Il pressostato per autoclave è un dispositivo per l’impianto idrico che serve per registrare e regolare le variazioni della pressione dell’acqua. La sua funzione principale è quella di agire direttamente sulla pompa dell’autoclave per fare in modo che ci sia un flusso dell’acqua nè troppo abbondante nè troppo debole.
In genere l’erogazione dell’acqua dell’impianto idrico comunale ha un valore di consegna compresa tra le 2 e le 4 atmosfere, ma a causa di diverse variabili (rotture ai condotti, costruzioni edili, abitare ai piani alti, ecc.) spesso questo valore di pressione esce fuori da questi parametri.
Il pressostato ha la funzione di mantenere i valori nei parametri normali con l’ausilio di una pompa elettrica per garantire non solo che il fluido scorra ad una velocità regolare ma che questo andamento sia regolare e costante.
In commercio sono disponibili diverse versioni di pressostato per autoclave che variano a secondo del marchio, della qualità e del prezzo, ma la caratteristica principale che li distingue è se si tratta di dispositivi elettronici o meccanici.
Perché comprare un pressostato per autoclave
- Portata: fino a 3400 litri a ora
- Attenzione: quando si utilizza il presscontrol INVERTER 2-1,1 KW, è necessario installare un vaso di espansione. Per un funzionamento corretto deve essere presente un vaso di espansione con un volume...
- Attenzione: quando si utilizza il presscontrol INVERTER 3-2,2 KW, è necessario installare un vaso di espansione. Per un funzionamento corretto deve essere presente un vaso di espansione con un volume...
- PRESSOSTATO ELETTROPOMPE E AUTOCLAVE: Mc Switch di FloUp viene utilizzato nei sistemi con acqua in pressione con la funzione di controllo automatico di pressione agendo sull’alimentazione...
- Campo di regolazione della pressione di partenza: da 1,4 a 2,8 bar
In alcune zone abitative avere un autoclave è indispensabile a causa delle frequenti interruzioni di fornitura idrica ed avere installato un pressostato diventa fondamentale per diverse ragioni.
L’autoclave è dotato di vari elementi strutturali come il serbatoio per accumulare l’acqua, una pompa, un vaso di espansione e il pressostato, il quale ha il ruolo attraverso l’azionamento del suo interruttore di attivare o disattivare la pompa dell’acqua per garantire un flusso regolare e costante della stessa.
Quindi acquistare un dispositivo di questo tipo significa ricevere un flusso d’acqua regolare, evitare rotture e inceppamenti dovute alle variazioni di consegna dell’acqua, preservare l’impianto più a lungo ed avere degli effettivi risparmi in bolletta evitando sprechi.
Funzioni del pressostato per autoclave
Il pressostato per autoclave ha la funzione principale di fungere da interruttore per l’accensione e lo spegnimento della pompa al fine di regolare il flusso dell’acqua in un andamento stabile e costante.
Ha un alloggio d’ingresso dove l’acqua arriva e facendo pressione su una membrana è in grado di avviare il circuito elettrico ad una prestabilita consegna e di disattivare lo stesso al flusso minimo impostato.
Nella versione standard, questo dispositivi a i valori di pressione del flusso già impostati ma attraverso le due manopole di settaggio di cui dispone è possibile tararlo a piacimento e a seconda dei parametri di cui si ha bisogno.
Questo macchinario, onde evitare che si possano depositare delle impurità, ha bisogno di una regolare manutenzione per garantire il suo funzionamento nel corso degli anni.
Bisogna ogni tanto pulire i condotti al suo interno per evitare che qualche scoria accumulata sia causa di mal funzionamenti, questa pulizia può essere effettuata da un operatore qualificato o affidandosi al fai da te, se si ha un minimo di esperienza e conoscenza dell’apparecchio.
Tipologie di pressostato per autoclave
Come già accennato in precedenza, in commercio sono disponibili diverse versioni di pressostato, ci sono pressostati meccanici, elettronici, idraulici e pneumatici. Nel caso dei pressostati per autoclave la classificazione è tra quelli meccanici e quelli elettronici, ma vediamo in dettaglio cosa cambia tra le due differenti tipologie.
- Pressostati meccanici, questa versione del dispositivo ha bisogno di un’impostazione manuale dei parametri di consegna dell’acqua, che andrà tarato a seconda dell’ubicazione, dell’altezza dell’abitazione e di vari parametri. In fase d’installazione si imposteranno determinati parametri di attivazione e disattivazione della pompa che dovrà garantire un flusso d’acqua stabile e costante all’interno del range prestabilito.
