantaggio della prima soluzione riguarda la potenza elettrica decisamente maggiore rispetto al modello con batteria.
Di contro l’esigenza di dover utilizzare un cavo per l’alimentazione crea una serie di vincoli da valutare prima di acquistare. Invece per quanto riguarda il modello cordless c’è da considerare che la batteria appesantisce il prodotto. La seconda caratteristica assolutamente da tenere in considerazione riguarda la qualità delle lame.
Sostanzialmente in commercio sono disponibili quattro tipologie di lame che si diversificano per l’utilizzo del materiale. Le lame possono essere realizzate in ceramica, acciaio inox, titanio e carbonio.
Sostanzialmente tutti e quattro i materiali permettono all’utilizzatore di avere precisione nel taglio ma c’è la preferenza nei confronti dell’acciaio inox e del titanio perché questi prodotti sono impermeabili e garantiscono una maggiore resistenza a possibili sollecitazioni fisiche come anche la caduta accidentale.
Ci sono poi altre caratteristiche da valutare delle Lame come l’inclinazione per ottimizzare il taglio. Oggi si preferisce una inclinazione di 45 gradi nel pieno rispetto della tradizione giapponese veri e propri maestri nel realizzare lame capaci di eseguire tagli netti e funzionali alle aspettative.
Inoltre, le lame devono essere create con delle forme che permettono ugualmente di avere precisione del taglio e al tempo stesso evitare di sollecitare e irritare eccessivamente la pelle del viso.
Le funzionalità dei regolabarba Babyliss
La differenza tra un modello di regolabarba e l’altro riguarda sicuramente le lame ma anche le funzionalità che propongono. Spesso si crede che questi dispositivi permettono soltanto di tagliare la barba e di definirla. In realtà ci sono tante sfumature da considerare per cui un prodotto può essere decisamente migliore dell’altro.
Ad esempio scegliendo un regolabarba Babyliss dotato di tecnologia Wet & Dry si può pensare di utilizzare il dispositivo anche sotto la doccia e di sciacquarlo senza alcun problema perché tutta la struttura è completamente impermeabile e quindi non c’è il rischio di danneggiamento.
Ci sono altre tipologie di funzioni che permettono ad esempio in maniera automatica di valutare lo spessore della barba e quindi modulare automaticamente la potenza utilizzata.
Questo si traduce non tanto in un risparmio energetico quanto piuttosto della possibilità di prevenire irritazioni perché le lame non andranno a stimolare eccessivamente le zone del viso in cui c’è poca peluria.
Gli accessori
Un altro fattore da considerare in fase di scelta riguarda il numero e la qualità degli accessori presenti nella confezione di vendita. Prendevano mancare i pettini che permettono di regolare la lunghezza del cambio e di disciplinare il pelo della barba.
A proposito di regolazioni ci sono diverse tecnologie che permettono all’utente di selezionare la lunghezza del taglio a partire dai display in LCD con tecnologia touch screen. Inoltre c’è la tradizionale ghiera e la rotella. Nella confezione di vendita molto spesso si trova anche un kit per gestire la pulizia delle lame e di tutto il regolabarba una volta terminato il trattamento.
Classifica top7 dei migliori regolabarba Babyliss
-
Babyliss 7107U – Miglior regolabarba Babyliss
- BaByliss 7107U - Regolabarba di precisione, per uomo
Abbiamo inserito al primo posto della classifica dei migliori sette regolabarba Babyliss questo modello che garantisce un ottimo rapporto qualità/prezzo. Innanzitutto si presenta con un design estremamente semplice e moderno con tanto di accessori utili per un utilizzo versatile.
Le lame sono inclinate a 45 gradi e soprattutto sono state realizzate in acciaio inossidabile per garantire precisione di taglio, impermeabilità e resistenza agli urti. Si tratta inoltre di un modello cordless dotato di batteria al litio ricaricabile che offre una buona autonomia di circa 50 minuti.
