Paracapezzoli: A cosa servono? Guida alla scelta dei migliori

I paracapezzoli, sono uno strumento molto utile per tutte quelle donne che allattano.

L’allattamento è sicuramente un momento magico e molto intimo tra mamma e figlio, ma, seppur speciale, spesso si incorrono in problemi e fastidi che possono rendere questo momento molto doloroso per la madre.

Ecco che arrivano in soccorso i paracapezzoli.

A cosa servono i paracapezzoli

Offerta1
MAM Paracapezzoli in Silicone Misura S, con Scatolina Sterilizzabile, in confezione Doppia
  • Set pratico – I paracapezzoli MAM nella misura S vengono forniti in doppia confezione e con una scatolina sterilizzabile per la conservazione e il trasporto (per 2 paracapezzoli)
Offerta2
Medela Paracapezzoli Contact senza BPA, in silicone morbido Sottile, include 2 paracapezzoli e...
  • Supporto per le mamme che allattano: Consente di allattare al seno quando l'attaccamento è difficile o doloroso, proteggendo i capezzoli e aiutando il bambino ad attaccarsi facilmente
3
MAM Paracapezzoli in Silicone Misura M, con Scatolina Sterilizzabile, in confezione Doppia
  • Set pratico – I paracapezzoli MAM nella misura M vengono forniti in doppia confezione e con una scatolina sterilizzabile per la conservazione e il trasporto (per 2 paracapezzoli)
6
Lansinoh 70193, Paracapezzoli a Contatto, 20 mm
  • Aiutano a continuare l'allattamento al seno durante alcune difficoltà transitorie, proteggendo dal dolore
7
COVERbasics Paracapezzoli in Argento (SilverCups) Coppette Proteggi Capezzoli per la Prevenzione e...
  • Metodo naturale immediato ; coppette d argento allattamento a contatto con la pelle rilasciano sostanze cicatrizzanti e disinfettanti offrendo subito benefici ai tuoi capezzoli

I paracapezzoli sono delle protezioni per i capezzoli.

Ce ne sono di vario tipo, ma tutti hanno la stessa funzione, e cioè dare sollievo alla donna che allatta.

Ci sono varie correnti di pensiero per quanto riguarda quelli che si indossano proprio durante l’atto dell’allattamento.

Allattare con questi strumenti, equivale ad avere una sorta di capezzolo artificiale da cui il bambino succhia il latte, senza quindi andare a diretto contatto con la pelle, essere come sappiamo, molto delicata e sensibile in quella zona.

È consigliato in due casi particolari:

  • presenza di ragadi o forti irritazioni a livello del capezzolo
  • difficoltà ad attaccare il bimbo al seno per presenza di capezzolo introflesso o piatto

Alcune ostetriche, consigliano l’uso solo quando necessario.

Ci sono infatti altre opzioni prima di questa, ad esempio nel caso di ragadi o tagli, la causa potrebbe essere la suzione scorretta da parte del bambino, perché posizionato male.

Basta spesso correggere questo aspetto per risolvere il problema.

Un altro consiglio che viene spesso dato, è di lubrificare con qualche goccia di colostro o latte, il capezzolo e l’areola dopo ogni poppata, ed evitare quando possibile, reggiseni o indumenti troppo stretti che possano aumentare l’irritazione.

In questi casi, i copri capezzoli sono utili per non interrompere l’allattamento fino al risolversi del problema.

Anche se avete il capezzolo piatto o introflesso ci possono essere alcuni accorgimenti, ad esempio creare con una siringa una sorta di risucchio che favorirà la fuoriuscita del capezzolo. Basterà tagliare una siringa togliendo la parte dove c’è il raccordo per l’ago, limare bene i bordi in modo che non siano taglienti, appoggiarla sul seno e aspirare delicatamente con lo stantuffo.

Viene anche consigliato prima di attaccare il bambino, di spremere manualmente qualche goccia di latte e subito dopo iniziare la poppata.

Vengono invece consigliati in particolari situazioni, nel caso ad esempio di bambini prematuri che devono fare il passaggio dal latte artificiale, al biberon fino all’allattamento materno.

Oppure i bambini che hanno il frenulo della lingua corto, e che quindi non riescono ad attaccarsi correttamente, o anche nei casi in cui il neonato non riesca a succhiare in maniera adeguata (in questo caso, sarà ovviamente da indagare il motivo).