- Pressostati elettronici, questa versione del dispositivo fa tutto da solo, l’accensione e lo spegnimento della pompa, in questo caso, viene ordinata da un processore di cui è dotato il macchinario che rileverà i parametri di consegna per dare l’imput, attraverso un sensore integrato.
Consigli per scegliere il migliore
Per scegliere il modello migliore di pressostato per autoclave è necessario valutare, oltre al marchio e al prezzo, tutte le sue caratteristiche ed adattarle alle condizioni del luogo dove si intende installarlo.
E’ fondamentale in primis stabilire il flusso che dovrà gestire e l’area geografica d’installazione, esistono a questo riguardo quelli ad uso domestico che sono adatti ad impianti elettrici monofase, quelli per le attività commerciali in genere, invece, dispongono di un impianto elettrico trifase.
In secondo luogo, bisogna valutare le variazioni di flusso della zona d’interesse per capire se va meglio un dispositivo con settaggio di fabbrica che non può essere manomesso o se si ha bisogno di un macchinario che all’occorrenza può essere impostato con parametri diversi a seconda delle cambiate condizioni di utilizzo.
Prezzi
Come abbiamo ampiamente visto fino adesso, in commercio sono disponibili diverse versioni di pressostato per autoclave e ovviamente questo influenza anche il prezzo di vendita delle diverse versioni di dispositivo.
Il costo dei pressostati per autoclave va da un minimo di 10/20 euro per modelli ad uso domestico adattabili ad impianti elettrici monofase, fino a tipologie più professionali per impiego condominiale o commerciale che necessitano di impianti di alimentazione trifase dell’energia, che arrivano a superare i 200 euro.
Tuttavia per aiutare a scegliere il modello di dispositivo che più si adatta alle proprie esigenze di utilizzo, qui sotto abbiamo stilato una mini classifica dei 7 migliori pressostati per autoclave disponibili sul mercato, suddivisi per fascia commerciale, partendo dagli apparecchi più costosi fino ad arrivare a quelli più economici.
Classifica top7 dei migliori pressostato per autoclave
-
Amur presscontrol inverter 2200 Watt – Miglior pressostato per autoclave
- Attenzione: quando si utilizza il presscontrol INVERTER 3-2,2 KW, è necessario installare un vaso di espansione. Per un funzionamento corretto deve essere presente un vaso di espansione con un volume...
Il pressostato per autoclave a marchio Amur è il miglior dispositivo attualmente in commercio, regolatore di flusso per pompa di autoclavi e per pozzi.
Questo inverter ha una potenza che raggiunge 2200 Watt di potenza e consente l’attivazione e l’arresto della pompa in modo automatico, regolandosi attraverso un sensore in grado di regolare la velocità del flusso d’acqua in base alla consegna impostata.
Questo apparecchio garantisce una pressione stabile e costante, evitando pericolose variazioni all’interno dei tubi che possono danneggiare l’impianto. Dispone di sistema di risparmio energetico, ha una rumorosità molto ridotta ed è dotata di funzioni di monitoraggio automatico.
Per ottimizzare il corretto funzionamento del dispositivo è consigliabile installare un vaso di espansione con una capacità minima di 2 litri nella zona di massima pressione.
-
Amur presscontrol inverter 1100 Watt
- Attenzione: quando si utilizza il presscontrol INVERTER 2-1,1 KW, è necessario installare un vaso di espansione. Per un funzionamento corretto deve essere presente un vaso di espansione con un volume...
Il pressostato per autoclave a marchio Amur da 1100 Watt di potenza è il miglior apparecchio per uso domestico. Infatti il dispositivo, fratello minore del 2200 Watt, è un controller a frequenza variabile adatto per pompe monofase da 230 Volt, anch’esso dotato dell’avanzata tecnologia inverter.
E’ stato progettato per pompe di autoclave o sommerse come nel caso dei pozzi, garantisce un flusso costante e stabile e dispone degli attuali regimi di risparmio energetico. In base alla consegna d’acqua impostata la pressione aumenta o diminuisce e si attiva in modo automatico in base al settaggio programmato.
-
Karcher
- Con protezione contro il funzionamento a secco
Il pressostato per autoclave di casa Karcher detiene il miglior rapporto qualità-prezzo tra i dispositivi disponibili in commercio. Questo apparecchio è l’ideale per convertire una pompa da giardino in una pompa per alimentazione idrica, con il suo specifico meccanismo manuale.
