Avere una pistola colla a caldo può essere di grande aiuto per realizzare piccoli lavoretti in casa di bricolage o per lavori più complessi.
In circolazione ci sono davvero tanti prodotti diversi e ciascuno presenta caratteristiche proprie che variano non solo in base alle caratteristiche ma anche al prezzo e al livello di professionalità. Ma a cosa serve una pistola a caldo e come può essere utilizzata?
Cos’è e quando può essere usata una pistola per colla a caldo
- Risparmio di tempo: la pistola colla a caldo si riscalda istantaneamente in 2-5 minuti, ha abbastanza potenza per gestire un'ampia gamma di applicazioni. Il controllo intelligente della temperatura...
- 80 pezzi di Colla Stick eco-friendly (130 mm x7 mm), la pistola per colla a caldo può essere utilizzata per incollare giocattoli e modellini, decorazioni, metallo, prodotti in legno, cartone,...
- 100 W Pistola Colla a Caldo : la colla a caldo utilizza un termistore PTC in ceramica, che può riscaldarsi rapidamente entro tre minuti senza attendere; la pistola per colla ha un fusibile...
- Pistola incollatrice con capacità di estrusione 20 giri/min
- 🎁【75 Pezzi di Colla Stick】Con un diametro standard di 7mm e una lunghezza di 10mm, è più durevole e appiccicoso e può aderire a legno, plastica, vetro, metallo, pietra, salice, ceramica,...
- Guida stick di colla a caldo con finestrella
- ✅【Veloce e facile da usare】 - Basta collegare la pistola per colla, avrai la colla pronta in un paio di 2-4 minuti. Il cavo di alimentazione è lungo 55", lo rende comodamente accessibile in...
La pistola colla a caldo è uno strumento che presenta la forma di una vera e propria pistola dotata di stick cilindrici di colla che vengono riscaldati, fusi e impiegato per incollare superfici e materiali diversi.
Infatti, una volta che la colla è uscita dall’ugello diventa liquida in pochi secondi realizzando lo scopo per cui è stata impiegata.
Proprio per questo la pistola a caldo può essere usata per lavorare tessuti, carta, legno, plastica e altre tipologie di materiali flessibili o rigidi, purché siano leggeri. In tal modo è possibile dare vita a creazioni davvero uniche come lavoretti, piccoli mobili d’arredo, souvenir e suppellettili con elementi di personalizzazione.
Se invece si vogliono lavorare materiali come vetri, metalli, e vetro e cioè di consistenza liscia e dura, è più difficile utilizzare la colla a caldo perché quest’ultima lavora meglio su superfici assorbenti e porose. Pertanto consigliamo di utilizzare colle a caldo più professionali per i lavori più complessi per evitare di vedere rovinato il proprio lavoro dopo pochi giorni.
Caratteristiche delle pistola colla a caldo
Abbiamo detto che esistono diversi tipi di pistole a caldo con capacità e caratteristiche differenti. La più comune è la pistola a caldo a penna che presenta la forma di una penna, maneggevole e sottile per lavori di precisione.
Quando, invece, il lavoro è più grande e strutturato è meglio optare per la pistola che contiene un foro più ampio e permette di eseguire opere più grandi. Ma quali sono le caratteristiche che deve possedere una pistola colla a caldo per essere prestante?
-
Peso adeguato
Il peso di una pistola incollatrice deve aggirarsi tra i 100 e i 600 grammi per poter realizzare lavori di bricolage, mentre per quelli più importanti ne occorrerebbe una di peso superiore.
-
Potenza
Anche il wattaggio è importante e può variare dai 20 ai 100 watt in base al tipo di modello. Infatti, maggiore è la potenza e più rapidamente si riscalderà la colla nella pistola. Inoltre, non possiamo trascurare un altro fattore e cioè che più piccoli saranno gli stick di colla nel dispositivo e più velocemente la colla si fonderà, rendendo il lavoro più rapido ed efficiente.
-
Alimentazione
Oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante e i dispositivi possono essere alimentati con o senza fili, cioè con batterie ricaricabili. Ovviamente il caricabatteria viene dato in dotazione cosi come le batterie che, se utilizzate nel modo giusto, possono durare a lungo. Infine, ci sono le pistole a caldo wireless che si ricaricano nella loro base: una soluzione ottimale da impiegare in caso di mancanza di corrente. Il vantaggio di questi tipi di pistole è la comodità di usarli ovunque ci si trovi con grande libertà di movimento e medesima potenza.
