Pompa per autoclave: Quale acquistare? Guida alla scelta con classifica top 7

La pompa per autoclave è un dispositivo di dimensioni non eccessive studiato per aumentare la pressione dell’acqua negli appartamenti situati agli ultimi piani, in modo da soddisfare l’adeguato fabbisogno giornaliero.

Installato in un pozzo o in una cisterna l’impianto, azionato da un motore a scoppio o elettrico, si rivela utile anche per l’irrigazione di un giardino o di un orto, in quanto consente di sfruttare al massimo l’acqua piovana controllando così i costi della fornitura idrica.

Il trasporto copre anche distanze più o meno importanti. Ma come scegliere la migliore pompa per autoclave tra le tante disponibili in commercio? Scopriamolo di seguito.

Vantaggi e svantaggi della pompa per autoclave

Offerta2
Elettropompa Autoadescante 1,5Hp JSW m2A Acciaio 220V Pompa Acqua Pedrollo
  • JSW2 - Elettropompa Autoadescante con corpo in Ghisa e girante in Acciaio Inox AISI 304
Offerta4
TROTEC Pompa per uso domestico TGP 1025 ES ES, corpo in acciaio inossidabile anticorrosione, 1.000...
  • 1.000 W di potenza per pompare fino a 3.300 litri l'ora / Prevalenza massima: 30 m, altezza di aspirazione fino a 7 m / Possibilità di integrazione con la rete idrica domestica esistente / Ideale per...
5
ZYIY Pompa sommergibile in acciaio inossidabile da 1HP Pompa per pozzi profondi da 2,5"Pompa per...
  • ★ Tensione/Frequenza della pompa del pozzo: 220-240 V. Potenza: 0,37 Kw. Flusso: 2,8 m³/h (12 GPM). Prevalenza massima: 82 m (269 piedi). Testa della pompa: rame. Corpo pompa: acciaio inossidabile....
Offerta6
INVERTER IMPIANTO IDRICO DOMESTICO INVERT-Tech 3 POMPA PER CASA POMPA PER AUTOCLAVE
  • Pompa centrifuga intelligente, multistadio e di alta qualità con motore a nucleo magnetico permanente
7
ELETTROPOMPA LOWARA BGM 7 BGM7 HP 1 + PRESSCONTROL POMPA AUTOCLAVE MOTORE
  • Elettropompa LOWARA BGM 7/A centrifuga autoadescante monoblocco con sistema eiettore incorporato, atto a mantenere l’adescamento anche in presenza di gas disciolti nell’acqua. Il largo impiego...

L’acquisto di una pompa per autoclave apporta notevoli vantaggi agli utilizzatori.

L’installazione del dispositivo all’interno di una vasca apposita, una cisterna o un pozzo rende indipendenti dalla fornitura idrica comunale, permettendo di ottenere una pressione utile per svolgere le azioni quotidiane in casa o per sfruttare al massimo l’acqua piovana nel caso dell’irrigazione di campi, orti e giardini.

Non ha alcun costo di scarico e, cosa non meno importante, scongiura sbalzi di pressione mantenendo costante l’erogazione dell’acqua, indispensabile per il corretto funzionamento di alcuni elettrodomestici come la lavatrice o la lavastoviglie.

Tuttavia, bisogna anche considerare l’altra faccia della medaglia e valutare i possibili svantaggi, che in relazione ai pro sono davvero molto pochi.

Segnaliamo che l’uso della pompa per autoclave non rende l’acqua potabile, in più, mentre è in funzione contribuisce ad aumentare il costo della bolletta energetica, anche se non in modo esponenziale.

Guida all’acquisto della miglior pompa per autoclave

pompa per autoclave efficace

Per poter svolgere adeguatamente il proprio compito senza infrangere la legge, la pompa per autoclave deve essere posizionata preferibilmente nello scantinato oppure nei garage condominiali.

Le norme attualmente in vigore, infatti, vietano l’installazione del dispositivo nelle vicinanze di impianti idrici di proprietà comune agli altri inquilini, al fine di garantire a tutti l’uguaglianza di approvvigionamento e riducendo al massimo qualsiasi spreco di risorse.

