Portabottiglie per il vino: Guida con classifica dei migliori del 2023

Un portabottiglie è un oggetto nato per conservare le bottiglie di vino, ma serve anche a esprimere al meglio la propria personalità.

Se hai una grande passione per il vino, probabilmente ne hai molti in casa, che raccogli e hai sempre la bevanda giusta per ogni piatto.

É importante avere delle bottiglie di vino in più in casa. Se stai acquistando un vino che necessita di un certo invecchiamento per essere servito, dovrai trovare un metodo di conservazione adeguato.

Quando hai appena iniziato con il vino, potresti non prendere subito in considerazione l’acquisto di una cantinetta per vino e sentirti pronto per allestire una vera e propria cantina. Quindi il modo più semplice ed economico è investire in un portabottiglie.

I portabottiglie per vino sono disponibili in una varietà di trame e dimensioni. Se sei fuori con gli amici e vuoi solo qualche bottiglia in più, puoi trovare un elegante pub di marca in stile vintage o moderno che contiene solo 5-6 bottiglie.

Anche se hai appena iniziato con una collezione seria, puoi facilmente trovare un portabottiglie che contiene 12 o addirittura centinaia di bottiglie di vino. Spesso sono costruiti in modo efficiente per ospitare un gran numero di bottiglie in uno spazio ridotto.

Oltre a proteggere le bottiglie da danni accidentali, un portabottiglie è anche un oggetto di design molto importante e va mantenuto in buone condizioni per mostrarlo ad amici e familiari.

Funzioni del portabottiglie per il vino

Offerta3
Yaheetech Portabottiglie Vino da Parete Scaffale Vini 126 cm in Metallo per 10 Bottiglie Supporto...
  • Resistente e stabile: il portabotiglie da vino è realizzato con telaio in ferro forgiato di alta qualità.
4
sogesfurniture Portabottiglie di Vino,Portabottiglie a 6 Piani Portabottiglie 60 Portabottiglie,...
  • Materiale durevole: l'organizer per vino è realizzato in legno massello naturale, struttura robusta e stabile che fornisce una lunga durata, evita oscillazioni e garantisce la sicurezza dei vostri...
Offerta5
Portabottiglie Relaxdays in bambù, per 9 bottiglie standard, design originale, autoportante, 4,5 x...
  • Per 9 bottiglie: oggetto di arredo perfetto per riordinare la propria collezione di vini pregiati
Offerta6
WENKO Scaffale porta bottiglie di vino Norway, scaffale legno per vino fino a 12 bottiglie,...
  • Indispensabile in cucina: il pratico scaffale per vino e spumante crea spazio in ogni cucina. Il design minimalista convince per la sua alta qualità e semplice funzionalità.
7
acquaverde Cantinetta Portabottiglie per 16 Bottiglie di Vino, In legno Massello di Pino Naturale,...
  • Cantinetta portabottiglie realizzata in legno massello di Pino, proveniente da fonti sostenibili e controllate. Accessorio ideale per esperti ed appassionati di enologia.

I portabottiglie vino, come suggerisce il nome, servono per conservare il vino in casa e sono molto utili, soprattutto per chi colleziona vino ed è veramente appassionato della materia.
Si tratta di un accessorio di design versatile che puoi scegliere in base al tuo gusto personale.

I portabottiglie per vino sono disponibili in una varietà di materiali, ma in genere sono il legno o il metallo.
Ci sono modelli che ti permettono di tenere alcune confezioni vicino alla tua cucina, e altre che possono essere posizionate su mobili, tavoli o anche pareti della tua casa.

L’importante è che quando si collezionano i vini, soprattutto se si vogliono supportare le degustazioni, bisogna trovare le giuste soluzioni per presentarli al meglio e dar loro il giusto valore.

Tipologie

Se cerchi nel sito web portabottiglie per vino, troverai molti tipi diversi in termini di finiture, dimensioni e stili.

Il metallo e il legno sono i materiali più comunemente usati per realizzare i portabottiglie del vino. Quest’ultimo è il più comune, ma non è sempre il migliore, in quanto anche i modelli in metallo possono essere molto buoni.

