Il rasoio a mano libera è un tipo di rasoio che richiede una maggiore attenzione durante l’utilizzo ma il risultato è più accurato.
Questo tipo di rasoi è un vero è proprio oggetto di culto per gli appassionati di rasatura, perché non solo offre un risultato come dal barbiere ma ha anche un fascino antico dal punto di vista estetico.
In commercio esistono tanti rasoi a mano libera, ognuno con le sue caratteristiche e per soddisfare diverse esigenze. Tuttavia l’uso di questa tipologia di rasoio richiede all’inizio una certa pratica, ma chiunque lo utilizza poi non torna più indietro.
Come è composto un rasoio a mano libera
- 💈 RASOIO A MANO LIBERA : Goditi una rasatura di qualità ineguagliabile con questo rasoio da barbiere professionale. L'unica lama di rasoio barbiere ti dà una rasatura tradizionale ultra stretta...
- Rasoio in acciaio inossidabile (non alluminio)
- Rasoio a Mano Libera realizzato da Roman Empire Shaving. Una scelta raccomandata per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla rasatura tradizionale e vogliono adottare un metodo di rasatura più...
- ✂️ LAME INCLUSE: Sono incluse 10 lame da barbiere a filo singolo con rivestimento Derby Professional Platinum, in modo da poter iniziare a raderti immediatamente. Utilizzate dai migliori barbieri...
- ➽ ACCESSORI: Questo rasoio a mano libera viene fornito con una confezione di 5 lame doppie + Stick di allume + Panno per lucidare + Custodia.
- ➽🎯 RASATURA ULTRA PRECISA: Il rasoio a mano libera con lama singola intercambiabile è un classico molto apprezzato dagli uomini per una rasatura precisa ed elegante. Per contorni perfetti.
- Durevolezza - Il nostro kit di rasoi dritti in acciaio inossidabile è realizzato con materiali di altissima qualità, rendendolo forte, sicuro e duraturo.
Per utilizzare il rasoio a mano libera è importante capire da quali parti è composto:
- Le Guancette sono le due parti che compongono il manico che ha la funzione di proteggere la lama una volta che il rasoio viene chiuso. Solitamente realizzate in legno o plastica.
- Il Perno è un rivetto che permette di chiuderlo.
- Il Codolo è la parte che permette di aprire il rasoio ma ha anche la funzione di appoggio per le dita della mano durante la rasatura.
- L’mpugnatura è la parte prima della lama con superficie di solito zigrinata, serve a rendere la presa più salda.
- Lo stabilizzatore è la parte trasversale dove la lama si incontra con l’impugnatura, il suo scopo è di ridurre le vibrazione della lama e le flessioni durante la rasatura.
- Il bisello corrisponde al filo tagliente che si trova sulla parte assottigliata della lama.
- Il Costa o dorso posizionato all’opposto del filo, ha lo scopo di rendere la lama rigida durante la rasatura e permette al rasoio di essere affilato.
- La Punta corrisponde alla lama.
Perché scegliere un rasoio a mano libera
Il rasoio a mano libera è la scelta migliore per chi cerca la precisione, infatti questa tipologia di rasoio offre una rasatura della barba alla radice permettendo di avere un risultato liscio. Tuttavia va specificato che è difficile da usare, soprattutto per chi è alle prime armi. Per ottenere risultati ottimali è necessario armarsi di calma per ottenere un risultato ottimale.
Inoltre il rasoio a mano libera ha anche vantaggi economici ed ambientali, riducendo al minimo gli sprechi. Infatti, il rasoio a mano libera è un oggetto che dura nel tempo, non è usa e getta. Solo se si usa la shavette si cambia la lama, ma è l’unica parte da sostituire.
Come si usa
È importante capire anzitutto come impugnare correttamente il rasoio che va tenuto con indice e medio sull’impugnature, il pollice nella parte inferiore mentre anulare e mignolo vanno posizionati sul condolo.
Una volta ottenuta la giusta impugnatura ecco come bisogna radersi correttamente:
- la lama va sempre tenuta a circa 30° di inclinazione;
- radersi sempre nello stesso verso in cui cresce il pelo;
- tendere sempre la pelle con la mano;
- esercitare una pressione molto leggera col rasoio per evitare di tagliarsi.
Rasoi a mano libera fissi e i rasoi a mano libera Shavette
Esistono diverse tipologie di rasoi a mano libera, ognuna con le proprie caratteristiche specifiche.
Sicuramente le prima tipologia da distinguere è la Shavette che ha lame intercambiabili rispetto ad un classico rasoio a mano libera.
La Shavette è l’ideale per chi è alle prime armi perché la lama non richiede molta manutenzione come per i rasoi a mano libera classici. Ovviamente in questo caso la qualità della rasatura dipende dal tipo di lama che si sceglie, in generale è meglio non acquistare lame troppo economiche.