Prima di acquistare una pompa per autoclave qualunque è necessario valutare diversi fattori tra cui:

  • il livello di sicurezza. I dispositivi ad uso domestico devono essere adeguati all’altezza del serbatoio. Diversamente, rischiano di surriscaldarsi pericolosamente e generare problemi anche seri. Per tale motivo, è necessario che siano provvisti di un sistema di protezione contro il funzionamento a secco (ad esempio, di una valvola di soppressione) e di un dispositivo di prevenzione del riflusso, una sorta di valvola di non ritorno.
  • La potenza e la capacità massima. Una pompa per autoclave ad uso domestico dovrebbe essere in grado di fornire 2.800 litri per ora, con un wattaggio compreso tra i 600 e i 1.000. Tuttavia, sul mercato sono disponibili dispositivi più potenti dalla portata di 6.000 litri per ora per oltre 1.500 watt di consumo. In più, per effettuare una scelta oculata, è importante valutare la grandezza dei tubi. Il passaggio, ad esempio, da un condotto da 3 cm di diametro a uno di 5 potrebbe compromettere seriamente il livello di pressione dell’acqua.
  • La qualità dei materiali. Ovviamente, un buon dispositivo deve essere realizzato con materiali di qualità che ne prolunghino la durata, aumentino le performance del motore e siano affidabili in termini di sicurezza. Pertanto, meglio optare per un corpo pompa in acciaio inox oppure in ghisa. Quelle realizzate in acciaio al cromo-nichel e acciaio fuso hanno tuttavia una durata maggiore.
  • La facilità di utilizzo. Nonostante siano provviste di un libretto di istruzioni, non è detto che le migliori pompe per autoclavi siano anche semplici da usare. Potrebbe essere utile, a tal proposito, leggere eventuali recensioni sul web per verificarne la praticità.
  • La destinazione d’uso. In genere, il dispositivo viene utilizzato a scopo domestico, tuttavia, viene impiegato anche per l’irrigazione degli orti e dei giardini, oppure nelle piscine.
  • La silenziosità.
  • Il filtro. Alcuni modelli di pompe per autoclave, specialmente quelli da esterno, sono già provvisti di filtro che blocca le particelle sospese e altro sporco presenti nelle giare, nei pozzi e nei raccoglitori di acqua piovana.
  • Il costo. Ultimo tra i fattori da valutare, ma non meno importante, il prezzo di una pompa per autoclave varia ovviamente in base alle sue caratteristiche generali. Accessibile a tutti, parte da una quarantina di euro in su a cui vanno aggiunte anche le eventuali spese di installazione. Suggeriamo di affidare il montaggio a un professionista del mestiere, per essere certi di non incorrere in possibili guasti o errori grossolani che andrebbero a danneggiare in maniera irreversibile il dispositivo.

Classifica top7 delle migliori pompe per autoclave

pompa per autoclave migliore

In commercio sono disponibili diversi modelli di pompe per autoclave, ma qual è la migliore? Ne abbiamo selezionate 7, tenendo conto delle caratteristiche tecniche, della funzionalità, delle prestazioni, del costo e ovviamente dell’opinione dei consumatori.

  • Gardena – Miglior pompa per autoclave

Pompa a Pressione Elettronica Gardena 4000/5E: Autoclave e Pompa per Irrigazione a Basso Consumo con...
  • Uso automatico dell'acqua piovana: una raffinata elettronica accende e spegne la pompa a seconda dell'esigenza d'acqua, per l'irrigazione del giardino o in casa

Estremamente silenziosa, la pompa per autoclave e per irrigazione a basso consumo Gardena, modello 4000/5E, è il frutto dell’arte ingegneristica tedesca. Solida e semplicissima da utilizzare, è realizzata con materiali di elevata qualità che ne garantiscono la durata nel tempo e un funzionamento sicuro.

Dotata di piedini di appoggio in gomma e di impugnatura ergonomica, è stabile, non produce vibrazioni e pesa appena 8,3 Kg. L’elettronica integrata favorisce l’attivazione della pompa al momento del bisogno e lo spegnimento automatico in caso di inutilizzo, permettendo di risparmiare sui consumi dell’energia elettrica.