È fondamentale che il portabottiglie ripieghi la lattina e la tenga saldamente in posizione.

Inoltre, il materiale di questo oggetto dovrebbe essere selezionato in base allo stile che desideri creare nella tua casa. Considerando attentamente lo spazio a disposizione, si può optare invece per un basamento a terra o una scaffalatura a parete.

A seconda di come vuoi esporre la tua collezione di vini e dove vuoi collocare questo mobile, saprai qual è il modello giusto per te.

  • Portabottiglie vino da parete

Questi portabottiglie da parete hanno spesso due scopi: aggiungere decorazioni a un’area e, naturalmente, conservare bottiglie. Se la casa è piccola, ma ci sono molte pareti vuote che necessitano di originalità, questa è la scelta giusta. Tuttavia, le dimensioni sono solitamente inferiori, in quanto un peso eccessivo rischia di cadere a terra. Sono disponibili pezzi più grandi e modelli da 4 a 12 pezzi.

  • Portabottiglie da banco

Questa è una soluzione pratica che può essere facilmente posizionata su un tavolo o simili. Come i modelli affrontati, questi portabottiglie di vino da banco sono generalmente molto piccoli, quindi non occupano molto spazio.

Perfetto per conservare 75 cc di vino rosso, rosato e bianco e acqua in bottiglia. portabottiglie da terra
Questo è il top di gamma per i collezionisti che hanno bisogno di conservare molti vini, 12 o addirittura centinaia. Alcuni sono più piccoli, come 12 o 6.

Questi accessori sono i più versatili in quanto di solito sono molto stabili e stanno comunque sul pavimento, quindi non devi preoccuparti del peso della bottiglia.

  • Portabottiglie da appendere

I portabottiglie da appendere sono spazi armadio o strutture che pendono dal soffitto. Tuttavia, la loro installazione stabile è essenziale per garantire la massima protezione.
Alcuni portabottiglie sul mercato sono dotati anche di supporti per appendere i bicchieri, in modo da avere due funzioni in una e averlo sempre a portata di mano quando ne hai bisogno.

Ha però lo svantaggio di non essere abbastanza profondo, perché per ragioni di sicurezza la bottiglia non è esattamente orizzontale, ma verticale.

Come scegliere il miglior portabottiglie per il vino

Portabottiglie vino elegante

Puoi trovare molti tipi di portabottiglie di vino in diversi stili e dimensioni su Internet. Quindi è molto facile imbattersi in modelli cattivi e disfunzionali, anche se questo è un fattore fondamentale nell’oggetto in questione.

Tuttavia, anche il gusto personale è molto importante e questo influenza la scelta dei migliori mobili.
Anche le dimensioni di questo accessorio vanno prese in considerazione e adeguate non solo allo spazio nella stanza, ma anche al numero di liquori che si vogliono conservare.

La scelta di un ambiente in cui posizionare questo oggetto è essenziale in quanto dovrebbe essere un luogo fresco e lontano dalla luce solare diretta. L’ultimo aspetto da considerare nella scelta del miglior portabottiglie è il tipo di arredamento della casa e della stanza in cui verrà collocato il portabottiglie per evitare di fare brutta figura con gli accessori decorativi.

  • Dimensioni

Dovresti considerare attentamente lo spazio disponibile. Questi scaffali da pavimento sono piuttosto profondi e potrebbero non adattarsi alla tua casa.
In questo caso, una mensola o una mensola a muro sarebbe una buona scelta.
Anche la capienza cambierà a seconda delle misure. I modelli più speciali possono anche contenere bicchieri e conservare tappi.

  • Aspetto estetico

Il design è importante perché se la collezione è disposta in modo casuale e caotico, la collezione non funzionerà al massimo delle sue potenzialità.
Ci sono molti portabottiglie per diversi stili di vino sul mercato. Se ti piace uno stile più rustico, puoi scegliere un modello, come il legno, che crea l’atmosfera di una vera cantina.
Se preferisci lo stile moderno, scegli il ferro o l’acciaio.
Questi ultimi sono solitamente di forme più complesse che aiutano a dare a uno spazio un tocco personale e diverso.