-
Temperatura
Se state per acquistare una pistola colla a caldo non dovete dimenticare di considerare la temperatura che è in grado di raggiungere. Mentre alcuni modelli hanno una doppia temperatura da scegliere: una per le attività artigianali con materiali flessibili e un’altra superiore, che arriva fino a 200 gradi, i modelli standard presentano solo temperature basiche per realizzare lavori di bricolage semplici. Ricordate che una volta raggiunta la temperatura, questa resta costante per tutto il tempo in cui resta acceso il dispositivo.
-
Tempo impiegato per riscaldare la colla
Per raggiungere la giusta temperatura, la pistola impiega da 1 a 5 minuti in base al modello e alla sua potenza. Per questo consigliamo di scegliere un modello più prestante con caratteristiche superiori, per eseguire lavori precisi ma anche rapidi.
-
Gli accessori in dotazione
Le migliori pistole colla a caldo hanno in dotazione degli accessori che possono essere più o meno importanti per il lavoro che dovete svolgere. Uno dei più importanti è senza dubbio l’ugello, o beccuccio, che è la parte esterna da cui fuoriesce lo stick fuso di colla e può essere removibile o fisso.
I modelli più professionali l’ugello viene dotato di un rivestimento in silicone che serve a evitare che l’utilizzatore si ustioni e può essere di 2 o 3 centimetri circa. In generale possiamo dire che un ugello piccolo servirà a eseguire lavori di precisione mentre uno più grandi sarà ottimale per attività di bricolage più importanti.
Anche la staffa svolge un ruolo importante: si tratta di un supporto realizzato in metallo che facilita l’utilizzo della pistola a caldo quando la colla fuoriesce. In questo modo la pistola non vacilla ma resta ben salda nella posizione iniziale. Ricordiamo, però, che la staffa è presente solo nelle pistole e non nei modelli a penna.
L’accessorio più importante delle migliori pistole colla a caldo sono gli stick di colla. È importante scegliere una colla di buona qualità perché in caso contrario il lavoro potrebbe essere pregiudicato. In circolazione è possibile trovare colle trasparenti, con glitter, semplici o colorate in base al tipo d’uso.
Generalmente gli stick sono contenuti all’interno della pistola ma una volta terminati, è bene scegliere bene quali acquistare. A tal fine, vogliamo darvi qualche indicazione sui tipi di colla esistenti, sulla loro capacità e funzionalità.
Differenze tra colla Pur, Eva ed Ecologica
Le colle che è possibile trovare più frequentemente sono la colla PUR che è a base poliuretanica ed è resistente all’acqua e molto robusta, si presenta con poche porosità e una superficie liscia, richiede pochi minuti per arrivare ai 100 gradi e può essere impiegata per posare battiscopa e pavimenti.
La colla EVA, invece, viene realizzata con una base di etil vinil acetato ed è impiegata per lavorare plastica, legno e vari tessuti. Rispetto al tipo precedente, si scioglie con temperature che superano i 150 gradi e per solidificarsi impiega solo pochi minuti.
Infine, abbiamo la colla ecologica che viene realizzata con prodotti eco-friendly e atossici. Generalmente si trovano in formato stick e una volta riscaldata, la colla assume un colore trasparente. ù
Richiede maggiore tempo per riscaldarsi e per esplicare i suoi effetti deve raggiungere i 170 gradi, ma una volta fusa la colla può essere utilizzata anche per lavorare vetro, legno, tessuti o ceramiche.
-
Dimensioni della colla a stick
Gli stick di colla hanno diametri diversi che variano dai 7 agli 11 millimetri, mentre la lunghezza varia da 5 ai 20 centimetri; mentre gli stick per le penne sono di circa 20 centimetri. Per questo è importante optare per lo stick più adatto per le vostre esigenze e per il lavoro che dovere svolgere, ma soprattutto dovete capire bene qual è la grandezza adatta alla vostra pistola.
Altre caratteristiche importanti per la scelta della pistola colla a caldo
Oltre alle caratteristiche principali che deve possedere una pistola a caldo e che abbiamo elencato in alto, ve ne sono altre secondarie ma altrettanto importanti. In primo luogo il prezzo, che deve essere equilibrato e relazionato alle prestazioni che è in grado di offrire ma non troppo basso, per evitare che si rompa dopo qualche mese dall’acquisto.
Per orientarvi con un costo adeguato, considerato che il prezzo per una buona pistola colla a caldo si aggira sui 20 euro, una di buona qualità, invece, può costare 40 euro ma attenzione a non superare questa cifra se dovete utilizzarla per lavoretti domestici.