Il peso complessivo è di 330 grammi per una lunghezza di 19,6 cm e questo garantisce ottima maneggevolezza e semplicità durante la rifinitura della barba oppure il taglio. Inoltre nella confezione di vendita sono presenti anche 3 pettini che permettono di regolare la lunghezza di taglio.
Il prodotto è disponibile in un colore che prevede principalmente il nero con alcune rifiniture grigio. Lo si può acquistare anche in color magenta, ciano e giallo.
-
Babyliss Men T881E
- Regolabarba cord/cordless per modellare e tenere ordinati tutti i tipi di barba
Tra i migliori regolabarba Babyliss questo certamente si fa preferire per l’essenzialità delle forme e la praticità nell’utilizzo. È un prodotto innanzitutto alimentato direttamente nella presa elettrica con l’apposito cavo elettrico abbastanza lungo per garantire massima maneggevolezza.
Inoltre le lame sono state previste in acciaio inossidabile per avere massima pulizia nel taglio e precisione. Inoltre questo materiale è adatto anche per lavare le lame senza rischiare di dar vita all’effetto corrosione.
Inoltre il marchio ha deciso di dotare il prodotto anche della propria batteria interna al litio ricaricabile che permette di avere autonomia di ben 60 minuti per cui sotto questo punto di vista c’è massima versatilità.
Consente di effettuare il taglio della barba ad una lunghezza che può variare tra un minimo di 1 millimetro e un massimo di 12 mm. Tra le altre caratteristiche più significative c’è la presenza della confezione di vendita di due pettini e di una custodia da viaggio rigida. Il peso del prodotto è di 136 grammi per una lunghezza massima di 17 cm.
-
Babyliss Men T890E
- Regolabarba Cord/Cordless con lame in acciaio giapponese per modellare e tenere ordinati tutti i tipi di barba
Si tratta di un modello molto interessante di regolabarba con un design esclusivo per altro realizzato con struttura in blu molto vivace e in alcuni elementi in nero. Oltre alla maneggevolezza e la praticità nel suo utilizzo c’è da segnalare la presenza di lame realizzate in lega di acciaio.
Questo significa che il dispositivo è in grado di effettuare tagli estremamente precisi per ottenere il risultato cercato e inoltre le lame possono essere anche lavate sotto acqua corrente. Il prodotto viene alimentato a batteria di litio che può essere sottoposta ad una ricarica abbastanza veloce che garantisce l’autonomia di 2 ore.
Tra le altre caratteristiche c’è la capacità di effettuare il taglio uniforme della barba seguendo le caratteristiche e lineamenti del viso con l’opportunità di selezionare tra 24 differenti livelli di taglio che partono da un minimo di 0,5 mm e arrivano a un massimo di 12 mm.
È prevista anche la funzione di ricarica rapida che in 20 minuti permette di avere un’autonomia di altrettanti minuti. C’è l’apposita rotella per selezionare la lunghezza di taglio e inoltre nella confezione di vendita è disponibile una custodia da viaggio abbastanza rigida che protegge il dispositivo durante il trasporto.
-
Babyliss Pro 4Artists Skeletron
- SKELETON GUNSTEELFX W/STAND
Ai piedi del Podio abbiamo voluto inserire questo regolabarba professionale che infatti prevede un prezzo ben più corposo rispetto agli altri modelli analizzati nelle prime tre posizioni della classifica.
Il design è realizzato in maniera esclusiva con linee differenti dal solito e con delle caratteristiche ergonomiche che permettono di avere una presa ottimale durante l’utilizzo del prodotto per evitare di scivolare con le mani e di causare qualche problema.
È un prodotto dal peso di circa 490 g dotato di batteria interna con una stazione per la ricarica per poter disporre di un’autonomia che supera abbondantemente i 60 minuti.