Il dispositivo attiva e disattiva la pompa in modo automatico in caso di necessità ed ha un sistema di protezione che blocca l’aspirazione dell’acqua nel caso in cui il serbatoio resta a secco, evitando danni e mal funzionamenti.
E’ disponibile in commercio con filettatura universale G1 da 33,3 millimetri ed è compatibile con pompe BP.
Questo pressostato per autoclave oltre a detenere un rapporto qualità-prezzo eccellente come già accennato, è anche tra i più acquistati negli Store on-line e tra quelli con un maggior numero di testimonianze positive sul web.
-
Zyiy
- ★ È di materiale di alta qualità, con lunga durata, manometro incorporato con prestazioni costanti.
Il pressostato per autoclave a marchio Zyiy è un dispositivo estremamente efficace per l’uso domestico. Dispone di un interruttore di controllo con calibro 0-10 bar e una tensione di 240 Volt, che consente l’attivazione e lo spegnimento automatico della pompa dell’acqua e del relativo flusso.
L’interruttore del sensore riesce a captare le variazioni di velocità del fluido all’interno dei tubi della conduttura idrica e nè inibisce l’aspirazione nel caso di serbatoio vuoto e rotture all’impianto comunale, per evitare che la pompa si possa bruciare.
La fornitura dell’acqua, con l’installazione di questo dispositivo, risulta stabile e costante ed è l’apparecchio ideale per le pompe da giardino, quelle a getto e quelle ad uso domestico. Gli utenti che già hanno avuto modo di installare questo pressostato, ne decantano la sua efficacia nei vari forum di consumatori presenti sul web.
-
Pedrollo – Pressostato elettronico per autoclave
Il pressostato per autoclave della Pedrollo ha un prezzo davvero molto conveniente a dispetto della qualità che offre in termini di materiali e di funzioni.
Questo dispositivo elettronico con cavo, raggiunge una tensione di alimentazione monofase di 230 Volt, che consente di avviare e spegnere la pompa in modo automatico all’interno dei parametri di consegna d’acqua stabiliti, garantendo in questo modo una pressione stabile e costante.
Dispone di un microprocessore integrato che protegge la pompa quando il serbatoio è a secco, arrestando l’aspirazione, e riesce anche a captare le variazioni di velocità in caso di rotture all’impianto idrico a cattivi funzionamenti.
E’ uno degli apparecchi più venduti, in virtù del fatto che abbina un’estrema affidabilità ad un prezzo di mercato tra i più bassi della sua categoria commerciale, e questo connubio che si è creato sembra invogliare le persone all’acquisto.
-
Agripro
Il pressostato per autoclave a marchio Agripro è la soluzione migliore per chi intende spendere poco ed avere un buon dispositivo. Questo regolatore elettronico per pompe dispone di una tensione di alimentazione di 240 Volt e consente una pressione massima di 10 bar.
Il dispositivo si alimenta attraverso il cavo collegato ad un impianto elettrico monofase è risulta ideale per autoclave di piccole dimensioni per uso domestico. Si presenta con un design compatto e leggero in virtù dei suoi materiali in plastica di alta qualità.
Questo pressostato per autoclave è in grado di accendere e spegnere la pompa dell’acqua in caso di necessità ed è dotato di sistema di protezione che inibisce l’aspirazione dell’acqua in caso di serbatoio vuoto o di rotture alla conduttura idrica.
E’ tra i dispositivi più convenienti in commercio ma non per questo meno efficace degli altri.
-
Niunion
- Pressostato Autoclave -- Questo è un pressostato della pompa dell'acqua per un perfetto controllo della pressione.
Il pressostato per autoclave di casa Niunion è il miglior dispositivo in circolazione nella fascia di prezzo più bassa. Questo apparecchio elettronico, alimentato con cavo collegato ad un impianto elettrico monofase, è in grado di garantire un flusso d’acqua stabile e costante in modo perpetuo.
Dispone di doppia asta a molla regolabile e di un sistema di protezione avanzata che blocca l’aspirazione in caso di serbatoio a secco o rotture dell’impianto, in modo tale da evitare che la pompa si possa bruciare.
Raggiunge una tensione massima di 230 Volt, dispone di filettatura connettore ZG1/4 mentre l’intervallo settato di protezione arriva fino a 5 bar.
Il pressostato per autoclave Niunion ha un numero di recensioni sul web veramente notevole, in virtù del fatto che riesce ad abbinare all’efficacia del dispositivo un prezzo di vendita veramente accessibile a tutte le tasche.