Il brand rappresenta un altro elemento importante perché se dovete fare un investimento che duri a lungo, è meglio optare per un dispositivo di buona qualità progettato da un marchio conosciuto che mete a disposizione un centro assistenza pronto a intervenire in caso di guasti di qualsiasi tipo e natura.
Infine, anche il design riveste un ruolo importante. Ricordate che una pistola troppo piccola potrebbe essere scomoda da impugnare e una eccessivamente pesante, vi stancherebbe il braccio. Per questo è importante acquistare un dispositivo di grandezza media, con impugnatura ergonomica, non pesante e con tutti gli accessori in dotazione per lavorare nel massimo comfort.
Manutenzione delle pistola colla a caldo
Non tutti sanno che le pistole colla a caldo vanno pulite per potersi mantenere sempre efficienti. La prima operazione da eseguire è quella di liberare l’ugello dai residui di colla per impedire che la colla si solidifichi rovinando l’intero dispositivo.
Solo dopo che lo stick è stato inserito correttamente è possibile accendere la pistola e aspettare che diventi calda la colla fino a fluidificarsi. Vi suggeriamo di non premere il grilletto prima che la colla raggiunga la giusta temperatura, pena la non corretta esecuzione del lavoro.
Ora che abbiamo dato informazioni esaustive sul dispositivo, vogliamo suggerirvi alcuni dei 7 migliori modelli di pistole colla a caldo in circolazione negli ultimi anni.
Classifica top7 delle migliori pistola colla a caldo
-
GoGonova – Miglior pistola colla a caldo
- Riscaldamento rapido 15s e design senza fili - Hai problemi nel processo di preriscaldamento senza fine? Accelera di 15 secondi il sistema di riscaldamento veloce, la pistola per colla GoGonova 12V è...
Il primo prodotto che proponiamo è una pistola a caldo a elevata tecnologia. Senza fili e con design anti-goccia per non sprecare neanche piccole quantità di colla. Si tratta di un articolo perfetto per fare piccole riparazioni fai da te o realizzare articoli di artigianato anche finalizzati alla vendita.
Rispetto alle prossime proposte, GoGonova senza fili ha un prezzo più alto, ma offre prestazioni più elevate.
Tra le caratteristiche più apprezzate ricordiamo il riscaldamento rapido, che permette alla colla di fluidificarsi in 15 secondi. Inoltre, possiede una luce LED nell’area anteriore che migliora la visibilità quando si eseguono lavori di precisione. Ottima anche l’idea di inserire un piccolo indicatore del grado di alimentazione, che aiuta a non restare mai senza carica sufficiente.
La pistola a caldo senza fili GoGonova è una delle migliori in circolazione anche per il sistema di sicurezza di cui è dotata, con batterie ricaricabili di scorta e caricabatterie in dotazione è lo strumento ideale anche per lavoretti fuori sede, quando non c’è corrente o non si hanno a disposizione prolunghe.
-
Mdk
- 🔫【Riscaldamento rapido da 200 W】: dotato di sistema di riscaldamento PTC in ceramica ad alta tecnologia per garantire un tempo di preriscaldamento rapido di 2-3 minuti. La temperatura...
Comoda da utilizzare, sicura e prestante questa pistola colla a caldo ha un sistema di riscaldamento definito PTC realizzato in ceramica a elevata tecnologia per consentire un riscaldamento rapido che impiega meno di 4 minuti per raggiungere la temperatura di fusione.
Il sistema, inoltre, è progettato in modo da tenere costante la temperatura durante tutto il lavoro. In dotazione, vengono fornite 30 stick di colla di tipo ecologico da 11×150 millimetri ma resta compatibile anche con gli altri tipi di colla purché abbiano un diametro di 11 millimetri.
Apprezzato dagli utenti per il livello di sicurezza che garantisce anche grazie alle 10 protezioni in silicone specifiche per le dita, evitando così che si sporchino e si attacchino di colla durante il lavoro.
Infine, la casa produttrice dota il dispositivo di una borsa degli attrezzi utile per riporvi la pistola con i suoi accessori.
-
Workpro – Pistola colla a caldo a batteria
- 【Riscaldamento rapido 100S】WORKPRO pistola a caldo per colla è dotata del sistema di riscaldamento MCH, che è più efficiente del tradizionale sistema PTC, si riscalda in 100S. Quando raggiunge...
Al terzo posto della nostra lista inseriamo un dispositivo a batteria che può essere utilizzato senza corrente in qualsiasi luogo per lavoretti artigianali di incollaggio di ceramica, legno o plastica. Ottimo il sistema di riscaldamento chiamato MCH, diverso rispetto a quelli precedenti perché dopo aver raggiunta la corretta temperatura la mantiene durante tutta la sessione di lavoro.