  • Prezzo

Quelli più grandi che contengono molte bottiglie sono solitamente molto costosi, a volte superano i 1.000 euro. Una piccola con pochi elementi può costare 30-40 euro.
Come puoi vedere, i prezzi variano notevolmente. Gli esemplari più esclusivi, raffinati e realizzati con materiali di qualità superiore possono avere un prezzo più elevato. Questo vale anche per quelli con cassetti o ante per riporre gli accessori. D’altra parte, se vuoi il modello base con più confezioni, di certo non ti costerà molto.

  • Extra

Alcuni portabottiglie non solo offrono spazio per conservare il vino, ma fungono anche da tavolo, armadietto o cassetto per gli accessori per il vino. Molti acquirenti non hanno bisogno di queste opzioni, ma sono convenienti e risparmiano sull’acquisto di questi articoli singolarmente.

  • Superficie

Questo può sembrare un dettaglio insignificante, ma dovresti osservare anche se il tuo portabottiglie ha una superficie liscia o ruvida. Il legno grezzo non trattato può rovinare le bottiglie di vino e graffiare le etichette.

  • Posizione a riposo della bottiglia

La maggior parte dei portabottiglie consente al vino di sedersi orizzontalmente, permettendo alla bevanda di invecchiare correttamente e proteggendola a lungo termine. La posizione orizzontale garantisce che il vino sia a contatto con il tappo. Ciò mantiene umido il sughero, crea una tenuta più stretta e previene gli effetti dannosi dell’ossigeno.

Dove comprarlo

Se cerchi portabottiglie di vino su Amazon, vedrai molte varianti di diversi stili, design, materiali e dimensioni. In genere i materiali sono il legno e il metallo. Il materiale più comune è il legno, ma non è il massimo e si possono utilizzare anche strutture metalliche.

È importante che il portabottiglie che utilizzi tenga saldamente la bottiglia e sia inclinato verso il basso in modo che la bottiglia non poggi sul pavimento. La scelta del materiale è in gran parte determinata dallo stile che stai riproducendo. Tuttavia, a seconda dello spazio a disposizione, puoi scegliere tra cantine classiche in legno o refrigerate, basi o mensole a muro.

Classifica top7 dei migliori portabottiglie per il vino

Portabottiglie vino migliore

  • Modo24 – Miglior portabottiglie per il vino

Se sei un collezionista e hai bisogno di conservare un gran numero di bottiglie, il Portabottiglie Vino Modo24 è la scelta perfetta. Realizzato in legno chiaro, contiene fino a 63 bottiglie, 9 per ripiano. La fornitura comprende le viti di montaggio.

Misura 63 x 27 x 118 cm e pesa circa 9 kg. Puoi metterlo sul muro senza fissarlo, quindi ha un senso di stabilità. Si colloca in una fascia di prezzo medio-alta, ma è un prodotto di qualità.

  • Cantina Foppadretti

Uno dei portabottiglie da vino più apprezzati è sicuramente Il Cantiniere di Foppapedretti. Questo è un modello da terra realizzato in legno massello di faggio. Ha una struttura modulare e può ospitare fino a 12 bottiglie per modulo.

Puoi impilare i moduli o utilizzarli separatamente in diverse zone della casa. I perni di collegamento sono inclusi e sono realizzati in alluminio. Ogni modulo misura 33,5 x 28 x 33,5 mm. Anche questo portabottiglie è in una fascia di prezzo medio-alta.

  • AmazonBasics

Amazon Basics - Portabottiglie di vino cromato dal design moderno, per 12 bottiglie
  • Portabottiglie Ideale per riporvi fino a 12 bottiglie di vino o champagne

Se desideri acquistare qualcosa di moderno, ti consigliamo il portabottiglie cromato autoportante AmazonBasics. Contiene 12 bottiglie di vino.