Alcune correnti di pensiero affermano che utilizzare questi dispositivi “a caso” senza un’indicazione precisa, abitui il bambino ad una suzione scorretta ed innaturale, che potrebbe poi quindi presentare difficoltà ad abituarsi ad un allattamento normale senza questi ausili.

Inoltre l’uso non corretto di questi dispositivi, può a sua volta provocare problemi di ragadi, o intasamenti dei dotti lattiferi causando dolorose mastiti.

Che tipi di paracapezzoli esistono

paracapezzoli argento

Ci sono vari tipi di paracapezzoli.

I primi, quelli più diffusi, vengono utilizzati durante l’atto dell’allattamento.

Vengono posizionati sul capezzolo e fungono come se fossero una protesi. Sono fatti da silicone e sono molto morbidi e sottili, in modo da poter simulare un effetto quasi di contatto pelle a pelle.

È consigliabile acquistare quelli con la forma a farfalla, in modo di permettere al bambino, di appoggiare il naso per sentire l’odore della mamma, e non da stare in contatto solo con il silicone.

Controllate che sia privo di sostanze tossiche, e che sia molto flessibile in modo da adattarsi perfettamente alla forma del seno.

Sono facilmente pulibili e igienizzabili, infatti il silicone resiste alle alte temperature, quindi dopo averlo lavato, sarà possibile metterlo in acqua bollente per uccidere ogni traccia di batteri o microbi.

Affidarsi comunque alle indicazioni presenti sul manuale d’uso.

Esistono anche copri capezzoli in lattice o in bambù, ma sono sconsigliati sia per la durata nel tempo, sia perché non è possibile immergerli in acqua bollente.

Un altro tipo di paracapezzoli, è quello in argento.

Al contrario degli altri, questi non si possono utilizzare durante l’atto, ma vanno usati prima e dopo.

Sono delle coperture rigide, quindi non flessibili, e servono per accelerare la cicatrizzazione di tagli e anche per prevenirli.

Pare infatti che l’argento possieda queste proprietà cicatrizzanti ed anche antibatteriche, infatti è consigliabile iniziare ad indossarli già dieci giorni prima del parto.

Vengono inseriti nel reggiseno, in modo da tenerli fermi, e si possono indossare per tutto il giorno.

Anche in questo caso, bisogna seguire le indicazioni per la pulizia presenti sul manuale d’uso, per evitare l’ossidazione dell’argento.

Per garantire l’efficacia di tutte le sue proprietà, è necessario prenderli in argento puro, e non in altri materiali bagnati nell’argento, quindi verificate che sia presente anche un certificato di originalità e di purezza.

Non sono assolutamente utilizzabili in caso di allergia all’argento, questa è l’unica controindicazione.

Esistono infine i copri capezzoli di silicone da non utilizzare durante la poppata, ma solo come protezione anti sfregamento dei capezzoli a contatto con i vestiti.

Servono per quelle donne che hanno i capezzoli irritati o con ragadi. Sono costituiti nella parte posteriore da silicone flessibile che si adatta alla forma del seno, mentre anteriormente, a contatto con i vestiti, c’è una cupola.

Questa cupola permette che non ci sia diretto contatto tra i capezzoli, la plastica della cupola e quindi i vestiti.

Come acquistare la giusta taglia di paracapezzoli

Prendere la giusta taglia è ovviamente fondamentale per il corretto funzionamento, indipendentemente da quale ne sia l’utilizzo.

Basterà con un metro da sarta morbido, misurare l’ampiezza della vostra aureola, l’area circostante al capezzolo.

In questo modo, bisognerà confrontarla con le taglie disponibili verificando il diametro del copri capezzolo, il quale dovrà equivalere a quello della aureola.

Classifica top7 dei migliori paracapezzoli

paracapezzoli migliori

  • Silverette the original – Miglior paracapezzolo

Queste coppette paracapezzolo, sono costituite al 100% da Argento 925 con certificazione di purezza.

Sono adatte per prevenire e curare, le ragadi che spesso compaiono durante l’allattamento.

Sono detraibili grazie al fatto che sono classificate come dispositivo medico di classe 1.

Sono fatte totalmente a mano con l’ausilio di un tornio apposito. Vi sono rigorosi controlli sia durante ogni fase della lavorazione, sia del prodotto finale.