Anche questo modello possiede un indicatore LED acceso solo quando acceso, oltre a un boccaglio interamente protetto da uno strato di silicone per impedire che l’utilizzatore si ustioni.
La batteria di cui è dotata questa speciale pistola colla a caldo è agli ioni di litio con una potenza da 2600 mAh che garantisce circa 2 ore di lavoro. Inoltre il caricabatteria ha un funzionamento rapido che ricarica le batterie in 2 ore per nuove sessioni di lavoro.
-
Dremel multiuso
- Pistola per colla a caldo compatta - Per incollaggi fini e veloci in tutti i lavori fai da te.
Dal design compatto e una presa ergonomica che non stanca l’utilizzatore, la pistola colla a caldo Dremel è il dispositivo ideale per fare piccoli lavoretti domestici, ma anche per incollare pavimenti, battiscopa o altri materiali in legno, plastica o ceramica.
Particolarmente confortevole è l’impugnatura a T che aiuta a bilanciare la pistola e a lavorare in modo confortevole, anche grazie alla staffa in metallo che garantisce stabilità nelle attività di precisione.
Per quanto riguarda gli stick della colla, la Dremel è compatibile con la maggior parte delle marche di colla, per un utilizzo semplificato. Il costo del dispositivo rientra nella media ed è perfettamente in linea con le prestazioni che offre.
-
Fdit
- La temperatura varia ampiamente da 100 ° C a 220 ° C (212 ° F - 428 ° F) che rende la pistola per colla buona per applicazioni sia a caldo che a freddo. Perfetto per lavori artigianali,...
La pistola colla a caldo Fdit è un dispositivo efficiente adatto ai lavori più complicati, dove è importante la precisione e la pulizia. Con un innovativo sistema anti-gocciolamento e una valvola a tenuta stagna, il flusso di colla fuoriesce in modo costante e grazie al foro sottile, è possibile eseguire anche lavori di precisione.
Anche la staffa svolge un’importante funzione perché dà maggiore stabilità al dispositivo e il sistema termistore PTC impedisce alla pistola di surriscaldarsi quando le sessioni di lavoro sono molto impegnative. Con un prezzo medio-basso, questa pistola viene considerata una delle più competitive dal punto di cista delle caratteristiche.
-
100 W Maxdone
- 100 W Pistola Colla a Caldo : la colla a caldo utilizza un termistore PTC in ceramica, che può riscaldarsi rapidamente entro tre minuti senza attendere; la pistola per colla ha un fusibile...
Al sesto posto della nostra lista inseriamo un’ottima pistola colla a caldo dotata di un termistore PTC realizzato in ceramica per riscaldare in meno di tre minuti la colla senza aspettare a lungo.
Inoltre, per impedire il surriscaldamento del dispositivo in caso di lavoro prolungato, la pistola è stata dotata di un fusibile incorporato che ne ottimizza le prestazioni rendendola molto prestante.
Al momento dell’acquisto viene dotata di strisce adesive di elevata qualità che presentano una misura di 11 millimetri, quindi rimpiazzabili facilmente una volta esaurite. Inoltre, quelle in dotazione sono inodore e assolutamente atossiche per la salute e l’ambiente.
Ottima l’impugnatura ergonomica e l’ugello sicuro al 100% grazie alla protezione di cui è dotata e al fatto che è in rame puro che non arrugginisce mai. Perfetta per il cartone e il tessuto, svolge le sue funzioni anche con il metallo, il vetro, la plastica e la ceramica.
-
Trotec PGGS – Pistola colla a caldo professionale
- Elevata capacità di fusione a 25W per mantenere una temperatura di lavoro costante in funzionamento continuo | Ideale per incollare, sigillare, stuccare, creare e decorare in modo professionale
All’ultimo posto della classifica proponiamo la pistola colla a caldo Trotec: un dispositivo funzionale da 25W adatto a stuccare, sigillare, incollare e decorare in modo rapido e professionale.
Grazie all’accumulatore di calore integrato è possibile farlo funzionare anche senza fili; inoltre la resistenza elettrica ha un controllo elettronico che permette alla pistola di essere pronta immediatamente, mantenendo la temperatura costante durante tutta la sessione di lavoro.
In questo modo il lavoro svolto è pulito e preciso, la colla viene dosata nella giusta quantità e senza sprechi grazie agli ugelli intercambiabili.