Le lame sono in acciaio inossidabile per una perfetta combinazione di precisione resistenza e impermeabilità è inoltre nella confezione di vendita è disponibile una custodia rigida con tanto di kit per occuparsi al meglio della pulizia del dispositivo una volta terminato il trattamento.
-
Babyliss E879E I-Stubble
- I-stubble regolabarba, cord/cordless, testina flessibile, autonomia 40 minuti
Davvero interessante questo modello che presenta diversi elementi di design innovativi e soprattutto prevede l’applicazione di tecnologia avanzata. Salta subito all’occhio questo design elegante con tonalità miste che presentano un perfetto contrasto tra il blu, l’oro e il nero.
Le lame sono state sviluppate con acciaio inossidabile che rappresenta sul mercato la migliore soluzione per chi vuole avere delle lame precise del taglio e anche resistenti nel tempo. Inoltre si tratta di un prodotto alimentato direttamente nella presa elettrica con un cavo sufficientemente lungo per eliminare possibili vincoli fisici nell’uso.
Le sue forme sono ergonomiche per garantire una presa ottimale durante l’uso e inoltre c’è la possibilità di variare la lunghezza del taglio tra un minimo di 0,4 fino ad un massimo di 5 mm. La regolazione dell’altezza di taglio avviene con un apposito display LCD per sfruttare al meglio le potenzialità della tecnologia digitale.
L’utente può anche utilizzare la funzione cordless per cui ricaricare la batteria interna agli ioni di litio per garantire un’autonomia di 40 minuti. Tra le altre funzionalità c’è la testina flessibile che si adatta perfettamente ai lineamenti e alle caratteristiche del proprio viso.
Nella confezione di vendita Inoltre è presente una spazzola utile per pulire il dispositivo dopo aver tagliato la barba e una confezione di olio lubrificante indispensabile per mantenere sempre elevate le caratteristiche e le prestazioni delle lame.
Da segnalare anche la totale impermeabilità del prodotto che può essere usato anche sotto la doccia e un controllo motorizzato dell’altezza del taglio per garantire massima precisione.
-
Babyliss Men T831E
- Cordless Beard Trimmer, regola barba, cordless
Al sesto posto della nostra speciale classifica dei migliori in regolabarba di questo storico marchio proponiamo un prodotto che fa della essenzialità e funzionalità i propri tratti caratteristici. Si tratta di un dispositivo che si presenta in asset designer abbastanza retrò con uno stile vintage che certamente incuriosisce.
Inoltre ci sono diversi elementi ergonomici che permettono di avere una presa ottimale durante il taglio della barba. Si tratta comunque di un modello cordless che prevede una batteria agli ioni di litio la cui ricarica può essere completata in otto ore per disporre di un’autonomia di 60 minuti adatta per effettuare almeno una decina di volte il trattamento.
Inoltre dispone di un sistema di regolazione della lunghezza io con rotella integrata che permette di scegliere un minimo di 1 fino ad un massimo di 35 mm. Tra le altre età da segnalare il collettore peli e le lame realizzate in acciaio inossidabile che peraltro sono un removibili allo scopo di facilitare la pulizia. Si tratta di prodotto lungo circa 20 cm con un peso complessivo di 400 g.
-
Babyliss E877E
L’ultima proposta di regolabarba di questo marchio riguarda un modello molto moderno che si fa apprezzare per il suo stile esclusivo ed ergonomico. Innanzitutto c’è un bel display in LCD che offre informazioni sulla lunghezza di taglio e sul livello di carica della batteria.
Infatti il dispositivo è alimentato con una batteria agli ioni di litio che può garantire un’autonomia di 90 minuti. Le lame sono realizzate in acciaio inox per garantire precisione e resistenza nel tempo mentre il sistema di regolazione digitale consente di scegliere tra 15 lunghezze differenti per quanto riguarda il taglio.
È dotato nella confezione di vendita della spazzola per la pulizia e inoltre c’è anche la funzione di ricarica rapida.