Sono state premiate in più concorsi di livello internazionale, in particolare negli Stati Uniti, in Turchia ed in Inghilterra.

Vengono venduti quattro paracapezzoli (un paio della taglia regular, un paio della taglia XL) con due scatoline per il trasporto.

Le regular hanno un diametro di 4.5 cm e sono adatte per una taglia prima e seconda, mentre le XL ha un diametro di 5 cm e sono adatte per le taglie di seno dalla terza in poi.

Per la pulizia, bisogna preparare un composto cremoso fatto di acqua e bicarbonato, poi bisogna sciacquare abbondantemente ed asciugare con un panno morbido.
Prezzo alto.

  • COVERbasics – Paracapezzoli argento

COVERbasics Paracapezzoli in Argento (SilverCups) Coppette Proteggi Capezzoli per la Prevenzione e...
  • Metodo naturale immediato ; coppette d argento allattamento a contatto con la pelle rilasciano sostanze cicatrizzanti e disinfettanti offrendo subito benefici ai tuoi capezzoli

Questi proteggi capezzoli, sono composti da argento, e sono molto utili nel curare e prevenire le ragadi dovute all’allattamento.

Il loro materiale è senza nickel, quindi risultano adatti anche alle persone allergiche a questo componente spesso presente, inoltre non modificano ovviamente il sapore del vostro latte.

Sono stati creati in Italia e sono detraibili in quanto classificati come dispositivo medico di classe 1.

L’argento trilaminato di cui sono composte, è sottile e confortevole, non si piega ed è resistente nel tempo.
Risultano invisibili sotto ai vestiti.

Sono disponibili in due misure: le coppette regular hanno un diametro è di 4.3 cm, sono sottili 0.7 cm e sono adatte ad una taglia terza di seno, mentre le coppette XL sono larghe 4.4 cm, sottili 1.2 cm, e sono adatte per le taglie di seno dalla quarta in poi.

Funzionano in maniera naturale grazie alla presenza degli ioni d’argento.

Per pulirli, basta utilizzare acqua e sapone (non usare disinfettanti o altri prodotti) ed è sufficiente asciugarli con un panno di microfibra.

Vengono venduti con un sacchetto di velluto, utilizzabile anche per portarli in giro.

Essendo trilaminato, è composto quindi da tre strati: il primo è argento lucido, quello in mezzo è in rame levigato, e l’ultimo strato è ancora argento lucido.

L’argento ha proprietà cicatrizzanti e anti batteriche e la forma ergonomica di queste coppette, si adatta al seno della donna.
Non devono essere assolutamente utilizzate dalle donne allergiche all’argento.

I produttori consigliano di iniziare ad usarle già dieci giorni prima del parto per una questione di prevenzione, e di tenerle indossate tutto il giorno.

Seguire le indicazioni sul manuale d’istruzioni per evitare l’ossidazione dell’argento.

Prezzo medio.

  • MOM’S SHELLS (Small)

MOM'S SHELLS (Small) - Gusci da allattamento in madreperla + cuscinetti + salviette GRATIS -...
  • MADE IN FRANCE & 100% NATURAL QUALITY - I nostri piccoli paracapezzoli misurano tra i 5 e i 5,5 cm. Rispetto alle altre conchiglie da allattamento, MOM'S SHELLS non usa alcuna vernice chimica. I...

Queste protezioni per i capezzoli, sono decisamente naturali e provengono dalla Francia.

Servono per aiutare ad avere sollievo in caso di irritazioni, ragadi che provocano ovviamente ipersensibilità al capezzolo.

Grazie alla presenza interna della madreperla, si formerà una barriera protettiva lenitiva appena qualche goccia di latte verrà a contatto con la madreperla.

Vengono venduti con dei tamponi assorbenti per le perdite di latte, ed è presente anche una salviettina che può essere utilizzata per la pulizia, dato che la madreperla è molto delicata.

Queste conchiglie sono sprovviste di vernice, la loro lucidatura è dovuta a dei trattamenti atossici.

All’acquisto vi arriverà anche un pratico astuccino per il trasporto ed un sacchetto dove apporre i tamponi assorbenti per poterli lavare senza rovinarli.