È provvista di protezione contro le intemperie che consente di posizionarla anche all’esterno senza il rischio di spiacevoli incidenti. In più, possiede una comoda valvola antireflusso che consente di aspirare l’acqua senza problemi e in modo assolutamente rapido.

La potenza nominale è di 1.100 Watt e vanta una portata massima di 4.000 litri all’ora con una pressione di 4,5 bar. Può essere impiegata sia ad uso mobile che stazionario. Ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Black & Decker

BLACK+DECKER Pompa Autoadescante BXGP800XBE con Serbatoio per Acque Chiare (800 W, Portata max....
  • Pompa autoadescante per spostamento e sollevamento acque chiare, utile per l'irrigazione automatica del giardino o per alimentare elettrodomestici e sanitari

BXGP800XBE di Black&Decker è un’elettropompa autoadescante con un’ottima capacità di aspirazione.

Con un corpo in acciaio inossidabile, resistente alla ruggine e alla corrosione, è costituita da un serbatoio da 19 litri, in acciaio al carbonio che permette di recuperare grandi quantità di acqua non potabile da una profondità di 8 metri, da cisterne, pozzi e autoclavi.

Con una potenza di 800 Watt, ha una portata massima di 3.500 litri all’ora per una pressione di 3,8 bar. Il motore della pompa è chiuso, asincrono e viene raffreddato da un sistema di ventilazione esterno.

BXGP800XBE è dotata di un dispositivo che rileva il possibile sovraccarico di corrente e termico, provvedendo all’autospegnimento prima che l’elettropompa possa danneggiarsi in maniera irreversibile. Attualmente il dispositivo firmato Black&Decker è tra i migliori presenti sul mercato, sia per qualità che pre prezzo.

  • Güde 94637 HWW 1000E

Güde 94637 HWW 1000E - Impianto idrico domestico, 1000 W, 3500 l/h, interruttore a pressione,...
  • Il potente motore da 1000 W garantisce una portata di 3500 l/h, un'altezza di mandata fino a 44 m e un massimo di Altezza di aspirazione di 7 m.

Compatta, realizzata con materiali di elevata qualità, potente e silenziosa, la pompa per autoclave Güde è una certezza del Made in Germany. Ideale per l’approvvigionamento dell’acqua piovana, consente una perfetta irrigazione del giardino di casa e dell’orto.

Il motore da 1.000 Watt, permette di raccogliere fino a 3.500 litri all’ora. Adeguatamente isolato da una speciale guarnizione meccanica, impedisce all’acqua di penetrare all’interno del motore e, di conseguenza, evita che possa guastarsi in maniera permanente.

Il serbatoio è realizzato in acciaio inox ed è in grado di ospitare fino a 19 litri. Il manometro in dotazione consente di leggere la pressione in maniera chiara e rapida. L’impianto è provvisto di un sistema completamente automatico di accensione e spegnimento del motore.

In più, la pompa è provvista, come tutti i migliori modelli, di una protezione termica automatica in caso di surriscaldamento del motore. È un prodotto molto valido anche in relazione al costo.

  • Shyliyu

Pesa appena 3 Kg ed è ideale da montare in appartamenti di città, grandi ville o anche di palazzine con non molte famiglie. Realizzata in ghisa e ottone, è resistente e durevole nel tempo.

Il dispositivo ha due modalità di funzionamento: manuale ed automatica, in quest’ultimo caso se l’acqua non scorre o dovesse mancare la pompa non funzionerebbe in ogni caso, evitando così possibili surriscaldamenti e danni al motore.

Il filtro di ottima qualità di cui è dotata la pompa, fornisce ai rubinetti acqua priva di qualsiasi impurità, ma per ovvi motivi non potabile. Per una migliore resa, è preferibile pulirlo periodicamente.

  • DaB

Elettropompe di autoadescante da 102 m da Bet 102M, velocità di rotazione a casa 0,75 kW, monofase
  • Adatta per approvvigionamento idrico in ambiente domestico con ottime capacità di aspirazione anche in presenza di bolle d’aria.

L’elettropompa per autoclave DaB è versatile e ideale per la piccola agricoltura, per gli impianti domestici, per l’irrigazione del giardino o dell’orto e in tutte quelle condizioni in cui ci sia la necessità di una funzione di autoadescamento.