Un tipo di rasoio a mano libera molto utilizzato è quello in stile Giapponese, diverso dal classico rasoio a mano libera perché costituito da un pezzo di metallo unico che non si ripiega su se stesso, la forma ricorda quella di uno spazzolino da denti.
Come scegliere il migliore
Sul mercato esistono tantissime proposte di rasoi a mano libera per questo il processo di scelta non è sempre facile. Abbiamo realizzato un elenco con le caratteristiche da valutare in fase di acquisto che possa servire da guida per trovare il rasoio che soddisfi le proprie esigenze:
- Dimensione: sicuramente questo è il primo parametro da valutare, quale preferire è totalmente una scelta personale. generalmente dimensioni più grandi non permettono un uso molto agevole. In commercio esistono lame che vanno dai 3/8 di pollice, fino a 8/8 di pollice.
- Materiali: non solo i materiali determinano il rezzo di un rasoio a mano libera ma ne determinano anche le prestazioni. I materiali migliori per il manico di un rasoio sono il legno e per la lama l’inox, tuttavia esistono anche materiali più moderni per il manico come la plastica che è sicuramente più economica ma che nei rasoi di un livello più alto non è necessariamente non durevole nel tempo. L’impugnatura deve essere del giusto peso e confortevole da utilizzare, mentre la lama deve essere affilata al punto giusto per avere una rasatura ottimale.
- Profilo: esistono diversi profili per le lame come Hallow che sono molto maneggevoli e flessibili, Wedge che sono più pesanti e quindi più difficili da usare, infine esistono gli Ibridi che sono molto facili da usare e sono molto diffuse sul mercato.
- Punte: In commercio esistono diverse tipologie di punte, le più comuni sono le punte tonde perché riducono al minimo il rischio di tagli. Per uso professionale invece vengono usate le punte concave.
Classifica top7 dei migliori rasoi a mano libera
Abbiamo stilato una classifica con i migliori 7 rasoi a mano libera che è possibile acquistare comodamente online:
-
Candure – Miglior rasoio a mano libera
- Candure rasoio a mano libera professionale la maniglia è in legno, leggera e bella, antiruggine, comoda da impugnare e facile da usare
Il rasoio Candure è dotato di una maniglia in legno, molto bella esteticamente ma anche leggera e comoda. Infatti il manico è dotato di una curvatura che permette al pollice di poggiare comodamente ed avere al tempo stesso una presa stabile.
Il meccanismo di sostituzione della lama è molto semplice e l’oscillazione rende la rasatura perfetta.
-
Sapiens
- 💈 RASOIO A MANO LIBERA : Goditi una rasatura di qualità ineguagliabile con questo rasoio da barbiere professionale. L'unica lama di rasoio barbiere ti dà una rasatura tradizionale ultra stretta...
Questo modello Sapiens è l’ideale per le persone più esigenti perché molto preciso, ideale sia per barba che per baffi. Il design della lama previene irritazioni alla pelle, infatti è particolarmente adatto a chi ha la pelle sensibile.
Nella confezione è fornito un pratico manuale per imparare ad usare questo rasoio.
-
The Goodfellas’ smile
- Rasoio a Mano libera Abysso con lame intercambiabili
La casa produttrice The Goodfellas’ Smile è italiana, sinonimo di qualità e design accattivante. Questo modello è perfetto sia per appassionati che per principianti.
La testa è rivestita di teflon così da avere una maggiore resistenza alla corrosione e quindi rendere il rasoio più durevole, in teflon nero infatti migliora la qualità del taglio oltre a conferire a questo modello un aspetto più curato.
Il manico è realizzato in plastica antiscivolo, molto sicuro e leggero.
Per questo rasoio è possibile utilizzare lame diverse, permettendo al prodotto di essere personalizzato in base alle esigenze e alle preferenze personali.
-
Haryali London
- RASOIO IN ACCIAIO INOSSIDABILE: il kit rasoio Sharp include un rasoio a mano libera da 5,1/5,2 pollici e una custodia in pelle.
Questo rasoio è dotato di un kit con una elegante custodia in pelle.
L’impugnatura ergonomica in legno permette una rasatura scorrevole, anche con le mani bagnate.
Si tratta di un rasoio a mano libera ad un prezzo accessibile ma che al tempo stesso offre una buona qualità.
-
The Cambridge CutThroat
- ✂️ LAME INCLUSE: Sono incluse 10 lame da barbiere a filo singolo con rivestimento Derby Professional Platinum, in modo da poter iniziare a raderti immediatamente. Utilizzate dai migliori barbieri...
The Cambridge Cutthroat è un marchio molto amato perché offre prodotti curati e dal design accattivante.
Questo modello ha incluso nel prezzo una confezione molto curata con una custodia in pelle, il che lo rende l’ideale per fare un gradito regalo agli appassionati.