Sono disponibili più taglie:

la M che ha un diametro dai 5 cm ai 5,5 cm, la M dai 5,5 cm ai 6 cm, la L dai 6 cm ai 6,5 cm, e la XL va dai 6,5 cm ai 7 cm.

Per scegliere la taglia corretta, è indispensabile misurare con un metro da sarta, il diametro della propria aureola.

Prezzo medio.

Medela – Paracapezzoli allattamento

Offerta
Medela Proteggi Capezzolo Senza BPA, in Morbido Silicone, con Fori di Ventilazione Traspiranti,...
  • Supporto per le mamme che allattano al seno: i proteggi capezzolo di Medela proteggono i tuoi capezzoli e favoriscono la guarigione della pelle evitando che i vestiti vi si sfreghino sopra

Questi proteggi capezzolo, sono indicati per le donne che hanno fastidi durante l’allattamento, quindi irritazioni e ragadi.

Non sono indicati durante l’atto dell’allattamento, ma devono essere indossati o prima o dopo, non durante, e fungono da barriera protettiva per evitare lo sfregamento dei vestiti con i capezzoli.

La parte posteriore è morbida e flessibile, ed è composta da silicone pertanto si adatta perfettamente alla forma del vostro seno, la parte invece anteriore ha anche la funzione di raccogliere le perdite di latte. Il latte raccolto non è utilizzabile per l’allattamento.

Non si crea umidità grazie alla presenta di buchini posti in alto, per questo motivo possono essere indossati tutto il giorno tra un allattamento e l’altro.

Hanno un diametro di due centimetri.
Prezzo basso.

  • Mam – Paracapezzoli silicone

MAM Paracapezzoli in Silicone Misura M, con Scatolina Sterilizzabile, in confezione Doppia
  • Set pratico – I paracapezzoli MAM nella misura M vengono forniti in doppia confezione e con una scatolina sterilizzabile per la conservazione e il trasporto (per 2 paracapezzoli)

Questi paracapezzoli, vengono forniti con un contenitore trasparente, fatto di materiale sterilizzabile.

Sono costituiti da silicone morbido della tipologia SkinSofTM, che non provoca fastidi al bambino durante la suzione.

Grazie alla forma a farfallina e non rotonda, il bambino appoggerà il mento e il naso sulla pelle della mamma, in modo da sentirne l’odore.

Hanno inoltre integrati dei buchi per il passaggio dell’aria tra la pelle del bambino e quella della mamma.

Sono disponibili nelle misure S, M e L.

Prezzo basso.

  • Medela Contact senza BPA

Offerta
Medela Paracapezzoli Contact senza BPA, in silicone morbido Sottile, include 2 paracapezzoli e...
  • Supporto per le mamme che allattano: Consente di allattare al seno quando l'attaccamento è difficile o doloroso, proteggendo i capezzoli e aiutando il bambino ad attaccarsi facilmente

Questi paracapezzoli sono costituiti da silicone molto morbido, e sono molto sottili per una sensazione naturale di contatto pelle a pelle.

Non è presente Bisfenolo A quindi sono totalmente atossici.

Vengono forniti con pratica custodia per il trasporto.

Vanno puliti dopo ogni uso come indicato nel manuale d’istruzioni.

Disponibili nelle taglie S, M, L.

Prezzo basso.

  • Lansinoh 70193

Lansinoh 70193, Paracapezzoli a Contatto, 20 mm
  • Aiutano a continuare l'allattamento al seno durante alcune difficoltà transitorie, proteggendo dal dolore

Questi paracapezzoli, sono molto sottili e morbidi, simulando l’effetto pelle.

Proteggono dal dolore e la loro forma permette il contatto della pelle del bambino con la pelle della mamma.

Sono completamente atossici e composti da silicone al 100%.

Vengono venduti con una custodia per il trasporto e per la conservazione.

L’indicazione all’uso di questi paracapezzoli è temporanea, quindi finchè permangono problemi di ragadi.

Non sono adatti all’utilizzo cronico, ma solo fino alla risoluzione del problema.

Prezzo basso.

Questi sono solo sette dei molti paracapezzoli presenti in commercio. Affidatevi a marche valide e riconosciute.

Ma soprattutto, affidatevi al parere degli esperti per quanto riguarda l’allattamento e tutto ciò che ne concerne.

Buon acquisto.

Lascia un commento