Con corpo e serbatoio realizzati in ghisa, ha una tenuta meccanica in carbon-ceramica. Il motore, adeguatamente sigillato, ha un funzionamento asincrono e viene raffreddato mediante un sistema di ventilazione esterna.

Il filtro integrato purifica l’acqua liberandola da qualsiasi sostanza solida, abrasiva e viscosa dannosa per la salute dell’uomo e degli animali domestici. Con una pressione massima di 6 bar, ha una potenza nominale di di 0,75 kW/1 HP.

Compatta e funzionale, la pompa per autoclave ha una buona capacità di aspirazione anche in presenza di possibili bolle d’aria. Se da un lato, offre un buon rapporto qualità-prezzo, rispetto ai modelli analizzati in precedenza, ha una potenza minore, fattore da valutare con molta attenzione prima dell’acquisto.

  • Dianydro 350-PC-050

Realizzata nel rispetto della normativa ISO 2548 e conforme alle specifiche dell’Ente Italiano per l’Elettricità e dell’I.E.C, l’elettropompa Dianydro è un piccolo gioiello tecnologico per chi necessita di un dispositivo per autoclave economico ma dalle prestazioni elevate. È in grado di pompare acqua fino a 14 metri di altezza.

Molto silenziosa, la pompa è realizzata in ghisa, mentre il girante è in ottone e l’albero in acciaio inox. Con una tensione da 230 Volt e una frequenza di 50 Hz, può anche essere modificato per avere valori personalizzati, in base alle specifiche esigenze.

Prima della messa in commercio, è stata collaudata secondo le norme UNI 6871 – 71P cat. III. È perfetta per vari utilizzi, sia a scopo domestico che per l’irrigazione di piccoli orticelli e giardini.

C’è chi la utilizza anche per pompare prodotti chimici volti a detergere e scrostare gli elementi dell’impianto idrico dell’acqua calda e dei termosifoni. È molto silenziosa.

  • Einhell Gc-Gp 6538

Offerta
Einhell Pompa Da Giardino Gc-Gp 6538, 650 W, Pressione 3,6 Bar, Portata 3.800 L/H, Rosso Nero, 36.5...
  • Pratica maniglia per il trasporto: la comoda maniglia per il trasporto rende facile e comodo il trasporto della pompa da giardino in qualsiasi luogo di utilizzo

Dal funzionamento intuitivo e molto semplice, la pompa per autoclave firmata Einhell si rivela un ottimo investimento e una valida alternativa al classico impianto di fornitura idrica.

Pratica, leggera (meno di 6 Kg) e compatta, è dotata di un maniglione in gomma ergonomico per una presa solida e senza il rischio di possibili scivolamenti. Il potente motore da 1.200 Watt, ha un’interessante forza di aspirazione.

È capace, infatti, di trasportare fino a 5.000 litri all’ora di acqua, sufficienti per rispondere alle diverse esigenze di irrigazione con acqua piovana raccolta in apposite cisterne o pozzi. Non è in grado, però, di trasportare anche acque scure.

Il dispositivo è dotato di un efficiente sistema di protezione da sovraccarico che protegge il motore dai danni irreversibili di un possibile surriscaldamento. In più, può essere facilmente messo in funzione dall’interruttore centrale di accensione e spegnimento.

Non richiede una particolare manutenzione e, il serbatoio, essendo realizzato completamente in acciaio inossidabile, non teme la ruggine e il deterioramento causato dall’azione dannosa degli agenti atmosferici. La capacità totale del dispositivo è di 20 litri.

La pompa ha in dotazione un pratico manometro che semplifica il controllo della pressione e permette una visualizzazione chiara e intuitiva. La base di appoggio è provvista di fori che permettono un eventuale fissaggio della pompa per autoclave a terra.

Unica pecca, se così si può definire, è la difficoltà di assemblaggio e di installazione, nonostante sia presente il libretto di istruzioni. In questo caso, suggeriamo di non badare a spese e di contattare un esperto in materia, al fine di non incorrere in brutte sorprese e di non danneggiare la pompa appena acquistata.

Il prezzo rientra nella norma.

Lascia un commento