Il rasoio risulta essere molto comodo e leggero, inoltre è dotato di 10 lame a filo singolo Derby Professional Platinum che permettono di usare il rasoio appena lo si acquista.
Questo rasoio è molto apprezzato dagli appassionati perché è realizzato interamente a mano, con una lama in acciaio inossidabile ed il manico in legno robusto di Missanda.
-
Böker Manufaktur Solingen
- Con il King Cutter è garantito un vero inizio della giornata. Il classico assoluto nel programma Böker fa battere il cuore degli uomini.
Le recensioni in merito a questo modello ne confermano l’ottima fattura e qualità della lama in acciaio al carbonio, ma molte non sono entusiaste per la fattura del manico che è in plastica soprattutto perché il costo del rasoio è elevato.
Infatti potrebbe bilanciare male con la lama di acciaio.
Tuttavia è ideale per chi è alle prime armi perché ha un profilo Harlow molto sottile.
-
Dovo
- ✔︎ Qualità garantita: oltre 100 anni di qualità, design ed esperienza - Made in Germany.
Probabilmente Dovo offre i migliori rasoio a mani libera presenti sul mercato. La Dovo è una marca che produce rasoi a mano libera dal 1906.
Infatti questo prodotto risulta eccellente sia per il taglio che offre che per i materiali utilizzati.
Il manico è in ebano e risulta perfetto in termini di bilanciamento.
Tuttavia parliamo di un prodotto di fascia alta, di fattura tedesca e per questo dotato del fascino degli oggetti di una volta ben fatti e che durano tutta la vita.
Questo rasoio non solo si presenta bello esteticamente ma è anche un prodotto assolutamente valido e che svolge la sua funzione egregiamente. La lama in acciaio al carbonio è molto leggera e quindi facile da usare. Infatti scivola sulla pelle senza fatica e soprattutto senza creare irritazioni.
Molte recensioni sono concordi nell’affermare che nonostante il prezzo elevano è consigliabile investire in un rasoio di ottima qualità, evitando prodotti più economici e che poi devono essere sostituiti.
Gli accessori per l’uso del rasoio a mano libera
Quando si acquista un rasoio a mano libera spesso viene venduto con accessori, vediamo insieme nel dettaglio quali possono essere gli accessori utili che fanno al proprio caso:
- Astuccio porta rasoio: spesso incluso quando si acquista un rasoio a mano libera perché rende utile il trasporto per portarlo in viaggio o semplicemente lo si può riporre in maniera più ordinata.
- Lame di ricambio: secondo la legge i rasoi Shavette non devono essere venduti con la lama già inserita per ragioni di sicurezza, per questo spesso nelle confezioni vengono incluse più lame.
- Sapone da barba: il sapone specifico per la barba è diverso dagli altri saponi perché produce una schiuma che protegge la pelle e la lubrifica per facilitare la rasatura, alcune persone preferiscono usare la classica schiuma da barba.
- Pennello e ciotola da barbiere: per chi è un vero cultore della rasatura è impossibile non avere questi accessori che sono molto utili soprattutto se si usa il sapone da barba.
Manutenzione e cura del rasoio a mano libera
La manutenzione di un rasoio a mano libera è fondamentale per farlo durare nel tempo.
Anzitutto il rasoio dopo ogni uso deve essere risciacquato ed asciugato accuratamente prima di essere riposto nella sua custodia, in questo modo si evita ogni processo di ossidazione della lama.
In questo caso un panno sintetico in microfibra o uno in pelle di camoscio possono essere molto utili. In generale se la qualità dell’acciaio della lama è alta è meno soggetta ad ossidazione.
I rasoi a mano libera con il tempo possono perdere fili, per questo motivo è necessario affilarli con regolarità. Per farlo esistono due accessori:
- Coramella: è un accessorio indispensabile perché ogni rasoio a mano libera dovrebbe essere passato su di essa dopo ogni rasatura. È uno strumento che permette una affilatura precisa, a volte si utilizza una speciale pasta prima di procedere. Essa è costituita da un lato in cuoio e un altro di jeans, per affilare la lama si fanno prima circa dieci passate sul lato di jeans e poi una decina di passate sul lato di cuoio. In questo modo si vanno ad eliminare i solchi, invisibili ad occhio nudo, che si vanno a creare sulla lama quando viene utilizzata per avere sempre una lama perfetta per la rasatura.
- Pietra: serve ad affilare il rasoio quando non taglia più, infatti va utilizzata solo quando il filo è in condizioni da non procedere alla rasatura. in generale andrebbe utilizzata ogni 2 o 3 mesi, a seconda di quanto si utilizza il rasoio. Con l’esperienza si capirà sempre meglio dopo quanto tempo è necessario affilare il proprio rasoio.