Il suo design mira a portare originalità all’ambiente senza snaturare i colori. Espandi verticalmente. Per la pulizia è sufficiente strofinare con un panno umido senza utilizzare detergenti. Si tratta di un prodotto con ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Cantina 13580 – Portabottiglie vino in legno

Piccolo, elegante e dal design accattivante.
Sono queste le caratteristiche del Portabottiglie Vino Zeller 13580 che hanno maggiormente colpito chi ha già acquistato questo modello. Poiché utilizza materiale di bambù, si adatta bene a qualsiasi interno.

Contiene massimo 12 bottiglie. Varie parti vengono combinate e assemblate in modo rapido e intuitivo. Merce: 29 x 16 x 42 cm. Più economico rispetto ai precedenti.

  • Yuet

Tinyuet Portabottiglie vino da Parete, Porta Vino da Parete, Portabottiglie e Vetro con Supporto...
  • 🍻 DESIGN ECCEZIONALE: L'innovativa struttura e il design raffinato del processo dettagli rendono questo porta-vino da parete molto bello. Gli angoli sono stati accuratamente lucidati per un effetto...

Il portabottiglie da parete Tinyuet Wine Rack ha un design unico nel suo genere, perfetto per le persone che non hanno molto spazio in casa e desiderano uno scaffale.

Misura 42,6 x 18,6 x 11 centimetri ed è fatto in metallo. Inoltre sotto la base sono presenti dei ganci per agganciare fino a 4 barattoli e uno spazio per riporre i cavatappi. Uno dei migliori tra i portabottiglie economici.

  • Bluebaker

BRUBAKER Portabottiglie Amanti sulla Panchina - Portabottiglie da Vino Argento - Portabottiglie in...
  • 💑 COPPIA INNAMORATA - il portabottiglie in 1 pezzo è stato fabbricato con attenzione ai dettagli in alta qualità da metalli selezionati. Molti dettagli rendono la coppia seduta sulla panca un bel...

Se stai cercando qualcosa di originale, il portabottiglie per vino da appoggio Brubaker potrebbe essere l’acquisto perfetto per te.

Questo contenitore in metallo contiene una singola bottiglia e presenta una piccola incisione in metallo di una coppia. Pertanto, può essere un bel regalo per le coppie che hanno appena acquistato una casa. Dimensioni: 25,6 x 22,6 x 14,2 cm. Ha un prezzo molto moderato.

  • Enoteca Giornate Relax

Un’alternativa è la Cantinetta Vino Noce Relaxdays, che occupa meno spazio e contiene 12 bottiglie che possono essere posizionate su qualsiasi ripiano.

Misura 28 x 42,5 x 21 centimetri ed è suddiviso in 3 livelli. Il legno di noce dona all’accessorio un aspetto rustico, classico e delicato che ricorda una vecchia cantina. Facile da montare in pochi minuti. Perfetto per chi vuole spendere poco.

Domande più comuni

  • Il portabottiglie deve essere inclinato?

Una leggera pendenza va bene, ma non superare i 15 gradi. Se il vino è posto verticalmente, si consiglia di berlo in breve tempo.

  • Come si conservano le bottiglie di vino nel portabottiglie?

Posizionare le bottiglie tappate orizzontalmente. Grazie a questo, il sughero resta umido, che è essenziale per la conservazione a lungo termine. Un tappo secco può determinare l’invecchiamento precoce, mentre un tappo bagnato si gonfia e sigilla meglio la bottiglia.

  • Dove devo mettere il portabottiglie in PET?

Una stanza fresca, buia e a temperatura stabile è l’ideale per il vino, quindi la cantina è considerata il posto migliore per la conservazione del vino. Anche i grandi armadi sono adatti per conservare il vino. Tenere lontano da elettrodomestici da cucina e luce solare.

Conclusioni

Se vuoi conservare perfettamente il tuo vino da servire ai tuoi ospiti, o se vuoi avere sempre a disposizione una bottiglia, avere in casa un portabottiglie può tornare utile.

Sul mercato si possono trovare tutti i tipi di modelli, dai modelli salvaspazio a parete ai modelli da appoggio fino ai modelli da terra. Valuta attentamente il numero di bottiglie che conservi, con un occhio alla futura espansione, in modo da non dover limitare la tua collezione.

Lascia un commento